Alternative a mappe ecw.

massimosquarci

Biker serius
18/9/09
135
0
0
Scandicci (Fi)
Visita sito
io quello che ti ho scritto sulla trasparenza l'ho fatto su 2 mappe presenti nel PC, ovvero nella cartellina maps di compeGPS (per intendersi i file cwms), per "linkate", excalibur, cosa intendi?
per presenti nel computer intendi fisicamente una cartina presente non "virtuale" come appunto le cwms, sul PC, (dove ci sideve collegare in rete per intendersi) per caso?
fammi sapere e grazie ancora 1000
massimo:nunsacci:
 

massimosquarci

Biker serius
18/9/09
135
0
0
Scandicci (Fi)
Visita sito
dato che da quel tuo messaggio sembra che le mappe devono essere fisicamente presenti sul PC e non su web con cartine cwms (credo di averlo capito, dato che se non sono in rete la cartina cwms non si visualizza), potresti, excalibur65, mandarmi una porzione di una tua cartina fisica, (fino a 10MB ricevo allegati) in modo che posso provare anche io, nel senso mi mandi una traccia di una zona dove c'è una tua traccia, io ho l'ortofoto dell'italia intera; con tua traccia e spezzone di mappa posso notare la trasparenza...dico se mi funziona anche a me, dato che a te, maestro, funge?

altra info:
le mappe nel formato im, map, tif mpv, geo, (tutti formati che apre compegps) dove le scaricate?
sono per caso (ma non credo) free (magari)!
fatemi sapere

appena siete liberi mi potete far sapere qualcosa
grazie ancora
massimo:nunsacci:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
dato che da quel tuo messaggio sembra che le mappe devono essere fisicamente presenti sul PC e non su web con cartine cwms (credo di averlo capito, dato che se non sono in rete la cartina cwms non si visualizza), potresti, excalibur65, mandarmi una porzione di una tua cartina fisica, (fino a 10MB ricevo allegati) in modo che posso provare anche io, nel senso mi mandi una traccia di una zona dove c'è una tua traccia, io ho l'ortofoto dell'italia intera; con tua traccia e spezzone di mappa posso notare la trasparenza...dico se mi funziona anche a me, dato che a te, maestro, funge?

altra info:
le mappe nel formato im, map, tif mpv, geo, (tutti formati che apre compegps) dove le scaricate?
sono per caso (ma non credo) free (magari)!
fatemi sapere

appena siete liberi mi potete far sapere qualcosa
grazie ancora
massimo:nunsacci:
Mi spiace ma non ho niente di free al momento. Tieni presente che CompeGPS ti mette a disposizione qualche mappa demo... puoi provare con quelle. Per inviarti l'Ortofoto della Sardegna... dovresti poter ricevere allegati di oltre 35 Gb... altro che 10 Mb!! :smile:
Sulle carte da "scaricare" vatti a vedere i link disponibili nei topic in testa alla sezione.
 

massimosquarci

Biker serius
18/9/09
135
0
0
Scandicci (Fi)
Visita sito
domandone del giorno:
da compeGPS (del softwre nessuno mi ha mandato le istruzioni in italiano-mannaggia) non c'è la possibilità di scrivere una località e fare si che il software individui subito l'area interessata; tipo quando uno mette una traccaa, e, tasto destro, zoom qu,i ti va nell'area interessata?
fatemi sapere
grazie molte
massimo:nunsacci:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
domandone del giorno:
da compeGPS (del softwre nessuno mi ha mandato le istruzioni in italiano-mannaggia) non c'è la possibilità di scrivere una località e fare si che il software individui subito l'area interessata; tipo quando uno mette una traccaa, e, tasto destro, zoom qu,i ti va nell'area interessata?
fatemi sapere
grazie molte
massimo:nunsacci:
Apri l'albero dati (primo pulsante della toolbar in alto a sinistra) apri il nodo Tracce, fai click destro sulla traccia dove vuoi zoomare e poi... indovina un po'... "Zoom qui"... :spetteguless:
 

massimosquarci

Biker serius
18/9/09
135
0
0
Scandicci (Fi)
Visita sito
:nunsacci:Probabilmente mi sono spiegato male:
da tracce ho visto che funziona, ma metti che non abbia la traccia di una zona che mi interessa.
Ad esempio di aosta non ho tracce, come faccio a visualizzarlo subito senza avere una traccia della zona; da google earth, basta scrivere la località e lui ti ci porta...
CompeGPS non ha questa funzionalità, per caso?
fatemi sapere
grazie
massimo
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
:nunsacci:Probabilmente mi sono spiegato male:
da tracce ho visto che funziona, ma metti che non abbia la traccia di una zona che mi interessa.
Ad esempio di aosta non ho tracce, come faccio a visualizzarlo subito senza avere una traccia della zona; da google earth, basta scrivere la località e lui ti ci porta...
CompeGPS non ha questa funzionalità, per caso?
fatemi sapere
grazie
massimo
O ti costruisci una mappa vettoriale contenente i toponimi che ti interessa raggiungere, oppure utilizzi dei banali waypoint... ma non chiedermi come si fa...
 

massimosquarci

Biker serius
18/9/09
135
0
0
Scandicci (Fi)
Visita sito
anche se lo saprete già i file wms servono per usare il geoscopio_WMS;
ho anche questo indirizzo:
[FONT=Verdana,Arial]http://web.rete.toscana.it/sgrwms/com.rt.wms.RTmap? BBOX=1554750.736259,4678325.520000,1771722.760000,4924791.900000& WIDTH=400&HEIGHT=300&SRS=EPSG:3003&Layers=_idreg,idprov,idcomuni& version=1.1.0&service=WMS&FORMAT=JPEG&TRANSPARENT=TRUE& request=getmap&ServiceName=_rt_wms

ma non mi funziona?
saprete darmi una valida spiegazione, per favore
grazie
Massimo:nunsacci:
[/FONT]
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
anche se lo saprete già i file wms servono per usare il geoscopio_WMS;
ho anche questo indirizzo:
[FONT=Verdana,Arial]http://web.rete.toscana.it/sgrwms/com.rt.wms.RTmap?http://web.rete.toscana.it/sgrwms/com.rt.wms.RTmap? BBOX=1554750.736259,4678325.520000,1771722.760000,4924791.900000& WIDTH=400&HEIGHT=300&SRS=EPSG:3003&Layers=_idreg,idprov,idcomuni& version=1.1.0&service=WMS&FORMAT=JPEG&TRANSPARENT=TRUE& request=getmap&ServiceName=_rt_wms

ma non mi funziona?
saprete darmi una valida spiegazione, per favore
grazie
Massimo:nunsacci:
[/FONT]
Tranquillo...anche a me non funziona...provato anche da ArcMap. La stringa che stai utilizzando comunque è per effettuare una chiamata al server tramite browser. Però hai messo uno spazio di troppo dopo il punto di domanda. Il link corretto è il seguente
http://web.rete.toscana.it/sgrwms/c...ARENT=TRUE&request=getmap&ServiceName=_rt_wms
Probabilmente il server è in manutenzione
 

massimosquarci

Biker serius
18/9/09
135
0
0
Scandicci (Fi)
Visita sito
grazie Slimer per il tuo suggerimento...
vorrei una informazione sui file ecw!
sto scaricando da emule un file di 963 MB che comprende la regione toscana in scala 1.25.000...
leggevo da un forum che compeGPS riusciva a fuzionare con file ecw fino a 500 MB!
mi confermate questo, altrimenti interrompo di scaricare il file!
grazie dell'informazione
massimo:nunsacci:
 

massimosquarci

Biker serius
18/9/09
135
0
0
Scandicci (Fi)
Visita sito
in rete ho trovato questo indirizzo URL:
ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Topografia/IGM_25000/wgs84_32/04.ecw
per la regione trentino alto adige..
potete provarlo anch:nunsacci:e voi da compeGPS?
a me da errore anche questo!
massimo
 
@massimosquarci
compe legge anche file di 50Giga....

P.S.
(senza offesa eh) secondo mè hai il pc tutto incasinato....e tu anche di più....formatta e installa compe come si deve.....e poi ti apri i file mappa.....

le ecw sul pcn non ci sono più...secondo te perchè avrebbero fatto le .cwms....!(quindi qualsiasi link non funziona.....) (infatti se ti fossi letto questo topic...ti saresti risposto da solo)

poi se le trovi da scaricare in rete è un'altro discorso..:omertà:.!!!
 

massimosquarci

Biker serius
18/9/09
135
0
0
Scandicci (Fi)
Visita sito
mi sembra di aver scritto che sono alle prime armi, e non ho il tempo materiale per legegre tutto il forum dalla sua nascita, purtroppo... in ogni caso potete dirmi dove si trovano file delle regioni singoli in ecwm, dato che ho solo l'italia intera in ecwm in scala 1:25.000, scaricate da questo forum??
esistono per caso?
grazie 1000
massimo:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo