BeOne CRD Comp Alloy 29er

vortex69

Biker serius
1/8/13
182
2
0
Visita sito
Scusate sono ignorantissimo!! quindi la forcella è il caso di bloccarla sia su strada, per evitare ondeggiamenti inutili e dispendiosi, che quando affronti particolari pendenze?
Me lo sono spesso chiesto... ho tratti nel bosco che già con la bici a forcelle rigide mi si alza il posteriore stando fermo, pezzi in verticale che mi costringono a appoggiarmi con la spalla agli alberi.. e mi domandavo appunto: se scendo con una forcella che ammortizza minimo mi cappotto al primo dislivello".

Quindi la si usa sbloccata prevalentemente su percorso sconnesso, ma scorrevole o discese veloci e non estremamente tecniche

Dico bene?
In teoria si blocca in salita per evitare il fenomeno del "bobbing", ovvero la dispersione di energia dovuta all'affondamento della forcella mentre pedali
 

nrg84

Biker popularis
13/5/14
74
0
0
Sicilia
Visita sito
Per la cronaca, eccola :)
So già che devo alzare la sella, alcuni dicono debba stare in linea con il manubrio, altri addirittura un po' più in alto..consigli?

21dncx1.jpg
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Per l'altezza sella...puoi provare ad usare questo software...

http://www.ciclistaurbano.net/form_data_entry_calculation_posture_mountain_bike.html

ignora pero' il dislivello sella manubrio....sulle 29 è totalmente diverso. (almeno io ho inteso cosi!)


esatto, proprio perchè le 29 hanno una serie sterzo più rialzata, e quindi spesso il dislivello che si avrebbe su una 26 mostrato nell'esempio del calcolatore, si azzera o diminuisce di molto...
 

hiroshi976

Biker superis
3/5/14
492
1
0
Sicilia
Visita sito
esatto, proprio perchè le 29 hanno una serie sterzo più rialzata, e quindi spesso il dislivello che si avrebbe su una 26 mostrato nell'esempio del calcolatore, si azzera o diminuisce di molto...

nella mia ad esempio al momento sono a pari altezza sella e manubrio. Ho comunque ancora la possiblita' di portarmi a -4cm grazie agli spessori sotto l'attacco, ma onestamente mi va' bene cosi per ora....io ho un cavallo di 83.

Avevo anche postato una discussione specifica, perche' non mi ancora chiaro dal punto di vista teorico come ci si dovrebbe muovere con una 29". In ogni caso ho ipotizzato che oltre l'altezza serie sterzo, anche la lunghezza del tubo orizzontale ti impone un sbilanciamento dei pesi sull'anteriore di qui magari la necessita' di stare meno bassi.....ma la mia è solo una deduzione....magari errata.

mi piacerebbe chiarirmi pero' le idee in merito.
 

liotru

Biker popularis
9/5/14
85
0
0
Catania
Visita sito
Arrivato anche il caschetto, confermo opinione positiva su merlin cycles. La mia bici al momento l'ho portata ad assemblare ed anche io ho deciso di tenere fuori campanello e catarifrangente. Direi che adesso potremmo spostare liscussioni nelll'apposito topic BeOne su 29"
 

nrg84

Biker popularis
13/5/14
74
0
0
Sicilia
Visita sito
nrg84 okkio che devi rimettere in sede il cavo del deragliatore anteriore.
Ho visto che hai montato campanello e catarifrangente........io no.

Per l'altezza sella...puoi provare ad usare questo software...

http://www.ciclistaurbano.net/form_data_entry_calculation_posture_mountain_bike.htmlhttp://www.ciclistaurbano.net/form_data_entry_calculation_posture_mountain_bike.html

ignora pero' il dislivello sella manubrio....sulle 29 è totalmente diverso. (almeno io ho inteso cosi!)

In che senso rimettere in sede il cavo?il catarifrangente ho montato solo quello posteriore, ma a breve mi sa che lo tolgo e metto i led..grazie per il link per l'altezza sella!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo