archivio coperture 29er

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
In inverno il fango si trova, eccome, ma nella stagione calda no.
Io per avere un po' più di appoggio in curva che, come disse qualcuno, è il mio "tallone da killer" andrei di RoRo, ma non vorrei perdere in scorrevolezza.
Non lo ho mai provato, i RaRa si e so che scorrono da paura, ma grip in curva manco a pagallo oro.

e allora vai di roro 2.25 grip da paura ed è pure abbastanza scorrevole
 

elflaca

Biker serius
18/11/10
189
11
0
rdp
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire air428
salve ragazzi. mi sto un poco spremendo le meningi su questo 3d ma non sono riuscito molto a schiarirmi le idee. il mio dubbio riguarda una buona copertura per l'anteriore. premesso che ora monto con soddisfazione a tratti (non ho bucato mai x due mesi ma 2 volte in una settimana) gli Specialized Fast track s-works sia ant. che post. mi trovo in genere molto bene su terreni compatti ma come si trova del terreno smosso tipo ghiaia soprattutto l'anteriore tiene veramente poco in curva e tende ad andarsene. vorrei avere più sicurezza senza penalizzare la scorrevolezza e strizzando l'occhio al peso. forse chiedo troppo lo so:specc:
oltre al RoRo che cosa consigliereste con queste caratterestiche???
abitualmete faccio gf e marathon no XC
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
salve ragazzi. mi sto un poco spremendo le meningi su questo 3d ma non sono riuscito molto a schiarirmi le idee. il mio dubbio riguarda una buona copertura per l'anteriore. premesso che ora monto con soddisfazione a tratti (non ho bucato mai x due mesi ma 2 volte in una settimana) gli Specialized Fast track s-works sia ant. che post. mi trovo in genere molto bene su terreni compatti ma come si trova del terreno smosso tipo ghiaia soprattutto l'anteriore tiene veramente poco in curva e tende ad andarsene. vorrei avere più sicurezza senza penalizzare la scorrevolezza e strizzando l'occhio al peso. forse chiedo troppo lo so:specc:
oltre al RoRo che cosa consigliereste con queste caratterestiche???
abitualmete faccio gf e marathon no XC


Il fast track non sarebbe una gomma da anteriore e anche al posteriore sarebbe meglio la versione control, la fast track s-works è troppo delicata se non la usi su terreni molto compatti. Io la versione control la uso da due anni al posteriore, i terreni che faccio sono tutt'altro che compatti e non ho mai bucato. Una versione s-works di altro modello specialized andrebbe meglio all'anteriore dove non sopporta il peso del biker. Almeno è quello che faccio io e non buco. [emoji16]
 

elflaca

Biker serius
18/11/10
189
11
0
rdp
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire air428
Il fast track non sarebbe una gomma da anteriore e anche al posteriore sarebbe meglio la versione control, la fast track s-works è troppo delicata se non la usi su terreni molto compatti. Io la versione control la uso da due anni al posteriore, i terreni che faccio sono tutt'altro che compatti e non ho mai bucato. Una versione s-works di altro modello specialized andrebbe meglio all'anteriore dove non sopporta il peso del biker. Almeno è quello che faccio io e non buco. [emoji16]
all'anteriore ho anche un the captain s-works che monterò nelle gare meno scorrevoli con più presenza di sassi. ha un buon grip laterale ma perde sicuramente in scorrevolezza
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
all'anteriore ho anche un the captain s-works che monterò nelle gare meno scorrevoli con più presenza di sassi. ha un buon grip laterale ma perde sicuramente in scorrevolezza


All'anteriore io ho proprio un the captain che a mio parere è scorrevole il giusto specie per il carso dove giro. È ovvio che il fast track all'anteriore è ancora più scorrevole, ma non adatto ai terreni dove giro, mi amazzerei.
 

elflaca

Biker serius
18/11/10
189
11
0
rdp
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire air428
All'anteriore io ho proprio un the captain che a mio parere è scorrevole il giusto specie per il carso dove giro. È ovvio che il fast track all'anteriore è ancora più scorrevole, ma non adatto ai terreni dove giro, mi amazzerei.

i miei percorsi sono pressochè su terreno battuto, solo nelle gare che farò questa stagione incontrerò terreni misti e cercavo qualcosa che non mi faccia alternare captain e FT ma che sia polivalente
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
i miei percorsi sono pressochè su terreno battuto, solo nelle gare che farò questa stagione incontrerò terreni misti e cercavo qualcosa che non mi faccia alternare captain e FT ma che sia polivalente


Se fai prevalentemente terreni compatti il FT è ottimo [emoji4]
Purtroppo non saprei cosa consigliarti, io uso the captain davanti e FT dietro tutto l'anno, al massimo, in estate dietro al posto del FT metto il renegade che è scorrevolissimo [emoji3] ma davanti non rinuncio alla tenuta
 

Iakopo

Biker ultra
Io ho appena fatto la trevalli con rocket ron da 2.25 ant e fast trak s-works da 2.0 dietro e veramente sono stato soddisfatissimo...penso di aver trovato l'accoppiata perfetta dopo aver dovuto sostituire il racing ralph al post perchè continuavo a bucare e tagliare!
i fast trak li usavo tantissimo tutta l'estate scorsa davanti e dietro e non ho mai bucato anche se erano s-works...però davanti serve una gomma più tassellata tipo il roro, mentre dietro hanno una trazione pazzesca
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
È quello che ho sempre sostenuto, il FT al posteriore nonostante sia un semi slick, ha una trazione formidabile ed è scorrevolissima [emoji4]
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
So che interessa a pochi ma dò il mio giudizio sulla Specialized Butcher 2.3: bella gomma, ottima mescola, leggera ma la struttura dei fianchi non dà la stessa sicurezza della Chunky Monkey che, per me, rimane la gomma di riferimento. Certo che 3 etti di meno sono "appetitosi".
 

max916

Biker superis
30/7/11
330
0
0
aosta
Visita sito
ho provato a montare al posteriore una RacingRalph 29x2.25 ma in versione TLReady senza Snakeskin in quanto non era disponibile.
Le gomme vengono date come TLReady ma montandole senza camera non tengono e il lattice mi usciva in molte zone laterali della carcassa.... ho provato 2 copertoni e entrambi avevano quel difetto; è un difetto dei 2 copertoni provati oppure è una caratteristica di questo modello? mi fa strano che vengono date per TLReady e poi non si possano montare così....
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
ho provato a montare al posteriore una RacingRalph 29x2.25 ma in versione TLReady senza Snakeskin in quanto non era disponibile.
Le gomme vengono date come TLReady ma montandole senza camera non tengono e il lattice mi usciva in molte zone laterali della carcassa.... ho provato 2 copertoni e entrambi avevano quel difetto; è un difetto dei 2 copertoni provati oppure è una caratteristica di questo modello? mi fa strano che vengono date per TLReady e poi non si possano montare così....

purtroppo è una loro "caratteristica", s enon vuoi che perdano lattice e ti facciano diventare matto, devi andare di versione snake skin
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
capisco ma allora potrebbero anche non venderle come TLReady se non possono essere usate così!

ma le tubeless ready necessitano obbligatoriamente di lattice, che poi le schwalbe necessitino di MOLTO lattice e tempo questo è un altro discorso

ci sono tubeless ready che stanno su senza lattice

se vuoi qualcosa di meno rognoso vai su altri marchi o appunto, come ti dicevo, snake skin
 

max916

Biker superis
30/7/11
330
0
0
aosta
Visita sito
guarda, ci ho messo 4gg di pazienza ma il lattice continuava a uscire un po' dappertutto sui lati della carcassa.... dico semplicemente che se sanno di questa caratteristica, potrebbero semplicemente non dire che si possono usare come TLReady e uno evita di comprarle e trovarsi una gomma inutilizzata!
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
guarda, ci ho messo 4gg di pazienza ma il lattice continuava a uscire un po' dappertutto sui lati della carcassa.... dico semplicemente che se sanno di questa caratteristica, potrebbero semplicemente non dire che si possono usare come TLReady e uno evita di comprarle e trovarsi una gomma inutilizzata!

Guarda, sabato ho preparato per un'amico una coppia di crest, messo il nastro, lattice e montato le racing ralph che aveva sulle altre ruote. Una disperazione. Sono andato avanti un'ora a buttare lattice, far girare, latrice, girare e poi sembrava tenessero. Poi l'amico tornato a casa si è ritrovato a terra.
Andato dal meccanico, ancora lattice. Domenica mattina gara, per precauzione mi son portato lattice e per fortuna. Raboccato e la gara è riuscito a farla.
Praticamente gomma da 500 gr e probabilmente 150/200 ml di lattice...
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
So che interessa a pochi ma dò il mio giudizio sulla Specialized Butcher 2.3: bella gomma, ottima mescola, leggera ma la struttura dei fianchi non dà la stessa sicurezza della Chunky Monkey che, per me, rimane la gomma di riferimento. Certo che 3 etti di meno sono "appetitosi".

La Smorgasbord l'hai provata?
Ne ho un paio da montare e volevo dare il cambio alle HD....

:nunsacci:
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
io con maxxis mai avuto problemi e le gomme tengono pressione anche senza lattice. io lo metto per sicurezza ovviamente.

Certamente avrei preso le snakeskin della schwalbe, da montare su ruote SLR
anche se di rogne proprio non ne ho voglia...piuttosto mi tengo le maxxis pesantissime e robuste.
thanks
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo