Ascesa del Cervati 21/22 luglio

Romeo

Biker serius
22/11/05
212
0
0
Battipaglia (Sa)
Visita sito
:freeride:
parto ora per palinuro, nel caso avete bisogno di informazioni, chiamatemi sul cell 3283652736

Lieven se nn vengono altre persone con problemi di orario, potremmo anche anticipare la partenza.
Noi pensiamo di partire alle 6:00 da Battipaglia in modo da trovare poco traffico sull'autostrada. Calcolando la distanza e le deviazioni esistenti sulla SA-RC potremmo arrivare anche prima delle 8:00.
Se hai problemi fammi sapere.
 

cgugl

Biker popularis
31/10/04
99
0
0
Visita sito
Ragazzi, dobbiamo anticipare l'appuntamento alle 8.30 a Sanza. Se c'è qualcuno che non ce la fa per quall'ora, mi faccia sapere.

Cgugl? Vieni? Ti porti Marco dietro? Avrei posto in macchina (e sopra per le vostre bici) nel cosa pensate di venire in treno. Partirò alle 7.00 ca. da Palinuro però, non so se trovate un treno che arriva a Centola così presto.

Uè, mi sto organizzando per venire, mo vado a caricare la bici in macchina.

Spero di svegliarmi domattina presto...
Marco non credo proprio che venga perchè lavora fino a tardi.comunque ora lo provo a chiamare.

Uè, Lieven al cellulare mi ha detto che la partenza è alle 7,30. dalla piazza di sanza. Ho messo la sveglia alle 5,45, ma farò la statale18 che è meno trafficata e non ha interruzioni.

Vi avviso che domani vi accompagnerò solo per un pò che non ce la faccio proprio e voglio evitare il caldo. Quindi massimo alle 9,30 metto la retromarcia.

cià
 

cgugl

Biker popularis
31/10/04
99
0
0
Visita sito
Cgugl? Vieni? Ti porti Marco dietro? Avrei posto in macchina (e sopra per le vostre bici) nel cosa pensate di venire in treno. Partirò alle 7.00 ca. da Palinuro però, non so se trovate un treno che arriva a Centola così presto.

Uè, io son tornato sano e salvo.
Danni meccanici: ammortizzatore della fatty (vabbè vi ho rotto durante l'uscita co sto coso che non andava bene. Ora riprendo l'argomento per confermarvi che non era pretattica).
Nota: Le scarpe hanno retto !! (a buon intenditore poche parole...)

danni fisici: mi son scottato la spalla sinistra (perchè solo la sinistra? mah).


danni ambientali: gli indigeni che disboscavano mi han detto che fra un pò asfaltano ... io quindi fra un pò ci tornerò !!! eh eh

Ah, io ho percorso 19 Km in salita e altrettanti in discesa, passando da 580 mt a 1390mt slm

... e a voi com'è andata dopo il mio ritiro? Lieven vi ha fatto passare sul ponte di corde? avete usato le liane?

ciao
 

lieven

Biker superis
Allora, Marco e Massimo dopo essere arrivati in cima sono riscesi per la sterrata e si sono divertiti assai. Gli altri sono venuti con me e hanno comminciati a minacciarmi di morte dopo 1 km ca, quando ne mancavano ancora 11. Però io avevo detto che la discesa era difficile! Poi Romeo mi ha spiegato che ce ne una differenza tra 'difficile' e 'impraticabile'. Ah. Allora amici free rider preparatevi che voglio anche il vostro parere. Fine agosto o inizio settembre si torna, si sale in macchina e si si butta giù voi con le bici da 150/150, io con la Superlight da 80/100. Voglio sapere cosa ne penserete voi, devo sapere! Se poi si asfalta la strada che sale, saliamo addiritura più comodo in macchina.

A proposito di sterrate che vanno asfaltate inutilmente, quest'estate ne ho incontrate troppe nel Cilento. A Casalvelino, a Punta Licosa, a Pisciotta e ora sul Cervati. Questo poi è un parco che sta sulla lista dell'Unesco per patrimonio ambientale! Qualcuno mi può dire cosa possiamo fare tranne andare a vivere a Santa Cruz o in Marin Country o nella Svizzera, o in Austria o in un'altro paese civile?
 

cgugl

Biker popularis
31/10/04
99
0
0
Visita sito
Allora, Marco e Massimo dopo essere arrivati in cima sono riscesi per la sterrata e si sono divertiti assai.

essi, la discesa era proprio bella. Mi son quasi divertito. E non ti dico quando ho messo le ruote sull'asfalto...

Gli altri sono venuti con me e hanno comminciati a minacciarmi di morte dopo 1 km ca, quando ne mancavano ancora 11. Però io avevo detto che la discesa era difficile!
Bè, io avevo detto che per me era troppo difficile e che le tue discese si fanno a piedi in cordata, quindi ti assolvo dal reato di tentata strage!

Però con tanta gente non si possono fare discese simili. Nessuno torna indietro e nessuno vuole uscire dal gruppo.
Prima di buttarli dalla montagna dovevi fare un "esame" di abilitazione, una prova per dire tu puoi e tu no... Come vedi solo quelli che ti conoscono han fatto la sterrata

Ora però farò un club che si chiamerà "i sopravvissuti", ci riuniremo un paio di volte l'anno ma solo per raccontare la mitica discesa del cervati, ed io che ho hatto la epica discesa del Bulgheria sarò il presidente !!


Se poi si asfalta la strada che sale, saliamo addiritura più comodo in macchina.
vabbè, siamo in Italia, direi che asfalteranno fra uno o due anni. Ma prima devono rifare tutto il fondo perchè ho saputo che domenica dei biker si sono mangiati tutta la sabbia...


P.S. Lieven:
che ne dici di questo telaio?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...MEWA:IT&viewitem=&item=260141064427&rd=1&rd=1
 

lieven

Biker superis
Non comprarlo! 'E una misura troppo grande per te, così rimani con 4 Cannondale delle quale ne useresti solo uno, la M, visto che la S, e le due L non ti andranno. Non puoi neanche regalarmene una, visto che anch'io sono da M.

Per quanto riguarda la prossima discesina che organizzerò, userò una ben definita scala di difficoltà: Cervati +/-.

Romeo poi pensavo che magari si poteva salire da Sanza e scendere sulla sterrata per Piagine. Però scendere per una sterrata, che senso ha? Le sterrate sono fatte per salire, i sentierini per scendere (poi salgo anche sui sentierini, bici in spalla). Non posso considerare una sterrata come una discesa tecnica. E poi da Piagine a Sanza 30 km di asfalto? Però, sembra che vuole far contento proprio a te Claudio.

Comunque, o venerdi o sabato volevo salire sul Gelbison per la strada asfaltata, per poi scendere lungo alcuni sentieri e sterrate fino a Novi Velia. Difficoltà Cervati -2. Ci sarai?
 

cgugl

Biker popularis
31/10/04
99
0
0
Visita sito
Non comprarlo! 'E una misura troppo grande per te, così rimani con 4 Cannondale delle quale ne useresti solo uno, la M, visto che la S, e le due L non ti andranno. Non puoi neanche regalarmene una, visto che anch'io sono da M.

Sei invidioso!!

...ormai il danno è fatto, l'ho preso perchè è praticamente nuovo, con il cartellino di garanzia...

purtroppo quest'anno non credo di metterlo su strada: mi manca la forcella !!

Comunque te lo dico perchè sei straniero: si fanno comunque i complimenti per il nuovo acquisto (na cosa del tipo: bravo, complimenti per la stronzata) !!

Per quanto riguarda la prossima discesina che organizzerò, userò una ben definita scala di difficoltà: Cervati +/-.
Uhm, l'iniziativa è lodevole ma dimentichi qualcosa.
Nell'altro post dici che il Gelbison=cervati-2.
significa che ci sono 2 pietre in meno per la discesa??

Devi indicare una scala di difficoltà sennò non si capisce. Esempio:
Scala da 1 a 5, con cervati a 5, fare un percorso da 3 (cervati-2) significa una difficoltà media.

scala da 1 a 10, con cervati a 10, significa 10-2 =8, cioè percorso difficile.
Oppure fai prima a prendere nota delle persone che si son lamentate sul Cervati e non le inviti !!

Romeo poi pensavo che magari si poteva salire da Sanza e scendere sulla sterrata per Piagine. Però scendere per una sterrata, che senso ha?
ha senso, serve a non perdere gli amici !

Comunque, o venerdi o sabato volevo salire sul Gelbison per la strada asfaltata, per poi scendere lungo alcuni sentieri e sterrate fino a Novi Velia. Difficoltà Cervati -2. Ci sarai?
Vorrei venire, però domenica mentre tornavo a casa ho vinto alla radio 2 biglietti per il concerto di moby di venerdì/sabato. Mo vedo...

In ogni caso ti consiglio di sconsigliare i più deboli, la salita è troppo dura, sto cercando il rilievo altimetrico, se lo trovo lo posto.

Io normalmente partivo da Vallo scalo (circa al livello del mare) e salita/discesa per la stessa strada sono circa 60 Km.

Da novivelia (500 sldm??) mancano 16km alla vetta, ma la salita ha queste caratteristiche:
inizia al 13% con alcuni strappetti al 20%. Dopo un chilometro la pendenza scende un pò (al 10% o 9% tanto sei già fritto e non te ne accorgi).

Prosegue con questa pendenza leggera fino quasi in cima, ma a 2Km dall'arrivo la pendenza sale ancora al 15% con strappetti assurdi che superano i 20%..
Ah, a quota 1200 mt sldm c'è un'altra fontana, mentre intorno ai 1500 mt sldm trovi i lamponi e le fragoline di bosco...
 

lieven

Biker superis
Allora complimenti con l'acquisto della nuova stronzata.

Per quanto riguarda la scala di difficoltà, Cervati -2 significa che ci sono 2 metri in meno da fare a piedi. Ah si, la discesa è più breve. Magari faccio come diceva Gianpiero : "Lieven, non devi dire che è difficile la dicesa, devi dire che è tutto da fare a piedi!" Allora ragazzi, la discesa del Gelbison non è tutto da fare a piedi perchè se volete potete mettervi di nuovo sull'asfalto dopo 4 km a piedi. I duri, ovviamente, continuano a piedi anche per gli ultimi 4 km.

Senza scherzare, ce ne un po' di sterrata sul Gelbison allora andrebbe bene a tutti! Venite in tanti, così fate prima a picchiarmi a morte.

Pensavo poi di organizzare un giro intorno ai templi di Paestum (Cervati -250), o sarebbe troppo osé anche quello. Con i bikers odierno non si sa mai.

Poi basta arrivare ai lamponi e le fragole. Porto il gelato alla vaniglia io.


Mi fai provare la Scalpel poi?
 

cgugl

Biker popularis
31/10/04
99
0
0
Visita sito
Pensavo poi di organizzare un giro intorno ai templi di Paestum (Cervati -250), o sarebbe troppo osé anche quello. Con i bikers odierno non si sa mai.

Poi basta arrivare ai lamponi e le fragole. Porto il gelato alla vaniglia io.

Mi fai provare la Scalpel poi?

certo !
E lo farò in occasione del giro intorno ai templi di Paestum !!
( se trovi una pietraia lì sei un mago!)
Tornando seri, forse venerdì mi è impossibile venire al Gelbison. Devo essere a Salerno per lavoro :(
ciao
 

MARGUA

Biker perfektus
Ciao Lieven
ci siamo conosciuti ieri da Massimo a Cava , certo e' vero quando si e' in tanti e non si conoscono le capacita' tecniche dei partecipanti bisogna andarci piano , pero' tu sei sceso con una esursione anteriore minima e questo la dice lunga sugli altri .

Questo posto mi incuriosisce cosi come credo anche agli altri che leggeranno questo post .
Se riorganizzi x sabato fammelo sapere sempre con un passaggio x salire .
Una curiosita' ma la salita di 17 km e' molto in pendenza ?
 

lieven

Biker superis
Ah, ma mica ho fatto tutto in bici. Alcuni passaggi scendo anch'io a piedi. Però almeno provo di passare in bici sul piùparte del percorso. Poi non dico che sono più bravi degli altri in discesa (beh, di Claudio sicuramente si). Sulle sterrate veloci, tiro i freni una volta arrivato a 30 all'ora.

Per il Gelbison (vede anche l'altro post) la salita è tutto su asfalto, però abbastanza duro. Perchè non portate dietro la mamma che vi porta su?

Per il Cervati se ne parla di nuovo a fine agosto o settembre. Per le pendenze calcola che si sale da Sanza (intono ai 500/600 metri) fino a 1850m, in 20 km ca, con pendenze tranquille nella prima parte e un po' più dure nell'ultima.
 

cgugl

Biker popularis
31/10/04
99
0
0
Visita sito
Ciao Lieven
ci siamo conosciuti ieri da Massimo a Cava ...
Una curiosita' ma la salita di 17 km e' molto in pendenza ?

Lieven che stavi a ffà da massimo, montavi il marin in titanio?

La salita di 16Km io la definirei "mistica", ed infatti in cima c'è il monastero !!!
Per darti un'idea delle pendenze, quando l'ho fatta in discesa, a metà strada frenavo con i ferri delle pasticche (montate nuove per l'occasione)...

Comunque per la salita non ti annoi di certo. Io l'ultima volta contavo le macchine fuse al lato della strada, erano 3 !!
 

MARGUA

Biker perfektus
Ah, ma mica ho fatto tutto in bici. Alcuni passaggi scendo anch'io a piedi. Però almeno provo di passare in bici sul piùparte del percorso. Poi non dico che sono più bravi degli altri in discesa (beh, di Claudio sicuramente si). Sulle sterrate veloci, tiro i freni una volta arrivato a 30 all'ora.

Per il Gelbison (vede anche l'altro post) la salita è tutto su asfalto, però abbastanza duro. Perchè non portate dietro la mamma che vi porta su?


gia' la salita e' dura poi anche l'asfalto nooo non fa x noi , anche la mamma si rifiuterebbe di accompagnarmi , se proprio deve mi accompagna al nostro percorso free ride :volo:
 

Romeo

Biker serius
22/11/05
212
0
0
Battipaglia (Sa)
Visita sito
Mio caro Lieven mi devi la vita, non so come ho fatto domenica a far calmare gli animi ai ragazzi. Ricordati di utilizzare sempre aggettivi appropriati nella definizione dei sentieri da percorrere, perchè potresti anche trovare qualcuno che anzichè sfogare su qualche povero Santo, decida di farlo sulla tua personcina. Non tutti la prendono bene quando dopo 24 km di sofferta salita, (dopo essersi preparati ad affrontare la tanto sospirata discesa) si ritrovano a discendere a piedi tra rocce, alberi ecc..per parecchi km.
Ciao e a presto.
P.S. Quando tornerò dal Trentino, salirò di nuovo sul Cervati ma scenderò a Piaggine. Se ti andrà di venire fammi sapere.
Va da sé che l'invito nn è rivolto solo a Lieven!
 

cgugl

Biker popularis
31/10/04
99
0
0
Visita sito
Mio caro Lieven mi devi la vita, non so come ho fatto domenica a far calmare gli animi ai ragazzi. Ricordati di utilizzare sempre aggettivi appropriati nella definizione dei sentieri da percorrere, perchè potresti anche trovare qualcuno che anzichè sfogare su qualche povero Santo, decida di farlo sulla tua personcina.

Mi spiace dover difendere Lieven (solo a parole), ma eravate stati avvisati !!
Lieven ha progettato 2 vie di fuga, una per gli scarsi ed una per i professionals.

...poi quando mi sono ritirato avete fatto tutti gli sboroni, che vi buttavate per la discesa professionals...
per fortuna non vi siete fatti male!

Premesso quanto sopra, io mi schiero con la maggioranza e se bisogna picchiarlo facciamo solo che io, che ho provato a difenderlo, non sia il primo a colpirlo!
:)


Claudio, se sulla Scalpel monti i componenti della F taglia S, mi puoi vendere il telaio della F taglia S. Cosa pensi? Voglio una Cannondale anch'io. Non riesco più a dormire la notte.

Non posso cannibalizzare la caad4 ci sono affezionato!
A parte il sentimento, la bici è utilizzata da mia sorella (1 volta l'anno), da me che la uso come arredamento della mia stanza da letto, e da un'amica che se ne è innamorata (della bici) ma si stanca al pensiero di dover pedalare !!

La scalpel che tu vuoi scartavetrare sulla ghiaia di Paestum sarà montata a schifo, con i pezzi che ho già in esubero (schifo = cambio xt, guarnitura lx..).

A parte gli scherzi, se vuoi ti avviso appena vedo un bel telaio cannondale taglia m su ebay.
Pensa che mi ero aggiudicato un caad4 nero taglia S a 105 dollari (70 euro) e poi ho tirato troppo il costo della spedizione fino a perderlo!!
vabbè, capita
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo