BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2014 - ....................................

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
domà èn brifiu ghè sarà l'inferno ..tuoni fulmini e anche qualche lampo .....

:nunsacci::nunsacci:

grazie a Wilmer e Seby per la splendida compagnia. giro non troppo lungo, un po' in mezzo alle nuvole e con un sacco di fango... sembrerebbe niente di che, se non che mi sono divertito da matti a biuscare sulle pietre viscide!

poi arrivati sulla strada ha iniziato a piovigginare e allora siamo andati a mangiare la pizza invece di fare la risalita al Gaver :-)

10488182_10204402899382355_102173412563161731_n.jpg


ps: i sentieri (anche quelli importanti) sono belli rovinati dall'inverno, dalle frane, dal fatto che non li percorre più nessuno (come parlavamo anche con un signore a cavallo, unico escursionista incontrato).

che peccato.
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
dopo vari scambi di sms verso le 23 di sabato con Cecco abbiamo deciso di andare a vedere la diga del Gleno e così ieri alle 9e30 eravamo a Colere per un giro corto e semplice ma con un certo fascino...non ci ero mai stato prima e devo dire che i posti mi sono piaciuti molto https://www.dropbox.com/s/p4os7a22nqlhz03/2014-07-13 11.41.07.jpg
peccato che dalla diga fino alla macchina abbiamo preso acqua (e tanto fango) per il resto bellissima giornata o-o

pensavo che sarebbe un giro Vilminore - Tagliaferri - Passo Belviso - diga del Gleno - Vilminore, chiedo agli esperti BdB che ci sono già stati e conoscono la zona meglio di me se è fattibile, magari da Ronco prendendo il 413???
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
dopo vari scambi di sms verso le 23 di sabato con Cecco abbiamo deciso di andare a vedere la diga del Gleno e così ieri alle 9e30 eravamo a Colere per un giro corto e semplice ma con un certo fascino...non ci ero mai stato prima e devo dire che i posti mi sono piaciuti molto https://www.dropbox.com/s/p4os7a22nqlhz03/2014-07-13 11.41.07.jpghttps://www.dropbox.com/s/p4os7a22nqlhz03/2014-07-13 11.41.07.jpg
peccato che dalla diga fino alla macchina abbiamo preso acqua (e tanto fango) per il resto bellissima giornata o-o

pensavo che sarebbe un giro Vilminore - Tagliaferri - Passo Belviso - diga del Gleno - Vilminore, chiedo agli esperti BdB che ci sono già stati e conoscono la zona meglio di me se è fattibile, magari da Ronco prendendo il 413???

we, certo! però salendo dal Vivione.
l'abbiamo fatto 3 volte mi pare, Vivione, passo del Gatto - tagliaferri - Belviso Gleno.
discesa superlativa, una delle più belle mai fatte. (tecnica né). però per arrivarci c'è da mettere in conto una traversata in quota (su e giù e su e giù) con qualche tratto molto esposto e attrezzato (a me piace fes, ma non a tutti). alla fine il giro è sui 2000m disl, ma molto impegnativo complessivamente.

salire da Ronco per il 413 è sconsigliabile. è tutta a piedi, e lunga fes! (però in discesa molto bella, se si vuole)

ciao, e bravi! ;)
 

mbaro

Biker superioris
pensavo che sarebbe un giro Vilminore - Tagliaferri - Passo Belviso - diga del Gleno - Vilminore, chiedo agli esperti BdB che ci sono già stati e conoscono la zona meglio di me se è fattibile, magari da Ronco prendendo il 413???

we, certo! però salendo dal Vivione.
l'abbiamo fatto 3 volte mi pare, Vivione, passo del Gatto - tagliaferri - Belviso Gleno.
discesa superlativa, una delle più belle mai fatte. (tecnica né). però per arrivarci c'è da mettere in conto una traversata in quota (su e giù e su e giù) con qualche tratto molto esposto e attrezzato (a me piace fes, ma non a tutti). alla fine il giro è sui 2000m disl, ma molto impegnativo complessivamente.

salire da Ronco per il 413 è sconsigliabile. è tutta a piedi, e lunga fes! (però in discesa molto bella, se si vuole)

ciao, e bravi! ;)

Ecco, questo è interessante; proprio ieri stavo cercando info sulla zona e ho visto questo roadbook:

http://stezzanobiker.altervista.org/periplodelmontea/index.html

La traccia allegata fa tutt'altro giro rispetto alla descrizione (Vivione - Passo del Gatto - Venerocolo - Tagliaferri), mentre da quanto scritto si parla proprio di salire dal 413...
Molto utile a 'sto punto il commento di Dario.
 

rajo1971

Biker popularis
26/8/08
99
10
0
Bollate
Visita sito
Ecco, questo è interessante; proprio ieri stavo cercando info sulla zona e ho visto questo roadbook:

[url]http://stezzanobiker.altervista.org/periplodelmontea/index.html[/URL]

La traccia allegata fa tutt'altro giro rispetto alla descrizione (Vivione - Passo del Gatto - Venerocolo - Tagliaferri), mentre da quanto scritto si parla proprio di salire dal 413...
Molto utile a 'sto punto il commento di Dario.

Ciao
concordo sul fatto che è totalmente illogico salire da Ronco, che è la tradizionale traccia escursionistica. Si fa tutta a spinta/spalla praticamente dall'inizio del bosco sino al Tagliaferri, salvo qualche alpeggio intermedio.
Salendo dal Vivione (dove comunque per salire al Passo del Gatto ne faccio buona parte spingendo in quanto sono scarso) si hanno tre possibilità di discesa che offrono anche vie di uscita in caso di maltempo: Venerocolo (bella), Tagliaferri (ancora meglio) e Belviso-Gleno arrivando a Bueggio (forse la più tecnica soprattutto nella parte mediana).
Il tarverso diventa un po' critico in presenza di nevai e quest'anno ne ha messa parecchia.
Se qualcuno ha notizie fresche della situazione è il benvenuto.
 

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito
il sentiero Vivione-passo del gatto è molto molto franato/ rovinato a causa delle precipitazioni nevose abbondanti, quindi poco pedale e tanta spinta.
inoltre, ma non ho notizie certe, secondo me c'è ancora neve anche al passo belviso.
al limite potreste arrivare al rif.Tagliaferri e poi chiedere al rifugista.
in caso potreste ripiegare (per modo di dire) sulla discesa classica 413 che arriva a ronco che secondo me è la più bella di quella zona.

PS: fare molta attenzione in caso di nevai residui sul traverso, da sopra magari non sembra, ma se si scivola da li sono **zzi amari.
ci sarebbe anche il modo di evitare il traverso in quota scendendo al lago Belviso e risalendo al Tagliaferri da nord. :spetteguless:
 

Fratello

Biker tremendus
il sentiero Vivione-passo del gatto è molto molto franato/ rovinato a causa delle precipitazioni nevose abbondanti, quindi poco pedale e tanta spinta.
inoltre, ma non ho notizie certe, secondo me c'è ancora neve anche al passo belviso.
al limite potreste arrivare al rif.Tagliaferri e poi chiedere al rifugista.
in caso potreste ripiegare (per modo di dire) sulla discesa classica 413 che arriva a ronco che secondo me è la più bella di quella zona.

PS: fare molta attenzione in caso di nevai residui sul traverso, da sopra magari non sembra, ma se si scivola da li sono **zzi amari.
ci sarebbe anche il modo di evitare il traverso in quota scendendo al lago Belviso e risalendo al Tagliaferri da nord. :spetteguless:
Dal lago Belviso al Tagliaferri che io sappia per gli umani c'è ben poco da pedalare,se te la devi fare tutta a spinta forse non conviene...:-)
 

Herman65

Biker superis
16/4/09
496
33
0
Bergamo
Visita sito
Dal lago Belviso al Tagliaferri che io sappia per gli umani c'è ben poco da pedalare,se te la devi fare tutta a spinta forse non conviene...:-)
Dipende dai punti di vista
Comunque è impedalabile per le pendenze,
ma come diceva Marchino, verrebbe un bel giro
Io e qualche altro ( Pazzoide ), avremo immette invece questo giro ( Giro Con la Bici )
Partenza da Fiumenero salita al Rifugio Curò; spallata in val Cerviera fino al passo Bondione ( 650m ), traverso al passo Belviso ( forse impedalabile ), Rifugio Tagliaferri, Discesa sul sent. 413, passare x Vilmaggiore Nona e salire al passo Manina x poi ridiscendere a Lizzola e poi Val Bondione
Attenzione il giro dovrebbe nelle migliori delle ipotesi avere dai 2800m+ ai 3000m+ con almeno o quasi 1000m di spalleggio
Si pensava verso fine Agosto o inizio settembre, sempre per presenza di neve in quota
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Ecco, questo è interessante; proprio ieri stavo cercando info sulla zona e ho visto questo roadbook:

[url]http://stezzanobiker.altervista.org/periplodelmontea/index.html[/URL]

La traccia allegata fa tutt'altro giro rispetto alla descrizione (Vivione - Passo del Gatto - Venerocolo - Tagliaferri), mentre da quanto scritto si parla proprio di salire dal 413...
Molto utile a 'sto punto il commento di Dario.
ostrega che bei posti!!! .... mi piace, mi piace, mi piace....

Dipende dai punti di vista
Comunque è impedalabile per le pendenze,
ma come diceva Marchino, verrebbe un bel giro
Io e qualche altro ( Pazzoide ), avremo immette invece questo giro ( Giro Con la Bici )
Partenza da Fiumenero salita al Rifugio Curò; spallata in val Cerviera fino al passo Bondione ( 650m ), traverso al passo Belviso ( forse impedalabile ), Rifugio Tagliaferri, Discesa sul sent. 413, passare x Vilmaggiore Nona e salire al passo Manina x poi ridiscendere a Lizzola e poi Val Bondione
Attenzione il giro dovrebbe nelle migliori delle ipotesi avere dai 2800m+ ai 3000m+ con almeno o quasi 1000m di spalleggio
Si pensava verso fine Agosto o inizio settembre, sempre per presenza di neve in quota
fine agosto primi di settembre? ricorditi di darmi un fischio :bacetto:... mi piacciono i giri con la bici!!!
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
grazie a tutti o-o per le indicazioni e i consigli, sicuramente sarà un giro impegnativo e per goderne al max ho bisogno di fare ancora un pò di gamba...magari dopo la metà di agosto ci scappa una capatina...valuterò bene però la condizione del sentiero che porta a passo del gatto prima di decidere :spetteguless:
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
Auguri Giani! Ma nemmeno per il compleanno del president si va a mangiare tutti insieme fuori e si fa baldoria? o-o
 

JAG

Biker grossissimus
Se andate al Tagliaferri, fatemelo sapere.

Una volta all'anno, ci devo andare ..... è un giro troppo bello.
Per ora però c'è ancora un po' di neve in alcuni canali e come dice Marchino, cosi sono molto pericolosi.
Noi abbiamo fatto il giro l'anno scorso e in molti punti c'era ancora troppa neve, molle sopra e durissima sotto, ma sinceramente siamo stati "fortunati" a non scivolare giù .....
I tratti esposti ed attrezzati sono una caratteristica di questo giro, non difficili, ma bisogna porre un po' di attenzione ....
Dal Tagliaferri io preferisco la discesa al Ronco, quella del Gleno è bellissima, ma ci sono alcuni passaggi che mi mettono in crisi .....
"pota, a so mia bù de 'ndà in bici ...."
Dai fatemi sapere quando .... :i-want-t:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo