ARCHIVIO delle BICI dei SOGNI

TREMOR

Biker forumensus
16/11/02
2.303
0
0
MI
Visita sito
Riprendendo un po' il paragone automobilistico, per le auto storiche in Italia funziona più o meno così :

Per avere i benefici fiscali basta che l'auto abbia compiuto 20 anni di età...

Esiste poi un registro storico gestito da un ente chiamato ASI, per iscrivere un veicolo al registro storico bisogna seguire una procedura (essere iscritti ad un club federato, mandare documentazione relativa alla macchina con foto etc.) ed aspettare l'arrivo della scheda ASI che certifica l'iscrizione al registro....
In questa fase l'auto non viene esaminata di persona da nessuno e spesso si fanno poi passare ciò che non andrebbe fatto passare tipo Ritmo Duna etc.

Ci sono poi step successivi che prevedono un esame approfondito della vettura da parte di un'equipe di esperti fino ad arrivare alla targa oro ASI dove oltre alla perfetta originalità vengono controllati anche particolari minori (prelievo campioni moquette etc.).

Esistono altri registri storici come quello Lancia, Alfa Romeo e Fiat, ma comunque alla fine fanno sempre capo all'ASI...


Ora, impostare un discorso di questo tipo sulle bikes è impossibile, anche perchè l'ASI vive con iscrizioni, perizie, manifestazioni etc. e l'ambiente è spesso ricco di persone abbastanza facoltose.

Creare un'ente o associazione di questo tipo per il mondo a 2 ruote non starebbe in piedi dal punto di vista economico e facendolo gratis a tempo perso non sarebbe fatto in maniera ottimale.

L'idea di base comunque sarebbe di creare una sorta di commissione di giudizio che valuta le bike meritevoli e le classifica. La commissione è meglio sia formata da diversi esperti (magari specializzati a loro volta in certi marchi o tipologie di bikes).

Coordinare una cosa del genere la vedo comunque difficile...
 

Mr. MC

Biker tremendus
24/1/03
1.349
0
0
50
Pavia
Visita sito
mi avete demoralizzato!!!! ;-)
ma partire con farci una semplice scheda, un pò di fotine, una storiella e un elenco di componeti no, vi sembra sbagliato? ;-)
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
@ MC ma secondo te da gruppo così "bacato" potevi aspettarti una risposta semplice?...

da gente che sbava dietro un freno che non freno solo perché è bellissimo che risposte ti potevi aspettare?

Scherzo naturalmente :-)

Potremmo iniziare con delle schede e delle classificazioni tipo Marca, pre-periodoX Post_periodo (ovvero classiche e non),...

Ad esempio:

Gary Fisher Cr-7 :-)
Marca: Gary Fisher
Modello: Cr-7
Anno: 1992
Paese di produzione: Taiwan
Tubazioni: Easton 7005 db custom per Fisher, Tange Cr.Mo (per il carro)
Forcella: Fisher evolution Tange Cr.mo
Elenco componenti
......
.......
........
Classificazione Modello Classico (pre-trek)
Note: telaio in alluminio con carro imbullonato diseganto da cunnigham e fisher ecc.

Gary Fisher Procaliber Oclv
Marca: Gary Fisher
Modello: Procaliber
Anno: 1994
Paese di produzione: USA
Tubazioni: Carbonio OCLV
Forcella: Rock Shox...
Elenco componenti
......
.......
........
Classificazione Modello non classico (post-trek)
Note: telaio in carbonio prodotto da Trek vincitore della medaglia d'oro alle olimpiadi.

Ciao
 

Mr. MC

Biker tremendus
24/1/03
1.349
0
0
50
Pavia
Visita sito
@ MC ma secondo te da gruppo così "bacato" potevi aspettarti una risposta semplice?...

da gente che sbava dietro un freno che non freno solo perché è bellissimo che risposte ti potevi aspettare?

Scherzo naturalmente :-)

Potremmo iniziare con delle schede e delle classificazioni tipo Marca, pre-periodoX Post_periodo (ovvero classiche e non),...

Ad esempio:

Gary Fisher Cr-7 :-)
Marca: Gary Fisher
Modello: Cr-7
Anno: 1992
Paese di produzione: Taiwan
Tubazioni: Easton 7005 db custom per Fisher, Tange Cr.Mo (per il carro)
Forcella: Fisher evolution Tange Cr.mo
Elenco componenti
......
.......
........
Classificazione Modello Classico (pre-trek)
Note: telaio in alluminio con carro imbullonato diseganto da cunnigham e fisher ecc.

Gary Fisher Procaliber Oclv
Marca: Gary Fisher
Modello: Procaliber
Anno: 1994
Paese di produzione: USA
Tubazioni: Carbonio OCLV
Forcella: Rock Shox...
Elenco componenti
......
.......
........
Classificazione Modello non classico (post-trek)
Note: telaio in carbonio prodotto da Trek vincitore della medaglia d'oro alle olimpiadi.

Ciao

certo DoC, un che del genere.... adesso mi attivo con i sigg.ri MOD.... a domani!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo