BdB (Bikers di Brescia) Progetti 2010 - 31/12 : ultimo sul Baldo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
Io e Perse stiamo pedalando sulla stretta e tortuosa strada asfaltata quando sentiamo dei rumori assordanti. Rombi di motore, urla, ruote che fischiano. E' Gfavier, che sale meccanizzato con a fianco Mauro che sbraita ai due ciclisti di levarsi, mentre gli ACDC suonano a tutto volume...e che cacchio! ma chi sono?

Ma sì,perchè voi friraider del caxxo,adesso venite anche sull'asfalto a romperci le balle a noi automobilisti,mila cancher,ma rimanete nei baicparc,prepotenti che non siete altro.:mavadaviaiciapp:


In discesa ... uao ! Ho fatto un paio di cappottoni per eccesso di confidenza, ma è una nuova rivelazione. Ho visto la luce !

Dopo un tuo cappotto in un punto dove non si devono fare i cappotti:rosik:,ho visto la bmx tua, rimbalzare verso il burrone per 7/8 metri e per puro culo fermarsi...di solito in quei casi prende velocità e recuperi quel che ne rimane 200metri più in basso....direi che un cero al santo protettore delle bici va acceso.


Ho fatto un giro partendo da casa visto il meteo grigio: fino a Pilzone su asfalto- poi Valeriana fino a Colpiano - salita (dura (asfalto all'inizio e poi ciottolato)) subito a destra (imbocco vicino gommista Pneu center) che sbuca vicino alla chiesa della Madonna della Rota - salita per un tratto verso Croce di Marone e poi a destra su stradetta secondaria (sterrata e cementata) molto dura sino a Passo Spino. Poi da lì Ronchi di Casere - single strabello sotto l'Almana (già fatto in salita l'anno scorso ma così ben più bello) - cementata per poco e poi il citato 313 (bello anche se un po' troppo viscido adesso (ho saltato per questo i gradoni finali prendendo la sterrata a dx)). Poi per tornare ho fatto fino a Villa Carcina la ciclabile e da lì son salito a Sella dell'Oca (bella salita che faccio almeno 1 volta l'anno) andando poi in Vesalla e scendendo a San Giovanni (su sentiero (3v) e non strada). Da San Giovanni poi son rientrato a Gaina attraverso una stradetta sterrata (per sporcarmi meno visto che ne avevo un po' piene le balle di fango).

tutto qui? forse stai invecchiando pure te:smile:......il 313 è molto facile con l'asciutto e molto "cancher" con il bagnato,l'abbiamo provato sulla nostra pelle questa primavera, fatto subito dopo dopo un acquazzone...una saponetta.

Tornando al Torsoleto mi spiace per il meteo e la neve nel finale (davo per scontato che ci avresti pensato).

infatti avevo consigliato abbigliamento quasi invernale e scarpù...però speravo che essendo esposto a sud fosse poca almeno fino al rifugio,invece 15 cm fradici e numerose slavinette sulla mulattiera militare,ma per noi non è un problema dove non si cicla si spalla....senza esagerare nèèèè!
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
Milzo! Tanti auguri per una pronta guarigione!

Complimenti ovviamente agli amici e amiche che si sono fatti dei bei giri in questi giorni sui laghi d'Idro e Garda... Bravi come sempre. Però mi mancate.
Facciamo un giro tutti assieme? Magari non explo, magari non difficile, ma tutti assieme!

Oggi sono andato in bici da corsa, come precedentemente annunciato e ho avuto la piacevole compagnia di Giaz e Spiz fino a Busseto. Che belle stradine che abbiamo fatto: tranquille, immerse nella campagna piacentina...
Mi sarebbe piaciuto continuare il giro ancora in loro compagnia, invece per non strafare, hanno preferito ritornare verso casa...

Io ho continuato e sempre lungo belle stradine sono passato per Chiaravalle della Colomba, Alseno, Castell'Arquato. Poco prima di Lugagnano ho fatto un po' di sterrato, cosa che aggiunge quel po' di pepe in più.

Poi un tratto un po' triste, a fianco di un enorme cementificio, fino alla diga di Mignano. Dopo la diga il paesaggio migliora, il traffico si placa, ed esce qualche raggio di sole...

E poi arriva la prima vera salita, che Giaz mi ha consigliato. La salita a Settesorelle. Qualche strappo di rilievo mi fa venire il fiatone e tiro su qualche rapporto. Un tipo con giubbino riflettente, vicino alla sua Panda 4x4, mi avvisa che una battuta di caccia al cinghiale è in corso...
... e allora? Cosa dovrei fare, tornare indietro? Non ho fiato da sprecare con questo tipo, indosso il giubbotto antiproiettile che tengo sempre nello zaino, e gli rispondo: "bene".

Proseguo nell'arrampicata. Poco dopo mangio qualche piccolo frutto di prugnolo. È aspro ma buono, selvatico, sincero.

La salita non è fortunatamente sempre dura e mi permette di respirare... poi inizio a dirigermi verso il Passo Pellizzone, lo raggiungo velocemente. L'asfalto è rovinato in parecchi punti, ma non sono schizzinoso. Incontro un tedesco che fa turismo, con borse, cambio Rohloff e cinghia; gli faccio tanti complimenti e inizio la discesa. Poco dopo incrocio un terzetto di motociclisti: uno di loro è a terra, assistito dagli amici. Faccio loro gli auguri e proseguo.

Arrivo finalmente a Bardi. La fortezza è splendida, maestosa, abbarbicata su un promontorio di roccia. Sono le 13:30 e inizio a mangiare. Avendo lo zaino pieno, impiego mezz'ora per finire tutto. Alle 14 riparto, purtroppo. Mi sarei fermato volentieri più a lungo.

Risalgo il Pellizzone con una media dei 14 Km/h, mi sembra di andare fluido, e ho digerito tutto... Al passo inizio la discesa e inizio a disegnare traiettorie, stando sempre attento alle buche del manto stradale...

Da Bore a Vernasca, e più in giù, ci sono dei tornanti veramente belli. Non sono esperto di discese su asfalto con queste bici, ma prendo confidenza col mezzo e mi diverto. Poche macchine, tanti raccoglitori di castagne.

Arrivo sul piano e ricomincio a spingere. La via bianca mi riporta a Busseto poi Villanova e ... casa.
170 Km. Quanta strada. E gli orizzonti si ampliano... nuove valli si aprono, tante strade "zitte" (come dice Giaz) sono lì in attesa che qualche amante della bicicletta le imbocchi e le percorra... :i-want-t:

Un'altra giornata ecologica, senza macchina, con la bici...
Un'altra giornata di soddisfazioni...


E da poco è rientrato Seby!
 

Giacomo Calvetti

Biker popularis
15/6/08
95
0
0
Monticelli Brusati (BS)
Visita sito
Bike
Merida TFS Lx-Xt + Reba Race + Mavic 819 (mozzi xt)
Ho fatto un giro partendo da casa visto il meteo grigio: fino a Pilzone su asfalto- poi Valeriana fino a Colpiano - salita (dura (asfalto all'inizio e poi ciottolato)) subito a destra (imbocco vicino gommista Pneu center) che sbuca vicino alla chiesa della Madonna della Rota - salita per un tratto verso Croce di Marone e poi a destra su stradetta secondaria (sterrata e cementata) molto dura sino a Passo Spino. Poi da lì Ronchi di Casere - single strabello sotto l'Almana (già fatto in salita l'anno scorso ma così ben più bello) - cementata per poco e poi il citato 313 (bello anche se un po' troppo viscido adesso (ho saltato per questo i gradoni finali prendendo la sterrata a dx)). Poi per tornare ho fatto fino a Villa Carcina la ciclabile e da lì son salito a Sella dell'Oca (bella salita che faccio almeno 1 volta l'anno) andando poi in Vesalla e scendendo a San Giovanni (su sentiero (3v) e non strada). Da San Giovanni poi son rientrato a Gaina attraverso una stradetta sterrata (per sporcarmi meno visto che ne avevo un po' piene le balle di fango).

tutto qui? forse stai invecchiando pure te:smile:

Pensa che credo ho passato a pelo i 2000 m di disl. (pensandoci oggi durante il giro saranno fra i 2100 e i 2200), un vero scandalo :smile:
Eh dai, si prende quel che è, ma non credo sia per l'eta, o almeno lo voglio sperare :omertà:.
I km fatti quest'anno son stati un bel po' meno e ho iniziato solo ora a riaffacciarmi a qualche giro un po' così, anche se prima della stagione scialpinistica la mia mente contorta sta cercando ti tirar fuori un bel over 4000 con giro ad anello da qualche parte :omertà: (naturalmente in caso mi serva mi faro vivo per info).
 

giaz

Biker superis
9/10/04
460
0
0
54
Cremona
www.nonsolopanza.it
E' stato un piacere pedalare col gemello bitumaro di Perse, Spiz non ci credeva fintanto che non ha visto! Così uguali ma così diversi!:smile::smile:

Ieri ti ho invidiato Perse perchè ti avrei seguito con tutto il cuore, ma devo procedere per gradi. Sono contento di leggere che è andato tutto bene, di ascoltare le tue sensazioni su quelle strade ed in quei luoghi che mi sono così cari. Certo così ti mancano la compagnia di quei pazzi dei BdB e su bitume non puoi scatenarti o fare il matto come in un single trek in mezzo al bosco... ma è un gusto diverso che pian piano stai imparando ad assaporare e ti garantisco che da soddisfazione!!

Se la prossima Domenica il tempo tiene magari proverò a fare una salitella, chissà se ci si potrà incontrare ancora...
 

lisabike

Biker superioris
27/1/09
921
0
0
Gussago-Brescia
Visita sito
Bike
Giant Plus 27,5
GILBO.........AUGURONI..........MA QUANDO TORNI?
MI MANCA IL TUO GRRRRRRRRR.........OCIO CHE ADESSO TE LO FARO' IO IL GRRRRRR SUL COLLO!:bacetto:

PER SEBY. VISTO CHE SEI TORNATO....PASSA A PRENDERE IL TUO ZAINO CHE HO DAL RADUNO........SAPPI CHE CI STO COLTIVANDO SOPRA I CHAMPIGNON DA FARE POI CON LA POLENTA E IL BRADIPO:smile:

 

compagigi

Biker cesareus
25/8/03
1.726
11
0
60
Salo' - Lago di Garda
Visita sito
Bike
kenevo, giant reign
Complimenti ovviamente agli amici e amiche che si sono fatti dei bei giri in questi giorni sui laghi d'Idro e Garda... Bravi come sempre. Però mi mancate.
Facciamo un giro tutti assieme? Magari non explo, magari non difficile, ma tutti assieme!

[/B]

SONO D'ACCORDISSIMO

e se domenica fosse una bella giornata potrebbe essere una buona idea trovarsi per un PIEMP o un COMER (che mauro non ha mai fatto) con aggiunta di bagno di fine stagione in qualche "spiaggetta nascosta" (visto che l'acqua non è ancora scesa sotto i 20 gradi) :bollicine:
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
o-o tanti auguri mitico GILBO o-o

Seby: bentornato, aspettiamo un tuo racconto!

mi trovate perfettamente daccordo sul fare un bel giro tutti insieme, la voglia di rivedere tutti i vostri faccioni col casco c'è :-)
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Milzo! Tanti auguri per una pronta guarigione!

Complimenti ovviamente agli amici e amiche che si sono fatti dei bei giri in questi giorni sui laghi d'Idro e Garda... Bravi come sempre. Però mi mancate.
Facciamo un giro tutti assieme? Magari non explo, magari non difficile, ma tutti assieme!

Oggi sono andato in bici da corsa, come precedentemente annunciato e ho avuto la piacevole compagnia di Giaz e Spiz fino a Busseto. Che belle stradine che abbiamo fatto: tranquille, immerse nella campagna piacentina...
Mi sarebbe piaciuto continuare il giro ancora in loro compagnia, invece per non strafare, hanno preferito ritornare verso casa...

Io ho continuato e sempre lungo belle stradine sono passato per Chiaravalle della Colomba, Alseno, Castell'Arquato. Poco prima di Lugagnano ho fatto un po' di sterrato, cosa che aggiunge quel po' di pepe in più.

Poi un tratto un po' triste, a fianco di un enorme cementificio, fino alla diga di Mignano. Dopo la diga il paesaggio migliora, il traffico si placa, ed esce qualche raggio di sole...

E poi arriva la prima vera salita, che Giaz mi ha consigliato. La salita a Settesorelle. Qualche strappo di rilievo mi fa venire il fiatone e tiro su qualche rapporto. Un tipo con giubbino riflettente, vicino alla sua Panda 4x4, mi avvisa che una battuta di caccia al cinghiale è in corso...
... e allora? Cosa dovrei fare, tornare indietro? Non ho fiato da sprecare con questo tipo, indosso il giubbotto antiproiettile che tengo sempre nello zaino, e gli rispondo: "bene".

Proseguo nell'arrampicata. Poco dopo mangio qualche piccolo frutto di prugnolo. È aspro ma buono, selvatico, sincero.

La salita non è fortunatamente sempre dura e mi permette di respirare... poi inizio a dirigermi verso il Passo Pellizzone, lo raggiungo velocemente. L'asfalto è rovinato in parecchi punti, ma non sono schizzinoso. Incontro un tedesco che fa turismo, con borse, cambio Rohloff e cinghia; gli faccio tanti complimenti e inizio la discesa. Poco dopo incrocio un terzetto di motociclisti: uno di loro è a terra, assistito dagli amici. Faccio loro gli auguri e proseguo.

Arrivo finalmente a Bardi. La fortezza è splendida, maestosa, abbarbicata su un promontorio di roccia. Sono le 13:30 e inizio a mangiare. Avendo lo zaino pieno, impiego mezz'ora per finire tutto. Alle 14 riparto, purtroppo. Mi sarei fermato volentieri più a lungo.

Risalgo il Pellizzone con una media dei 14 Km/h, mi sembra di andare fluido, e ho digerito tutto... Al passo inizio la discesa e inizio a disegnare traiettorie, stando sempre attento alle buche del manto stradale...

Da Bore a Vernasca, e più in giù, ci sono dei tornanti veramente belli. Non sono esperto di discese su asfalto con queste bici, ma prendo confidenza col mezzo e mi diverto. Poche macchine, tanti raccoglitori di castagne.

Arrivo sul piano e ricomincio a spingere. La via bianca mi riporta a Busseto poi Villanova e ... casa.
170 Km. Quanta strada. E gli orizzonti si ampliano... nuove valli si aprono, tante strade "zitte" (come dice Giaz) sono lì in attesa che qualche amante della bicicletta le imbocchi e le percorra... :i-want-t:

Un'altra giornata ecologica, senza macchina, con la bici...
Un'altra giornata di soddisfazioni...


E da poco è rientrato Seby!
Complimenti per il bel giro Perse... Anche la bdc sa dare soddisfazioni... Io, ripresomi dall'influenza, sabato sono salito fino a prendere la seconda parte della discesa che avete fatto la scorsa settimana (la parte bella)...

Auguroni a Gilbo!!!!
 

Carlo1

Biker serius
4/2/09
144
0
0
Lodi
Visita sito
Eccome se acchiappa!
Peccato per le nubi basse che non ci hanno permesso di godere anche dello splendido panorama che si poteva intuire. Un giro duro ma davvero molto molto bello che sicuramente dovrò rifare:sbavon:, quasi completamente pedalabile ad eccezione dell’ultimo tratto fino al rifugio a causa della presenza di neve che ci ha ricordato di essere prossimi alla stagione invernale. Bellissima atmosfera sul lungo sentiero, inizialmente nel bosco, dove ho potuto osservare da vicino l’impeccabile tecnica di Perse nel superare grosse radici e sassoni con assoluta precisione, dove invece io, immancabilmente, appoggiavo “la zampetta” per non cadere.
Davvero un bel gruppo, molto omogeneo e compatto sia in salita che in discesa. Grandissimo Mauro che nonostante fosse ancora parzialmente debilitato dall’influenza appena trascorsa ha chiuso con pieno successo la ripida e difficile (anche se corta) discesa al lago, coronandola con un urletto gioioso :yeah!:. Ammirevole Frog che dimostrando davvero un tenace impegno è riuscito a stare al passo in sella alla sua xc.
Anche Gianfranco, manifestando di tanto in tanto simpatiche ed euforiche impressioni sulla sua nuova bike ha contribuito a rendere la gita ancora più spassosa e divertente. Un particolare ringraziamento a Dario per avermi consigliato alcuni componenti con cui mi sono trovato molto bene, oltre che per le bellissime foto... come sempre!
Purtroppo la zona in cui abito non mi permette grossi spostamenti in auto durante la stagione autunno-inverno, quindi la mia attività ciclistica è prossima ad una drastica riduzione:cry:. Spero comunque di riuscire ad aggregarmi alla prossima uscita con “il gruppone”, ho voglia di rivedere tutti.

Carlo
 
  • Mi piace
Reactions: FROG

orma

Biker velocissimus
14/9/06
2.464
76
0
NAVEN
Visita sito
leggete qui
......
" Un’ardita discesa porta quindi i concorrenti a Passo Sèllero e poi, proseguendo per facili creste e tratti di vecchie mulattiere, passando per il BIVACCO DAVIDE, si arriva al Piz Tri. La discesa finale che porta a Santìcolo si snoda dapprima lungo mulattiere e sentieri, quindi su tratti di strada carrabile."

sto curiosando sui monti tra la val Paisco e la val d'Aprica, una volta raggiunto il passo Torsoleto si aprono diverse soluzioni molto molto interessanti:spetteguless:

A) seguire a dx tutto il percorso della maratona del cielo(vedi sopra),fino al pz tri
B)seguire a dx il percorso della maratona del cielo fino al passo di Cadino e poi a sx n°134 fino a malga Torsolazzo e val Brandet
C)seguire a dx il percorso della maratona del cielo fino al passo Salina e a sx N°143 fino a malga Bondone e val Brandet
D) scendere in val Brandet n°129 passando per il lago di Piccolo
E)a sx al passo del Sellero e scendere n°122 in val di Campovecchio
F)a sx al passo del Sellero e scendere n°122 in val di Campovecchio fino a malga Culvegla poi a sx in salita fino a intersecare il sent 4 luglio,zappello dell'asino e SAntonio
G) sx al passo del Sellero e scendere n°164 fino a malga Sellero e rientrare in val Paisco

naturalmente sono soluzioni che prevedono un pernotto al rifugio o al bivacco

Zona_Torsoleto.JPG



MAPPONA

Zona_Torsoleto.JPG
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
leggete qui
......
" Un’ardita discesa porta quindi i concorrenti a Passo Sèllero e poi, proseguendo per facili creste e tratti di vecchie mulattiere, passando per il BIVACCO DAVIDE, si arriva al Piz Tri. La discesa finale che porta a Santìcolo si snoda dapprima lungo mulattiere e sentieri, quindi su tratti di strada carrabile."

sto curiosando sui monti tra la val Paisco e la val d'Aprica, una volta raggiunto il passo Torsoleto si aprono diverse soluzioni molto molto interessanti:spetteguless:

A) seguire a dx tutto il percorso della maratona del cielo(vedi sopra),fino al pz tri
B)seguire a dx il percorso della maratona del cielo fino al passo di Cadino e poi a sx n°134 fino a malga Torsolazzo e val Brandet
C)seguire a dx il percorso della maratona del cielo fino al passo Salina e a sx N°143 fino a malga Bondone e val Brandet
D) scendere in val Brandet n°129 passando per il lago di Piccolo
E)a sx al passo del Sellero e scendere n°122 in val di Campovecchio
F)a sx al passo del Sellero e scendere n°122 in val di Campovecchio fino a malga Culvegla poi a sx in salita fino a intersecare il sent 4 luglio,zappello dell'asino e SAntonio
G) sx al passo del Sellero e scendere n°164 fino a malga Sellero e rientrare in val Paisco

naturalmente sono soluzioni che prevedono un pernotto al rifugio o al bivacco

Mitico Mauro, sempre al lavoro... :cucù::i-want-t:
Bravo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo