Anomalie nuova boxxer

delobo

Biker superis
24/6/15
455
142
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Norcocattiva + YT ciuesss + un rimedio
Ciao ragazzi.... dunque, credo di avere un po' di sfiga con le forche.
Boxxer select 2020 nuova con all'attivo 3/4 uscite. Non scorre bene dalla seconda uscita, l'ho aperta, cambiato olio e pulito tutto anche se secondo me era tutto a posto, all'inizio non lo faceva, ora peggiora sempre di più..... boh?!?!
Secondo problema.... quando gli steli si riestendono in seguito a violenta compressione, fa un forte rumore di risucchio (aria/olio????)...... tipo "ssscchliuupp"...... il registro del rebound funziona, nel senso che si avvertono i cambiamenti di regolazione, ma il risucchio persiste in qualsiasi posizione sia messo il registro (olio emulsionato nella cartuccia???).
Ho fatto due video al volo per farvi capire meglio....
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Ciao ragazzi.... dunque, credo di avere un po' di sfiga con le forche.
Boxxer select 2020 nuova con all'attivo 3/4 uscite. Non scorre bene dalla seconda uscita, l'ho aperta, cambiato olio e pulito tutto anche se secondo me era tutto a posto, all'inizio non lo faceva, ora peggiora sempre di più..... boh?!?!
Secondo problema.... quando gli steli si riestendono in seguito a violenta compressione, fa un forte rumore di risucchio (aria/olio????)...... tipo "ssscchliuupp"...... il registro del rebound funziona, nel senso che si avvertono i cambiamenti di regolazione, ma il risucchio persiste in qualsiasi posizione sia messo il registro (olio emulsionato nella cartuccia???).
Ho fatto due video al volo per farvi capire meglio....
Pero nel secondo video non sembra che scorra male...hai provato a sgonfiarla/togliere la molla per vedere come scorre? A volte le sospensioni nuove hanno bisogno solamente di un po' di rodaggio perché funzionino bene.
 

delobo

Biker superis
24/6/15
455
142
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Norcocattiva + YT ciuesss + un rimedio
Pero nel secondo video non sembra che scorra male...hai provato a sgonfiarla/togliere la molla per vedere come scorre? A volte le sospensioni nuove hanno bisogno solamente di un po' di rodaggio perché funzionino bene.
Credimi, gli steli scendono a scatti, stasera se ho tempo la riapro e controllo.... ha già 4 giornate di Park intenso come rodaggio e invece di migliorare, peggiora.
Quel risucchio poi non ho idea..... può essere che sia entrata dell'aria nella cartuccia del rebound??
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.233
14.300
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Credimi, gli steli scendono a scatti, stasera se ho tempo la riapro e controllo.... ha già 4 giornate di Park intenso come rodaggio e invece di migliorare, peggiora.
Quel risucchio poi non ho idea..... può essere che sia entrata dell'aria nella cartuccia del rebound??
Boccole troppo strette al 99%, è il tipico comportamento.
Appena cambi olio migliora per un po', giusto il tempo di far andare via l'olio dalla superficie per poi tornare pessima.
È una sostituzione da garanzia, se invece non sei in garanzia è possibile portarle alla misura corretta, ovviamente non puoi farlo tu.
 
Ultima modifica:

delobo

Biker superis
24/6/15
455
142
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Norcocattiva + YT ciuesss + un rimedio
Boccole troppo strette al 99%, è il tipico comportamento.
Appena cambi olio migliora per un po', giusto il tempo di far andare via l'olio dalla superficie per poi tornare pessima.
È una sostituzione da garanzia, se invece non sei in garanzia è possibile portarle alla misura corretta, ovviamente non puoi farlo tu.
Addirittura un problema di tolleranza delle boccole?!?!??? Eccheczzzz..... Grazie del suggerimento faf.
La forcella ha 2 mesi, non credo ci siano problemi con la garanzia. Comunque affonda veramente male, non sono un sospensionista, ma mi arrangio nelle cose basilari grazie ad un po' di esperienza fatta in passato, tanto per dire, ho una lyrik 2018 e si sa, le RS non sono certo famose per la loro scorrevolezza..... beh, a confronto della boxxer affonda come il burro, facendo solo la manutenzione ordinaria.
Inoltre tutta la nuova gamma viene pubblicizzata con un aumento di scorrevolezza rispetto alla precedente...... sticazzi mi vien da dire!!!!
Cmq domani la riapro e faccio ulteriori verifiche, grazie ancora faf.....
Ah, e per quel rumore/forte risucchio?? Che dici, può essere che sia entrata aria nella cartuccia del rebound emulsionando l'olio??
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.233
14.300
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Addirittura un problema di tolleranza delle boccole?!?!??? Eccheczzzz..... Grazie del suggerimento faf.
La forcella ha 2 mesi, non credo ci siano problemi con la garanzia. Comunque affonda veramente male, non sono un sospensionista, ma mi arrangio nelle cose basilari grazie ad un po' di esperienza fatta in passato, tanto per dire, ho una lyrik 2018 e si sa, le RS non sono certo famose per la loro scorrevolezza..... beh, a confronto della boxxer affonda come il burro, facendo solo la manutenzione ordinaria.
Inoltre tutta la nuova gamma viene pubblicizzata con un aumento di scorrevolezza rispetto alla precedente...... sticazzi mi vien da dire!!!!
Cmq domani la riapro e faccio ulteriori verifiche, grazie ancora faf.....
Ah, e per quel rumore/forte risucchio?? Che dici, può essere che sia entrata aria nella cartuccia del rebound emulsionando l'olio??
Per il risucchio ci sono troppe possibili cause per poter dare un consiglio specifico, potrebbe anche essere il normale rumore. Aprendo il rebound completamente migliora?

Riguardo alle boccole non hai molto da guardare, si parla di decimi di troppo non vedi nulla di strano a occhio, tra l'altro potrebbe essere anche solo una o due boccole, anche da un solo lato.
Sono quasi certo che sia quello comunque, hai il classico comportamento, ci potrei quasi scommettere.
 

delobo

Biker superis
24/6/15
455
142
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Norcocattiva + YT ciuesss + un rimedio
@delobo ,se la invii ad Amg, son due le cose. O ti sostituiscono le boccole oppure I foderi completi e te la revisionano a costo zero.
Grazie Fra, domani vedo il da farsi
Per il risucchio ci sono troppe possibili cause per poter dare un consiglio specifico, potrebbe anche essere il normale rumore. Aprendo il rebound completamente migliora?

Riguardo alle boccole non hai molto da guardare, si parla di decimi di troppo non vedi nulla di strano a occhio, tra l'altro potrebbe essere anche solo una o due boccole, anche da un solo lato.
Sono quasi certo che sia quello comunque, hai il classico comportamento, ci potrei quasi scommettere.
Grazie anche a te faf, per il rumore diciamo che è più forte col ritorno tutto aperto senza frenatura
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Grazie Fra, domani vedo il da farsi

Grazie anche a te faf, per il rumore diciamo che è più forte col ritorno tutto aperto senza frenatura

Sono col cell e non si sente benissimo, ma non potrebbe essere il rumore dello scorrimento sulle boccole troppo strette, se la diagnosi di @fafnir è corretta?
 

pippopresidente

Biker extra
6/7/10
750
267
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
Le boxxer vecchie(parlo delle 26 ancora) di solito da nuove erano praticamente senza olio di lubrificazione sui foderi(e in piu usavano un olio idraulico denso che di per se lubrifica poco),di solito aggiungendo 30cc di olio adatto per fodero di olio si risolveva,non so però se è questo vale anche per la tua.
 

delobo

Biker superis
24/6/15
455
142
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Norcocattiva + YT ciuesss + un rimedio
Le boxxer vecchie(parlo delle 26 ancora) di solito da nuove erano praticamente senza olio di lubrificazione sui foderi(e in piu usavano un olio idraulico denso che di per se lubrifica poco),di solito aggiungendo 30cc di olio adatto per fodero di olio si risolveva,non so però se è questo vale anche per la tua.
Ciao Filippo.... le nuove sono un po' diverse, da manuale ci vanno 10 cc di olio per fodero, ora, non so se aumentando la quantità cambi qualcosa ma non credo, l'ho già aperta e messo olio nuovo, sempre quello indicato da RS, mi pare il w30
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.233
14.300
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Le boxxer vecchie(parlo delle 26 ancora) di solito da nuove erano praticamente senza olio di lubrificazione sui foderi(e in piu usavano un olio idraulico denso che di per se lubrifica poco),di solito aggiungendo 30cc di olio adatto per fodero di olio si risolveva,non so però se è questo vale anche per la tua.
La densità degli oli non è importante ed è comunque sempre la stessa all'incirca di 0.8 g/ml per oli minerali, forse intendevi più viscoso.
In tal caso sappi che un olio viscoso, in condizioni di temperatura normali sopra i 0°C, lubrifica meglio di uno meno viscoso.
La quantità da mettere è quella del manuale, nulla di più.
La necessità di mettere più olio è in caso di oli poco viscosi, abbandonano le boccole molto in fretta (scendono più velocemente con la gravità, l'olio viscoso è molto più adesivo) e tu sei convinto di risolvere il problema mettendone di più,ma è un palliativo.
 

delobo

Biker superis
24/6/15
455
142
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Norcocattiva + YT ciuesss + un rimedio
@fafnir
Ma è normale che la camera negativa rimanga in pressione??? Non dovrebbe depressurizzarsi da sola, togliendo l'aria da quella positiva???
 

delobo

Biker superis
24/6/15
455
142
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Norcocattiva + YT ciuesss + un rimedio
Devi comprimere e di solito passa nella positiva per poi uscire
Ah ok.... a posto grazie, mi ero un attimo perso.... sono un po' di fretta perché non ho molto tempo e domani devo andare a girare.... cmq ho provato a far scorrere entrambi gli steli alternando su entrambi i foderi e non ho notato differenze. Ora non so appunto, facendoli scorrere a mano, quanta resistenza debbano opporre, non ho dei termini di paragone
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.233
14.300
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ah ok.... a posto grazie, mi ero un attimo perso.... sono un po' di fretta perché non ho molto tempo e domani devo andare a girare.... cmq ho provato a far scorrere entrambi gli steli alternando su entrambi i foderi e non ho notato differenze. Ora non so appunto, facendoli scorrere a mano, quanta resistenza debbano opporre, non ho dei termini di paragone
Quasi nessuna resistenza. Se domani devi girare puoi usare un trucco temporaneo, sulle due boccole superiori, quelle subito sotto le spugnette, ci metti lo SRAM butter o slickoleum che dir si voglia.
Per una uscita dovrebbe migliorare le cose, se il problema sono le boccole superiori.
Prova di sicuro danni non ne fai...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo