Avete mai incontrato animali sul percorso?

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.466
4.800
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Oggi pm ho incontranto una vipera è saltata da un muretto di pietre a bordo strada e si è infilata in un buco sempre nel muretto, ero in sella e non l' ho potuta fotografare.
Sul sentiero mi ha tenuto compagnia un insetto piccolissimo verde forse un grillo .
Su un sentiero ho incontrato due falchi falchi pellegrino ( da confermare )
Per me è un pulcino di merlo.
 
  • Mi piace
Reactions: FedeNova12 and Tc70

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Oggi pm ho incontranto una vipera è saltata da un muretto di pietre a bordo strada e si è infilata in un buco sempre nel muretto, ero in sella e non l' ho potuta fotografare.
Sul sentiero mi ha tenuto compagnia un insetto piccolissimo verde forse un grillo .
Su un sentiero ho incontrato due falchi falchi pellegrino ( da confermare )
È un pullo o di merlo o di tordo...non riesco a distinguere la specie.
 

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.209
320
0
irpinia
Visita sito
Cmq l' app Lens mi da come risultato Falco pellegrino, in zona ogni tanto ne vedo qualcuno. La settimana scorsa ho trovato un sacco di gusci d' uovo abbastanza grandi in zona a qualche km in linea d'aria nei castagneti.
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.128
1.311
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Lens va preso con le dovute pinze (ne avevo accennato proprio qui quasi un anno fa, nell'identificare un ragno da spiaggia mi aveva sparato con rapida certezza una specie che vive solo in Oceania, alla faccia della geolocalizzazione)
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.466
4.800
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Cmq l' app Lens mi da come risultato Falco pellegrino, in zona ogni tanto ne vedo qualcuno. La settimana scorsa ho trovato un sacco di gusci d' uovo abbastanza grandi in zona a qualche km in linea d'aria nei castagneti.
Non riesco a ingrandire la foto più di tanto ma se quello è un falco con quel becco mangia caxxi... :spetteguless:
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.466
4.800
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Sono completamente ignorante in ornitologia, da una breve ricerca potrebbe trattarsi un due esemplari di gheppio giovanissimi?

p.s. nn sono neppure capace di fare foto decenti :-( :-( :-(
Per me no, ti ho detto del becco perchè non ho mai visto rapaci, notturni o diurni con il becco dritto, poi magari forse esistono, il becco ricurvo dei rapaci serve a strappare le carni della preda, con il becco dritto la vedo dura.
 
  • Mi piace
Reactions: marpa and Tc70

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Sono completamente ignorante in ornitologia, da una breve ricerca potrebbe trattarsi un due esemplari di gheppio giovanissimi?

p.s. nn sono neppure capace di fare foto decenti :-( :-( :-(
No, Gheppio no di sicuro, non hanno la morfologia da Falconidae, ma più da Passeriformes...quindi o Merlo o Tordo o Storno...la ricerca Lens lasciamola stare...non è precisa.
 

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.192
885
0
42
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Scusami @Tc70 , approfitto delle tue conoscenze e disponibilità, volevo chiederti se sapevi dirmi che insetto è questo.. È grande circa 5 mm e salta come un pazzo.. Ho il giardino letteralmente infestato, e mi entrano anche in casa:
IMG-20240605-WA0001.jpg
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Scusami @Tc70 , approfitto delle tue conoscenze e disponibilità, volevo chiederti se sapevi dirmi che insetto è questo.. È grande circa 5 mm e salta come un pazzo.. Ho il giardino letteralmente infestato, e mi entrano anche in casa:
Vedi l'allegato 649884
Non ti so dire che specie esattamente sia, ma fa parte della famiglia Cicadellidae...quando vedi su i fili d' erba della schiuma simile ad uno sputo, li dentro c' è la larva, in gergo le chiamano le ' Sputacchine'...parenti stretti della Xylella...sembrerebbe una Cechenotettix sp. ma non vado oltre.
Tutte le specie di questo genere saltano come pazze :-)
Probabilmente sono nel periodo di maggior sfarfallamento...;-)
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.670
3.061
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Di repertorio, di Domenica scorsa...era fermo, in mezzo la ciclopedonale, l'ho preso e spostato verso l' erba prima che qualcuno gli facesse fare una fine indecorosa...un attimo allarmarsi " vipera vipera e sciak!" Quando invece è un innocua biscia...
Vedi l'allegato 648776
Complimenti: la tecnica é degna dei migliori serpari di Cocullo ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: 5cento27 and Tc70

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.192
885
0
42
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Non ti so dire che specie esattamente sia, ma fa parte della famiglia Cicadellidae...quando vedi su i fili d' erba della schiuma simile ad uno sputo, li dentro c' è la larva, in gergo le chiamano le ' Sputacchine'...parenti stretti della Xylella...sembrerebbe una Cechenotettix sp. ma non vado oltre.
Tutte le specie di questo genere saltano come pazze :-)
Probabilmente sono nel periodo di maggior sfarfallamento...;-)
Grazie mille, adesso ho capito anche l'origine dello "sputo" sui fili d'erba!
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Oggi prima due cuccioli di cinghiale da soli hanno attraversato il prato poco distante dal noi mentre facevamo una sosta, dopo pochi minuti un cinghiale bello grosso seguito da altri dieci cuccioli esattamente sulla stessa traccia percorsa dai due precedenti.
Più tardi in un altro versante un bel capriolo tra prato ed alberi, anche questo vicino al nostro sentiero.
Zona monte Stabiata, L'Aquila.
 

A.L.E 71

Biker urlandum
9/2/19
559
395
0
53
L Aquila
Visita sito
Bike
Specialized
Oggi prima due cuccioli di cinghiale da soli hanno attraversato il prato poco distante dal noi mentre facevamo una sosta, dopo pochi minuti un cinghiale bello grosso seguito da altri dieci cuccioli esattamente sulla stessa traccia percorsa dai due precedenti.
Più tardi in un altro versante un bel capriolo tra prato ed alberi, anche questo vicino al nostro sentiero.
Zona monte Stabiata, L'Aquila.
O:T
Eravate un gruppo bello numeroso per caso?
Credo di avervi visto qualche centinaio di metri dopo Fonte degl archi
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
O:T
Eravate un gruppo bello numeroso per caso?
Credo di avervi visto qualche centinaio di metri dopo Fonte degl archi
Beh eravamo in undici, non ho presente il punto che dici, però abbiamo incrociato qualche biker, pur essendo il luogo splendidamente isolato.

Il percorso che abbiamo fatto è questo:

 
  • Mi piace
Reactions: A.L.E 71

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo