Arrivata Trek Superfly 7

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.049
329
0
Visita sito
Io vivo in piemonte, attualmente ho dietro 2.00 e avanti 2.20, come ti trovi con forcella fox?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se dietro hai il 2.0 io proverei anche l'ignitor, tanto è 3mm più largo...
La mia è un modello 2014 quando c'era la reba, dopo la revisione mi trovo benissimo, prima mi sembrava poco progressiva...
La tua è ad aria o a molla?
 

Sly*

Biker superioris
24/8/14
986
84
0
Roma quartiere Africano Vescovio
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Mi unirei a voi...anche io ho una superfly...ho la 5 del 2015


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao e ben tornato! Sbaglio o è un po' che non ti si legge???
Confermo quanto scritto da @ Billy78: dietro meglio montare una 2.00, al massimo una 2.10. Io attualmente monto Vittoria Barzo da 2.10 davanti e l'XR1 quasi alla frutta da 2.00 dietro. Stavo pensando se montare poi sempre Vittoria, ma Saguaro o Mezcal...

inviato dal mio BlaBlaBla edge
 

DANYELE77

Biker urlandum
8/8/14
598
1
0
54
Visita sito
Bike
Trek superfly5
Ciao, si e' vero che non sono tanto presente...per forza di cosa dietro dovro' montare quello che ora ho avanti ovvero il 2.2 anche se e' vero che sarebbe meglio il 2.1...comunque ste bontrager sono troppo sottili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

DANYELE77

Biker urlandum
8/8/14
598
1
0
54
Visita sito
Bike
Trek superfly5
Se dietro hai il 2.0 io proverei anche l'ignitor, tanto è 3mm più largo...

La mia è un modello 2014 quando c'era la reba, dopo la revisione mi trovo benissimo, prima mi sembrava poco progressiva...

La tua è ad aria o a molla?



La mia e' ad aria,
Ma ti dico che ce di meglio... Al prossimo tagliando cambio i parapolvere, dopodiche' se non migliora metto una fox

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.049
329
0
Visita sito
Posso chiederti in cosa consiste la revisione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Solitamente viene fatta una volta all'anno, si smonta tutta la forcella, si cambia l'olio, si controlla la parte pneumatica e idraulica ed eventualmente si sostituiscono le parti rovinate o usurate...
Ho notato che la bustina con le parti da sostituire metteva come scritta solo SID il che mi fa pensare che in realtà si fa anche un up grade rispetto alla Reba che ho o anche ad una Recon...
 

DANYELE77

Biker urlandum
8/8/14
598
1
0
54
Visita sito
Bike
Trek superfly5
Ok allora quando andro' a latticizzare ne parlero' al mio ciclista di fiducia... Perché paragonando la mia ad una Fox ti dico che la mia risulta quasi insensibile e questo è molto strano comunque la sento secca ho provato a pulirla e olearla però non è mai stata revisionata, ce l'ho da un anno e sette mesi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

AmT2k10

Biker superis
15/10/14
424
7
0
27
Matera
Visita sito
Bike
TREK SuperFly 5 MY '15
Ok allora quando andro' a latticizzare ne parlero' al mio ciclista di fiducia... Perché paragonando la mia ad una Fox ti dico che la mia risulta quasi insensibile e questo è molto strano comunque la sento secca ho provato a pulirla e olearla però non è mai stata revisionata, ce l'ho da un anno e sette mesi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciao [MENTION=175059]DANYELE77[/MENTION] . Anche io come te ho la xc 32 e devo dire che, nonostante l'anno scorso abbia anche bozzato uno stelo, la forca continua a lavorare egregiamente. Per quello che mi riguarda , ho notato che basta semplicemente dosare bene pressione di forcella e pneumatici per avere un mezzo nettamente più confortevole. Di certo le prestazioni non saranno al top, non essendo io molto esigente, ma la forca lavora bene: faccio anche percorsi a tratti molto tecnici su pietraie. eppure ho provato una fox e per un peso piuma come me sembra ancora più dura (perchè complicata da tarare a mio parere).
poi dipende anche tu da quale modello di fox hai provato... io la float 32 che è la versione base!
 

DANYELE77

Biker urlandum
8/8/14
598
1
0
54
Visita sito
Bike
Trek superfly5
Ohhh questa cosa non la sapevoooo, la cartuccia RLT, se non e' molto costoso lo faccio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

alessioddd

Biker popularis
30/9/14
78
0
0
Visita sito
giusto, poi prima di cambiare potresti mettere la cartuccia RLT che la dovrebbe rendere sensibile ai piccoli urti

Ciao, Volatino
la cartuccia di cui parli, cambia soltanto nel fatto che non ha il blocco remoto ?
perche inizio a stufarmi della reba che a mio modestissimo parere è totalmente insensibile se non quando prendo un "marciapiede", ma sostituirla con un'altra forca è veramente molto costoso, quindi questa della cartuccia, a patto che cambi veramente qualcosa e non solo il sistema di blocco, potrebbe essere una cosa da provare..
grazie
 

DANYELE77

Biker urlandum
8/8/14
598
1
0
54
Visita sito
Bike
Trek superfly5
Il parapolvere comunque generatrice di attrito sullo stelo crea "frizione" nel pulire dalle impurita' , esistono in commercio dei modelli tedeschi molto validi che abbattono di gran lunga la forza frenante ammortizzante pur avendo delle ottime prestazioni pulitrici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

alessioddd

Biker popularis
30/9/14
78
0
0
Visita sito
Non sono esperto in materia di forche (e di tante altre cose) ma non credo sia un problema risolvibile con un parapolvere che genera minor attrito la totale mancanza di sensibilità nei piccoli urti. Poi non sono componenti sviluppati da RS e trovo insensato andare a sacrificare, seppur in maniera minima, la capacità di trattenere polvere per avere un miglioramento probabilmente molto poco significativo.
Poi ovviamente ognuno fa ciò che crede per la gioia della propria scimmia :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo