B plus, cioè27,5"+, la nuova frontiera? - parte 2

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.380
2.079
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Ma per la doppia è un problema di attacco deragliatore? Se si ... Tolto che non c'è passaggio cavi...Potrei prendere solo una corona da 28 o 30 e metterla al posto della 22 attuale eliminando la 36 o ci vuole proprio il kit dedicato? Per la forka in effetti la userei solo ora in attesa di prendere una 29 ... al limite la tengo a 130 e poi... Ti anticipo già che una 29 con 2.2 non passa... passava solo tenendola bassa bassa di pressione... magari un 2.1.. ma all'anteriore io non gradirei!!!! mentre ci sta benissimo la 27.5 da 2.8!! Il tubo è 49 mi pare e di cavallo sono 86... considera che ho una Stereo taglia L che ha un tubo da 51,5 .... in effetti un pò mi rompe ma mi ci sono abituato!!
Grazie delle preziose info...avevo visto su mtbr che la plus ci stava...
La monocorona su guarni sram la fai togliendo lo spider. X me se la metti sul 22 sei troppo interno e la catena tocca la ruota.
49cm non è poco, però se sulla stereo hai 51 la L è corretta. Mi sa che ci puoi mettere un tele max da 100mm

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.380
2.079
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Ciao. eh... come ho già detto con Pecke farò tentativi per la guarnitura... la forka anche io penso che sia un po' tanta, anche se ti devo dire che sulla Hornet è perfetta... ma magari è una bici con geo un po' diverse!!! Anche se in effetti le tabelle la danno con forka a 120 e un angolo di 67°!! Indicano sino a 150 di escursione per cui si passerebbe occhio e croce a 65.5°!! E la Hornet con 160 è a 66°!!! L'importante è non sentirla sbandierare altrimenti diventa impossibile da guidare!! Farò esperimenti cmq!!!! E se prendo la forka da 29 pensavo di fermarmi a 140!!!
Guarda la mia con 140 già ti accorgi che devi caricare di più l'ant, se no chiude sotto in uscita di curva.

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Guarda la mia con 140 già ti accorgi che devi caricare di più l'ant, se no chiude sotto in uscita di curva.

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk

Vai a ripescare le mie reviews di quasi due anni fa quando montai la titanica 120-150 e vedi cosa dicevo sul caricare... manubrio tra i denti in salita e in discesa... Guida aggressiva, diventa necessaria; con gli opportuni accorgimenti (nodo sterzo corto, ss integrata, stem stack ridotto, reach idoneo, centrale basso ma non troppo,ecc...) si riesce ad addolcire la questione, che comunque rimane: occorre prender feeling col mezzo, con un punto di ribaltamento più vantaggioso che comporta l'osar di star centrali e non arretrati anche in discese con una pendenza importante.:cucù:
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Rispondo un po' a tutti!!! Per la forka allora dovrò pensarla bene ... vedo di studiarla a dovere considerando di avere la possibilità di montare ruote da 29!! X il tele x adesso prima di comprane uno vado di fisso e poi valuto così non faccio acquisti errati! X la guida, data la veneranda età e i km sulla gobba, dovrei adattarmi abbastanza velocemente... spero!!!! Su diversi percorsi mi sono divertito di più con la Hornet che con la Stereo e questa non mi pare così lontana!!! Grazie a tutti x i suggerimenti e vi farò sapere!!!!
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Eccola, finita oggi!
Peso totale con Reverb e pedali 13,3 kg..Mi sembra buono! Ero decisamente più pessimista..ma immagino che il monocorona e le Nobby Nic abbiano aiutato la causa.
Anche le ruote sono state una sorpresa : pesano assemblate 1055 gr e 1186gr ant e post.
L'altezza del movimento centrale è 32cm esatti. Dopo le ultime front che lo avevano attorno ai 30cm, sono contento che sia un po' più alto, ero un po' stufo di zappare coi pedali.
Sono riuscito a fare un girettino veloce per i prati dietro casa..beh che dire..sono rimasto galvanizzato!
Come prima impressione mi pare si pedali molto bene e che infonda una bellissima sensazione di stabilità e sicurezza..ora non rimane che fare un giretto serio e una salita come si deve.. ;)
 

Allegati

  • Djambo ok1.jpg
    Djambo ok1.jpg
    201,6 KB · Visite: 77
  • Djambo ok2.jpg
    Djambo ok2.jpg
    251,6 KB · Visite: 71
  • Djambo ok3.jpg
    Djambo ok3.jpg
    202,6 KB · Visite: 80
  • Djambo ok4.jpg
    Djambo ok4.jpg
    182,9 KB · Visite: 68
  • Mi piace
Reactions: lionmarck

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Il sito cannondale va un pò a rilento, ma se avete pazienza potete vederci le nuove plus del marchio

Domanda : una PLUS full da "soli" mm 120 di escursione cone le vedreste per uso trail/AM ?

Certo rispetto al Pivot Switchblade è assai differente :nunsacci::omertà:
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Il sito cannondale va un pò a rilento, ma se avete pazienza potete vederci le nuove plus del marchio

Domanda : una PLUS full da "soli" mm 120 di escursione cone le vedreste per uso trail/AM ?

Certo rispetto al Pivot Switchblade è assai differente :nunsacci::omertà:
credo che le Bad Habit siano state concepite più per il Trail piuttosto che per l'AM.
se l'uso che farai è quello più "tranquillo" del trail le vedo bene ma se vuoi strapazzarle per bene con qualche bel giro di AM allora personalmente cercherei qualcosa con un po' più di escursione
senza esagerare ci sono le scott genius che hanno 140 mm di escursione e credo siano ok per l'AM
poi ci sono anche le Fattie di Specialized e le SantaCruz che hanno però escursioni più elevate
 

Chuckycncc

Biker superis
7/4/10
468
9
0
Valle Camonica
Visita sito
Il sito cannondale va un pò a rilento, ma se avete pazienza potete vederci le nuove plus del marchio

Domanda : una PLUS full da "soli" mm 120 di escursione cone le vedreste per uso trail/AM ?

Certo rispetto al Pivot Switchblade è assai differente :nunsacci::omertà:

La mia plus (29+) è una full con 120 davanti e dietro.
Provengo da una Enduro 29.
Sui tratti veloci e guidati rimpiango la Specy (mi riservo di rivedere il giudizio quando monterò gomme più toste, tuttavia non credo che ribalterò il verdetto).
Sul lento tecnico e in salita (non asfalto) 29+ tutta la vita.
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
credo che le Bad Habit siano state concepite per il Trail piuttosto che per l'AM.
se l'uso che farai è quello più "tranquillo" del trail le vedo bene ma se vuoi strapazzarle per bene con qualche bel giro di AM allora personalmente cercherei qualcosa con un po' più di escursione
:spetteguless:

Ciao FabioTS,
credo che tu abbia ragione; mi ponevo la domanda perchè "idealmente" non mi dispiacerebbe avere una bike con la lefty (ho amici entusiasti di questa forcella)
Però l'uso che ne farei prevede anche l'AM, e forse questa bike non è la più indicata

Grazie per il parere :celopiùg:
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
La mia plus (29+) è una full con 120 davanti e dietro.
Provengo da una Enduro 29.
Sui tratti veloci e guidati rimpiango la Specy (mi riservo di rivedere il giudizio quando monterò gomme più toste, tuttavia non credo che ribalterò il verdetto).
Sul lento tecnico e in salita (non asfalto) 29+ tutta la vita.

Ciao Chuckycncc,
da marzo ho scoperto il mondo plus (27,5+) con una front (la bike nella mia firma) e ne sono soddisfatto
Detto questo,
sto valutando l'acquisto una full (sempre 27,5+) e magari in carbonio (sia telaio che ruote) per contenere i pesi.
Al momento quella che mi attira di più è la Pivot Switchblade, ed adesso che hanno fatto la Bad Habit in carbonio, anche questa per via della forcella Lefty che mi dicono funzionare molto bene
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
secondo me affiancare alla Torrent una 29plus non è sbagliato
e concordo con Chuckycncc che in salita una 29plus (per es. la Krampus)
va benissimo !

ma se vuoi restare sempre nelle 27,5plus non discuto è una scelta personale
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
La mia plus (29+) è una full con 120 davanti e dietro.
Provengo da una Enduro 29.
Sui tratti veloci e guidati rimpiango la Specy (mi riservo di rivedere il giudizio quando monterò gomme più toste, tuttavia non credo che ribalterò il verdetto).
Sul lento tecnico e in salita (non asfalto) 29+ tutta la vita.

Provato una 27 plus ? C' è grip da vendere sia in salita che nel tecnico ;-).
Io ho provato tutti e tre i formati e per quanto il 29+ abbia una bella impronta che determina ottimo grip, ci sono comunque degli aspetti negativi da considerare: diametro ruota di quasi 32" che vuol dire peso elevato e scarsa maneggevolezza in confronto con una 27 plus. Gomme disponibili 29+ ??? Già lamentano che ne esistono poche da 27+ e che devono essere robuste ma poi sono pesanti ! :omertà: Figurati sul 29+: le gomme disponibili si contiamo sulle dita e se facciamo una gomma robusta si arriva a 1300 grammi con un diametro esagerato.

Degustibus, ma io 29+ lo lascerei per una front trail al limite, ma per tutto il resto 27plus senza dubbio. Che nel caso poi posso sempre montare un paio di ruote 29" per i giri più scorrevoli (diametro quasi uguale).
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
credo che le Bad Habit siano state concepite più per il Trail piuttosto che per l'AM.
se l'uso che farai è quello più "tranquillo" del trail le vedo bene ma se vuoi strapazzarle per bene con qualche bel giro di AM allora personalmente cercherei qualcosa con un po' più di escursione
senza esagerare ci sono le scott genius che hanno 140 mm di escursione e credo siano ok per l'AM
poi ci sono anche le Fattie di Specialized e le SantaCruz che hanno però escursioni più elevate

Concordo che la Bad Habit nasce come trail bike, per utilizzo AM è un po' al limite. Io la possiedo ma ho montato sterzo angleset + 2° e forcella da 140 che la rendono molto più cattiva anche se dietro rimangono comunque 120 ed una sospensione monocross che in certi frangenti raggiunge i suoi limiti.

Se dovessi cambiarla sempre per una 27plus più AM prenderei in considerazione la Nuova Speci Enduro o la nuova Niner RIP ma anche la Pivot ;-).
 

Chuckycncc

Biker superis
7/4/10
468
9
0
Valle Camonica
Visita sito
Provato una 27 plus ? C' è grip da vendere sia in salita che nel tecnico ;-).
Io ho provato tutti e tre i formati e per quanto il 29+ abbia una bella impronta che determina ottimo grip, ci sono comunque degli aspetti negativi da considerare: diametro ruota di quasi 32" che vuol dire peso elevato e scarsa maneggevolezza in confronto con una 27 plus. Gomme disponibili 29+ ??? Già lamentano che ne esistono poche da 27+ e che devono essere robuste ma poi sono pesanti ! :omertà: Figurati sul 29+: le gomme disponibili si contiamo sulle dita e se facciamo una gomma robusta si arriva a 1300 grammi con un diametro esagerato.

Degustibus, ma io 29+ lo lascerei per una front trail al limite, ma per tutto il resto 27plus senza dubbio. Che nel caso poi posso sempre montare un paio di ruote 29" per i giri più scorrevoli (diametro quasi uguale).

Non ho mai provato una 27.5+, infatti limtavo le mie impressioni ad un confronto tra la mia bike precedente e quella attuale.
Vero che i diametri in gioco sono enormi nel caso di 29+ (- maneggevolezza, ma anche "esasperazione" dei vantaggi di angolo d'attacco), per quanto riguarda le masse io monto ruote in carbonio su mozzi Tune; gran parte delle bici "standard" esce con ruote di serie più pesanti.
Ti dò ragione anche sulle poche gomme disponibili, anche se le Maxxis DHF e DHR II da 29x3.0 60 tpi dai dati dichiarati non pesano 1300g. Però ad ora nessuno le ha provate, quindi rimangono sensazioni sulla carta.
Poi come giustamenti dici tu "de gustibus", personalmente mi piacerebbe avere 7/8 bici, attualmente con la 29+ FS e la Diverge faccio tutto ciò che desidero.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo