BELVI' "COLORI D'AUTUNNO" 23 settembre

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
ho già ringraziato su FB organizzatori, amministratori e volontari..ma mi sento in dovere di rivolgere un sentito e doveroso ringraziamento a colui che, mi dicono, ha ideato e realizzato il gioiellino che da solo valeva l'intero giro e che, nonostante abbia fatto il giro corto, con una opportuna deviazione sono riuscito a percorrere prima di arrivare alla base.
complimenti a Maestro Giovanni Serra KZ67... :adore!:

Giusto per dire ......:arrabbiat:
 

giobikesardinia

Biker novus
5/5/12
4
0
0
nel mondo
Visita sito
ho fatto il giro lungo con 35° e spinto spinto e spinto l'ultimo strappo prima di arrivare alla vetta ,ma alla fine felice di aver partecipato ad una bella manifestazione oltretutto molto ben organizzata
alla prossima ...grazie sardi.....:i-want-t::i-want-t:
 

kz67

Biker superis
16/4/07
346
0
0
nuoro
Visita sito
ho già ringraziato su FB organizzatori, amministratori e volontari..ma mi sento in dovere di rivolgere un sentito e doveroso ringraziamento a colui che, mi dicono, ha ideato e realizzato il gioiellino che da solo valeva l'intero giro e che, nonostante abbia fatto il giro corto, con una opportuna deviazione sono riuscito a percorrere prima di arrivare alla base.
complimenti a Maestro Giovanni Serra KZ67... :adore!:

Ciao Anto, sono contento che il tracciato ti sia piaciuto e ti ringrazio per i complimenti. Voglio solo precisare che il percorso è stato realizzato dalla società Discover Sardinia con la quale io ho collaborato e spero di collaborare anche in futuro, magari al perfezionamento e all'ampliamento con nuove linee del "quasi bike park" che tu hai avuto modo di apprezzare. Poi, se fa da bravo, portiamo anche Brinku!
 

antonello

Biker superis
8/4/07
498
1
0
56
OSILO (SS)
www.antonellopintus.it
Bike
Canyon Nerve am 7
Ll
Ciao Anto, sono contento che il tracciato ti sia piaciuto e ti ringrazio per i complimenti. Voglio solo precisare che il percorso è stato realizzato dalla società Discover Sardinia con la quale io ho collaborato e spero di collaborare anche in futuro, magari al perfezionamento e all'ampliamento con nuove linee del "quasi bike park" che tu hai avuto modo di apprezzare. Poi, se fa da bravo, portiamo anche Brinku!

Ciao Giovanni....Ho riconosciuto il "marchio" del Ortobene..:-):-):-)
 

Felipe75

Biker tremendus
18/5/09
1.078
22
0
Norbello (Or)
www.guilcerfoto.it
Bike
Trek Rail 5 Custom
cmq a questo ragazzo l'ho visto salire in dei ramponi dove tutti gli altri andavano a piedi :i-want-t:quando la gamba fà più del mezzo :il-saggi:
P9230295b.jpg

:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

ammirò il coraggio di Antonello con un cancello di 25anni
(come anche lui l'ha definito) senza casco, una semplice borraccia,
senza camere di ricambio, ne attrezzi
(e io con uno zaino carico di tutto di più)

abbiamo affrontato insieme buona parte del giro lungo,
ma anche lui in alcuni tratti si e' dovuto arrendere
e camminare a piedi perche' non andava il rampichino.

in una di quelle salitone gli ho proposto di lasciarli la mia full
ma da vero biker di montagna non e' sceso a compromessi:smile::smile::smile:

Ciao Antonello, al prossimo anno!! !!! !!
 

giuppo

Biker serius
ammirò il coraggio di Antonello con un cancello di 25anni
(come anche lui l'ha definito) senza casco, una semplice borraccia,
senza camere di ricambio, ne attrezzi
(e io con uno zaino carico di tutto di più)
Più che coraggio dire incoscienza!! La sicurezza prima di tutto!
Partire senza casco si poteva evitare, ne avevamo disponibili e li abbiamo prestati!
Poi va benissimo, partire con un cancello l'importante che sia efficiente (coperture, freni etc)
Nel giro corto un ragazzo è partito con un cosidetto "cancello". Quando ho visto che era in difficoltà in discesa mi sono offerto di prestargli la mia e io usare la sua.
Sono riuscito a fare la prima discesa tenendo tirati i freni all'inverosimile, ma invece che tirari i pattini si piegavano le guaine!
Ma ad un certo punto si è girato il manubrio ( meno male che andavo piano!) così al primo punto di ristoro ad UATZO, li abbiamo fatti recuperare!
Come ha detto il mio compagno di coda, si possono trovare delle bici usate a buon prezzo nei negozi in zona, anzichè comprare "mezzi" pericolosi! Quel tipo di bici vanno bene x passeggiate in pianura!
 

P@olo

Biker popularis
Più che coraggio dire incoscienza!! La sicurezza prima di tutto!
Partire senza casco si poteva evitare, ne avevamo disponibili e li abbiamo prestati!
Poi va benissimo, partire con un cancello l'importante che sia efficiente (coperture, freni etc)
Nel giro corto un ragazzo è partito con un cosidetto "cancello". Quando ho visto che era in difficoltà in discesa mi sono offerto di prestargli la mia e io usare la sua.
Sono riuscito a fare la prima discesa tenendo tirati i freni all'inverosimile, ma invece che tirari i pattini si piegavano le guaine!
Ma ad un certo punto si è girato il manubrio ( meno male che andavo piano!) così al primo punto di ristoro ad UATZO, li abbiamo fatti recuperare!
Come ha detto il mio compagno di coda, si possono trovare delle bici usate a buon prezzo nei negozi in zona, anzichè comprare "mezzi" pericolosi! Quel tipo di bici vanno bene x passeggiate in pianura!

Niente di più vero... le bici del supermercato, soprattutto quelle di 20 anni fa, usatele per andare al mare o fare la spesa... la mtb come la intendiamo tutti noi (credo) va fatta con biciclette professionali... e con questo non intendo che bisogna spendere migliaia di euro (tanto poi ci si arriva col tempo, se arriva la passione). Certo che è proprio da matti affrontare i percorsi che facciamo noi con biciclette precarie, con le quali si rischia di finire faccia in terra e perdere qualche dente, se va bene... e ultimo, ma non per importanza, il casco!!! E' la prima regola che ho imparato... certo, mi faceva strano all'inizio... veniamo in tanti dalla scuola del motorino senza casco per preservare la gelatina in testa, ma ora che siamo grandi cerchiamo di preservare la salute!!! :il-saggi:
 

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.208
105
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"
Niente di più vero... le bici del supermercato, soprattutto quelle di 20 anni fa, usatele per andare al mare o fare la spesa... e ultimo, ma non per importanza, il casco!!! E' la prima regola che ho imparato... certo, mi faceva strano all'inizio... veniamo in tanti dalla scuola del motorino senza casco per preservare la gelatina in testa, ma ora che siamo grandi cerchiamo di preservare la salute!!! :il-saggi:

"sa genti no creidi su santu finzas'a candu no bidi sa festa" [cit.]
 

Felipe75

Biker tremendus
18/5/09
1.078
22
0
Norbello (Or)
www.guilcerfoto.it
Bike
Trek Rail 5 Custom
Più che coraggio dire incoscienza!! La sicurezza prima di tutto!
Partire senza casco si poteva evitare, ne avevamo disponibili e li abbiamo prestati!
Poi va benissimo, partire con un cancello l'importante che sia efficiente (coperture, freni etc)
Nel giro corto un ragazzo è partito con un cosidetto "cancello". Quando ho visto che era in difficoltà in discesa mi sono offerto di prestargli la mia e io usare la sua.
Sono riuscito a fare la prima discesa tenendo tirati i freni all'inverosimile, ma invece che tirari i pattini si piegavano le guaine!
Ma ad un certo punto si è girato il manubrio ( meno male che andavo piano!) così al primo punto di ristoro ad UATZO, li abbiamo fatti recuperare!
Come ha detto il mio compagno di coda, si possono trovare delle bici usate a buon prezzo nei negozi in zona, anzichè comprare "mezzi" pericolosi! Quel tipo di bici vanno bene x passeggiate in pianura!

sul casco avevo già detto qualcosa a riguardo qualche post prima

forse qualcuno non ha capito che l'utilizzo del casco non e' optional

ma e' FONDAMENTALE per la protezione del biker


un appunto generale:
vedo ancora molti biker, senza casco e senza guanti,
o con il casco sul manubrio o sulla testa senza essere allacciato..
!!USATO COSi' NON SERVE A NIENTE !!:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
 

giuppo

Biker serius
citazione:
un appunto generale:
Vedo ancora molti biker, senza casco e senza guanti,
o con il casco sul manubrio o sulla testa senza essere allacciato..
!!usato cosi' non serve a niente !!:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
Si, avevo visto il tuo post prima, ma volevo ribadire il concetto!:rosik:
Concordo in pieno per il casco non allacciato! Brutta abitudine!
Oltre il ragazzo della foto, che probabilmente il casco non lo possiede,
ho visto qualche biker con divisa scarpe tecniche, bici professionale....
ma senza casco!!
 

Pigamikke

Biker serius
3/10/10
127
0
0
Perfugas
Visita sito
Belle, Michè.

Tutto merito della nuova olympus waterproof antishock lupmann ecc. ecc., ovviamente!

E chissa quanto materiale per l'attesissimo cinegiornale a fumetti!!!

Vedi di non deludere i numwrosissimi fans... :cucù:


Caro GiPpy, mi dispiace deluderti/vi ma il cinefumetto non verrà trasmesso.
C'era talmente gente che sono rimasto confuso.
Comunque, come vedi una star l'ho creata lo stesso mandando in onda la foto di Antonello da Aritzo.
Il dibattito sembra abbastanza acceso e serioso,
chissà se l'interessato lo sà!

Ma un piccolo contentino te lo faccio lo stesso......

Titolo: QUANDO GLI SCONGIURI NON SERVONO

P9230269b.jpg



in effetti l'ultima foto della giornata fatta ad Oidime è venuta molto bene......
577078_4068663593825_1273249767_n.jpg

 

denix80

Biker novus
14/2/08
22
0
0
Pabillonis
Visita sito
In passato percorsi brutti ne ho fatto pure io con un vero cancello, sta ti fatto che anche come cancello era curato bene e freni e ruote sempre ok.... (ora nello zainetto ho anche un cavo freno di scorta). Sicuramente per un giro corto e con le discese fatte ad opportuna velocità e un uso ottimale delle braccia lo si poteva pure fare, stando attenti anche alle scegge che arrivavan da dietro!
Per quanto riguarda il casco, prima non lo usavo...poi durante un'uscita molto semplice e blanda (io ero il chiodo della situazione) ad un certo punto ci si è fermati per aspettare i ritardatari e i chiacchieroni. Mentre parlavamo allegramente (da farmi) un amico ancora seduto sulla bici si accascia prima sul mio fianco e poi è caduto a schiena in terra...! All'inizio pensavamo: ahaha ceee non hai staccato i pedali...ahha...! Invece si è schienato sbattendo la testa,protetta dal casco,perchè ha avuto una sorta di svenimento/calo glicemico. E pensare che la mattina si stava dimenticando il casco ed è rientrato a casa a prenderlo MENOMALE! Da allora anche per i giri stupidi ho il casco il testa! P.S. con tutte le visite mediche che poi fece non è risultato assolutamente nulla... propabilmente un calo di zuccheri improvviso o simili!
 

pirs w

Biker serius
3/9/11
221
2
0
54
loc.san antioco San Vito Sardo
Visita sito
Bike
26'
Complimenti a tutti gli Organizzatori e sopratutto chi gli ha Aiutati . Questo Fantastica Escursione La ricordero a lungo per vari motivi ... o-opartiamo dal arrivo.. ta bona sa birra frisca ...che dire delllllle Salite ma la Disssscesaaaa...:taxi-dri: e su Sooole....e Paesaggi mozzafiato...Bychers simpatici anche al Femminile ...al Melone OOttimo....che ci Ha rinfrescato x bene, al Bibitone.. ecc ecc ecc ...Che dire poi del finale in charaoche bravi Bravi . :rock-it:A sa prossima da Santu Idu Saludus a Tottus ...
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.458
2.825
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
sul casco avevo già detto qualcosa a riguardo qualche post prima

forse qualcuno non ha capito che l'utilizzo del casco non e' optional

ma e' FONDAMENTALE per la protezione del biker

ovviamente la penso come tutti voi sul casco ed i guanti(meglio se integrali),ma io darei un pò di importanza anche agli occhiali.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo