Assistenza CANYON -- Ci sono novità?!

Il Toscano

Biker serius
12/5/13
190
0
0
Roma
Visita sito
Sì, però se vedi che non ti rispondono...che fai? La casa madre se avesse feedback sui servizi non all'altezza, ne sarebbe contenta. Per migliorare il lavoro delle sue affiliate nei mercati. So che pare un discorso filosofico (quando uno è incazzato, lo è e basta), ma cerchiamo di guardare oltre...
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Al giorno d'oggi un minimo di inglese lo si deve sapere se ci si avventura in acquisti online. Nell'esempio mi sembrano chiare le seguenti cose:
1) l'assistenza CI non funziona molto bene
2) la casa madre non è a conoscenza dei problemi dei suoi clienti. Partendo dal presupposto che Canyon DE al contrario sia efficiente ed operi in buona fede senza "forzature verso la filiale nazionale" si evince che CI cerca di lavare i panni sporchi in casa propria e purtroppo non lo fa nel modo giusto
3) a questo punto ecco che l'inglese è lo strumento giusto per andare direttamente da Canyon DE , non vedo altra soluzione. Tra l'altro non è detto che chi vende online abbia anche qualche collaboratore nelle Countries in cui vende, per quel che ne so questo sistema è usato da Canyon e Rose (dove mi sembra che Sergio offra un ottimo servizio assistenza).
Io questa settimana ho ricevuto la YT Wicked 650B PRO e volendo chiedere un'informazione sulla guarnitura ho scritto alla loro assistenza ed avevo 2 possibilità, Inglese o Tedesco, in Italia non Ci sono riferimenti e comunque ho scritto la sera ed il mattino avevo la risposta
 

outsider

Biker serius
20/1/10
284
11
0
63
qua e la
Visita sito
Bike
Levo
Ripeto, a costo di sembrare impopolare: se non si sa l'inglese, si lasci perdere gli acquisti online. L'italiano lo parliamo in 4 gatti nel mondo. Qualsiasi reclamo, deve poter essere veicolato in modo che sia comprensibile, ovvero in inglese.
A poco conta l'assistenza in Italia: se non ottieni risposta, devi poter fare escalation alla casa madre. Come infatti ha fatto zinob.
Scusa, ma mi sembra una gran c.....a , ho preso roba su ebay, in china scrivendo in italiano...mi hanno risposto in italiano senza nessun problema.
Il problema è che a sti crukki non gliene frega nulla !!!!
Ho un amico biker, che lavora nella filiale italiana di una grossa ditta tedesca, tutti i giorni si trova a combattere con la loro poca elasticità...
Nonostante siano una filiale, hanno un solo difetto....essere la FILIALE ITALIANA !!!
Una minoranza...:nunsacci:
 

Il Toscano

Biker serius
12/5/13
190
0
0
Roma
Visita sito
I cinesi sono abituati a conoscere le lingue, dato che sono in tutto il mondo. Tu non devi sperare che ti capiscano, ti devi mettere in condizione che "sicuramente" sarai capito. E questa certezza con il solo italiano, non l'avrai mai.
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Il confronto con i cinesi è sbagliato, loro provano di tutto e poi forse usano anche google translater o altri programmi.

Chi acquista online deve sapere l'inglese.
 

outsider

Biker serius
20/1/10
284
11
0
63
qua e la
Visita sito
Bike
Levo
Il confronto con i cinesi è sbagliato, loro provano di tutto e poi forse usano anche google translater o altri programmi.

Chi acquista online deve sapere l'inglese.
Alllora che mi spieghino, perche' hanno anche una home page in LINGUA ITALIANA....
Ah gia'....ma quello riguarda la vendita, per il post vendita, si parla inglese o tedesco !!!!!
Ho una conoscenza scolastica dell ' inglese,e comunque riesco a farmi capire o a sostenere un minimo di conversazione, anche se non in maniera completamente corretta.
La mia e' piu' che altro una questione di principio,avere una persona che per il mercato italiano possa intereagire nella lingua madre, non la vedo una cosa insormontabile...
 

baddyx

Biker popularis
31/3/11
48
0
0
modena
Visita sito
PARTO DAL PRESUPPOSTO CHE L'ASSISTENZA CANYON IN ITALIA DEBBA MIGLIORARE!!!
(PER I TEMPI DI GESTIONE)

Ciao a tutti,
sono Luciano e dopo due anni di raccolta informazioni, finalmente mi sono deciso di Acquistare una Canyon... La mia prima MTB nuova... Decido di prendere la Grand Canyon CF SL 6.9 per me rapporto qualità/prezzo INCREDIBILE.

il 22 novembre 2013 faccio l'ordine, mi arriva la conferma d'ordine con data di consegna 4° settimana del 2014.
Perfetto la MTB mi arriva il giorno 22 gennaio 2014. E fin qui tutto bene, mio malgrado quando apro il bike guard la MTB ha un difetto al telaio, scrivo all'assistenza Canyon Italia con allegate le foto della MTB e dopo qualche giorno giorno mi chiama Stefano di Canyon Italia e mi dice che sostituiscono la MTB, perfetto... ottima assistenza! Il giorno 19 febbraio Canyon rispedisce la MTB e arriva il giorno 21 febbraio, contento, apro il bike guard e... anche questo telaio ha un difetto e inoltre la Forcella FOX non si blocca quando è chiusa. Scrivo a Canyon Italia, parlo con Luca e per l'ennesima volta decidono di sostituirmi anche questa MTB. Mercoledi 5 marzo Luca riesce ad Organizzarmi il ritiro della MTB. IERI mattina mi è arrivata quella nuova e... FINALMENTE questa non ha nessun danno.

Posso dire di aver avuto una buona assistenza... ma non ottima come tempi!!!
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Alllora che mi spieghino, perche' hanno anche una home page in LINGUA ITALIANA....
Ah gia'....ma quello riguarda la vendita, per il post vendita, si parla inglese o tedesco !!!!!
Ho una conoscenza scolastica dell ' inglese,e comunque riesco a farmi capire o a sostenere un minimo di conversazione, anche se non in maniera completamente corretta.
La mia e' piu' che altro una questione di principio,avere una persona che per il mercato italiano possa intereagire nella lingua madre, non la vedo una cosa insormontabile...

C'è anche l'assistenza italiana, che si vede sul sito italiano, e si parlano anche l'ITALIANO!!!
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
PARTO DAL PRESUPPOSTO CHE L'ASSISTENZA CANYON IN ITALIA DEBBA MIGLIORARE!!!
(PER I TEMPI DI GESTIONE)

Ciao a tutti,
sono Luciano e dopo due anni di raccolta informazioni, finalmente mi sono deciso di Acquistare una Canyon... La mia prima MTB nuova... Decido di prendere la Grand Canyon CF SL 6.9 per me rapporto qualità/prezzo INCREDIBILE.

il 22 novembre 2013 faccio l'ordine, mi arriva la conferma d'ordine con data di consegna 4° settimana del 2014.
Perfetto la MTB mi arriva il giorno 22 gennaio 2014. E fin qui tutto bene, mio malgrado quando apro il bike guard la MTB ha un difetto al telaio, scrivo all'assistenza Canyon Italia con allegate le foto della MTB e dopo qualche giorno giorno mi chiama Stefano di Canyon Italia e mi dice che sostituiscono la MTB, perfetto... ottima assistenza! Il giorno 19 febbraio Canyon rispedisce la MTB e arriva il giorno 21 febbraio, contento, apro il bike guard e... anche questo telaio ha un difetto e inoltre la Forcella FOX non si blocca quando è chiusa. Scrivo a Canyon Italia, parlo con Luca e per l'ennesima volta decidono di sostituirmi anche questa MTB. Mercoledi 5 marzo Luca riesce ad Organizzarmi il ritiro della MTB. IERI mattina mi è arrivata quella nuova e... FINALMENTE questa non ha nessun danno.

Posso dire di aver avuto una buona assistenza... ma non ottima come tempi!!!

Bene dai!!!
Tre mesi e mezzo ma alla fine hai la tua bici!!!!

Ma queste bici le controllano prima?
A sentire tutte queste lamentele sembrerebbe di no....
Ok, magari qualche bici o componente vengono danneggiati da un cattivo trasporto e/imballaggio però...
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
BOARDI, se riesci a parlarci......scegli tu la lingua, faccelo sapere.E' da tempo ormai che risponde una segreteria , con un messaggio registrato.!!!!,
Provare per credere....:spetteguless:

Telefonato non ho mai telefonato, io scrivo sempre Mail e normalmente entro 3-4 giorni mi rispondono, sia Canyon Italia, sia Canyon Germany
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Bella :-)

Già pedalata ? Prime impressioni ? :-)

Oggi primo giro e devo dire che mi è piaciuta molto e questo per me significa molto, in pasato ho avuto bici con cui ci ho messo più tempo a "famigliarizzare". La pedalabilità è ottima e bobba poco tanto che alcune volte mi sono dimenticato di mettere l'ammo in posizione hard. Devo dire che il piantone sella più verticale di quello della Strive mi sembra che aiuti la pedalata e soprattutto centra meglio il peso caricando adeguatamente l'anteriore che avendo il canotto sterzo più corto (della Strive ) è quasi alla stessa altezza nonostante le ruote da 27.5

La forka Bos mi ha impressionato, nonostante sia nuova va già molto bene ovviamente occorre fare qualche aggiustamento sulla pressione e tarature ma non importanti. L'Idraulica in estensione rapida fa un pò di risucchio ma devo dire che è un rumore che a me non dispiace

In discesa sarà l'angolo sterzo da 66° saranno le ruote 27.5 ma l'impressione è che si possa spingere un pò più forte. Le ruote più grandi sul dritto non si avvertono molto ma quando il terreno è scassato o ci si butta in curva danno effettivamente una maggior confidenza senza peraltro sembrare ingombranti. C'e da dire che le ruote e13 TRS+ sono molto scorrevoli, rigide e leggere per cui aiutano ma la ruota libera sembra un motorino tanto forte e metallico è il rumore che emette

Il cambio X01 è morbido e preciso , certo che il monocorona ha pregi e difetti, tra i difetti , se hai il rapporto corto e scollini ti devi fare tutta la sequenza di scalata per non essere imballato. La corona da 32 per le mie gambe e le zone in cui giro ora (collina) va abbastaza bene ma per percorsi più tosti mi sa che monterò il 30 che ho già in garage.

Io ho raidato per 3 stagioni con La Strive e devo dire che mi ci sono trovato molto bene ma credo che con la Wicked ho fatto un'ottima scelta e se guardo come è montata il prezzo è giusto. Avevo provato a farmi fare dei prezzi per una telaio custom (Mega e Covert 27.5) ma nonostante avrei montato ruote medie e gruppo XT o X9 non si riusciva a stare sotto i 3500 euro (pezzi nuovi)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo