Amletico dilemma!!!

Manu777

Biker novus
15/9/11
42
0
0
Pordenone
Visita sito
Ragazzi lo so,
ho letto e riguardato ore di commenti sul forum
ma ancora non sono riuscito a darmi una risposta concreta
e prima di spendere migliaia di euro un paio di domande
vorrei farvele!
Mai usato bike DH,
ex eudurista di moto(Honda 250!!!),
sport praticato Kitesurf,
170 cm per 58 kg (e voi direte,chi se ne frega)
ma volevo dare delle linee guida di me!
Già dimenticavo 34 anni!!
Ecco arrivando al dunque io cerco una bici abbastanza facile da usare,
che permetta un buon apprendimento,di buona qualità
per utilizzarla maggiormente non per discese esasperate a sparo
ma prediligerei magari tenuta e maneggevolezza sul misto e buon angolo di sterzo.
Di bici belle ce ne sono molte ma con queste caratteristiche non so!
Tre mi hanno colpito più di altre e parlo esteticamente:
Kona Operator,
Specialized Demo 8
Gt Fury

Un paio di opinioni per confrontarle mi sarebbero di gran aiuto.
Ricerco non cerco la bici estrema per superprofessionisti
ma quella che mi faccia apprendere divertendomi e più facilmente
questo sport!!!
Grazie

Manu
 

utentenonregistrato

Biker superioris
1/7/12
841
129
0
Varese
Visita sito
Bike
Frontino e full
Ciao Manu ti sei dimenticato di specificare il tuo budget. Non sono molto esperto ed ho iniziato a far Dh da un paio di mesi ma provo a dirti la mia.
Prima di effettuare l acquisto proverei a noleggiare una bici da dh e vedi se ti piace dopo di che punterei ad una bici usata. Se non necessiti di bici estreme potresti puntare a bici da freeride guadagnandone in maneggevolezza.
Tutti i mezzi che hai elencano sono bici costose e molto valide ma non so se in mano ad un novello ne apprezzerebbe le qualità..potresti puntare ad una stinky per iniziare dato che é relativamente economica. Vediamo i più esperti di me che ti consigliano
 

Forst

Biker superis
7/6/11
360
57
0
P
www.flickr.com
Bike
Orbea
Ciao,secondo me se non hai intenzione di fare cose esasperate una monopiastra potrebbe essere una scelta migliore.In park avevo provato una operator e se non fosse stato per i troppi spessori sotto la pipa,per la pipa troppo lunga e il manubrio con troppo rise mi ci sarei trovato anche bene,meno maneggevole e reattiva della session che uso ma forse più stabile sullo sconnesso.Per il resto non saprei dirti,la kona l'ho provata per un giorno e la session la sto usando da poco.Ciao ciao.
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.024
185
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
beh ma hai elencato 3 bici da dh puro :mrgreen:
Se non ci devi pedalare (giusto?) fossi in te io prenderei in considerazione la specy status o la kona entourage, per fare il nome di due marchi che da noi in regione sono facilmente reperibili.
 

Manu777

Biker novus
15/9/11
42
0
0
Pordenone
Visita sito
Ragazzi,
grazie a tutti per la risposta.
Adesso vedo di rispondere a tutti!
Budget elastic ma sotto i 2500,00.
Chiaramente sotto quella cifra si trova di tutto e sopra pure ma
è vero anche che queste bici non hanno prezzi proprio fissi di valutazione quindi
ti trovo un mezzo di molti anni magari tenuta non molto bene ad un prezzo inadeguato come un mezzo seminuovo sempre "tagliando" ad una bazzacola in più del primo esempio.
Detto ciò cerco bike abbastanza recente,sempre accudita e con manutenzione fatta oppure un modello magari dell'anno precedente(ho avuto offerte molto interessanti).
Non voglio imbarcarmi in avventure con bici anzianotte e poco seguite
per esperienze con altri sport,non avrei voglia di prendere un mezzo e man mano che si rompe a forza di sostituire spendo gli stessi soldi che prenderne
uno nuovo o seminuovo!
Vecchio detto provato sulle mie esperienze,chi più spende meno spende
(nei limiti)!!!
Per il monopiastra non sono simpatizzante(forcelle tranciate),la doppia mi dà più sicurezza(è più fatto mentale che fisico).
Tornando a noi delle tre come scrivevo cerco una bici abbastanza facile da usare,
che permetta un buon apprendimento,di buona qualità
per utilizzarla maggiormente non per discese esasperate a sparo
ma prediligerei magari tenuta e maneggevolezza sul misto e buon angolo di sterzo.
Se avete esperienze con questi modelli e magari le avete provate,le vostre impressioni e consigli sono graditi!!!!
Grazie.
 

utentenonregistrato

Biker superioris
1/7/12
841
129
0
Varese
Visita sito
Bike
Frontino e full
Una doppia piastra non potrà mai esser considerata maneggevole sopratutto se paragonata ad una monopiastra..secondo me, e ci sono passato anche io, la doppiapiastra è solo una fissa mentale perchè diciamocela tutta..in fin dei conti la doppia piastra ha il suo fascino.
Io per l'uso che devi farne tu, e cmq la maggior parte di noi compreso il sottoscritto, la doppia non la sfruttiamo per nulla tantovale prendere una freeride che magari risulta anche un pelino più pedalabile.
Con quel budget puoi comprarti delle canyon o delle yt industries nuove di zecca.
 

Manu777

Biker novus
15/9/11
42
0
0
Pordenone
Visita sito
Già tua hai ragione ma abituato con le forcelle da enduro(moto)
la monopiastra proprio non me la sento come avantreno!
Ragazzi non serve che mi scriviate papiri,
mi basta il nome della bici che consigliate leggendo i miei dubbi ed esigenze!!!!!!
 

Forst

Biker superis
7/6/11
360
57
0
P
www.flickr.com
Bike
Orbea
Secondo me con il tuo peso farai molta fatica a danneggiare una mono da 180 anche su salti o tracciati decisamente spessi,come hanno già detto la doppia effettivamente da più sicurezza ma ha lo svantaggio che nello stretto stretto non curvi perchè il raggio di sterzata è molto più ridotto e poi hai l'avantreno più pesante,c'è da farci l'abitudine.Certo se droppi regolarmente oltre i 2m e vai in giro bello sparato la doppia forse conviene.Ciao ciao.
 

Franzbs

Biker serius
26/5/11
260
0
0
40
Borgosatollo (BS)
Visita sito
Guarda io posso dirti che l'operator ti da ( almeno a me ) subito confidenza, è una schiaccia sassi!! Ed è anche abbastanza maneggevole nello stretto, la mia l'ho presa una misura piccola, una M per favorire l'agilità nello stretto...
 
T

teoDH

Ospite
Dimmi due cose: come hai scelto il tuo primo Kite?
Hai ancora il kite che hai comprato all'inizio? e se la risposta è no, perchè?

infine una nota... se hai paura delle forcelle tranciate, guarda un po' sul web quante kona tranciate si trovano... la operator, come la stab e la stinky prima, sono le bici che vedi più spesso aperte in due sullo sterzo, con carri rotti o piegati... etc...
 

Franzbs

Biker serius
26/5/11
260
0
0
40
Borgosatollo (BS)
Visita sito
Dimmi due cose: come hai scelto il tuo primo Kite?
Hai ancora il kite che hai comprato all'inizio? e se la risposta è no, perchè?

infine una nota... se hai paura delle forcelle tranciate, guarda un po' sul web quante kona tranciate si trovano... la operator, come la stab e la stinky prima, sono le bici che vedi più spesso aperte in due sullo sterzo, con carri rotti o piegati... etc...

Ma parli perché hai provato l'operator o solo per visto su internet o per sentito dire?? L'operator non ha nulla a che vedere con Stinky e stab, poi ovvio che se cerchi in giro trovi qualche foto di Operator spezzate, ma sarebbe da vedere il perché si sono spezzate...sicuramente troveresti altrettante foto di demo8, trek, lapierre, ecc che hanno fatto la stessa fine, trovami una bici indistruttibile... Piuttosto di che non ti piace...
 

Schadrak

Redazione
Secondo me con il tuo peso farai molta fatica a danneggiare una mono da 180 anche su salti o tracciati decisamente spessi,come hanno già detto la doppia effettivamente da più sicurezza ma ha lo svantaggio che nello stretto stretto non curvi perchè il raggio di sterzata è molto più ridotto e poi hai l'avantreno più pesante,c'è da farci l'abitudine.Certo se droppi regolarmente oltre i 2m e vai in giro bello sparato la doppia forse conviene.Ciao ciao.

posso farti una domanda?
quante volte ti è capitato di girare su sentieri e di arrivare a toccare gli steli sul telaio per curvare?

Per l'avantreno piu pesante ok, ma non venitemi a dire che tutte le volte che uscite per sentieri fate curve con il manubrio a 90°
io giro prima che costruissero delle piste adatte nella mia zona giravo spesso e voletieri con bici da DH su sentieri alpini (salit a spinta o con teleferiche quando disponibili) e ti assicuro che ben poche volte ho avuto necessità di un angolo di sterzo maggiore di quello a mia disposizione (inoltre giro con fox, con steli da 40mm e quindi un angolo di sterzo ancora piu ridotto rispetto alle 888 o boxxer) e se proprio lo sterzo non è sufficente (una volta su 1000 curve?) o si fa uno nose turn o se non si è in grado/l posto non lo consente, piede a terra e si gira cosi.
O no?

DEtto questo secondo me il motivo per cui uno dovrebbe scegliere una doppia piastra o una mono, dovrebbe essere innanzitutto il telaio (che ovviamente va di pari passo con cosa si vuol fare in bike no?) su cui va montata, poi se il telaio permette di montare entrambre bisognerebbe considerare il peso, l'escursione e la rigidità voluta (una doppia sara SEMPRE e comunque piu rigida di una mono) ammesso che la rigidità sia un criterio d'interesse visto che malgrado tutto anche le monopiastra non son dei ramoscelli.

divertitevi!
 
  • Mi piace
Reactions: koffo

Manu777

Biker novus
15/9/11
42
0
0
Pordenone
Visita sito
Ragazzi grazie,
altre utilissime informazioni da tener conto prima di fare l'acquisto!
Alla fine tra le due bici che ho "scelto" come principali candidate
ancora però non ho capito quale potrebbe essere più "divertente" e che
ti aiuto ad un più rapido apprendimento essendo più semplice da condurre!!
Per quanto riguarda il kite,si ho cambiato marca dalla mia prima vela!!!!
Grandi ragazzi e grazie

Manu
 

Forst

Biker superis
7/6/11
360
57
0
P
www.flickr.com
Bike
Orbea
Per l'avantreno piu pesante ok, ma non venitemi a dire che tutte le volte che uscite per sentieri fate curve con il manubrio a 90°
io giro prima che costruissero delle piste adatte nella mia zona giravo spesso e voletieri con bici da DH su sentieri alpini (salit a spinta o con teleferiche quando disponibili) e ti assicuro che ben poche volte ho avuto necessità di un angolo di sterzo maggiore di quello a mia disposizione (inoltre giro con fox, con steli da 40mm e quindi un angolo di sterzo ancora piu ridotto rispetto alle 888 o boxxer) e se proprio lo sterzo non è sufficente (una volta su 1000 curve?) o si fa uno nose turn o se non si è in grado/l posto non lo consente, piede a terra e si gira cosi.
O no?

Mai toccato con gli steli,volevo solo metterlo al corrente del fatto che ha un raggio più limitato e che quindi se proprio vuole curvare stretto si deve inventare una tecnica diversa.Ora che non posso girare per i park giro nelle mie zone e come non avevo problemi prima di usare la doppia non ne ho nemmeno adesso,ma tanto vale saperlo:)
 
  • Mi piace
Reactions: Schadrak

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo