Barriere KILLER dietro a una curva, attenzione nei boschi di Brenna/Inverigo/Cantù!!!

giovomal

Biker serius
una volta intorno a Soprazzocco, Gavaro - bS (dove disputano anche gare di XC) mi è capitato in un tratto in forte pendenza nel bosco (che stavo percorrendo per FORTUNA in salita a spinta e non in discesa) di trovare, oltre a cataste di legna sul sentiero (assurde ma non poi cosi letali e perfettamente evitabili) una cosa ben piu pericolosa...una belle corda d acciaio arruginita (per cui invisibile nel bosco..) tesa proprio in mezzo al sentiero a 50 cmq da terra...una tagliola praticamente...follia, smantellata ed eliminata!
credo fosse stata usata per delimitare un terreno "privato" dentro il quale passa il sentiero....ma nel bosco il concetto di privato è moooolto elastico secondo me, basta vedere le postazioni dei cacciatori certe volte....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
... nel bosco il concetto di privato è moooolto elastico secondo me, basta vedere le postazioni dei cacciatori certe volte....
I cacciatori sono autorizzati dalla legge ad entrare nel terreno altrui salvo in presenza di "fondi chiusi" tabellati ed autorizzati :spetteguless:
 

giovomal

Biker serius
I cacciatori sono autorizzati dalla legge ad entrare nel terreno altrui salvo in presenza di "fondi chiusi" tabellati ed autorizzati
intendevo che a volte si trovano capanni di caccia su sentieri (anche su sentieri segnati dal cai), alle volte completamente recintati o con sbarra, non sono minimamente esperto in materia ma dubito che tutti siano autorizzati a fare questo
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
intendevo che a volte si trovano capanni di caccia su sentieri (anche su sentieri segnati dal cai), alle volte completamente recintati o con sbarra, non sono minimamente esperto in materia ma dubito che tutti siano autorizzati a fare questo

La caccia è vietata ad una distanza minima da strade od abitazioni, ma al di là di questo il resto è autorizzato, ovviamente se non ci si sono disposizioni particolari opportunamente evidenziate. Allo stesso modo sono autorizzati gli appostamenti fissi di caccia, anche se andrebbero controllate le disposizioni di legge regionali.
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
44
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Se parliamo delle barriere raffigurate in foto, onestamente non riesco a capire come possano essere considerate pericolose.

Quella che ha generato il titolo di "killer" è quella del primo post mio, non le successive. Che poi il topic sia diventato il raccoglitore di tutte le segnalazioni del genere mi fa solo piacere, comunque è ovvio che nessuna è potenzialmente 'killer' tranne appunto la prima che ha generato il tutto.

Il discorso della curva cieca e dei potenziali rischi, mortali appunto nel caso estremo segnalato, non sono tanto per i biker esperti secondo me (nel caso citato io sono riuscito a fermarmi in tempo -ma al pelo- nonostante stessi andando 'allegramente') quanto il ragazzino di turno che esce a farsi il giro con gli amici, cosa frequente nei nostri boschi che non sono in posti difficilmente accessibili ne lontano dai centri abitati.

Comunque le foto man mano le stiamo raccogliendo, e un motivo per cui ho aperto questo topic è proprio per farle convogliare tutte (o il più possibile) qui per poi 'ufficializzarle' andando dai carabinieri di zona.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quella che ha generato il titolo di "killer" è quella del primo post mio, non le successive.
Vista, e concordo che possa essere pericolosa.

Qualche tempo fa si è già parlato degli "offendicula", cioè dei manufatti potenzialmente atti ad offendere (in quel caso si parlava del filo spinato), che sono consentiti a patto che non siano eccessivamente atti ad offendere e che siano visibili. Secondo ma occorre insistere sul primo punto, nel senso che se si vuole impedire il passaggio (per motivi che possono anche essere leciti in linea di teoria ma sulla cui legittimità sarebbe il caso di indagare) lo si può fare in maniera da non creare un pericolo eccessivo: per proteggere un pollaio l'alta tensione è eccessivo, per una centrale nucleare magari no... fuor di metafora, se i proprietari dei fondi (ammesso che siano loro i responsabili) non vogliono il passaggio di moto o bici possono benissimo mettere dei cancelli senza dei pali appuntiti, o almeno che siano rivolti verso l'alto per impedire di scavalcare.

Sulla visibilità temo che ci possa essere poco cui appigliarsi, capisco il tuo concetto ma il principio della cautela vale per tutti, anche per i principianti. Dietro la curva può esserci di tutto, un cancello come una vacca o un altro biker...
 

cramerx

Biker popularis
28/5/08
57
1
0
Eden
Visita sito
Segnalo sulla prima discesa della gimondi bike (quella che arriva a provezze) la presenza di un tondino di ferro piantato nel suolo in piena traiettoria e sporgente circa 5cm, ieri l'ho evitato per un pelo! Ho provato a toglierlo ma non c'è stato nulla da fare... si trova in prossimità dell'unica casa presente lungo la discesa, quindi se passate da quelle parti occhio!
 

Allegati

  • Fotografie-0087.jpg
    Fotografie-0087.jpg
    60,1 KB · Visite: 23

cramerx

Biker popularis
28/5/08
57
1
0
Eden
Visita sito
Dove si svolge la Gimondi Bike? Ad ogni modo, dubito che in questo caso sia stato messo lì apposta come deterrente o per offendere...

Si svlìolge in provincia di Brescia e più precisamnte in Franciacorta, ti assicuro che è li per fare danni, se vedessi come è posizionato te ne renderesti conto... probabilmente è stato "piantato" per le moto da enduro ma visto che ci passan anche le mtb in discesa è una vera arma, se lo prendi fai un volo di diversi metri perchè si arriva belli veloci...
 

lkey

Biker superioris
12/8/10
871
434
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
La conclusione è che secondo me quelle barriere sono messe per i ciclisti! Le moto , ripeto di li ci passano a fatica. Dopo aver visto la devastazione dei miei sentieri da parte delle moto da cross e dai trial, ora mi tocca vedere pure ste cose!QUOTE]

Resto dell' opinione che parlare di "barriere killer" sia completamente fuori luogo, per quanto possa essere una cosa fastidiosa e discutibile.

Sorvolo sui toni, che mi paiono anch'essi un po' sopra alle righe.

Sul come segnalare la cosa a chi di dovere serve una mano: prima di tutto per capire CHI ha giurisdizione in quei luoghi, e poi sul come. Suggerimenti sono ben accetti...

Nel frattempo, ogni volta che passate e vedete queste strutture, vi chiedo di smontarne almeno le parti pericolose e in misura minima sufficiente a consentire il passaggio in sicurezza. Io continuerò a fare così, all'infinito (visto che è una storia che dura da ormai qualche anno...)


Visto che pratichiamo abitualmente gli stessi sentieri (anche se in momenti diversi), ci possiamo mettere daccordo sul come affrontare un ipotetico incontro ravvicinato con l'architetto di tali barriere? (telefonata? si ma a chi? oppure foto? o video improvvisato?)
Ad oggi io sto facendo come gia suggerito da Starla, smontando le barriere più infide, ma alcune sono decisamente fuori portata per una persona sola, si rischia l'ernia e un pomeriggio buttato a disincastrare rami.
Appunto per l'entità di alcune barriere mi viene da pensare che il team di progettazione sia composto da più figure, e che tali individui si stiano accanendo specializzandosi e migliorando la statica dei loro manufatti... in sostanza: è un casino, le stanno facendo via via sempre più stabili ed ingombranti e pare che nonstante noi demolitori siamo la maggioranza, loro trovino comunque tempo e voglia per ricostruire il tutto
ci tengo a ripetere che i loschi figuri tagliano di frequente alberi vivi, sono quindi, penso, perquisibili per "omicidio premeditato di flora brianzola"
a presto
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In primo luogo, almeno per noi che ne siamo informati, vediamo di evitare l'incontro con tali barriere... :spetteguless:

Ad ogni modo, io farei delle fotografie e presenterei un esposto per scritto alla Forestale ed ai Vigili Urbani, senza (mi raccomando) ipotizzare alcun reato ma "solo" facendo presente i fatti (barriere realizzate in maniera irregolare, taglio non autorizzato di alberi, possibilità che configurino un pericolo per i passanti).

Nel frattempo io smonterei senza tante cerimonie. Quello che si costruisce si può demolire ;-)
 

lkey

Biker superioris
12/8/10
871
434
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
In primo luogo, almeno per noi che ne siamo informati, vediamo di evitare l'incontro con tali barriere... :spetteguless:

Ad ogni modo, io farei delle fotografie e presenterei un esposto per scritto alla Forestale ed ai Vigili Urbani, senza (mi raccomando) ipotizzare alcun reato ma "solo" facendo presente i fatti (barriere realizzate in maniera irregolare, taglio non autorizzato di alberi, possibilità che configurino un pericolo per i passanti).

Nel frattempo io smonterei senza tante cerimonie. Quello che si costruisce si può demolire ;-)

ok perfetto, solo una precisazione: fino a che punto si può parlare di esposto, senza ipotizzare reato? se io vado segnalando il taglio di alberi vivi e la realizzazione irregolare di barriere, non sto di fatto già facendo un'ipotesi di reato?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ok perfetto, solo una precisazione: fino a che punto si può parlare di esposto, senza ipotizzare reato? se io vado segnalando il taglio di alberi vivi e la realizzazione irregolare di barriere, non sto di fatto già facendo un'ipotesi di reato?

Segnalare il taglio di alberi vivi è una mera constatazione di un fatto: spetterà poi alla Forestale verificare se il taglio era autorizzato direttamente da qualcuno o indirettamente o dalla legge regionale, e quindi decidere se è tutto regolare o se c'è stato un illecito di qualche tipo.
Idem per le barriere, che così a lume di naso sono un po' diverse da una "normale" recinzione e che probabilmente non corrispondono a quanto prescrive la legge regionale (ed il buonsenso).

Altra cosa è ipotizzare nero su bianco che siano "barriere killer" , cioè ipotizzare un reato grave (tentato omicidio): nel caso non sia vero (cioè che la Forestale ritenga che sia tutto regolare) tecnicamente potreste essere denunciati per diffamazione.
 

lkey

Biker superioris
12/8/10
871
434
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
Segnalare il taglio di alberi vivi è una mera constatazione di un fatto: spetterà poi alla Forestale verificare se il taglio era autorizzato direttamente da qualcuno o indirettamente o dalla legge regionale, e quindi decidere se è tutto regolare o se c'è stato un illecito di qualche tipo.
Idem per le barriere, che così a lume di naso sono un po' diverse da una "normale" recinzione e che probabilmente non corrispondono a quanto prescrive la legge regionale (ed il buonsenso).

Altra cosa è ipotizzare nero su bianco che siano "barriere killer" , cioè ipotizzare un reato grave (tentato omicidio): nel caso non sia vero (cioè che la Forestale ritenga che sia tutto regolare) tecnicamente potreste essere denunciati per diffamazione.

spero di non incontrarli mai perchè potrei non controllarmi!
posto le foto dei loro progressi...barriere a questo punto in-smontabili poichè ogni nodo è stato intrecciato con fil di ferro ormai arrugginito, quindi pericoloso ed inquinante. Direi che smontargli le precendenti barriere è stato oltremodo controproduttivo...
ci sono una ventina di queste barriere una dietro l'altra su un tratto lungo piu o meno 300 metri, poi più nulla in tutto il bosco, è una cosa davvero strana, non sbarra un lotto preciso, crea solo multiple barriere lungo un preciso sentiero
forestale inesistente, in ormai 7 anni di frequentazione mai incontrato nessuna autorità, pur essendo a tutti gli effetti una zona confinante alla riserva Spina Verde
per evitare inutili polemiche: ok non sono killer, ma sicuramente sono illecite
Ad oggi, volendo, abbiamo abbastanza foto per fare quel famoso esposto, anche se farlo secondo me serve come serve la forchetta con il passato di verdure
 

Allegati

  • 061020121657.jpg
    061020121657.jpg
    62,4 KB · Visite: 41
  • 061020121659.jpg
    061020121659.jpg
    60,3 KB · Visite: 32
  • 061020121658.jpg
    061020121658.jpg
    63,7 KB · Visite: 40
  • 061020121660.jpg
    061020121660.jpg
    63,2 KB · Visite: 34
  • 061020121661.jpg
    061020121661.jpg
    58,8 KB · Visite: 33

lkey

Biker superioris
12/8/10
871
434
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
ecco le altre, si noti l'intreccio ormai arrugginito di spago, la cosa che veramente mi dà più sui nervi, è che quando il maledetto figlio di p-.... tirerà le quoia, e quando il legno marcirà, il suo filo metallico rimarrà li ad inquinare, e nel peggiore dei casi a ferire
ad incontrarli questi bastardi...perchè ormai penso sia ovvio sia più di una persona
 

Allegati

  • 061020121662.jpg
    061020121662.jpg
    60 KB · Visite: 23
  • 061020121663.jpg
    061020121663.jpg
    61,5 KB · Visite: 20
  • 061020121664.jpg
    061020121664.jpg
    63,7 KB · Visite: 22

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vedo. Mi pare chiara l'intenzione di impedire il passaggio, ma non comprendo perchè il proprietario/conduttore del fondo non metta semplicemente una catena ed un cartello: trenta euro al massimo e mezza giornata invece di ore ed ore a raccogliere, accatastare e fissare tutto quel materiale...:nunsacci: Potrebbe essere che non sia opera del proprietario ma di qualche frequentatore che per vari motivi non vuole estranei in giro: secondo ma occorre ragionare su cosa c'è di qua o di là dallo sbarramento, o anche su cosa fa chi in dette zone... ma alla fin fine è un esercizio fine a se stesso.

Può anche darsi che la Forestale non si muova per una cosa scorretta ma che potrebbe anche non configurare un reato ma solo un illecito amministrativo. Di certo se non glielo si segnala è ben difficile che lo scopra e che intervenga :medita: Di nuovo però occhio ad usare epiteti e alle affermazioni che si fanno sulle persone. Si rischia di passare dalla possibile ragione al probabile torto.

Nel frattempo personalmente io realizzerei degli "sgami", cioè dei viottoli nel bosco che consentano di aggirare le barriere.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Questa cosa mi lascia perplesso...
A me sembrano piuttosto delle barriere fisse per il censimento di cervidi, o appostamenti per la caccia al cinghiale con battitori.
Cmq con un buon saracco ripiegabile delle tronchesi nello zaino si smontano alla svelta, però, finchè non si sa che roba è, non le toccherei.
 

lkey

Biker superioris
12/8/10
871
434
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
Vedo. Mi pare chiara l'intenzione di impedire il passaggio, ma non comprendo perchè il proprietario/conduttore del fondo non metta semplicemente una catena ed un cartello: trenta euro al massimo e mezza giornata invece di ore ed ore a raccogliere, accatastare e fissare tutto quel materiale...:nunsacci: Potrebbe essere che non sia opera del proprietario ma di qualche frequentatore che per vari motivi non vuole estranei in giro: secondo ma occorre ragionare su cosa c'è di qua o di là dallo sbarramento, o anche su cosa fa chi in dette zone... ma alla fin fine è un esercizio fine a se stesso.

Ci sto ragionando a fasi alterne da tre giorni sul quale possa essere il motivo di tanto accanimento... davvero, le foto non rendono l'idea della ciclopicità dell'impresa.
Sulla location: da un lato c'è un sentiero costruito su un gasdotto interrato, dall'altra una provinciale, da cui poi riparte il bosco che nel giro di poco si fonde alla riserva del Bassone.
I terreni agricoli nelle vicinanze sono limitatissimi e sono tutti a margine del bosco a cavallo delle strade, quindi non sono loro l'oggetto di tali protezioni. Le moto ci sono sempre state ma quelle barriere le aggirano più agevolmente di un pedone o di un ciclista...(c'è un salto che ormai ha piu anni di me, costruito con tronchi, e per assurdo non è stato smantellato, pur trovandosi ormai chiuso da due barriere a 10 metri circa di distanza l'una dall'alta)
Sul fatto che sia inutile rifletterci è vero, è pura curiosità...a questo punto conviene fare presente a chi di competenza e poi alla peggio cambiare sentieri
L'unica cosa certa è che in quella zona ho sempre incontratto crossisti, perciò posso anche capire il motivo di tanta operosità (probabilente avrà provato con catene e cartelli, ma evidentemente chi per cultura gira dove non dovrebbe con un mezzo a motore, è anche propenso ad infischiarsene di catene e cartelli...)
Gli concedo l'attenuante del voler sbarrare le moto: anche io odio il dover respirare benzina bruciata e sentire rumore di motori anche nell'unico posto in cui vorrei stare tranquillo e non contaminato per il poco tempo libero che mi è concesso...
ma qui ha decisamente sbagliato con le contromisure: non ha forse idea del tempo per il quale rimarrà fil di ferro in giro
tutto questo grazie ai soliti crossisti abusivi, io odio i crossisti abusivi...vediamo se qualche internauta crossista abusivo magari coglie il messaggio
Anche se anche avessi la pazienza ed il tempo di tagliare il fil di ferro, provvedendo a portarmelo via (sarebbe una contraddizione distruggere e poi lasciare in giro quella merda di filo), non lo farei, perchè è probabile che il passo successivo a queste barrriere sia il filo spinato teso ad altezza casco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo