AM e FR (bici e sci) tra Piemonte e Svizzera (Dicembre) - Info e appuntamenti

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito

dove hai trovati i dati su zero termico, venti, trick, track e bombe a mano?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella

A nord delle alpi soffiano forti venti provenienti dal mare del nord, mentre la perturbazione balcanica non ci tocca, scendendo per l'adriatico. Nella nostra zona ristagna un nucleo di alta pressione. Solo nei prossimi giorni sembra che una corrente fredda riesca a scendere temporaneamente dal canton ticino.
(Questa è un'immagine di venerdì pomeriggio. Su meteoblue.ch si possono vedere le animazioni di 24 frames ogni tre ore per tre giorni)

Aggiornamento - temperature in calo:


Sabato se giriamo a Bielmonte ci sono. Anche se arrivo da Pavia all'una di notte, poi devo cambiare la catena, mettere la bici in macchina, recuperare le cose lavate dalla cantina, preparare la borsa, cagare, docciarmi... bestia... ma a che ora vado a nanna?!
Sento Roby se viene e mi dà uno strappo, altrimenti mi addormento per strada.

Domenica invece potremmo far un giro sul Fenera o ancora più bello tra il Mesma, Vacciago e Orta, oppure l'anello Omegna-Agrano-Tre Alberi-Omegna.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Domanda per i locals:
Da Bugliaga a Balmoreglio qualcuno è mai sceso?



Stavo meditando un giro.. San Domenico, Ponte Campo 1319, poi lungo il T. Cairasca sul lato opposto di San Domenico sembra che ci sia una mulattiera in lieve discesa, poi a un bivio a quota 1175m, si tiene la dx rimanendo alti su un sentiero che rimane pianeggiante, per poi impennarsi verso Fracchia a 1225m. Da lì si potrebbe tenere una sterrata che sta alta sopra Trasquera, fino a Bugliaga. Un sentiero, in mappa segnato bene, prosegue fino al confine, ma poi termina senza via d'uscita. invece da Bugliaga sembra ci sia un sentierino che scende ripido verso valle... Com'è?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
bha..
allora. discesa dal Monscera.. a prte il rpimo pezzo nei rododentri.. è un'inisgnificante discesone su trattorabile con bitume non catramato.
risalita verso il (furggu?) passo su asfalto.. .. ridiscendi in fretta verso gabi in single track.. e poi da lì devi fare simpon dorf e sempione su asfalto.. secondo me non ne vale la candela.. troppo bitume, conoscendoti.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
perchè dovrei andare domani a biella? marco non gira... non mi faccio 100 km solo per il cash
non gira? allora nada. Se c'era ceruettozeropiù o monterosabike o ivo, potevi andare a girare anche senza marcus. vabbeh.
Sono in attesa di risp di Roby.

Gli Ossolani cosa fanno 'sto weekend?


Cmq.. alzo la posta.. sono a casa anche venerdì
eh, bravo... poi non ricevi più lettere se il tuo postino è nano.
 

mikedebike

Biker extra
13/12/06
703
0
0
Domodossola
www.pedalemolle.it
altra proposta... ma ci vuole un autista (personificabile nella figura del mio papino):
Bognanco - Monscera - giù in svizzera - sù sull'altro versante di fronte - Simplon

Bognanco - San Bernardo con il papi...prendi la sterrata che ti porta a Monscera - al bivio a destra strada per i laghi di Paioni e vai verso i laghi di Variola...qui c'è il sentiero che scende verso Monteossolano o Bognanco fonti.....Tu che sei un bravo cartomante prova a scoprirlo,mi hanno detto che è molto bello e tecnico
 

mikedebike

Biker extra
13/12/06
703
0
0
Domodossola
www.pedalemolle.it

Se guardi bene quando hai già percorso i primi 800 mt e stai percorrendo la trattorabile in discesa,alla destra parte un sentiero tecnico tipo direttissima che costeggia tutti i tornanti fino a valle.....
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-

fatto più di una volta ....

.. molto bello ... non tecnicissimo ma comunque impegnativo e decisamente divertente

scendendo verso bognanco fonti tocca fare l'ultimo pezzo su bitume .. escludendo l'asfalto in totale il giro risulta un pò breve rispetto alla risalita

se si punta a monteossolano invece il giro diventa fisicamente più impegnativo dato che si deve attraversare una gola rocciosa di un torrente che taglia bognanco da monteossolano ... occorre quindi scendere su gradoni rocciosi .. semi-mulattierati ... piuttosto ripidi e con bei tornantini secchi ... scenografico e mooolto tecnico .. poi .. come si è scesi .. tocca a risalire sul versante opposto ... quindi .. bici obbligatoriamente in spalla e inerpicarsi sui gradoni in roccia viva .... dopo la "scalata" ci si avvicina .. in una salitina nel bosco decisamente più gradevole ... a monteossolano .. da qui si scende su mulattierina attraverso le varie frazioni in stile downtown fino a mocogna .....
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito

ma quante ne sai? portaci dogo!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
mi sembra che il punto che dici tu sia un orrido con un nome tipo san Luca o qlc del genere..
anni fa, ma tanti, c'è caduto dentro un bimbo.. mi sembra che ci sia anche una lapide. Fatta da Monteossolano verso Bognanco è molto meno impegnativa, è più discesa che salita.
Evt anzichè scendere da Bognanco su Monteossolano, si può prendere per san Marco/Bei oppure fare un giro più XC e portarsi in quota verso Pioi e poi scendere verso Bei. Giusto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo