Attrezzo particolare per smontare rock shox ario 2.1

unico666

Biker novus
15/3/11
33
0
0
Mottola (TA)
Visita sito
Salve a tutto il forum,
sono un nuovo iscritto e biker da poco...quasi 2 anni :i-want-t:


ieri ho smontato il mio rock shox ario 2.1 per revisione,

ho solo smontato la camera dell' aria...pulito la guarnizione e lubrificata.

il pistone interno (quello con l'olio dentro) non l'ho toccato, anche perchè ancora si comprimeva bene solo con la pressione dell' olio.. quindi presumo possa andare.
O sbaglio? consigli??
inoltre non sapevo come smontare il pistone interno (quello con l'olio dentro)..il pezzo di metallo che fa da tappo che si svita, non ha una testa esagonale o altro, quindi niente chiave inglese o brugola etc.
Ci sono quattro piccoli fori su questo tappo...

così ----> : :


penso ci voglia una chiave apposita con 4 dentini .


Qualcuno l'ha mai smontato?? esiste questa chiave ??


Ringrazio chiunque possa darmi un consiglio.
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
allora....innanzitutto l'immagine non si vede (e questo rende difficile capire)!inoltre se hai pulito e lubrificato la tenuta elastica del pistone dell'aria potevi direttamente cambiarla (è una guarnizione che si usura abbastanza rapidamente dato il tipo di lavoro che svolge) comprandola in un negozio di ricambistica idraulica!per il discorso parte idraulica non la aprire se non sai bene che stai facendo (come si evince dal tuo linguaggio...) e soprattutto a che rischi vai in contro (se apri il lato olio senza depressurizzare l'ifp ti salta in faccia tutto...con tutte le conseguenze del caso)!per il resto se sei sicuro di aver pulito tutto bene e di aver lubrificato con gli olii/grassi giusti non vedo cosa possa andare storto!sciao!
 

unico666

Biker novus
15/3/11
33
0
0
Mottola (TA)
Visita sito
....per il discorso parte idraulica non la aprire se non sai bene che stai facendo (come si evince dal tuo linguaggio...) e soprattutto a che rischi vai in contro (se apri il lato olio senza depressurizzare l'ifp ti salta in faccia tutto!


Grazie per l'interessamento, hai ragione sulla parte idraulica, bisogna depressurizzarla prima, e vedendo il link ci vuole una specie di cacciavite particolare.
quel link l'avevo già visto, ma, dopo aver depressurizzato, lui apre la parte idraulica con una chiave inglese !! ..il monarch.

Purtoppo l'ario non è così, ha quel tappo con 4 fori....:nunsacci:
 

unico666

Biker novus
15/3/11
33
0
0
Mottola (TA)
Visita sito
è l'immagine corretta : [url]http://www.chainreactioncycles.com/Images/Models/Original/33448.jpg???[/URL]
vedo che è presente una zona su cui potresti fare presa con una frusta da filtri olio....provaci e poi dimmi perchè sinceramente non ho mai visto un tappo parte idraulica come quello!
sciao!


Grazie mille ! si, PERFETTO !! è proprio quella la foto !! :prost:
...purtoppo prima di rimontarlo non ci ho pensato a fare una foto.

Si, dovrei provare a svitarlo con una frusta, visto che è circolare, io pensavo di smontare solo quel tappino coi 4 fori (sbagliando) , ma è inutile, devo smontare tutto il pezzo con la frusta.

Ti ringrazio ancora.
 

unico666

Biker novus
15/3/11
33
0
0
Mottola (TA)
Visita sito
altra domandina...

per smontare l' IFP (credo si chiami così, quel tappino per depressurizzare la parte idraulica) serve questa specia di cacciavite
http://www.forksparts.com/achat/produit_details.php?id=127


inoltre, per pressurizzarlo successivamente aver cambiato l'olio, devo rimediare questo adattatore per la pompa http://www.forksparts.com/achat/produit_details.php?id=636


e a quanti psi gonfiare?? sui manuali rock shox non lo riporta.



inoltre:
un sito che vende questa roba a prezzi onesti ??
calcolando che nuovo mi costa: http://www.rczbikeshop.com/italia/vtt/sospensione/ammortizzatore.html
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
la pressione è oltre i 200 psi e ricordati che devi inserire l'ifp ad una profondità ben precisa se no sono cavoli amari.....praticamente la camera dell'ifp serve a far comprimere l'ammortizzatore compensando la variazione di volume dell'olio nella camera dell'olio idraulico!detto ciò una profondità ed una pressione inferiore al minimo del manuale ti scassano tutto,mentre aumentare tali valori di poco ti modifica il comportamento dell'ammo in base al tuo stile di guida...appena trovo tutti i documenti su internet te li metto quì!sciao!
 

unico666

Biker novus
15/3/11
33
0
0
Mottola (TA)
Visita sito
..si, dovrei provare a svitarlo con una frusta, visto che è circolare, io pensavo di smontare solo quel tappino coi 4 fori (sbagliando) , ma è inutile, devo smontare tutto il pezzo con la frusta.


FATTO !! era come dicevo io, si smonta SOLAMENTE quel tappino coi 4 fori, vedi link..

[url]http://www.chainreactioncycles.com/Images/Models/Original/33448.jpg???[/URL]

se giri tutto quello che sta intorno con la frusta o chiave a pappagallo gira a vuoto.



Il problema è che ho dovuto costruirmela io una chiave artigianale, con 2 dentini.....ho svitato in senso antiorario a ho aperto l'idraulica.
 

unico666

Biker novus
15/3/11
33
0
0
Mottola (TA)
Visita sito
la pressione è oltre i 200 psi e ricordati che devi inserire l'ifp ad una profondità ben precisa se no sono cavoli amari.....praticamente la camera dell'ifp serve a far comprimere l'ammortizzatore compensando la variazione di volume dell'olio nella camera dell'olio idraulico!
detto ciò una profondità ed una pressione inferiore al minimo del manuale ti scassano tutto,mentre aumentare tali valori di poco ti modifica il comportamento dell'ammo in base al tuo stile di guida...appena trovo tutti i documenti su internet te li metto quì!sciao!


ciao e grazie.

Allora, prima di aprire l'idraulica ho depressurizzato l'ifp, non con questo attrezzo [url]http://www.forksparts.com/achat/prod...ils.php?id=127[/URL] (che costa troppo) ma con una semplice pinza x anelli elastici a 2 fori, tanto fa poca forza.

....poi svuotato l'olio vecchio. il tappo interno che separa la parte aria dalla parte olio era molto sotto il pistone, praticamente LA PARTE ARIA ERA CIRCA 1 CM DI ESCURSIONE NELLA PARTE FINALE.

praticamente il volume interno è 90% olio 10 % aria.


praticamente ci ficchi il dito indice all'interno x spingere il tappo aria, vedi il link [url=http://www.youtube.com/watch?v=iQQY1G9HRP4]YouTube - RockShox Monarch Rebuild[/URL] a 4 min 40 sec del video.
 

storia66k6fm

Biker novus
25/6/09
6
0
0
ROMA
Visita sito
salve scusate ma sono proprio novello: alla seconda uscita con la mia santacruz appena comprata (usata) con forcella rock shock ad aria, si è inkiodata a fine corsa. non so esattamente che modello è ma sull'archetto è il n. 454 e sullo stelo in adesivo bianco PIKE.... che devo fare???? dove trovo il manuale della fork????
grazie a tutti
 

unico666

Biker novus
15/3/11
33
0
0
Mottola (TA)
Visita sito
salve scusate ma sono proprio novello: alla seconda uscita con la mia santacruz appena comprata (usata) con forcella rock shock ad aria, si è inkiodata a fine corsa. non so esattamente che modello è ma sull'archetto è il n. 454 e sullo stelo in adesivo bianco PIKE.... che devo fare???? dove trovo il manuale della fork????
grazie a tutti


a me è successa la stessa cosa con una rock shox revelation (air) .... l'hanno cambiata in garanzia perchè era nuova. Ma dovrebbe essere per via dell'olio....sarà finito.


portala a revisione..:i-want-t:
 

unico666

Biker novus
15/3/11
33
0
0
Mottola (TA)
Visita sito
la pressione è oltre i 200 psi e ricordati che devi inserire l'ifp ad una profondità ben precisa se no sono cavoli amari.....praticamente la camera dell'ifp serve a far comprimere l'ammortizzatore compensando la variazione di volume dell'olio nella camera dell'olio idraulico!detto ciò una profondità ed una pressione inferiore al minimo del manuale ti scassano tutto,mentre aumentare tali valori di poco ti modifica il comportamento dell'ammo in base al tuo stile di guida...appena trovo tutti i documenti su internet te li metto quì!sciao!


Il lavoro l'ho finito ieri.....provato....tutto ok....funziona ed è molto reattivo.


un dubbio...non so perchè, ma non sono piu riuscito a pressurizzare l'ifp....o meglio, gonfiavo con la pompetta, a 200 psi circa, ma appena la toglievo, usciva tutta l'aria, a zero!!
l'ifp non trattiene piu l'aria.


ho richiuso l'ifp e gonfiato solo la camera dell'aria principale.

bè, funziona tutto ugualmente, anzi è piu reattivo di prima, visto che ho compensato con un pokino piu di olio.


Qualcuno mi sa dare qlc spiegazione ? :nunsacci:


grazie
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
altra domandina...

per smontare l' IFP (credo si chiami così, quel tappino per depressurizzare la parte idraulica) serve questa specia di cacciavite
[url]http://www.forksparts.com/achat/produit_details.php?id=127[/URL]


inoltre, per pressurizzarlo successivamente aver cambiato l'olio, devo rimediare questo adattatore per la pompa [url]http://www.forksparts.com/achat/produit_details.php?id=636[/URL]


e a quanti psi gonfiare?? sui manuali rock shox non lo riporta.



inoltre:
un sito che vende questa roba a prezzi onesti ??
calcolando che nuovo mi costa: [url]http://www.rczbikeshop.com/italia/vtt/sospensione/ammortizzatore.html[/URL]


la adattatore in questione lo si trova sulle pompe per forcelle da decathlon,si ha il raccordo classico per forcelle,e pure il riduttore,ceh da link costa 20€,mentre tutta la pompa da deca ne costa 29€ ben fatta veloce e precisa,presa la settimana scorsa...
quello per aprire le valvole srhadder lo si trova nei negozzi ben forniti di bici,o lo si autocostruisce sacrificando un cacciavite,colpetto di flessibile piccolo con disco da taglio e in due minuti si ha il smonta valvole...ne ho fatti a decine.....
 

unico666

Biker novus
15/3/11
33
0
0
Mottola (TA)
Visita sito
...
quello per aprire le valvole srhadder lo si trova nei negozzi ben forniti di bici,o lo si autocostruisce sacrificando un cacciavite,colpetto di flessibile piccolo con disco da taglio e in due minuti si ha il smonta valvole...ne ho fatti a decine.....


bella idea....lo farò appena possibile.

Comunque, pur non avendo gonfiato l'ifp, ma solo la camera principale dell'aria, l'ammo funziona ugualmente. e pure bene !:nunsacci:
 

lebon6.3

Biker serius
11/9/11
255
1
0
ceglie messapica
Visita sito
Salve a tutto il forum,
sono un nuovo iscritto e biker da poco...quasi 2 anni :i-want-t:


ieri ho smontato il mio rock shox ario 2.1 per revisione,

ho solo smontato la camera dell' aria...pulito la guarnizione e lubrificata.

il pistone interno (quello con l'olio dentro) non l'ho toccato, anche perchè ancora si comprimeva bene solo con la pressione dell' olio.. quindi presumo possa andare.
O sbaglio? consigli??
inoltre non sapevo come smontare il pistone interno (quello con l'olio dentro)..il pezzo di metallo che fa da tappo che si svita, non ha una testa esagonale o altro, quindi niente chiave inglese o brugola etc.
Ci sono quattro piccoli fori su questo tappo...

così ----> : :


penso ci voglia una chiave apposita con 4 dentini .


Qualcuno l'ha mai smontato?? esiste questa chiave ??


Ringrazio chiunque possa darmi un consiglio.

Salve,io possiedo un monarch 3.3,perde pressione mentre lavora.Vorrei provare ad aprirlo,mi sa indicare come aprire la camera dell'aria e indicare quale sono gli o'ring da sostituire?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo