Anno nuovo..Trek nuova!!

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
53
NOVARA
Visita sito
visto che le top di gamma della trek
non si vedono spesso per strada...

vi costa tanto fare delle foto col cell e postarle ??? :arrabbiat:

karneeeeeeeeee

PS: la colorazione team sarebbe bianco-nera ?
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
schifo?!?!
se quella fa schifo, allora sai quante sarebbero da rottamazione diretta!
molto bella, anke l'allestimento mi sembra da paura!!!

Compliementoni
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Cmq sono sicuro che per alleggerirla un pò non sia difficile...ma poi chi paga???
Per esempio, potevo sostituire i freni con gli xtr con poca differenza di prezzo, ma preferisco gli xt per le regolazioni e la potenza...sono dell'idea che leggerezza non è sempre sinonimo di maggior efficienza e qualità. E poi sono uno di quelli che non risparmia nulla alla bici, in discesa sassi, radici e salti (tutto nei limiti di un percorso da gf) sono tutti miei, è lì il divertimento; le traiettorie "pulite" le lascio agli "stradisti"!!!

Esistono delle leggende in merito al funzionamento dell'XT e dell'XTR; spesso c'è chi dice che l'XT funziona meglio, ma credo che nella stragrande maggioranza dei casi lo dica chi non ha veramente provato i due gruppi. Io ho proprio cambiato sulla Top Fuel il kit freni da XT a XTR e frenano uguale (l'XTR è più modulabile) solo che pesano 130 gr. in meno. Le regolazioni dell'XT ci saranno ma, a mio avviso, servono a poco.
Sull'altra Trek 9.8 l'XTR completo e ti posso garantire che va meglio dell'XT, e parecchio.
 

tony75

Biker novus
picture.php

questa è la versione team che con molto piacere e stupore mi sono visto recapitare!
album.php
 

MarcoD

Biker serius
7/1/10
186
0
0
Venezia (prov.)
Visita sito
E' vero...non mi ero accorto che non fosse quella nel catalogo 2010! Come mai ti è arrivata quella? Non per invidia nei tuoi confronti (in ogni caso per me sarebbe costata troppo) ma perchè in caso di sostituzione si comportano in questo modo?? allora se qualcun'altro si troverà nelle condizioni di sostituire il telaio potrà pretendere questo!! Cmq bella bici ( e se succedeva a me cmq non la mandavo indietro!!!
 

tony75

Biker novus
quando mi si è rotto il telaio che era il 9.9 front chiesi se in garanzia me lo sostituivano con il telaio top fuel e mi risposero da Comar che non potevano. quando mi hanno spedito il telaio sostitutivo 9.9 con la nuova livrea (molto bello) mi sono accorto che la zona del movimento centrale era rotta. Li ho contattati tramite il mio rivenditore di fiducia e ho chiesto nuovamente se lo sostituivano con il top fuel. In via eccezionale visto quello che era successo mi hanno proposto di sostituirlo con il top fuel con l'aggiunta di un piccolo conguaglio ed ho accettato non sapendo quale livrea avrei avuto.
Con mio stupore è arrivato questo che è uguale al tuo anche come costo, cambia solo la livrea.
 

baz

Biker imperialis
Ciao a tutti..ecco il nuovo acquisto (dopo tre anni di trek top fuel in alluminio).
Non chiedetemi come và perchè tra freddo, brutto tempo e festività ancora devo provarla a fondo, però su asfalto promette bene!
In verità, dato che la precedente bici era più pesante e in alluminio mi aspettavo da questa qualche cosa in più per quanto riguarda "leggerezza" in pedalata (ma forse sono io decisamente fuori forma...non corro seriamente da circa due mesi...!!)
Cmq vi piace?? A me nn fa poi così schifo!!!:)))::))):
BELLISSIMA!!!
complimenti
ciao :prost:
 

IL DUCA

Biker poeticus
3/9/04
3.702
0
0
ROSANGELES RUSA' BEL
Visita sito
Bike
Del nonno
ciao trekkisti,
lo scorso anno avevo una 9.9. nera. L'ho cambiata perchè bobbava paracchio e ero esausto di andare in altalena, nonostante gli svariati tentativi di regolazione dell'ammo.
Le vs. come vanno, visto che esteticamente la biga mi piace ancora parecchio e sto forse tornando sui miei passi?
 

MarcoD

Biker serius
7/1/10
186
0
0
Venezia (prov.)
Visita sito
Ciao il duca..non ho capito se avevi il modello come il mio o quello vecchio (senza abp, ecc). In ogni caso...ho avuto per tre anni la top fuel in alluminio (modello vecchio) e con ammo bloccato era un sasso, e con ammo aperto il bobbing non era cmq così percettibile. ora sulla nuova c'è il fox rp23, che quindi non prevede una posizione bloccata, ma solo il propedal in posizione 3 (la più dura),2 o 1; la 3 in fase di pedalata da seduti mantiene il carro fermo, se ci si alza sui pedali l'ammo non affonda più di due cm. Mi sento quindi di consigliartela (in discesa si viaggia).. nel tuo caso secondo me avevi l'ammo con qualche difetto o non correttamente tarato. Ciao!!
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Ciao il duca..non ho capito se avevi il modello come il mio o quello vecchio (senza abp, ecc). In ogni caso...ho avuto per tre anni la top fuel in alluminio (modello vecchio) e con ammo bloccato era un sasso, e con ammo aperto il bobbing non era cmq così percettibile. ora sulla nuova c'è il fox rp23, che quindi non prevede una posizione bloccata, ma solo il propedal in posizione 3 (la più dura),2 o 1; la 3 in fase di pedalata da seduti mantiene il carro fermo, se ci si alza sui pedali l'ammo non affonda più di due cm. Mi sento quindi di consigliartela (in discesa si viaggia).. nel tuo caso secondo me avevi l'ammo con qualche difetto o non correttamente tarato. Ciao!!

Ciao, per curiosità l'hai presa da Scave?
Relativamente ai modelli più bassi di gamma tipo la ex 7 o la ex 8 sapete come vadano? Quest'ultima su un test comparativo di Mb action è uscita abbastanza malconcia, imputando la colpa alla forcella e ad un uso poco trail della bici......mi pare di spaccare il capello in 4.
Secondo voi con questo tipo di bici si riesce ad avere un utilizzo a 360°: cioè divertimento sempre, una buona scalatrice e fare 5 o 6 gare di fondo all'anno? Spero di non essere andato troppo OT.
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo