around the Brennero

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.346
1.125
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Sì, è il passo che in linea d'aria si trova poche centinaia di metri più a sud di quello che ci avevi proposto tu. Lo abbiamo raggiunto dal Genzianhutte, da cui parte un sentiero quasi completamente pedalabile (chiedi a Fiore...). Poi, dall'altra parte comincia uno sterrato facile che ti porta fino a Kematen, bello e semplice.

Nella foto, si intravede la strada militare del Brennero.
 

Allegati

  • Brennero 023.jpg
    Brennero 023.jpg
    51,3 KB · Visite: 23

monsieur glace

Biker serius
6/10/04
218
0
0
bergamo
Visita sito
beh la val di Vizze del Diretur l'abbiamo visitata anche noi in quanto dopo il nostro giro la cena della domenica l'abbiamo fatto al Pretzhof di Tulve che dovrebbe essere - se ho capito bene l'itinerario - nella prima parte della salita al Pfunderer;

per quanto riguarda il nostro giro un grande WOP ai soci di gita e a chi ci ha consigliato l'itinerario:adore!: ; la discesa (sull'1) verso Colle Isarco è uno dei momenti belli della "carriera"...:free:chissa' come sara' bello il Portjoch!!!!!!!
 

monsieur glace

Biker serius
6/10/04
218
0
0
bergamo
Visita sito
Ciccio ha scritto:
Cena al Pfunderjochhaus (o qualcosa del genere..), con i soliti integratori.

direi che è il rifugio del col di Vizze (Pfitschjochhaus piu' o meno...):il-saggi: non riesco a far uscire il "cinghiatore"... ti mandero' il contadino della rete di cinta
a proposito non è stata poi malaccio la salita alternativa sul sentiero:-)

per sabato sto cercando il "carpe diem": visto che si va a Nice a recuperare la bimba, piccola digressione all'andata al col di Tenda dove mi faccio lasciare e mi faro' riprendere al pomeriggio a Ventimiglia seguendo sino all'Allavena il percorso indicato in altri topics....se arrivo!

ciao
 

monsieur glace

Biker serius
6/10/04
218
0
0
bergamo
Visita sito
avian ha scritto:
Complimenti Fiore (anche agli altri ovviamente), gran bel giro:}}}:

Di quelle zone conosco solo Intertux e il suo ghiacciaio;-)

ciao
considerato che sono un appassionato di sci e ho visto per la prima volta quelle zone: come è di inverno/primavera? solo impianti o anche scialp?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.286
18.646
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
monsieur glace ha scritto:
ciao
considerato che sono un appassionato di sci e ho visto per la prima volta quelle zone: come è di inverno/primavera? solo impianti o anche scialp?

le zone che avete fatto voi sono tutte da scialp, a parte hintertux e la tuxertal, dove ci sono gli impianti. Bellissimi giri partendo da schmirn (ci siete passati)
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
monsieur glace ha scritto:
ciao
considerato che sono un appassionato di sci e ho visto per la prima volta quelle zone: come è di inverno/primavera? solo impianti o anche scialp?

Guarda, io in quella zona ci vado solo in primavera (aprile), a fare discesa. Certamente si riescono a fare anche delle belle uscite in ski-alp, certo, gli impianti sono tanti in zona e il ghiacciaio è stato sfruttato per bene in questo senso...

Ciao
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.346
1.125
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
marco ha scritto:
le zone che avete fatto voi sono tutte da scialp, a parte hintertux e la tuxertal, dove ci sono gli impianti. Bellissimi giri partendo da schmirn (ci siete passati)

Sì, siamo passati a Schmirn la domenica mattina, scendendo dallo Tuxerjoch. Tutto sommato non è nemmeno così distante dall'Italia, considerando che d'inverno si può prendere la valle del Brennero e raggiungerlo comodamente.
Il discorso è valido anche per giri backcountry?
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.286
18.646
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ciccio ha scritto:


Sì, siamo passati a Schmirn la domenica mattina, scendendo dallo Tuxerjoch. Tutto sommato non è nemmeno così distante dall'Italia, considerando che d'inverno si può prendere la valle del Brennero e raggiungerlo comodamente.
Il discorso è valido anche per giri backcountry?

sci, snowboard, tutto quello che vuoi. L'importante è camminare :bollicine:
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
avian ha scritto:
certo, gli impianti sono tanti in zona e il ghiacciaio è stato sfruttato per bene in questo senso...iao

a tua conferma, sabato alla stazione intermedia (dopo la
Sommerbergalm) mentre ci stavamo rifocillando, dalla funivia del ghiacciaio abbiamo visto qualche snowboarder scendere tavola in spalla !! :-?
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.346
1.125
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Conosco bene le tue foto, passo l'inverno ad invidiarvi per le magnifiche surfate che immortali.
Questo inverno ti farò qualche domandina riferita al luogo.

:bacetto:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo