archivio coperture 29er

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Sono già nel mirino da un tot... prima devo finire le HD....
Le ho montate sui cerchi originali, che pesano una cifra, per le sitauzione molto"umide" e mi sono piaciute molto. All'inizio avevo montato Smorgasbord Enduro al post. e Trail Extrem all'ant. ma quest'ultima è un po' strettina e l'ho sostituita con la CM (Chunky Monkey) usata in un giro proposto da Jag in Val Brembana: ottima accoppiata, su tutti i fondi tipici dell'AM.
Attendo curioso le tue impressioni.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Le ho montate sui cerchi originali, che pesano una cifra, per le sitauzione molto"umide" e mi sono piaciute molto. All'inizio avevo montato Smorgasbord Enduro al post. e Trail Extrem all'ant. ma quest'ultima è un po' strettina e l'ho sostituita con la CM (Chunky Monkey) usata in un giro proposto da Jag in Val Brembana: ottima accoppiata, su tutti i fondi tipici dell'AM.
Attendo curioso le tue impressioni.
A livello di fianchi come sono?
Latticizzazione?
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
mi togliete questo dubbio: su una ruota da 29 posso montarci una copertura da strada stile citybike per intenderci la misura 700 x ...
se si cosa mi consigliereste per uso su asfalto e strade bianche? grazie

è possibile, basta che non siano troppo strette, io ancora un paio d'anni fa mi ero fatto un paio di ruote con gomme appunto da city bike e mai nessun problema, anzi
 

andreamonza

Biker urlandum
12/6/12
550
8
0
Saronno/Cesate
Visita sito

Bikersnake

Biker ultra
Quanto si può osare d'inverno con una gomma estiva tipo Rubena Scylla, Kenda Small Block al posteriore? Sta per finire la mia attuale RARA con cui mi sono trovato bene in ogni situazione ma ora vorrei una gomma estiva ed una invernale. Per l'invernale pensavo alla Maxxis Beaver ma vorrei montarle in inverno pieno. Con le estive in autunno andrebbero bene? La monterei su una Scalpel 29
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Quanto si può osare d'inverno con una gomma estiva tipo Rubena Scylla, Kenda Small Block al posteriore? Sta per finire la mia attuale RARA con cui mi sono trovato bene in ogni situazione ma ora vorrei una gomma estiva ed una invernale. Per l'invernale pensavo alla Maxxis Beaver ma vorrei montarle in inverno pieno. Con le estive in autunno andrebbero bene? La monterei su una Scalpel 29

Se ti sei trovato bene continua con le RARA poi quando inizia la stagione delle pioggie prendi una Beaver, che tra parentesi è ottima nel fango, e la prossima primavera rifai il cambio.
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
Quanto si può osare d'inverno con una gomma estiva tipo Rubena Scylla, Kenda Small Block al posteriore? Sta per finire la mia attuale RARA con cui mi sono trovato bene in ogni situazione ma ora vorrei una gomma estiva ed una invernale. Per l'invernale pensavo alla Maxxis Beaver ma vorrei montarle in inverno pieno. Con le estive in autunno andrebbero bene? La monterei su una Scalpel 29

montale tranquillamente, poi con l'inverno inoltrato passa al beaver
 
Ciao a tutti, sono un neofita della MTB, arrivo dalla BDC e ho da poco una cube attention 29".
Per ora, pena anche il poco tempo, sto cercando di fare la gamba e facco percorsi facili su terreno asciutto duro, polveroso e con molti trasferimenti su asfalto.
Vorrei delle coperture più scorrevoli di quelle di primo montaggio.
Avevo pensato di prendere le GEAX saguaro ma vorrei fare l'acquisto con un buono da chainreaction e questo negozio non tratta la Geax.
Secondo voi con che modelli di maxxis, schwalbe, wtb o continental posso trovare una gomma simile alla saguaro? Per ora le userei con le camere d'aria.
Vorrei anche una durata decente (1000km almeno) e un volume d'aria tendenzialmente confortevole per i miei 85 kg.
Vi ringrazio.
 
montale tranquillamente, poi con l'inverno inoltrato passa al beaver

Ciao Damigiano,
vorrei chiederti info su Beaver…
Attualmente monto Geax Aka ant. e post 2.2, solamente che oramai al post. siamo quasi alla fine…
Avrei pensato di montare una Beaver 2.0 al post per la brutta stagione, presumo che tu le Beaver le abbia provate sia dirmi qualcosa in più su esse? secondo te la misura 2.0 è troppo stretta?...
Avrei scelto questa misura per fare l’utile al dilettevole cioè avere una gomma tassellata, ma cercando di non perdere troppo in scorrevolezza, i percorsi che pratico io sono:
strada 40%, sterrato/strade di campagna 50%, colline 10%...
Grazie
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
Ciao Damigiano,
vorrei chiederti info su Beaver…
Attualmente monto Geax Aka ant. e post 2.2, solamente che oramai al post. siamo quasi alla fine…
Avrei pensato di montare una Beaver 2.0 al post per la brutta stagione, presumo che tu le Beaver le abbia provate sia dirmi qualcosa in più su esse? secondo te la misura 2.0 è troppo stretta?...
Avrei scelto questa misura per fare l’utile al dilettevole cioè avere una gomma tassellata, ma cercando di non perdere troppo in scorrevolezza, i percorsi che pratico io sono:
strada 40%, sterrato/strade di campagna 50%, colline 10%...
Grazie

io personalmente al post non lo monterei, è parecchio morbido e nel giro di poco te lo mangi, scorre ma ovviamente non è eccezionale
montalo all'ant
piuttosto ti consiglio al post lo smart sam da 1,75, io mi son trovato benissimo, ovvio che bisogna stare un po' attenti se si fanno terreni particolarmente accidentati, ma se uno sa guidare, grossi problemi non li ha

questo a dimostrazione che un 2 pollici per una 29 non è poi tanto stretto
 
io personalmente al post non lo monterei, è parecchio morbido e nel giro di poco te lo mangi, scorre ma ovviamente non è eccezionale
montalo all'ant
piuttosto ti consiglio al post lo smart sam da 1,75, io mi son trovato benissimo, ovvio che bisogna stare un po' attenti se si fanno terreni particolarmente accidentati, ma se uno sa guidare, grossi problemi non li ha

questo a dimostrazione che un 2 pollici per una 29 non è poi tanto stretto

Grazie per la info...pensavo che un 2.0 si perdesse su un diametro 29!!
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
Mi sento un po' O.T. ma, d'altronde, non ci sono solo le 29ers da Xc!
Vorrei segnalare, a tutto il popolo di appassioni di A.M. e di ruotone, le gomme marcate On-One e vendute sul loro sito. Come da loro (On-One) dichiarato, sono costruite da Maxxis su loro disegno; provatele, hanno una qualità molto alta come struttura e mescole, degne della fama di chi le produce, ed un costo incredibile. Nelle ultime due uscite ho usato la Chunky Monkey (di cui bisogna sorvolare sul peso, 1010gr) all'ant. e la Smorgasbord Trail Extreme al post.: non ho mai avuto tanto grip in tutte le situazioni ed al costo di una limitata perdita di scorrevolezza, quasi impercettibile su sterrato.
:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo