B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera? - parte 2

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
mtb action novembre


8c4c34e6afc34385dcf198b0ffff1db1.jpg


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.227
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
uno dei motivi che mi ha fatto decidere per l'acquisto dei cerchi in carbonio è proprio per il peso.
la STJ FSR Fattie pur avendo il telaio in carbonio pesava parecchio...
le ho fatto fare una piccola cura dimagrante anche su altri componenti ruote comprese
non so quanto pesano i cerchi della Roval ma penso siano sui pesi dei tuoi
650gr ciascuno quindi in teoria un risparmio di quasi 400gr
comunque sono molto curioso di vedere il cambiamento nel comportamento della bici dai cerchi di 29mm in alluminio e questi da 45 in carbonio.
dovrò aspettare solo qualche giorno fino a che il meccanico mi faccia il lavoro

Assemblate le ruote con i nuovi cerchi ? impressioni ?

Mi diresti anche a che peso sei arrivato come bike completa ?

Tnx
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Assemblate le ruote con i nuovi cerchi ? impressioni ?

Mi diresti anche a che peso sei arrivato come bike completa ?

Tnx

non sono ancora riuscito a portare le ruote dal mio meccanico anche per una fastidiosa influenza che mi ha costretto a stare a casa al caldo...
posso solo anticiparti che il peso complessivo finale risentirà però anche di altri upgrade che ho già fatto (manubrio carbonio - attacco manubrio KCNC - impianto freni Formula R1- dischi freni Aineon- pedali flat ultralight Contec - manopole KCNC - corona 28T Aribike -sella SelleiIalia -collarino reggisella Tune)
appena presa mi sono reso conto del peso imbarazzante che aveva pur con telaio in carbonio....dopo un paio di uscite ho deciso di alleggerirla a costo di spenderci parecchio
Una volta montati i cerchi ho finito l'upgrade e anche i soldi
:smile:
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.227
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
non sono ancora riuscito a portare le ruote dal mio meccanico anche per una fastidiosa influenza che mi ha costretto a stare a casa al caldo...
posso solo anticiparti che il peso complessivo finale risentirà però anche di altri upgrade che ho già fatto (manubrio carbonio - attacco manubrio KCNC - impianto freni Formula R1- dischi freni Aineon- pedali flat ultralight Contec - manopole KCNC - corona 28T Aribike -sella SelleiIalia -collarino reggisella Tune)
appena presa mi sono reso conto del peso imbarazzante che aveva pur con telaio in carbonio....dopo un paio di uscite ho deciso di alleggerirla a costo di spenderci parecchio
Una volta montati i cerchi ho finito l'upgrade e anche i soldi
:smile:

capisco :-)
te lo chiedo perchè mi stò interessando alla Bad Habit Carbon 1, e stò cercando info sul peso
in taglia L (che dovrebbe essere giusta per me) dovrebbe essere sui 13 e rotti
----------------- riporto da mtbr forum -------------------------------
I tested the Bad Habit Carbon 2 yesterday in Large, the weight was 13,4 Kg

The dealer has also the Bad Habit Carbon 1 in Medium, the weight was 13,0 Kg
------------------------------------------------------------------------

e stò cercando di capire se è un buon peso, o no
considerando che togliendo le camere e latticizzando qualche etto lo si dovrebbe ancora togliere (le camere credo siano gr. 200 l'una)

P.S.: buona guarigione
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
non sono ancora riuscito a portare le ruote dal mio meccanico anche per una fastidiosa influenza che mi ha costretto a stare a casa al caldo...
posso solo anticiparti che il peso complessivo finale risentirà però anche di altri upgrade che ho già fatto (manubrio carbonio - attacco manubrio KCNC - impianto freni Formula R1- dischi freni Aineon- pedali flat ultralight Contec - manopole KCNC - corona 28T Aribike -sella SelleiIalia -collarino reggisella Tune)
appena presa mi sono reso conto del peso imbarazzante che aveva pur con telaio in carbonio....dopo un paio di uscite ho deciso di alleggerirla a costo di spenderci parecchio
Una volta montati i cerchi ho finito l'upgrade e anche i soldi
:smile:


povero e felice.. :D
...ma original quanto pesava con i pedali?
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
portata a casa con ruote gia tublessizzate dal sivende era appena un po' sopra ai 14kg con pedali flat specialized da circa 440gr adesso senza i cerchi in carbonio e con quegli upgrade che ho indicato prima sono un po' sotto i 13kg (per la precisione a 12,8) con i cerchi penso e spero di scendere sotto i 12,5
a quel punto mi ritengo sofddisfatto
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
capisco :-)
te lo chiedo perchè mi stò interessando alla Bad Habit Carbon 1, e stò cercando info sul peso
in taglia L (che dovrebbe essere giusta per me) dovrebbe essere sui 13 e rotti
----------------- riporto da mtbr forum -------------------------------
I tested the Bad Habit Carbon 2 yesterday in Large, the weight was 13,4 Kg

The dealer has also the Bad Habit Carbon 1 in Medium, the weight was 13,0 Kg
------------------------------------------------------------------------

e stò cercando di capire se è un buon peso, o no
considerando che togliendo le camere e latticizzando qualche etto lo si dovrebbe ancora togliere (le camere credo siano gr. 200 l'una)

P.S.: buona guarigione

Grazie sto molto meglio ma sono ancora intasato di raffreddore e non riesco ad andare a pedalare....
la BadHabit era una delle 27,5plus a cui avevo mirato ma purtroppo a causa del sivende di zona del marchio ho lasciato e mi sono rivolto alla concorrenza ....
la BadHabit Carbon 1 ha già manubrio e anche i cerchi in carbonio (belli larghi da 40mm !!) e la Lefty il che giustifica il suo ottimo peso, con dei pedali "light" e levando le camere d'aria arrivi ad un peso molto buono !
per me ottimo acquisto !
:celopiùg:
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.227
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Grazie sto molto meglio ma sono ancora intasato di raffreddore e non riesco ad andare a pedalare....
la BadHabit era una delle 27,5plus a cui avevo mirato ma purtroppo a causa del sivende di zona del marchio ho lasciato e mi sono rivolto alla concorrenza ....
la BadHabit Carbon 1 ha già manubrio e anche i cerchi in carbonio (belli larghi da 40mm !!) e la Lefty il che giustifica il suo ottimo peso, con dei pedali "light" e levando le camere d'aria arrivi ad un peso molto buono !
per me ottimo acquisto !
:celopiùg:

Punterei alla Carbon 1 proprio per evitare scimmie di upgrade, che poi sò già che non farei una volta presa la bike
Certo essendo il modello top non costa poco, ma la bike mi piace molto (anche se devo ancora riuscire a provarne una) così come l'idea di "guidare" una Lefty prima di "appendere la bike al chiodo"

Non ho mai speso una cifra simile per una bike, ma negli ultimi 2/3 anni la bike mi stà dando tante soddisfazioni, ed il formato B+ in particolare da quest'anno
Diciamo che se la ordino entro l'anno, lo considero un regalo per i miei primi 50 anni :celopiùg:
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Punterei alla Carbon 1 proprio per evitare scimmie di upgrade, che poi sò già che non farei una volta presa la bike
Certo essendo il modello top non costa poco, ma la bike mi piace molto (anche se devo ancora riuscire a provarne una) così come l'idea di "guidare" una Lefty prima di "appendere la bike al chiodo"

Non ho mai speso una cifra simile per una bike, ma negli ultimi 2/3 anni la bike mi stà dando tante soddisfazioni, ed il formato B+ in particolare da quest'anno
Diciamo che se la ordino entro l'anno, lo considero un regalo per i miei primi 50 anni :celopiùg:

il tuo ragionamento non fa una grinza !
:il-saggi:
per curiosità personale, riesci ad ottenere un buon sconto dal tuo negoziante ?
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.227
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
il tuo ragionamento non fa una grinza !
:il-saggi:
per curiosità personale, riesci ad ottenere un buon sconto dal tuo negoziante ?

Non ho ancora preso contatti con il negozio Cannondale di zona (Bolzano), e quindi non ho idea del prezzo effettivo.

Un amico che giorni fà è passato per lavoro dai fratelli Scavezzon di Padova mi ha detto che loro hanno in casa il modello alu da € 3600 e lo vendono a € 2900
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
conosco bene i f.lli Scavezzon (sono il mio pusher preferito) anche se sono a parecchi km da Trieste ci passo abbastanza spesso....fanno bene il loro lavoro e sono davvero appassionati !

:prost:
 

Jucof

Biker popularis
29/1/06
53
0
0
Torino
Visita sito
Ragazzi un salutone a tutti da parte mia.:celopiùg:
Seguo le vostre discussioni con interesse. La mia plus ha Trailblazer 2.8 al posteriore e Vee Trax Fatty 3.25 all'anteriore. Anche leggendo la discussione sulle gomme penso di mettere per il periodo invernale al posteriore il Nobbi Nic 2.8.
Ho anche il set di ruote 29er.
Comunque a parte sull'asfalto in salita dove sento più fatica, per il resto uso quasi sempre le plus. In salita le tengo a 1 bar per portarle a 0,8 in discesa.
Il gommone 3.25 in discesa perdona tutto dove lo metti passa. Poi non ho tecnica quindi faccio quello che riesco.
A presto.
Walter
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
55
Prateria
www.facebook.com
domandona da neofita curioso del nuovo formato:
se doveste farvi realizzare un telaio 27,5+ che geometrie adottereste?
pensate a qualcosa che si difenda bene in salita e che sia "comoda" in discesa (leggi: pochi pensieri ma niente DH)
Boost o non boost?
escursione?
Ovviamente parlo di una front
:nunsacci::il-saggi::prost:
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
domandona da neofita curioso del nuovo formato:
se doveste farvi realizzare un telaio 27,5+ che geometrie adottereste?
pensate a qualcosa che si difenda bene in salita e che sia "comoda" in discesa (leggi: pochi pensieri ma niente DH)
Boost o non boost?
escursione?
Ovviamente parlo di una front
:nunsacci::il-saggi::prost:

direi sicuramente boost ... non avere problemi di linea catena ... con fango o gomme da 3 è un vantaggio .. Tuttavia credo che il gas vada lo stesso anche col 142 e se si hanno già ruote slim può essere comodo .
Carro post sui 43 - 43,5 non andrei sotto bici bilanciata che no si impenna in salita ... angolo sterzo non meno di 68 con forcella sui 100 - 120 ... le plus con tutto il grip che hanno rendono lo stesso abbastanza duro da girare ... andare oltre per me rende lo sterzo troppo prigo ... visto che le forcelle hanno i rake non oltre i 51 . Passo 1100 - 1130 per una misura M .
 
  • Mi piace
Reactions: oldschool

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
domandona da neofita curioso del nuovo formato:
se doveste farvi realizzare un telaio 27,5+ che geometrie adottereste?
pensate a qualcosa che si difenda bene in salita e che sia "comoda" in discesa (leggi: pochi pensieri ma niente DH)
Boost o non boost?
escursione?
Ovviamente parlo di una front
:nunsacci::il-saggi::prost:

Io sto usando una front plus con carro 430, sterzo 66 e sella 73,5; va molto bene anche nel pedalato, forse drizzerei la sella di un grado se tornassi indietro, accorciando l'ov di mezzo cm e aprirei lo sterzo a 65. Una vera allmountain a tutto tondo. Non metter il centrale troppo basso, pena toccar con le pedivelle in alcuni passaggi.
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Io sto usando una front plus con carro 430, sterzo 66 e sella 73,5; va molto bene anche nel pedalato, forse drizzerei la sella di un grado se tornassi indietro, accorciando l'ov di mezzo cm e aprirei lo sterzo a 65. Una vera allmountain a tutto tondo. Non metter il centrale troppo basso, pena toccar con le pedivelle in alcuni passaggi.

per un neofita la vedo una geometria abbastanza impegnativa ...richiede di caricare l'anteriore molto forte ... in quelle situazioni dove ti viene di mandare il cu.... indietro ...
forse meglio andare per gradi e prendere qualcosa che da più feeling fin da subito ...
e sia un filo più pedalabile .. in salita .
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Io dico che in discesa ripida hai molta piu sicurezza, anche nello scassato veloce. L'angolo sella abbastanza verticale ti permette di pedalare bene in salita

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

sul dritto sicuro ... ma da 29 a + sento lo sterzo moltoo più pesante e pigro ...
bisogna pensare moltoo prima a cosa fare altrimenti mentre pensi di girare ti
sei già stampato ... pure nel flow ... poi magari sono io ad essere troppo passivo in sella ...
ma per chi inzia meglio una geo più svelta ... io non andrei oltre i 68 con 120 ... qualche
anno fa ci si correva un dh con geo cosi ...
la sella a 74° aiuta anche a portare il peso avanti e quindi a caricarlo ... per chi ha gambe lunghe ... può non essere il massimo come rendimento di pedalata,
mettere la sella tutto dietro ... non risolve e francamente non ha neanche senso se devi farti fare un telaio .
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Sono d accordo, va guidata più di corpo, spostare più il peso ed è più lenta nei cambi di direzione.
Me ne sono reso conto girando a finale sugli stessi percorsi prima con le 29 e poi con le 27plus.
Questo di sicuro con le gomme da 3. Magari col 2,8 ci si avvicina di più ad un 29x2.4.
Ho montato un 2.8 dietro.
Appena si asciuga il terreno provo (da me è molto fangoso...oggi è domani piove) e ti dico

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Io dico che in discesa ripida hai molta piu sicurezza, anche nello scassato veloce. L'angolo sella abbastanza verticale ti permette di pedalare bene in salita

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

per un neofita la vedo una geometria abbastanza impegnativa ...richiede di caricare l'anteriore molto forte ... in quelle situazioni dove ti viene di mandare il cu.... indietro ...
forse meglio andare per gradi e prendere qualcosa che da più feeling fin da subito ...
e sia un filo più pedalabile .. in salita .

il pecke ha già detto tutto, risottolineo che aggiusterei un attimo la sella, 'ma nel complesso va superlativamente, anche in salita: ho chiuso in sella un passaggio stretto (triplo tornantino tra rocce) che non ero riuscito a chiudere con la vecchia stumpy fsr 2010 che aveva sterzo 69 e interasse di 2cm più corto.
Sicuro va caricata di più, ma con le geometrie giuste gli handicap son ridotti e ci si abitua presto. Su una richiesta di feelin non dh ma quasi mi sento di suggerir in questa maniera.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo