B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Mi permetto di proporre il mio contributo; da sin:
saguaro 29x2.2
traxfatty 2.8
nobby nic 2.8
miner 3.0
speci butcher 29x2.3

Il NNick 2.8 in effetti è abbastanza smilzo ... :nunsacci:

Per le altre gomme non direi che c' è una differenza così grande da non essere intercambiabili con le 29er. non direi neppure che si stravolge la geometria. :medita:

Vero che una gomma plus si comprime di più ma è anche vero che la sospensione con le gomme plus va tarata un po' più dura perché alle piccole asperità ci pensa già la gomma, quindi alla fine c'è lo stesso abbassamento totale della bici (sospensione più gomma). :medita:
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Se può interessare ho misurato un Breackout 2.5 su cerchio i43, fa 67mm di larghezza (carcassa, tasselli un paio di mm in meno) e 420mm di diametro.

[MENTION=14220]Carlo il dentista[/MENTION] hai per caso misurato il diametro del NN 2.8? il bb 6mm più basso rispetto a quali gomme?
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Se può interessare ho misurato un Breackout 2.5 su cerchio i43, fa 67mm di larghezza (carcassa, tasselli un paio di mm in meno) e 420mm di diametro.

@Carlo il dentista hai per caso misurato il diametro del NN 2.8? il bb 6mm più basso rispetto a quali gomme?
il nn fa 420mm di diam su cerchio nextie 40-33mm di larghezza.
L'altezza del bb di riferimento è con butcher-ardent2.2
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Il NNick 2.8 in effetti è abbastanza smilzo ... :nunsacci:

Per le altre gomme non direi che c' è una differenza così grande da non essere intercambiabili con le 29er. non direi neppure che si stravolge la geometria. :medita:

Vero che una gomma plus si comprime di più ma è anche vero che la sospensione con le gomme plus va tarata un po' più dura perché alle piccole asperità ci pensa già la gomma, quindi alla fine c'è lo stesso abbassamento totale della bici (sospensione più gomma). :medita:
concordo: al post ho dimuito il sag al 20%, all'ant al 25% ma con l'idraulica quasi sempre su trail.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Senti chi parla, quello che si fa delle foto improbabili da usare come avatar:smile:

Ti piaccio in versione InsettoKiller... ? :hahaha:

Oh, Marco, domani, se ce la faccio, provo a montare la mia Pike sulla bici del possibile acquirente, per vedere 'sta menata della lunghezza del cannotto. Secondo me 17.5 è suffi ma voglio vedere, prima di farlo spendere...

Perfetto... Nel dubbio l'ho messa sul mercatino, specificando priorità dopo aver risolto questo dubbio... Io la montavo su sterzo 95, serie sterzo semi integrata (+2cm) stem stack 3cm e rimaneva fuori di altri 3cm... infatti i conti tornano...
Il problema ce l'ha chi ha uno sterzo di 120 o oltre e ha diversi spessori sotto lo stem.
 

nick-mtb

Biker novus
13/11/10
23
0
0
lucca
Visita sito
Ciao! Avrei bisogno di un consiglio: la mia ragazza ha preso pochi giorni fa una stumpjumper 6fattie 2016 pesa 54 kg. Mi consigliate pressione di gomme e sospensioni?
P.s. Ha già esperienza di enduro
Grazie
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Ciao! Avrei bisogno di un consiglio: la mia ragazza ha preso pochi giorni fa una stumpjumper 6fattie 2016 pesa 54 kg. Mi consigliate pressione di gomme e sospensioni?
P.s. Ha già esperienza di enduro
Grazie
Solo come parametri di riferimento, da verificare ed affinare con l'uso direi:
sag 22-23%
1-1.1 atm
Precisazioni:
Il sag (affondamento statico delle sosp.) si misura, dopo aver "scaldato" l'olio con alcune "pompate", con i freni idraulici aperti (in pos. Discesa), col rider vestito, con protezioni e zaino, in posizione centrata in piedi sui pedali (attack position, o posizione da leggera discesa, con peso distribuito anche sull'ant).
I manometri delle pompe hanno discrepanze notevoli tra l'uno e l'altro, quindi non ti do nessuna pressione; trovi il sag giusto e ti annoti la pressione che segna il tuo manometro e la tieni di riferimento usando sempre quel manometro.
 
  • Mi piace
Reactions: MISTER HYDE

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Ti piaccio in versione InsettoKiller... ? :hahaha:



Perfetto... Nel dubbio l'ho messa sul mercatino, specificando priorità dopo aver risolto questo dubbio... Io la montavo su sterzo 95, serie sterzo semi integrata (+2cm) stem stack 3cm e rimaneva fuori di altri 3cm... infatti i conti tornano...
Il problema ce l'ha chi ha uno sterzo di 120 o oltre e ha diversi spessori sotto lo stem.
Grande! Il mio amico ha avuto un problema, sciopàt el rubinet... Abbi pazienza.
Comunque il maltempo sta facendo danni ingenti: non sapendo più come passare il tempo, ho modificato (con bisturi da chirurgia) la tassellatura del TF 3.0, aprendo lo spazio tra i tasselli centrali e squadrando la faccia post dei transition. Robe da matti!
 

Allegati

  • IMG_2484.jpg
    IMG_2484.jpg
    182,5 KB · Visite: 39
  • IMG_2476.jpg
    IMG_2476.jpg
    188,1 KB · Visite: 39
  • Mi piace
Reactions: lionmarck

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Grande! Il mio amico ha avuto un problema, sciopàt el rubinet... Abbi pazienza.
Comunque il maltempo sta facendo danni ingenti: non sapendo più come passare il tempo, ho modificato (con bisturi da chirurgia) la tassellatura del TF 3.0, aprendo lo spazio tra i tasselli centrali e squadrando la faccia post dei transition. Robe da matti!

Vai trà.:celopiùg:
Robe da pippe! :hahaha:

I tasselli quadri per me restano sempre migliori, l'intaglio fa guadagnare penso sull'umido, il rischio è che si strappi più facilmente il tassello.
Comunque il custom work e la sperimentazione me gusta! :cucù:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo