aumentare scorrevolezza mozzi

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
salve a tutti, ho delle ruote assemblate con mozzi fun-works e cerchi crest,
dopo un iniziale blocco del cuscinetto del mozzo dietro li ho cambiati con degli skf (solo i posteriori) ma mi pare che comunque non scorra bene la ruota e sinceramente nemmeno quella davanti mi entusiasma molto come scorrevolezza... so che sono dei mozzi economici e non posso pretendere molto ma qualcuno ha qualche consiglio su come migliorare la scorrevolezza?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Una volta che hai i cuscinetti SKF di più puoi fare poco oltre a rodarle e tenerle in ordine.
Forse puoi giocare sulle tolleranze del cuscinetto, con maggiori tolleranze scorre di più. I cuscinetti che hai messo sono C2, C3?

Boda
 

rischiav

Biker superioris
11/5/10
999
0
0
Pisa
Visita sito
Bike
GT,LTK,Daccordi
premetto che non ho mai cambiato i cuscinetti ad un mozzo della biga, ma li maneggio spesso per lavoro...

hai ingrassato i cuscinetti con gel grasso specifico prima di montarli?
così la scorrevolezza dovrebbe aumentare, come anche la durata.
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
hai ingrassato i cuscinetti con gel grasso specifico prima di montarli?
così la scorrevolezza dovrebbe aumentare, come anche la durata.
I cuscinetti che hai messo sono C2, C3?
Boda
allora cuscinetti li ha montati il mio meccanico perchè ci son stati problemi con lo smontaggio del mozzo (si è spannata la brugola interna e abbiam dovuto metterlo in morsa) e mi pare abbia messo del normale grasso al litio
boda: sinceramente non lo so... e per il motivo citato prima.. son costati 10€ l' uno da un rivenditore ufficiale.. non so se il prezzo possa aiutarti a determinare il modello
 

pauldesign

Biker serius
2/8/07
110
0
0
Gallarate
Visita sito
Se il mozzo non scorre l'unico motivo può essere che siano stati stretti troppo, bisogna smollare e trovare il giusto compromesso, se invece sono stretti giusti quella è la massima scorrevolezza che possono dare.
 

schiesa

Biker tremendus
27/7/09
1.099
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Occhio però a non confondere la scorrevolezza del mozzo con la sensazione che si ha facendolo girare con la mano.
"A mano" il movimento deve essere fluido ma "pastoso", se gira liberamente, "frulla" vuol dire che il cuscinetto è da buttare.
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
Occhio però a non confondere la scorrevolezza del mozzo con la sensazione che si ha facendolo girare con la mano.
"A mano" il movimento deve essere fluido ma "pastoso", se gira liberamente, "frulla" vuol dire che il cuscinetto è da buttare.
esatto sono molto pastosi... però anche facendole girare a mano una volte montate sulla bici noto che quando rallenta la rotazione si blocca un pò troppo velocemente...
 

pauldesign

Biker serius
2/8/07
110
0
0
Gallarate
Visita sito
Credo che i cuscinetti siano sigillati a meno che non siano aperti lato interno, quindi non è possibile riempirli di grasso però sinceramente non ho mai revisionato un mozzo coi cuscinetti ma solo con le sfere. Se sono pastosi potrebbe essere che essendo nuovi c'è molto grasso che con un po' di utilizzo verrà espulso rendendoli più scorrevoli.
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
Credo che i cuscinetti siano sigillati a meno che non siano aperti lato interno, quindi non è possibile riempirli di grasso però sinceramente non ho mai revisionato un mozzo coi cuscinetti ma solo con le sfere. Se sono pastosi potrebbe essere che essendo nuovi c'è molto grasso che con un po' di utilizzo verrà espulso rendendoli più scorrevoli.
esatto essendo sigillati non ci puoi fare nulla... ci ho già fatto 4-5 gare quindi penso che rodati lo siano... mi sa che resteranno così
 

remigio

Biker superis
20/3/07
499
0
0
55
Lucera (FG)
Visita sito
salve a tutti, ho delle ruote assemblate con mozzi fun-works e cerchi crest,
dopo un iniziale blocco del cuscinetto del mozzo dietro li ho cambiati con degli skf (solo i posteriori) ma mi pare che comunque non scorra bene la ruota e sinceramente nemmeno quella davanti mi entusiasma molto come scorrevolezza... so che sono dei mozzi economici e non posso pretendere molto ma qualcuno ha qualche consiglio su come migliorare la scorrevolezza?

Metti olio al posto del grasso.
Di contro però dovresti ispezionarli spesso..e mi sembra d'aver capito che non sei proprio un mago della meccanica.

Ma i mozzi si registrano o no???Se si registrano vorrà dire che devi intevenire sul gioco aapunto registrandoli.Se non sono registrati allora non puoi fare niente.
Ed il meccanico che ha "operato"i tuoi mozzi ti è sembrato competente???
Magari qualcosa è andato storto.........
Ciao
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
Metti olio al posto del grasso.
Di contro però dovresti ispezionarli spesso..e mi sembra d'aver capito che non sei proprio un mago della meccanica.

Ma i mozzi si registrano o no???Se si registrano vorrà dire che devi intevenire sul gioco aapunto registrandoli.Se non sono registrati allora non puoi fare niente.
Ed il meccanico che ha "operato"i tuoi mozzi ti è sembrato competente???
Magari qualcosa è andato storto.........
Ciao
i mozzi sono a cuscinetti sigillati quindi più di smontare e cambiare i cuscinetti non ci puoi fare... il meccanico ho guardato che lo faceva e mi è sembrato apposto... e comunque essendo a cuscinetti sigillati più di tanto non credo ci posso fare...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao.
Per aumentare la scorrevolezza dei cuscinetti occorre leggermente modificarli , ma tale modifica inficia poi sulla durata in quanto con il bagnato si rischia di rovinarli.

I mozzi economici talvolta scorrono male perchè , le sedi destre e sinistra sono disassate
 

spada

Biker tremendus
16/8/09
1.240
0
0
Venezia
Visita sito
Ciao.
Per aumentare la scorrevolezza dei cuscinetti occorre leggermente modificarli , ma tale modifica inficia poi sulla durata in quanto con il bagnato si rischia di rovinarli.

I mozzi economici talvolta scorrono male perchè , le sedi destre e sinistra sono disassate
grazie del chiarimento :) meglio che li tengo così piùttosto che doverli cambiare ogni volta che prendo fango..
 

remigio

Biker superis
20/3/07
499
0
0
55
Lucera (FG)
Visita sito
Ciao.
Per aumentare la scorrevolezza dei cuscinetti occorre leggermente modificarli , ma tale modifica inficia poi sulla durata in quanto con il bagnato si rischia di rovinarli.

I mozzi economici talvolta scorrono male perchè , le sedi destre e sinistra sono disassate

E quale sarebbe questa modifica????E' da qualche settimana che mi frulla in testa un'idea...non è che è la stessa della tua???
Allora questa modifica???Si può dire???
Grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
La modifica consiste nello smontare il corteco di protezione del cuscinetto e recidere il piccolo labbro che si innesta nella ralla interna del cuscinetto ,. ripristinando poi il corteco nella propria posizione.

Il cuscinetto inizia a ruotare liberissimo e da quella piccola apertura si può ogni tanto aggiungere qualche goccia di olio denso, che lo rende ancora più scorrevole
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
La modifica consiste nello smontare il corteco di protezione del cuscinetto e recidere il piccolo labbro che si innesta nella ralla interna del cuscinetto ,. ripristinando poi il corteco nella propria posizione.

Il cuscinetto inizia a ruotare liberissimo e da quella piccola apertura si può ogni tanto aggiungere qualche goccia di olio denso, che lo rende ancora più scorrevole
scr1 me la spieghi questa cosa indicando le zone esatte da lavorare? grazie :celopiùg:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Devi rimuovere il bordino indicato in rosso, che innesta dentro la ralla interna, per farlo occorre una piccola lima a traforo mezza tonda per inciderlo, poi viene via anche con le mani , dopo di che si rimonta il tutto e rimane un piccolissimo spazio, che permette al cuscinetto di girare benissimo. chiaramente sporcizia e fango non ci devono andare :

2hhdhrl.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: durden74 and Bandw

remigio

Biker superis
20/3/07
499
0
0
55
Lucera (FG)
Visita sito
Devi rimuovere il bordino indicato in rosso, che innesta dentro la ralla interna, per farlo occorre una piccola lima a traforo mezza tonda per inciderlo, poi viene via anche con le mani , dopo di che si rimonta il tutto e rimane un piccolissimo spazio, che permette al cuscinetto di girare benissimo. chiaramente sporcizia e fango non ci devono andare :

2hhdhrl.jpg

No a questo non c'ero proprio arrivato.Diciamo che forse fra 10 anni sarò così esperto..............
Io pensavo al sistema CULT di Campagnolo....far girare i cuscinetti senza grasso ma con olio.
Proverò questa modifica appena mi capita l'occasione di smontare qualche cuscinetto.
SEMPRE GRAZIE Scr1
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo