Assistenza post vendita - bici arrivata danneggiata

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Salve a tutti e grazie delle risposte. Quanto successo a andreprup è un caso di ottima assistenza, se ho capito bene in una settimana ha ricevuto i pezzi. Quindi è possibile che il processo funzioni.

Io purtroppo ho ricevuto il giorno 8 giugno e al 25 mi si dice che devo aspettare che UPS si accolli le spese...

Sinceramente sono convinto che i prodotti in questione siano validi e che l'opportunità di costo sia ottima. Tuttavia il costo è ridotto per una vendita diretta, non perchè debba essere più complicato il processo o perchè ci siano dei rischi.

Ho acquistato su internet molte volte e ho sempre ricevuto assistenza ottima, spesso superiore a quella che si può ottenere da un negozio.

Non credo che qualità e internet o qualità e opportunità economica debbano essere legate o slegate.

Non metto in dubbio l'impegno di Emanuele nel fare il proprio lavoro, l'ho conosciuto personalmente, come parte del resto dello staff, sicuramente impegnati e cortesi.

Tuttavia credo che un processo di sostituzione del pezzo dell'ordine di settimane non sia un servizio soddisfacente a fronte di un acquisto.

Le rare volte che ho avuto problemi con prodotti acquistati su internet si sono sempre risolti nell'ordine di giorni. Quando mi si è rovinata una gomma di Schwalbe, Roseversand l'ha sostituita prima che mandassi la vecchia. Quando ho ricevuto un corda difettosa da Barrabes, me l'ha cambiata in 48 ore rimborsandomi le spese sostenute, non hanno aspettato di rivalersi su nessuno. E' chi vende che è il primo responsabile.

Appellarsi ad UPS è sacrosanto per l'azienda ma non deve coinvolgere il cliente, che ha diritto di ricevere un oggetto conforme.

Applicare rigidamente le regole di imballo del corriere mi sembra riduttivo. Chi spedirebbe la propria bici solo sulla base di quelle? Spedisco materiale per lavoro e ne ricevo tutti i giorni e vi assicuro che se bassissimo tutto sulle regole dei corrieri, senza dare per scontato l'alto rischio di danni, avremmo sempre problemi.

Per molte compagnie aeree basta togliere i pedali, sgonfiare le gomme e girare il manubrio. Se gli dessi la bici secondo le proprie regole mi rovinerei tutti i viaggi, avrei una bici che è un rottame e sarei sempre in causa con le compagnie.

Pagare un "bike guard" 17 euro mi sembra una speculazione ridicola. Con 17 euro una azienda ci imballa una bici che può essere lanciata dal primo piano.
Ho speso 2000 euro, fatemi pagare la bici 2010 e mandatemela in un imballo degno!

Purtroppo devo dire che oltretutto non è un evento raro. Abbiamo ricevuto ques'anno 4 bici canyon, oltre alla mia due avevano il focellino piegato, che abbiamo riparato a spese nostre (nostra scelta), l'ultima era troppo...

Se dovessi pensare male mi immagino un manager tedesco che ha ricevuto un premio di natale per aver avuto la genialata di risparmiare sugli imballi e pensare "facciamo accordo con ups, poi quando rompono le bici gli facciamo la cresta".

Se devo pensare bene, penso che, magari ingenuamente, qualcuno lassù in Germania sottovaluta i piccoli accorgimenti che rappresentano la soddisfazione del cliente, che poi vuol dire passaparola e alla fine business.

Infine come molti di voi mi hanno detto facendo questo acquisto mi sono assunto dei rischi, vero. Allora il punto è... chi compra sappia che le bici sono imballate secondo le regole di UPS e non secondo il buonsenso con cui si spedisce un oggetto da migliaia di euro.
Sappiate che se siete sfortunati come me c'è il rischio che i ricambi tardino settimane...
Sappiate che forse se UPS decide che non è colpa sua, io devo attaccarmi...
Your choise...

Non mancherò di avvisarvi se e quando arriveranno i pezzi...

Ti quoto in pieno!!!

Io ho ricevuto la Nerve AM il 5 Giugno, partita dalla Germania il 27 maggio, una volta arrivata in Italia è andata in Sicilia ed è arrivata in Sardegna, al suo giusto luogo di consegna, dopo 10 giorni in tutto!!

La scatola di cartone o "bike guard" come la definiscono in fattura, era sfondato, (per fortuna che subito dietro il buco, c'era il copertone, altrimenti chissà cosa mi sarei dovuto sostituire)...

Gli unici danni che ha avuto la bike durante il trasporto sono delle leggere abbrasioni sul tubo obbliquo da entrambi i lati, che ho deciso comunque di tenere facendomene una ragione...

Ci tengo a precisare che, con la Canyon Italia, avevamo accordi circa l'invio in omaggio di una maglia canyon, a fronte di tutta la pazienza avuta per gli innumerevoli disservizi avuti dal giorno del bonifico (a febbraio) sino al giorno dell'arrivo, con mostruoso ritardo..

Però, sino ad ora, a distanza di 22 giorni dall'arrivo della bike, nessun oggetto mi è stato spedito e nessuno si è più fatto sentire, neppure per rispondere alle mie mail di richiesta di info ...
 

andrea_musso

Biker novus
24/6/09
32
0
0
Trento
Visita sito
Intendevo in "famiglia". Abbiamo ricevuto 4 bici a partire da aprile. Su una sembra la tua storia, mancava un "batticatena", dopo innumerevoli promesse di spedirlo lo abbiamo ordinato pagandolo (ha tardato 3 settimane).

Riguardo la scatola in se non è male. E' dentro che non è imballata quasi per niente. Ha un po' di pluriball intorno al manubrio e alle ruote e un pezzo di legno per evitare che il carro dietro si pieghi.

Dentro è libera di andare a spasso e sbattere. Se anche spedissi una cassaforte e dentro ci mettessi un bicchiere... la fine sarebbe scontata.

Io porto la bici in aereo.

Ho imballato:
1 bici x due viaggi in Islanda
1 bici x la Mongolia
2 bici x La Nuova Zelanda
2 bici l'Argentina
2 bici per la Finlandia
molti voli doppi, tutti A/R a parte un forcellino piegato con una borsa morbida non ho mai avuto danni rilevanti.

Sta ad avere un po' di buonsenso

Grazie a tutti per la solidarietà... speriamo arrivi qualcosa... secondo Canyon io dovrei pagarmi una bici e stare a guardarmela mentre l'estate scorre?

Saluti...
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Riguardo la scatola in se non è male. E' dentro che non è imballata quasi per niente. Ha un po' di pluriball intorno al manubrio e alle ruote e un pezzo di legno per evitare che il carro dietro si pieghi.

Dentro è libera di andare a spasso e sbattere. Se anche spedissi una cassaforte e dentro ci mettessi un bicchiere... la fine sarebbe scontata.

.

ehm...guarda che tutte le bighe arrivano ai rivenditori così come sono state imballate le canyon...
te lo posso assicurare...giusto sabato ero da un sivende ed è arrivata una biga...il gestore ha aperto il pacco ed era circa così come ti è arrivata la canyon...:spetteguless:
 

andrea_musso

Biker novus
24/6/09
32
0
0
Trento
Visita sito
Si, ma dubito che il venditore quella bici gliela paghi...

Anzi, soprattutto non è che la da ad un cliente e poi gli dice che quando UPS rimborserà magari potrà usarla...

Chi la riceve di norma è ancora parte della catena di vendita.
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Si, ma dubito che il venditore quella bici gliela paghi...

Anzi, soprattutto non è che la da ad un cliente e poi gli dice che quando UPS rimborserà magari potrà usarla...

Chi la riceve di norma è ancora parte della catena di vendita.

senti i miracoli non si possono fare e come ti ho detto, io ho aspettato più di un mese per avere indietro da GARANZIA causa rottura un telaio CANNONDALE mica baubau miciomicio!! e l'ho presa in negozio....

comuque se non ti sta bene così smetila di lamentarti chiama canyon chiedigli il rimborso e dagli indietro la biga...almeno ti prendi qualcos altro da qualcun altro che sicuramente sarà più veloce ed efficente di ups o chi che sia nei rimborsi e la smetti di rompere le bip!
 

andrea_musso

Biker novus
24/6/09
32
0
0
Trento
Visita sito
Penso di non disturbare nessuno. Chiunque è libero di leggere o non leggere, compresa te.

Questo è uno strumento di confronto aperto e libero. Se non ti interessa l'argomento non leggi, non ne vieni disturbata.

Un telaio è un oggetto particolare di cui possono esserci problemi di reperibilità. Un cambio è un oggetto con una disponibilità maggiore.

Sono andato fuori tema rispondendo sulla scatola. Ma il tema di fondo su cui si si confrontava è:

"è giusto che un cliente debba attendere causa contenzioso tra azienda venditrice e corriere"?

Mi sembra che ci sia stata unanimità nel pensare che l'azienda venditrice si faccia carico delle proprie responsabilità di venditore.

Non chiedo miracoli a nessuno, non mi è stato detto il pezzo non c'è, molti post sotto Emanuele ci dice che la prassi è aspettare il rimborso del corriere. Non che non sono in grado di rispondere alle proprie responsabilità di venditori.

Non è chiedere un miracolo, è discutere sul fatto che questo sia un modo di operare che:
- sia corretto
- soddisfi la clientela

niente di più. Questo è uno strumento di confronto nel quale non sto chiedendo niente a nessuno se non di esprimere opinioni, anche diverse...
 
  • Mi piace
Reactions: IddoCop

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Penso di non disturbare nessuno. Chiunque è libero di leggere o non leggere, compresa te.

Questo è uno strumento di confronto aperto e libero. Se non ti interessa l'argomento non leggi, non ne vieni disturbata.

Un telaio è un oggetto particolare di cui possono esserci problemi di reperibilità. Un cambio è un oggetto con una disponibilità maggiore.

Sono andato fuori tema rispondendo sulla scatola. Ma il tema di fondo su cui si si confrontava è:

"è giusto che un cliente debba attendere causa contenzioso tra azienda venditrice e corriere"?

Mi sembra che ci sia stata unanimità nel pensare che l'azienda venditrice si faccia carico delle proprie responsabilità di venditore.

Non chiedo miracoli a nessuno, non mi è stato detto il pezzo non c'è, molti post sotto Emanuele ci dice che la prassi è aspettare il rimborso del corriere. Non che non sono in grado di rispondere alle proprie responsabilità di venditori.

Non è chiedere un miracolo, è discutere sul fatto che questo sia un modo di operare che:
- sia corretto
- soddisfi la clientela

niente di più. Questo è uno strumento di confronto nel quale non sto chiedendo niente a nessuno se non di esprimere opinioni, anche diverse...

comuque ogniuno ha le sue procedure i suoi metodi che più ritiene giusti...magari passi per la storia del cambio che ok potrebbero prima rimborsarlo loro e poi riscuotere da ups...ma la storia della scatola che ha invaso gli ultimi 20 post dai si potrebbe evitare...a me non sembra che sia stata imballata male...vai a vedere come ti arriva la roba da crc..è già tanto che ci sia lo scatolone a tenerla insieme!
tieni conto che ci sono normative che regolano la spedizione e gli imballagi...e quelli che non le rispettano non passano...se canyon usa quel metodo vol dire che funziona e non è 10 mesi che spedisce..ma parecchi anni!
e se in quattro che avete acquistato canyon e avete avuto problemi con la spedizione io mi preoccuperei di più di quelli che la trasportano qui in italia la bike...la maggior parte di loro, che ci sia dentro un foglio di carta o 3000euro di bicicletta non gl'e ne fotte un tubazzo! la buttano nel furgone e basta..un cartone spesso 1 cm non si rompe con il pensiero......:celopiùg:

senza rancore....
ah...la prossima volta passa tutto al maschile :prost:
 

Arny

Biker serius
18/5/09
151
0
0
Gorizia
Visita sito
Sinceramente anch'io mi immaginavo uno scatolone piu' resistente con dentro piu' protezioni. Proprio per questo motivo sono molto felice di aver ricevuto 2 bici, una dietro l'altra, senza alcuni danni ne alla scatola ne alla bici. Conoscendo i metodi usati nel trasporto le scatole subiscono molto spesso delle belle botte. Quindi anch'io cercherei di proteggere un po' di piu' la merce spedita.
Augurero' sempre sia al venditore che al cliente di non avere mai problemi con il trasporto, pero' in caso di eventuali danni un venditore serio cerca di risolvere il problema al piu' presto.
Ho avuto la sfortuna di ricevere gia' tre volte degli altri acquisti in qualche parte danneggiati, ma fortunatamente tutte e tre le volte, spedita un mail con foto allegate del danno, il pezzo di ricambio mi e' stato spedito una volta il giorno stesso e due volte il giorno dopo. Trattandosi di venditori e non produttori mi sono meravigliato che abbiano certi ricambi nel magazzino. Un trattamento del genere mostra davvero la massima serieta' del venditore.
 

andrea_musso

Biker novus
24/6/09
32
0
0
Trento
Visita sito
Eheh...

Un'ultima nota sul messaggio di le89le, relativo al diritto di recesso.

Durante le prime due telefonate con l'azienda, temendo lungaggini (sulla base dell'esperienza del percorso a ostacoli di vendita), ho spiegato che se c'erano motivi per pensare una sostituzione lunga, desideravo avvalermi del diritto di recesso.

Per non vedersi recapitare la bici hanno spergiurato che non avremmo superato la settimana... penso che una spiegazione del loro reale procedimento fosse dovuta per mettermi in condizione di fare le mie scelte.

Inoltre sono stato "ingenuo" a tal punto di fidarmi del loro consiglio di provarla cmq con un altro cambio (che ho preso in prestito). Adesso ho la bici zoppa e non restituibile...
 

RENZINO

Biker novus
1/7/09
14
0
0
BELLUNO
Visita sito
Salve a tutti e grazie delle risposte. Quanto successo a andreprup è un caso di ottima assistenza, se ho capito bene in una settimana ha ricevuto i pezzi. Quindi è possibile che il processo funzioni.

Io purtroppo ho ricevuto il giorno 8 giugno e al 25 mi si dice che devo aspettare che UPS si accolli le spese...

Sinceramente sono convinto che i prodotti in questione siano validi e che l'opportunità di costo sia ottima. Tuttavia il costo è ridotto per una vendita diretta, non perchè debba essere più complicato il processo o perchè ci siano dei rischi.

Ho acquistato su internet molte volte e ho sempre ricevuto assistenza ottima, spesso superiore a quella che si può ottenere da un negozio.

Non credo che qualità e internet o qualità e opportunità economica debbano essere legate o slegate.

Non metto in dubbio l'impegno di Emanuele nel fare il proprio lavoro, l'ho conosciuto personalmente, come parte del resto dello staff, sicuramente impegnati e cortesi.

Tuttavia credo che un processo di sostituzione del pezzo dell'ordine di settimane non sia un servizio soddisfacente a fronte di un acquisto.

Le rare volte che ho avuto problemi con prodotti acquistati su internet si sono sempre risolti nell'ordine di giorni. Quando mi si è rovinata una gomma di Schwalbe, Roseversand l'ha sostituita prima che mandassi la vecchia. Quando ho ricevuto un corda difettosa da Barrabes, me l'ha cambiata in 48 ore rimborsandomi le spese sostenute, non hanno aspettato di rivalersi su nessuno. E' chi vende che è il primo responsabile.

Appellarsi ad UPS è sacrosanto per l'azienda ma non deve coinvolgere il cliente, che ha diritto di ricevere un oggetto conforme.

Applicare rigidamente le regole di imballo del corriere mi sembra riduttivo. Chi spedirebbe la propria bici solo sulla base di quelle? Spedisco materiale per lavoro e ne ricevo tutti i giorni e vi assicuro che se bassissimo tutto sulle regole dei corrieri, senza dare per scontato l'alto rischio di danni, avremmo sempre problemi.

Per molte compagnie aeree basta togliere i pedali, sgonfiare le gomme e girare il manubrio. Se gli dessi la bici secondo le proprie regole mi rovinerei tutti i viaggi, avrei una bici che è un rottame e sarei sempre in causa con le compagnie.

Pagare un "bike guard" 17 euro mi sembra una speculazione ridicola. Con 17 euro una azienda ci imballa una bici che può essere lanciata dal primo piano.
Ho speso 2000 euro, fatemi pagare la bici 2010 e mandatemela in un imballo degno!

Purtroppo devo dire che oltretutto non è un evento raro. Abbiamo ricevuto ques'anno 4 bici canyon, oltre alla mia due avevano il focellino piegato, che abbiamo riparato a spese nostre (nostra scelta), l'ultima era troppo...

Se dovessi pensare male mi immagino un manager tedesco che ha ricevuto un premio di natale per aver avuto la genialata di risparmiare sugli imballi e pensare "facciamo accordo con ups, poi quando rompono le bici gli facciamo la cresta".

Se devo pensare bene, penso che, magari ingenuamente, qualcuno lassù in Germania sottovaluta i piccoli accorgimenti che rappresentano la soddisfazione del cliente, che poi vuol dire passaparola e alla fine business.

Infine come molti di voi mi hanno detto facendo questo acquisto mi sono assunto dei rischi, vero. Allora il punto è... chi compra sappia che le bici sono imballate secondo le regole di UPS e non secondo il buonsenso con cui si spedisce un oggetto da migliaia di euro.
Sappiate che se siete sfortunati come me c'è il rischio che i ricambi tardino settimane...
Sappiate che forse se UPS decide che non è colpa sua, io devo attaccarmi...
Your choise...

Non mancherò di avvisarvi se e quando arriveranno i pezzi...

Ciao a tutti mi sono iscritto immediatamente dopo aver letto Andrea. Ho speso oltre 3000 per nerve xc sl arrivata con imballo inegro e botta evidente al telaio dovuta ad un colpo che ha fatto sbattere il manubrio sul tubo orrizzontale. Inviato foto 1 ora dopo lo sballo nessuna risposta alle mail. Ho telefonato a Como e gentilissimi mi hanno detto che si attivano subito. Sono terrorizzato perchè se devo aspettare 1 mese io parto per l'australia senza bici, ma essendo express bike perchè in 4 gg non me ne mandano una nuova? Vi faro sapere, fatemi sapere
 

andrea_musso

Biker novus
24/6/09
32
0
0
Trento
Visita sito
Ciao Renzino, massima solidarietà... Io sto aspettando ancora oggi dall'8 giugno quando ho ricevuto la bici. E considera che si tratta di un cambio XT.

La mia bici era in express bike e l'ho aspettata 40gg.

Fossi in te considererei di avvalermi del diritto di recesso. Io forse ho sbagliato a non farlo.

Sentili subito e spera che ti dicano la verità (a me tutti hanno promesso una settimana massimo).

Ciao
Andrea
 

RENZINO

Biker novus
1/7/09
14
0
0
BELLUNO
Visita sito
Grazie della solidarietà ed ecco le foto. Il bike guard esternamente non ha peccati ma un colpo forse per caduta ha fatto sbattere il corpo freno sul tubo orrizzontale in quanto il manubrio pur bulinato è messo in verticale tra cartone e telaio...
Il pacco mi è arrivato dopo 6 gg dalla ricezione del mio bonifico, nulla da eccepire nemmeno sulla gentilezza telefonica di Como ma per ora nessuna risposta alle mail tranne quella in tedesco dalla sede che mi dice di aspettare perchè sono oberati e non hanno tempo di rispondere.
La data di spedizione è 26 giugno aspetto max fino al 6 luglio e poi ampiamente entro le 2 settimane recedo dal contratto e compro in negozio.
Non accetto certo di aspettare che Canyon sia rimborsata da UPS prima di avere ciò che mi spetta.
Grazie a tutti
 

Allegati

  • 30062009019.jpg
    30062009019.jpg
    49 KB · Visite: 50
  • 30062009018.jpg
    30062009018.jpg
    58,8 KB · Visite: 46

pcteck

Biker urlandum
14/7/08
578
0
0
RG - Sicilia
Visita sito
Grazie della solidarietà ed ecco le foto. Il bike guard esternamente non ha peccati ma un colpo forse per caduta ha fatto sbattere il corpo freno sul tubo orrizzontale in quanto il manubrio pur bulinato è messo in verticale tra cartone e telaio...
Il pacco mi è arrivato dopo 6 gg dalla ricezione del mio bonifico, nulla da eccepire nemmeno sulla gentilezza telefonica di Como ma per ora nessuna risposta alle mail tranne quella in tedesco dalla sede che mi dice di aspettare perchè sono oberati e non hanno tempo di rispondere.
La data di spedizione è 26 giugno aspetto max fino al 6 luglio e poi ampiamente entro le 2 settimane recedo dal contratto e compro in negozio.
Non accetto certo di aspettare che Canyon sia rimborsata da UPS prima di avere ciò che mi spetta.
Grazie a tutti

azz.. brutta storia, hai il mio sostegno !
 

Saerox

Biker popularis
22/5/09
87
1
0
Aosta
Visita sito
sono incredibili le ultime cose che si leggono...

io sono in attesa dell'email con i dati per il pagamento (la bici express bike era data in consegna 3 giorni fa...) ma sto cominciando a pensarci un po' su sul da farsi.

io come già detto nell'email inviata il 30 (e a tutt'oggi ancora senza risposta) l'ho presa soprattutto perchè in express bike
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo