AM cattiva

DanTheMan

Biker tremendus
10/1/06
1.232
0
0
37
Roma
Visita sito
Vorrei sapere secondo voi qual'è l' AM piu cattiva sul mercato, nel senso che deve essere abbastanza pedalabile in salita ma straperformante in discesa.
Non ditemi specy sx-trail perchè ne ho fin sopra la testa di sentire che è la migliore (cosa non vera secondo me).
Io pensavo ad un bel nomad con dhx air e totem o 36 o 66 che sia.
Dite la vostra.
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Vorrei sapere secondo voi qual'è l' AM piu cattiva sul mercato, nel senso che deve essere abbastanza pedalabile in salita ma straperformante in discesa.
Non ditemi specy sx-trail perchè ne ho fin sopra la testa di sentire che è la migliore (cosa non vera secondo me).
Io pensavo ad un bel nomad con dhx air e totem o 36 o 66 che sia.
Dite la vostra.


Totem, 66 ed sxtrail con AM non spartiscono nulla.

Bici da AM molto performanti in discesa..qualcuna te l'hanno detta.

Altrimenti ci sono bici da fr o dh montate pedalabili: bastano la doppia corona, una forcella a corsa variabile, la possibilità di alzare la sella fino alla giusta altezza che in salita piano piano vai. Ma questo non è AM. Questo è solo arrivare in cima al monte per fare una dh dopo.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Non e' per fare lo sborone :sborone:
ma la mia slayer mi pare corrisponda abbastanza all'identikit...
Poco meno di 16 kg coi pedali, Z1 light ETA, singletrack, NBX (o albert) e all'occorrenza pedali flat truvativ e bash al posto del 44, arrampica come una capra (con dei grossi limiti su tratti tipo salite asfaltate o falsopiano battuto dove la scorrevolezza e il peso contano).
In discesa ci fai vero FR, neanche tanto light.

pict0005up8.jpg
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
...copio post e stile di foto a lele71:mrgreen: .....visto che con i prezzi di una Nomad ci siamo, allora ti propongo pure la mia...sul peso siamo sui 16 kg con fox 36 van, gruppo misto xt/sram, cerchi sun singletrack su mozzi n4all e gomme bigbetty da 2.4...col curnuttone che dà un escursione di 155m con rapporto2:1 in salita arrampica da dio, non bobba minimamente quando pedali ma nel contempo copia anche le piccole asperità...in discesa una bestia!

fxrxq2.jpg
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
secondo me 16kg sono gia' oltre la soglia AM ma ovviamente siamo sempre li' con le definizioni; per me la bici AM ideale e' quella che si sceglie per fare giri lunghi in montagna a pedali su percorsi naturali. nella mia esperienza in quelle condizioni ,rimanendo sui sentieri e non rifacendo i passaggi, raramente ci sono condizioni che rendono necessaria una 16kg e sempre raramente il pilota ha la tecnica / lucidita' per portare al limite una 16kg. adesso non ho piu' il link ma la mega avalanche dell'isola di reunion e' stata vinta con una fox da 130mm.... ed era discesa al 90%
e' ovvio che se si coprono dislivelli moderati e' possibile scegliere di pagare qualcosa in salita per andare un po di piu' in discesa. personalmente ho una 14kg e non la cambierei con una 16kg. andrei solo piu' piano in salita ed in discesa mi cambierebbe pochissimo; sono conscio che uno veramente capace farebbe in sella alla mia bici l'80% dei passaggi che io faccio a piedi.
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
adesso non ho piu' il link ma la mega avalanche dell'isola di reunion e' stata vinta con una fox da 130mm.... ed era discesa al 90%

Sono d'accordo con te. E aggiungo che nell'AM ci si gode anche la salita, meglio se tecnica.

Torno al discorso megavalche. La settimana scorsa ho fatto da guida fr alla chausson. Aveva la commencal 5.5 da avalanche con una MZ allmountain da 130. Su sentieri che io so a memoria e lei non aveva mai visto, scendeva più forte di me; ed ero con la bici da fr.
Con una bici da 14 kg e 130 di escursione si fa qualunque passaggio con un minimo di manico senza compromettere nulla in salita. E se di manico se ne ha tanto ma veramente tanto si scende quasi come con una bici da dh.
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
secondo me 16kg sono gia' oltre la soglia AM ma ovviamente siamo sempre li' con le definizioni; per me la bici AM ideale e' quella che si sceglie per fare giri lunghi in montagna a pedali su percorsi naturali. nella mia esperienza in quelle condizioni ,rimanendo sui sentieri e non rifacendo i passaggi, raramente ci sono condizioni che rendono necessaria una 16kg e sempre raramente il pilota ha la tecnica / lucidita' per portare al limite una 16kg. adesso non ho piu' il link ma la mega avalanche dell'isola di reunion e' stata vinta con una fox da 130mm.... ed era discesa al 90%
e' ovvio che se si coprono dislivelli moderati e' possibile scegliere di pagare qualcosa in salita per andare un po di piu' in discesa. personalmente ho una 14kg e non la cambierei con una 16kg. andrei solo piu' piano in salita ed in discesa mi cambierebbe pochissimo; sono conscio che uno veramente capace farebbe in sella alla mia bici l'80% dei passaggi che io faccio a piedi.
..ti dò ragione..16 kg sono abbondantemente oltre il limite per un allmountain puro ma dan the man parlava di mezzi per un allmountain più aggressivo, al limite del freeride...la scelta di un mezzo del genere è pure condizionata dall' uso che uno ne intende fare...io difficilmente faccio giri epici con lunghezze importanti, quasi mai superiori ai 30 km anche se con dislivelli importanti , anche sopra ai 1000 mt...prima li facevo anche con la mia vecchia Patriot di 18 kg e oltre, ma con questa è un' altra cosa...ti permette di arrivare in cima un pò più fresco e di goderti a pieno le discese come con la vecchia che avevo, garantisco...
 

Never_Stop

Biker infernalis
24/4/05
1.896
2
0
Genova
www.rocktrend.com
Bike
MDE Giant
Concordo con 30x26...io la bici da 16kg la prendo quando so che dopo una bella salita, ci sarà una discesa degna per una forcella da 150mm
Per l' escursionismo/AllMountain mi sono fatto una DamperS light da 12,7kg molto più nervosetta nella guida in discesa ma...tutta arte che entra ;-)
 

street77

Biker serius
6/10/05
298
2
0
Pontestura (AL)
Visita sito
Bike
Specy FSR Comp Alu 27,5
Per The Bart: TI ODIO!!!, e la bici che sogno ogni notte la tua!!!
Scherzi a parte, per l' all mountain, deve essere eccezzionale, io la vorrei montare con una forka più leggera (Revelation), cosi dovrebbe venire più leggera, e con qualche pezzo in carbonio....
Io farei dell' all mountain puro, perchè il freeride c'è l'ho...
Ciaoooooo......
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
...allora non sono rimasto il solo a pensarlo...ero con una Scott MC 30 su un sigletrack piuttosto impegnativo, e c'erano due scalmanati con un front che mi hanno superato quasi come se fossi fermo!
..logicamente, riallaccandosi a quello che dice bikersimone, non è il biker che fà il mezzo ma se uno ha il manico, vedi Chausson, vale spesso il contrario...stì superuomini e superdonne, tutte le volte che gli ho visti in azione, anche sui tratti più ostici tipo pietraie ecc è come se accarezzassero il suolo, il tutto a velocità fotoniche....ma come ' azzo fanno...
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
..logicamente, riallaccandosi a quello che dice bikersimone, non è il biker che fà il mezzo ma se uno ha il manico, vedi Chausson, vale spesso il contrario...stì superuomini e superdonne, tutte le volte che gli ho visti in azione, anche sui tratti più ostici tipo pietraie ecc è come se accarezzassero il suolo, il tutto a velocità fotoniche....ma come ' azzo fanno...

...magari ad avere la metà del loro manico o-o.
C'è una AM che mi piace parecchio, però qui nel forum non mi sembra se ne parli molto, e visto che la mia prossima BC sarà sicuramente una AM (...l'XC m'ha proprio stufato...) volevo sapere il vostro illustre parere: che ve ne pare della Scott Ransom? Ad esempio la 30?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo