Bagno Di Romagna...e' nata una nuova stella

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
....vi ricordate le gallerie com'erano prima della gara di superenduro di settembre scorso??? Adesso pare n'autostrada...
.
..ecco...questa è una altra cosa a cui prestare attenzione...penso sia quello a cui si riferiva il buon Giannimiaio, anche se la pensa un pò troppo da integralista per i miei gusti :-)...comunque la situazione sullo stato dei trail creato dalle SE non è alla fine così grave....certo chi partecipa alle SE non ha la mentalità, o almeno la maggior parte dei partecipanti, di chi alla domenica si fà di norma giri pedalati AM...sopratutto per chi viene dalla DH...gente abituata a ripetere all' ennesima potenza lo stesso percorso per migliorarsi e migliorare il tempo..di conseguenza pure le PS delle SE sono ripetute a iosa e non certo salendo a pedali...mica ne puoi fare 1 o 2 al gg...quindi vai con lo "spianamento" dei trail e l' andirivieni di mezzi e biker per lo stesso percorso...alla fine non è la gara in sè che "stressa" di più l' "ambiente", ma le prove...fortuna che il tutto si risolve per una settimana o due e il we della gara...le Gallerie ritorneranno come prima fra qualche mese...a parte il tratto devastato dai boscaioli :-(
....almeno si spera che nelle uscite al di fuori dei calendari agonistici delle SE, gli "agonisti furgonari", abbiano l' accortezza di alternare i trail e non fare tutto il giorno lo stesso sentiero...ma non s' annoiano? :loll:
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Sinceramente non credo che lo "spianamento" di un trail sia dovuto al passaggio di biker che provano il percorso di una PS. Nello specifico a Bagno parliamo di una cinquantina di biker, di cui la metà ha provato il percorso una o addirittura zero volte. Piuttosto è che bisognerebbe limitare la pulizia del percorso per renderlo il piu veloce possibile, lo spostamento di sassi lasciandolo più wild .

Una cosa però mi sono sempre chiesto: il fatto di riaprire i sentieri, pulendoli, segando rami, creare sponde e appoggi ecc ecc... legalmente LO POSSIAMO FARE ? Non è che la forestale s'incazza? Mi è venuto il dubbio ripensando a quando andavo a pescare nei fiumi, mi hanno sempre spiegato che teoricamente non potevo nemmeno prendere un ramo a Y da usare come reggicanna!
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
.....Natura,rispetto per l'ambiente,rispetto per gli escursionisti a piedi, educazione nei confronti di chi abita in quei luoghi.....no anzi se ne fregano altamente per loro è solamente un mezzo tecnico con cui fare evoluzioni e sfrecciare più forte per potersi vantare con l'amico..... poi arrivano al parcheggio si bevono quella merda e la gettano finita per terra e ripartono verso casa felici e contenti.

...spessissimo non è detto che chi ama l'mtb ami la natura e montagna anzi magari spesso non gle ne frega na mazza preferisce fare lo sborone...

stà a noi trasmettere ai nostri ragazzi (e ai loro amici) la nostra passione/sensibilità e rispetto per le cose, in modo che possano assaporare quello che hanno attorno con semplicità e non con un superficiale usa e getta.
ci piazzo 2 fotine, quando le ho fatte ero piuttosto incazzuto con chi ha "provveduto" a farsi semplicemente legna per l'inverno....vicino casa mia.

image.php


image.php
 

MALESTRO

Biker superioris
22/9/05
909
0
0
58
RAVENNA
Visita sito
Sinceramente non credo che lo "spianamento" di un trail sia dovuto al passaggio di biker che provano il percorso di una PS. Nello specifico a Bagno parliamo di una cinquantina di biker, di cui la metà ha provato il percorso una o addirittura zero volte. Piuttosto è che bisognerebbe limitare la pulizia del percorso per renderlo il piu veloce possibile, lo spostamento di sassi lasciandolo più wild .

Una cosa però mi sono sempre chiesto: il fatto di riaprire i sentieri, pulendoli, segando rami, creare sponde e appoggi ecc ecc... legalmente LO POSSIAMO FARE ? Non è che la forestale s'incazza? Mi è venuto il dubbio ripensando a quando andavo a pescare nei fiumi, mi hanno sempre spiegato che teoricamente non potevo nemmeno prendere un ramo a Y da usare come reggicanna!

:spetteguless:lasciamo stare il can che dorme!!!!
ripulire un sentiero Cai da alberi o rami caduti e' una cosa ,
:il-saggi:aprirne uno e' tutta un'altra storia:
Per l'imminente "apertura" integrale di un nuovo sentiero a Bagno saremo costretti a confrontarci con la forestale prima ma....ti voglio raccontare un po' di fatti :

Nel 1993 quando aprii il primo sentiero x le mtb a Ca' di Malanca sopra San Cassiano, alla forestale non gli fregava nulla o quasi...cosi' pure nella vena del gesso ,dove oltre che per la mtb,noi speleologi abbiamo "lavorato" parecchio anche con le istituzioni per farlo diventare parco ,risultato: ora anche il nostro accesso e' regolamentato ed in alcune grotte perfino negato l'ingresso se non accompagnati da "guide"che conoscono relativamente il territorio mentre la cava continua il suo programma di distruzione senza problemi(e' sparita una montagna e nessun altro ha detto niente).

Cambiamo versante e caserma forestale: 1996 apertura e pulizia del Trial per passare con le mtb,basto'fare vedere la traccia in cartina, ripagata con la raccomandazione di non fare danni e....un grosso in bocca al lupo.

Cambiamo nuovamente versante :1997 apertura"Oddio Volo"a Premilcuore,uno della forestale mi fa gli auguri
e si "raccomanda"solamente di non abbattere alberi.

Da allora sono passati alcuni anni e tante tracce aperte,ma e' anche cresciuto il numero delle mtb e dei maleducati:rosik:oltre che essere cambiate delle persone nelle caserme del corpo forestale

Come gia' detto a Bagno di Romagna sono spesso pervenute delle lamentele sul comportamento dei bikers , addirittura la forestale si e' scomodata di andare presso un negozio di mtb x avere delle info 2 anni fa....:nunsacci:

Certamente i boscaioli che lasciano in mezzo rami e tronchi tagliati,passano con il trattore ,sono capibili...e' il loro lavoro,e' il loro territorio.
I cacciatori che incontri tutto l'anno(?) nel bosco,tagliano e fanno casette x appostamenti,probabilmente sono poco visibili,hanno amicizie e sono tollerati.

Ma i bikers...tutt'ora sfrecciano anche lungo il sentiero degli gnomi,mettono pallet per creare salti sul sentiero Cai(prima o poi lo diventano tutti),oltre che a mostrare tutta l'imbeccillita'intrinseca su altri sentieri con il proprio atteggiamento(ho un "amico" che nonostante i litigi:rosik:e ragionamenti,ogni volta pensa di avere la precedenza sui pedoni e piuttosto mi sorpassa xche' afferma di essere impossibilitato a fermarsi :nunsacci:causa l'eccessiva velocita').

Ripeto:la situazione e' delicata e faro' al piu' presto un incontro con la forestale,anzi se ci fosse una buona anima che ne conoscesse qualcuno personalmente,si potrebbe avere un confronto e consiglio prima dell'ufficialita'.

ciauzzzz:celopiùg:
 

Kokko

Biker serius
14/2/06
250
0
0
40
cesena
Visita sito
Sergino lo zio di un mio amico (biker) che lavora con me è nella forestale di bagno di romagna...posso informarmi. Però mi ha gia detto che è uno st.....

si puo cmq provare
 

MALESTRO

Biker superioris
22/9/05
909
0
0
58
RAVENNA
Visita sito
Sergino lo zio di un mio amico (biker) che lavora con me è nella forestale di bagno di romagna...posso informarmi. Però mi ha gia detto che è uno st.....

si puo cmq provare

gli str...lasciamoli stare!!!:spetteguless:

dopo controllano anche il rametto tagliato male :arrabbiat:
e non capiscono che dai piu' risalto alla localita' riaprendo sentieri abbandonati da 50 anni :rosik:

Chiedi per curiosita'all'Angela del chiosco di San Piero...le "autorita' "le rendono la vita impossibile perche' lavora troppo !!!!::nunsacci:
 

bax

Biker celestialis
28/8/05
7.474
4
0
wherever you look
Visita sito
..il furgone è una brutta parola...:wink:...và usata con molta parsimonia e nei luoghi giusti :-)
..mi spiego meglio...non è che furgonare sia deleterio...dipende dai posti...in zona Bagno di Romagna io non ce lo vedo molto come attività fissa perchè quei sentieri li utilizzano spesso anche gente che ci và a piedi...furgonare significa passare + volte al dì sullo stesso sentiero, moltiplicando la probabilità di incontro/scontro con i trekker, con in più il fatto che il continuo passaggio ,molto ripetuto rispetto a chi le salite le pedala è si fà max una discesa1 al gg sullo stesso sentiero, porterà sicuro all' erosione precoce del terreno...
..a Finale è un' altra storia..su quei trail ci si và solo in bici e c'è chi li mantiene...a Bagno poi voglio vedere chi li và a mantenere...
..a Calizzano, il buon Fulvio, alterna di anno in anno i sentieri per dargli il tempo di rigenerare il terreno dall' erosione dei continui passaggi...
..alle Cesane i trail sono al di fuori di quelli creati per camminare...

Quoto il Sommo al 100%
 

dark80

Biker superis
11/2/08
413
0
0
Bagno di romagna
Visita sito
:spetteguless:lasciamo stare il can che dorme!!!!
ripulire un sentiero Cai da alberi o rami caduti e' una cosa ,
:il-saggi:aprirne uno e' tutta un'altra storia:
Per l'imminente "apertura" integrale di un nuovo sentiero a Bagno saremo costretti a confrontarci con la forestale prima ma....ti voglio raccontare un po' di fatti :

Nel 1993 quando aprii il primo sentiero x le mtb a Ca' di Malanca sopra San Cassiano, alla forestale non gli fregava nulla o quasi...cosi' pure nella vena del gesso ,dove oltre che per la mtb,noi speleologi abbiamo "lavorato" parecchio anche con le istituzioni per farlo diventare parco ,risultato: ora anche il nostro accesso e' regolamentato ed in alcune grotte perfino negato l'ingresso se non accompagnati da "guide"che conoscono relativamente il territorio mentre la cava continua il suo programma di distruzione senza problemi(e' sparita una montagna e nessun altro ha detto niente).

Cambiamo versante e caserma forestale: 1996 apertura e pulizia del Trial per passare con le mtb,basto'fare vedere la traccia in cartina, ripagata con la raccomandazione di non fare danni e....un grosso in bocca al lupo.

Cambiamo nuovamente versante :1997 apertura"Oddio Volo"a Premilcuore,uno della forestale mi fa gli auguri
e si "raccomanda"solamente di non abbattere alberi.

Da allora sono passati alcuni anni e tante tracce aperte,ma e' anche cresciuto il numero delle mtb e dei maleducati:rosik:oltre che essere cambiate delle persone nelle caserme del corpo forestale

Come gia' detto a Bagno di Romagna sono spesso pervenute delle lamentele sul comportamento dei bikers , addirittura la forestale si e' scomodata di andare presso un negozio di mtb x avere delle info 2 anni fa....:nunsacci:

Certamente i boscaioli che lasciano in mezzo rami e tronchi tagliati,passano con il trattore ,sono capibili...e' il loro lavoro,e' il loro territorio.
I cacciatori che incontri tutto l'anno(?) nel bosco,tagliano e fanno casette x appostamenti,probabilmente sono poco visibili,hanno amicizie e sono tollerati.

Ma i bikers...tutt'ora sfrecciano anche lungo il sentiero degli gnomi,mettono pallet per creare salti sul sentiero Cai(prima o poi lo diventano tutti),oltre che a mostrare tutta l'imbeccillita'intrinseca su altri sentieri con il proprio atteggiamento(ho un "amico" che nonostante i litigi:rosik:e ragionamenti,ogni volta pensa di avere la precedenza sui pedoni e piuttosto mi sorpassa xche' afferma di essere impossibilitato a fermarsi :nunsacci:causa l'eccessiva velocita').

Ripeto:la situazione e' delicata e faro' al piu' presto un incontro con la forestale,anzi se ci fosse una buona anima che ne conoscesse qualcuno personalmente,si potrebbe avere un confronto e consiglio prima dell'ufficialita'.

ciauzzzz:celopiùg:




noi siamo in contatto con l assessore comunale allo sport (ex crosscountrysta) per la gara di enduro o raduni vari lui e il sindaco ci hanno sempre accolti a braccia aperte perche loro si sono accorti del movimento che e' nato e del relativo movimento economico che si smuove: la gente soggiorna nel nostro piccolo comune e consuma pranzi ecc. ecc. e questo e' buono,l assessore ci ha sempre detto che noi possiamo pulire i sentieri gia esistenti anche perche sanno che spetterebbe a loro ma non hanno i soldi per curarli,lui mi ha anche rassicurato sul fatto che la forestale non ci poteva fare nulla (chiaramente se facevamo un lavoro di sola pulizia)anche perche lui aveva avvertito la caserma della forestale per raccontargli la bella novella! a parole erevamo rimasti che in fondo ai 3 sentieri piu conosciuti (becca,chiardovo,crinale) dovevano sistemare dei cartelli rivolti hai pedoni con l avviso che in quel sentiero potrebbero incontrare mtb in discesa;ancora io non ho visto nulla di cio,ma e' anche vero che noi sanpierani abbiamo dopo la gara,lasciato stare un po il gioco organizzativo... concordo appieno MALESTRO (anche se non so chi sei) il nostro e' uno sport bellissimo e se organizzato nel migliore dei modi e nel rispetto reciproco sia della natura che dei pedoni,sono sicuro che si riuscira ad esaudire ogni ideea,purche fluida ed intelligente....:il-saggi:
 

dark80

Biker superis
11/2/08
413
0
0
Bagno di romagna
Visita sito
Davvero ragazzi, cerchiamo di non farci "nemici" a Bagno (come in qualunque al altro posto), dobbiamo rispettare i sentieri e le persone che li frequentano. Capisco che a volte ci scappi la sboronata di turno, ma poi finisce che per colpa di qualche patacca ci rimettiamo tutti quanti :arrabbiat: e non va bene!!

io in officina oltre a riparare le auto mi sgrano la lingua parlando bene di tutti noi,la gente dal mio punto di vista ci apprezza xke ci sappiamo divertire nel pieno rispetto di tutti e di tutto,chiaramente uno che sgassa davanti hai pedoni o che getta cartacce o che fa una maron... ci sara sempre,in tutti gli sport o addirittura anche nella vita quotidiana,leggendo tutti i post,mi e presa un po male ,ce un po di pessimismo nell area, invece io voglio viverla nel positivismo piu assoluto,anche perche piu giro e piu conosco bikers fidati , seri, e simpatici,quindi speriamo in un futuro migliore,che sicuramente ci sara x il nostro settore!!!:spetteguless: ciao vaudienne,sabato pome ci diamo...:il-saggi:
 

TartanaBike

Biker popularis
30/3/11
73
0
0
forlimpopoli
Visita sito
bellissimo Vaudienne.... :-)
Dark cosa sono sti post sdolcinati? hai bisogno d'affetto? in viale Roma zona Ronco c'e' un'ottimo centro massaggi con delle belle cinesine che sarebbero in grado di risollevarti il morale e non solo,te lo consiglio!!! uscito da li il pessimismo sara' solo un brutto ricordo...:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo