Amletico dilemma!!!

Manu777

Biker novus
15/9/11
42
0
0
Pordenone
Visita sito
Io ero convinto che per masse ed ingombri
e chiaramente trazione e freno motore
fosse completamente una cosa differente.
A pensarci bene guidare una DH per me che ragiono
da chi guida enduro parrebbe più impegnativo!
 

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
Anche io ho iniziato come te, venivo dall'enduro... CRE2502t... per budget avevo preso come prima bici una dabomb Moab (abbastanza simile come linea alla Operator)... ora dopo 3 anni e mezzo sono al 4° telaio... e posso dirti che mentre all'inizio cercavo qualcosa che si comportasse come una moto, ora cerco quasi l'opposto... anche i miei setup all'inizio erano folli... altezze del manubrio esagerate (che non mi facevano curvare) sospensioni fiacchissime... Ora da quello che hai scritto posso dirti (provato sulla pelle) che solo una bici in commercio ti ricorderà l'impostazione motociclistica ANCILLOTTI DHP! La GT fury è l'esatto contrario, estremamente reattiva, e merita una guida forse più "cattiva" passatemi il termine... La demo non mi ha mai convinto invece, troppo neutra, troppo lenta... almeno quella che ho provato io...
 

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
Dopo la prima dh, ho preso una mongoose ecd, il modello precedente alla boot'r, bici maneggevole ed estremamente reattiva, mi ha fatto quasi andare in odio lo sport, per me ai tempi era incontenibile, ma non avevo capito che proprio quel suo essere "incontenibile" era il suo punto di maggior forza... parlando in franchezza, mi stancava molto fisicamente, e dopo 4 discese ero bollito e mi prendevo tanti rischi, sui salti decollava ed io che non sono un gran saltatore, spesso mi sentivo a disagio... beh ora ho una MDE 69, bici decisamente più neutra e meno impegnativa... però c'è un però... se mi proponessero un cambio ora con la mia vecchia mongoose lo farei al volo... col tempo ho capito che quelli che chiamavo per inesperienza difetti erano dei gran pregi. Ho guidato anche per due weekend un'Ancillotti dhp... beh questa me la sogno ancora di notte, credo di non essere mai più riuscito ad andare così forte... Stra consigliata!
 

fantomax

Biker serius
6/8/05
157
0
0
bergamo
Visita sito
concordo con roxy,anche io all' inizio ho fatto i suoi stessi errori in primis il manubrio troppo alto..non volevo dire che e' uguale alla moto ,anzi,sono due guide diverse,non e' comunque piu' impegnativo ,la confidenza simile che intendo e' che una dh nello scassato o nei salti e' molto vicina per comportamento ad una moto almeno questa e' la mia sensazione,sulle radici bagnate addirittura mi trovo molto meglio con la bici!(confermato da altri miei amici).comunque io ho cominciato a fare dh a 40 anni ,dopo 25 anni di gare in moto,e quel poco che riesco ad andare e' sicuramente merito della moto dunque ...auguri
 

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
Ancillotti dhp, Foes, Santacruz V10 sono notorialmente delle schiacciasassi, o meglio quelle che assomigliano di più ad uno stile "motociclistico" perlomeno nelle versioni di qualche anno fa (acquistabili entro i 2500 euro che ti sei prefissato)... le stesse nelle versioni degli ultimi 2 anni sono cambiate molto, acquistando in leggerezza e maneggevolezza, ma perdendo qualcosina in stabilità .... ovviamente tutto cambia a seconda di come setterai la tua bici, ma in linea di massima i concetti di base sono questi.
Fossi in te andrei a scatola chiusa su ancillotti per diversi motivi:
1- La bici tiene valore nel tempo come nessun'altra.
2- Per qualsiasi dubbio ricambio o settaggio hai un'assistenza pronta e molto disponibile direttamente dal produttore.
3- Pochissime persone possono dire di essersi trovate male con una ancillotti.
4- Sono estremamente robuste, non ho mai sentito parlare di un telaio DHP rotto.
 

Manu777

Biker novus
15/9/11
42
0
0
Pordenone
Visita sito
Ma dici che i modelli che hai elencato non sono troppo
"impegnativi" da guidare per uno che di DH non ne sa nulla?!
Chiedo,perché che inizia uno sport nuovo,se ha le possibilità prende
sempre il meglio,che però in mano ad un professionista "funziona"
m,entre in mano di un novellino risulta inutilizzabile!!
Grazie
 

torbea

Biker serius
18/3/07
194
0
0
FFR CREW
Visita sito
Ancillotti dhp, Foes, Santacruz V10 sono notorialmente delle schiacciasassi, o meglio quelle che assomigliano di più ad uno stile "motociclistico" perlomeno nelle versioni di qualche anno fa (acquistabili entro i 2500 euro che ti sei prefissato)... le stesse nelle versioni degli ultimi 2 anni sono cambiate molto, acquistando in leggerezza e maneggevolezza, ma perdendo qualcosina in stabilità .... ovviamente tutto cambia a seconda di come setterai la tua bici, ma in linea di massima i concetti di base sono questi.
Fossi in te andrei a scatola chiusa su ancillotti per diversi motivi:
1- La bici tiene valore nel tempo come nessun'altra.
2- Per qualsiasi dubbio ricambio o settaggio hai un'assistenza pronta e molto disponibile direttamente dal produttore.
3- Pochissime persone possono dire di essersi trovate male con una ancillotti.
4- Sono estremamente robuste, non ho mai sentito parlare di un telaio DHP rotto.
la foes dh mono 2:1 piu' che schiacciasassi la definirei carroarmato, è una opera d'arte ma vecchiotta come concezione e geometrie, oltretutto la taratura dei cornutt è complicata e va soprattutto capito bene come funziona, quindi per uno che inizia non la vedo molto adatta correggimi pure se sbaglio.
ancillotti grandissimo telaio artigianale e fatto con tutti i crismi, come sicuramente saprai ti viene "cucito addosso" e non è detto che lo trovi usato con delle geometrie che fanno al bisogno personale, la cosa migliore è farselo fare in base alla corporatura, la bici è molto "cuscinosa" da pendenze verticali ( vera dh ) e petraie impestate, ma su terreni lisci dei park perde un po' di velocità e diventa goffa
santa cruz, qui potrei sembrare di parte, ma secondo me forse è la piu' adatta/ facile una volta che si trova il giusto libbraggio della molla per il propio peso/stile di guida, io ho cambiato 3 molle prima di trovare quella giusta, poi quando sono passato dal alu al carbon ho rimesso lo stesso libbraggio ed ho ritrovato lo stesso feeling di guida.
La conduci con estrema facilità e perdona tanto.
 

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
D'accordo in parte, è vero che Ancillotti le bici VOLENDO te le cuce addosso, ma non sempre è così, nel senso che la maggiorparte di quelle che troverai in giro sono "standard"...
 

Manu777

Biker novus
15/9/11
42
0
0
Pordenone
Visita sito
Mi hanno proposto:
Nuke Proof Scalp Comp nuova a 2300,00 euro,
Gt Fury Alloy2.0 giugno 2012 1500,00 euro,
Kona Operator 2012 nuova 1700,00 euro,
Specialized Demo 8 2012 nuova 2400,00 euro.

Sono un pò confuso anche perchè le ultime due bici che mi avete consigliato
Santa Cruz e Ancillotti non le avevo neppure considerate cisto che taglie "S" non se ne trovano e i prezzi sono piuttosto impegnativi per bici datate!!!
 

torbea

Biker serius
18/3/07
194
0
0
FFR CREW
Visita sito
Mi hanno proposto:
Nuke Proof Scalp Comp nuova a 2300,00 euro,
Gt Fury Alloy2.0 giugno 2012 1500,00 euro,
Kona Operator 2012 nuova 1700,00 euro,
Specialized Demo 8 2012 nuova 2400,00 euro.

Sono un pò confuso anche perchè le ultime due bici che mi avete consigliato
Santa Cruz e Ancillotti non le avevo neppure considerate cisto che taglie "S" non se ne trovano e i prezzi sono piuttosto impegnativi per bici datate!!!
sono prezzi impegnativi perchè sono ottimi telai che tengono il prezzo, pensa che quando ho dato indietro il mio v10 alu per prendere il carbon, dal mio sivende c'era la fila per prenderlo.....
tra le bici che hai messo io prenderei lo scalp magari riesci a farti fare un ulteriore sconto dato che è uscito il pulse.
 

Manu777

Biker novus
15/9/11
42
0
0
Pordenone
Visita sito
Immagino che siano ottimi telai,
ma il mercato l'ho tenuto sott'occhio da un po'
e di questi telai taglie S praticamente non se ne trovano!!!
Pensa che di quelle bici che ho citato quella che mi hai indicato tu
pensavo fosse l'ultima in graduatoria di preferenze dei rider!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo