Analisi Specyalized Pitch

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Non ci conosciamo, ma ogni volta che leggo un tuo post dove fai riferimento al fatto di aver venduto la tua Pitch, mi arriva una fitta al cuore.
Ma pecché? Pecché!? :mrgreen:

L'ho già spiegato altre volte e forse non è il 3D giusto per parlarne ampiamente. In sintesi mi sono trovato a a guidare impacciato,con paura, a bloccarmi dove prima passavo liscio (va beh,si fa per dire).Questo non è successo una volta sola,cosa che può succedere normalmente e che chi va in mtb da 25 anni sa perfettamente essere una cosa fisiologica,ma ripetutamente,sia su percorsi noti che su altri nuovi,dove davvero sembravo un handicappato. Dopo la vendita della Pitch,ho ancora fatto un paio di giri con la Torque di mio figlio ed il risultato è stato deprimente lo stesso. Ora da mesi non tocco una mtb e ne sento mostruosamente la mancanza,sto pensando ad una 29 da XC per andare a pedalare ma non sono affatto sicuro che possa essere la scelta giusta.
Quel che è certo,e mi sembra giusto ribadirlo in questo 3D,è che non ho venduto la Pitch per sostituirla con qualcos'altro,perchè continuo a ritenere il telaio Pitch uno dei più riusciti geometricamente e,di conseguenza,di soddisfazione nella guida,oltre ad essere molto duttile relativamente alle possibilità di montaggio;semplicemente non c'ero più con la testa per fare enduro,e non so se mai lo sarò di nuovo. Viva la Pitch!:il-saggi:
 

vash

Biker novus
22/4/11
36
0
0
Bologna
Visita sito
ho montato già da un po' il telescopico rock shox e ne sono entusiasta come già detto, l'unica cosa è che l'attacco sella non è arretrato come nell'originale e pur con la sella tutta indietro forse la pedalata rimane troppo verticale a discapito della resa in salita (sensazione provata da altri bikers più esperti di me quando l'hanno provata, io ho pochi termini di paragone purtroppo). Che ne pensate? qualcun'altro ha rilevato il problema?
Ah, promosso il coroncino da 22..forse anche 21 andrebbe bene.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ho montato già da un po' il telescopico rock shox e ne sono entusiasta come già detto, l'unica cosa è che l'attacco sella non è arretrato come nell'originale e pur con la sella tutta indietro forse la pedalata rimane troppo verticale a discapito della resa in salita (sensazione provata da altri bikers più esperti di me quando l'hanno provata, io ho pochi termini di paragone purtroppo). Che ne pensate? qualcun'altro ha rilevato il problema?
Ah, promosso il coroncino da 22..forse anche 21 andrebbe bene.

mah, a mio parere non conta la prova fatta da altri sulla tua bike,
dovresti controllare l'allineamento del ginocchio con il filo a piombo ma su te stesso....ognuno di noi ha misure biometriche diverse, (femore, gambaecc ecc)
si presuppone che tu stia pedalando con pedali flat, quindi un minimo di tolleranza tra avanzamento e arretramento ci sta', nell'ordine di mm,
prova a far scendere il filo a piombo dalla punta della sella , al centro del movimento centrale...e vedi un po' se piu' o meno ci sei...da li' capirai quanto dovrai arretrare ....
se invece arrtrando tutta la sella, come dici te, ti sembra di essere ancora troppo avanzato, ce' qualcosa che non va'...( spero che la tua taglia sia giusta x te..)
 

vash

Biker novus
22/4/11
36
0
0
Bologna
Visita sito
grazie, hai ragione la posizione dev'essere giusta per me, farò la prova del filo che non sapevo, immagino sia una regola generica applicabile a tutte le bike no?
se ho ben capito la punta della sella dev'essere in asse con il movimento centrale..il ginocchio invece?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ho misurato, la punta sella è 4,5 cm arretrata rispetto al movimento centrale..attendo lumi!
4.5 cm sono tanti, quanto sei alto?...e che taglia hai di bici?
, (non e' il tipic giusto, quindi x altri chiarimenti magari posta nella sezione del tech corner, scr1 ne' sa' molto piu' di me..)
giusto giusto x fare chiarezza: la punta della sella, allineata al centro del movimento centrale, determina lo ''0'', quindi 0 avanzamento, 0 arretramento,
poi, una volta posizionata l'altezza della sella con il tuo cavallo (che non so' quant'e'..) si determina il giusto allineamento del ginocchio con la pedivella...
e' una regola che con gli spd e' molto valida e preicisa, ma con pedali flat, lascia il tempo che trova....xche' il piede , non essendo agganciato non sara' maoi nella stessa posizione x tutta la durata del giro....
e aggiungo, che dipende anche da l'uso che si fa' della bici...magari x il freeride/dh non importano tanto queste ''leggi''...ma se intendi pedalre x molto dislivello, allora potrebbe essere molto d'aiuto una posizione corretta, che sia con spd o flat
dai un'occhiata qui:http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162907
chiedi qualsiasi cosa a scr1, e' una persona molto disponibile e chiara nelle spiegazioni...vedrai che ti toglierai qualsiasi dubbio :celopiùg:
 

izanola76

Biker superis
9/5/11
452
39
0
Brescia
Visita sito
ho montato già da un po' il telescopico rock shox e ne sono entusiasta come già detto, l'unica cosa è che l'attacco sella non è arretrato come nell'originale e pur con la sella tutta indietro forse la pedalata rimane troppo verticale a discapito della resa in salita (sensazione provata da altri bikers più esperti di me quando l'hanno provata, io ho pochi termini di paragone purtroppo). Che ne pensate? qualcun'altro ha rilevato il problema?
Ah, promosso il coroncino da 22..forse anche 21 andrebbe bene.

La posizione della sella non é poca cosa... Anche io vorrei un rock shox, ma mi sa che vado di ks che ha testa arretrata
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
sto aspettando un pitch da montare con i componenti che ho in casa.

volevo dei suggerimenti:
la serie sterzo ha un diametro particolare o posso ordinarne uno qualsiasi, tipo iodine crank brothers?
il reggisella lo prendo con o senza arretramento?
ho preso una M e sono alto 168.
metterò uno stem da 4.5.

il cavo freno non mi va di metterlo sotto, esistono dei passacavo adesivi? dove li trovo?

grazie
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
sto aspettando un pitch da montare con i componenti che ho in casa.

volevo dei suggerimenti:
la serie sterzo ha un diametro particolare o posso ordinarne uno qualsiasi, tipo iodine crank brothers?
il reggisella lo prendo con o senza arretramento?
ho preso una M e sono alto 168.
metterò uno stem da 4.5.

il cavo freno non mi va di metterlo sotto, esistono dei passacavo adesivi? dove li trovo?

grazie

Mi sa che ti starà un po' lunga la M, prima di comprare un reggisella nuovo prova la tua posizione di pedalata con quello che hai.
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
finito di montare stasera il mio Pitch con Domain da 160 e attacco manubrio da 70.
ho fatto un paio di pedalata intorno casa e la prima cosa che mi son detto è stato: "menomale che ho preso una M".
la bici mi sembra molto reattiva nonostante i suoi 14 chili e 1/2 pedali inclusi.
ora non vedo l'ora di testarla nel suo habitat naturale.



Uploaded with ImageShack.us
 

Nykky

Biker serius
25/3/09
187
0
0
Biella
Visita sito
finito di montare stasera il mio Pitch con Domain da 160 e attacco manubrio da 70.
ho fatto un paio di pedalata intorno casa e la prima cosa che mi son detto è stato: "menomale che ho preso una M".
la bici mi sembra molto reattiva nonostante i suoi 14 chili e 1/2 pedali inclusi.
ora non vedo l'ora di testarla nel suo habitat naturale.
/QUOTE]
Bella!
Però, parere personale, visto che la forka ha i foderi bianchi, metterei qualche altro pezzo bianco, ad esempio la sella.
Anche io ho la Domain, ma in versione U-Turn, secondo me, tolto il peso, è un'ottima forcella.
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
finito di montare stasera il mio Pitch con Domain da 160 e attacco manubrio da 70.
ho fatto un paio di pedalata intorno casa e la prima cosa che mi son detto è stato: "menomale che ho preso una M".
la bici mi sembra molto reattiva nonostante i suoi 14 chili e 1/2 pedali inclusi.

At the face ( come dicono a Cambridge ) !

Meno male la volevi votata alla salita ... se la volevi per la discesa come la montavi ?

L'attacco da 70 mm. ce l'ho io sulla L che mi è quasi piccola, direi che per te è lunghissimo
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
At the face ( come dicono a Cambridge ) !

Meno male la volevi votata alla salita ... se la volevi per la discesa come la montavi ?

L'attacco da 70 mm. ce l'ho io sulla L che mi è quasi piccola, direi che per te è lunghissimo

bah, o sono rinco io e non ci capisco più una mazza di mtb o sono abituato a geometrie da xc spinte.
non intendo la tua affermazione; è troppo pesante, troppa escursione, misure poco adatte?

detto ciò ripeto che con l'attacco da 70, la mia impressione è che non la sento lunga. poi l'attacco da 4.5 l'ho a portata di mano e ci metto un attimo a fare una prova.
a sto punto verifico che il telaio sia una M?????
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
ho fatto un paio di pedalata intorno casa e la prima cosa che mi son detto è stato: "menomale che ho preso una M".
la bici mi sembra molto reattiva nonostante i suoi 14 chili e 1/2 pedali inclusi.
ora non vedo l'ora di testarla nel suo habitat naturale.

la sella nella foto è in posizione per pedalare o abbassata?

s'è in posizione per pedalare la vedo dura mettere un reggi telescopico con più di 75 mm di escursione.
tu quanto sei alto?
altro suggerimento: il deragliatore non è un po' alto? puoi abbassarlo, sotto le viti d'attaco ci sono dei distanziali da invertire ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: marco_23

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
la sella nella foto è in posizione per pedalare o abbassata?

s'è in posizione per pedalare la vedo dura mettere un reggi telescopico con più di 75 mm di escursione.
tu quanto sei alto?
altro suggerimento: il deragliatore non è un po' alto? puoi abbassarlo, sotto le viti d'attaco ci sono dei distanziali da invertire ;-)

la posizione della sella è circa un paio di cm più in basso della posizione di pedalata (devo ordinare un reggi da 35).

sono alto 168. per il momento non mi interessaano i telescopici causa mancanza fondi.

per il deragliatore vedrò , ma non lo avevo notato. intanto è stato regolato a dovere e funziona bene con la doppia con bash.

saluti
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
bah, o sono rinco io e non ci capisco più una mazza di mtb o sono abituato a geometrie da xc spinte.
non intendo la tua affermazione; è troppo pesante, troppa escursione, misure poco adatte?

detto ciò ripeto che con l'attacco da 70, la mia impressione è che non la sento lunga. poi l'attacco da 4.5 l'ho a portata di mano e ci metto un attimo a fare una prova.
a sto punto verifico che il telaio sia una M?????

La mia nota di stupore riguardava la Totem : 2,65 Kg. per una bici votata alla salita ... mah ! :nunsacci:

Io per pedalare ho montato la Revelation RLT 120-150 che pesa 1,8 kg. tanto per farti un esempio.

La misura è scritta sul telaio, ma, evidentemente, hai ancora in testa la posizione da xc, che è fatta per caricare l'avantreno ed evitare che la ruota davanti si alzi da terra nelle salite più ripide; con la Pitch puoi salire con la forcella a 160 fissi e l'attacco da 45 mm. fin dove ce la fai con le gambe e la ruota anteriore non si alzera mai da sola.

Prova a fare una prova semplice : generalmente si sistema il manubrio in modo che, pedalando, ci copra alla vista il mozzo anteriore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo