Ascesa del Cervati 21/22 luglio

lieven

Biker superis
Io non porto mai più nessuno da nessuna parte. Mi goderò i miei giri da solo. Niente più problemi, nessuno che si lamenta e non mi devo più fermare ad ogni albero (il che nel bosco fa perdere un sacco di tempo).

Avevo detto chiaramente che il sentiero era molto difficile. Quali altri aggetivi posso usare per chiarire che una discesa è molto difficile? E non dirmi che il sentiero non era praticabile, perchè lo era. Sono sceso due volte di là in bici e non sono così scemo di butarmi in un sentierino 'non praticabile' per due volte (una si, si deve pur andare a vedere se si riesce a passare ;-). Tutti hanno voluto scendere lungo il sentiero, essendo informati della difficoltà, e dopo aver avuto la possibilità di tornare indietro, allora dopo non venite a lamentarvi. Meglio picchiarmi subito e facciamola finita.

L'altra volta con Claudio sul Bulgheria si che avevo sbagliato io, siamo andati su sentieri che non conoscevo, e abbiamo fatto veramente tutta la discesa (e una bella parte della salita) a piedi. Claudio per fortuna era da sola e non ha osato di picchiarmi, ma almeno avrebbe avuto ragione se l'avessi fatto (picchiarmi intendo).

Sarà perchè sono abituato a girare qui a Cava dove si fanno sempre dei bei tratti a piedi, si trovano senpre i sentieri pieno di vegetazione e non esistono delle sterrate large e comode, perciò se vuoi scendere scendi sui sassi e lungo i sentierini alquanto scomodi, sconessi, e con i gradoni.

Comunque la prossima volta vi invito a venire con me quando vado a cercare i sentieri. Così (chiedete a Claudio) facciamo sia salita, sia discesa a piedi, bici in spalla, in mezzo ai rovi. Almeno sarò sicuro che dopo non avete più il fiato a provare di picchiarmi.

E ora vado nelle Fiandre a sfogarmi un po' sui sterrati dietro casa dei miei. Dislivello zero, allora discesa zero, Qualcuno vuole venire?
 

lieven

Biker superis
Non è impraticabile, io lo pratico! Diciamo che è tanto da freeride (per così dire) e i ragazzi non se l'erano aspettati. Ora voglio portare voi freerider per avere una seconda opinione.

Comunque scusatemi lo sfogo, non volevo e non voglio prenderlo con nessuno. Vero che alcuni si sono lamentati, però vero anche che alcuni mi hanno ringraziati dopo il giro. Non avevanofatto una camminata così bella da tanto tempo ;-)

X Claudio, la Cannondale non la voglio per me ma per Antonella (S allora). Dovrebbe servire più come trekking bike (perciò serve un telaio che può montare portapacchi, e forcella fatty bloccabile) che come mtb.
 

cgugl

Biker popularis
31/10/04
99
0
0
Visita sito
Io non porto mai più nessuno da nessuna parte. Mi goderò i miei giri da solo. Niente più problemi, nessuno che si lamenta e non mi devo più fermare ad ogni albero (il che nel bosco fa perdere un sacco di tempo).

Avevo detto chiaramente che il sentiero era molto difficile. Quali altri aggetivi posso usare per chiarire che una discesa è molto difficile? E non dirmi che il sentiero non era praticabile, perchè lo era. Sono sceso due volte di là in bici e non sono così scemo di butarmi in un sentierino 'non praticabile' per due volte (una si, si deve pur andare a vedere se si riesce a passare ;-). Tutti hanno voluto scendere lungo il sentiero, essendo informati della difficoltà, e dopo aver avuto la possibilità di tornare indietro, allora dopo non venite a lamentarvi. Meglio picchiarmi subito e facciamola finita.

L'altra volta con Claudio sul Bulgheria si che avevo sbagliato io, siamo andati su sentieri che non conoscevo, e abbiamo fatto veramente tutta la discesa (e una bella parte della salita) a piedi. Claudio per fortuna era da sola e non ha osato di picchiarmi, ma almeno avrebbe avuto ragione se l'avessi fatto (picchiarmi intendo).

Sarà perchè sono abituato a girare qui a Cava dove si fanno sempre dei bei tratti a piedi, si trovano senpre i sentieri pieno di vegetazione e non esistono delle sterrate large e comode, perciò se vuoi scendere scendi sui sassi e lungo i sentierini alquanto scomodi, sconessi, e con i gradoni.

Comunque la prossima volta vi invito a venire con me quando vado a cercare i sentieri. Così (chiedete a Claudio) facciamo sia salita, sia discesa a piedi, bici in spalla, in mezzo ai rovi. Almeno sarò sicuro che dopo non avete più il fiato a provare di picchiarmi.

E ora vado nelle Fiandre a sfogarmi un po' sui sterrati dietro casa dei miei. Dislivello zero, allora discesa zero, Qualcuno vuole venire?

uè, penso che si stava scherzando!

Se esci da solo non puoi divertirti a vedere gli altri che restano dietro e che sbuffano perchè non ce la fanno/non sono capaci.

Anzi, io organizzerei subito un bel giro invitando tutti i reduci del Cervati, per vedere chi è rimasto davvero scontento !
In più stavolta hai un vantaggio: sai già come vanno in discesa tutti quanti!

( Organizza ad Agropoli Punta Tresino, quella discesa la conoscono tutti, niente scuse, ed è vicino almeno a casa mia)!

... per le mazzate non ti preoccupare: io so come vai in discesa ed anche come vai in salita. Non ti beccano mica!

P.S. Guarda che sul Bulgheria la parte difficile è stata quella che ho fatto in bici, non quella che ho fatto a piedi!

P.P.S. Correggi subito quel "Claudio per fortuna era da sola", passi il resto, ma io sono maschio!!
 

cgugl

Biker popularis
31/10/04
99
0
0
Visita sito
X Claudio, la Cannondale non la voglio per me ma per Antonella (S allora). Dovrebbe servire più come trekking bike (perciò serve un telaio che può montare portapacchi, e forcella fatty bloccabile) che come mtb.

bene, appena vedo un telaio adatto ti fischio.

ma ti sei fatto nuovi nemici giù per il Gelbison? Spero di no e che hai rinviato alla prox settimana, così vengo anch'io !!

ciao
 

cgugl

Biker popularis
31/10/04
99
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, il fine settimane del 21/22 luglio organizzerò l'ascesa del Monte Cervati ... divertimento assicurato in discesa perchè molto tecnico con rocce, radici, scalini, ecc. Spero vengono numerosi i ragazzi di Battipaglia, e voi altri ovviamente.

e poi

L'ascesa è lunga però tutto su sterrata ben pedalabile. La discesa è lunga e in tratti molto tecnica. Direi difficoltà alta.
Alcune foto e breve (molto breve) descrizione su :
http://www.cyclingcilentoadventure.com/mtb-itinerari-cervati.htm

ecco, direi proprio

"uomo avvisato mezzo salvato".
 

lieven

Biker superis
Già porsi le mie scuse. Poi tu Claudio, stai soltanto aspettando una scusa buona per vendicarti ancora per il Bulgheria.

Non siamo saliti sul Gelbison perchè non avevo la macchina, e da Palinuro in bici era giusto un tanticchia troppo lontano. Invece abbiamo fatto un bellissimo giro di una 35 km (Massimo e io) con delle belle salite non tutto pedalabile, un tratto di 500 m ca. di sentiero roccioso bici in spalla e la discesa del sentiero di San Iconio da Camerota a Palinuro: rocce, radici, gradoni, sassi e salti! non mi smentisco mai!

Purtroppo l'ascesa/discesa del Gelbison per ora è rinviato a fine agosto/inizio settembre. Vado in Belgio fare i km in pianura.

X Romeo, da Piaggine dovrebbero essistere oltre alla sterrata che sale al rifugio Cervati, anche un'alternativa per la discesa che segue in gran parte un tracciato diverso. L'ho mai fatto però allora ci conviene andare a provare solo noi due prima di portare i ragazzi. Almeno mi picchierai solo tu. Ci sentiamo a fine agosto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo