alluminio, vale ancora la pena????

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
Anch’io ho questo dilemma e mi sto facendo le stesse domande… :nunsacci:
Ho deciso di cambiare bici e non so se prendere proprio una Caffeine F1 in alluminio o una Taurine in carbonio. Per il carbonio dovrei spendere parecchi soldini in più (più di 1000 €) e non so se vale la pena…
Non sono una grande esperta in materia… però almeno in cannondale vedo che tutti i top di gamma sono in carbonio, in giro ormai si vedono parecchie mtb in carbonio e quindi mi chiedo se con un alluminio non vado a prendere un qualcosa di (passatemela, per favore) “superato”.
E.
:i-want-t:
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
Anch’io ho questo dilemma e mi sto facendo le stesse domande… :nunsacci:
Ho deciso di cambiare bici e non so se prendere proprio una Caffeine F1 in alluminio o una Taurine in carbonio. Per il carbonio dovrei spendere parecchi soldini in più (più di 1000 €) e non so se vale la pena…
Non sono una grande esperta in materia… però almeno in cannondale vedo che tutti i top di gamma sono in carbonio, in giro ormai si vedono parecchie mtb in carbonio e quindi mi chiedo se con un alluminio non vado a prendere un qualcosa di (passatemela, per favore) “superato”.
E.
:i-want-t:
Io soprattutto in casa Cannondale.....rimarrei sull'alluminio.....rapporto qualità-prezzo molto ma molto migliore.......se vuoi spendere bene i tuoi soldi, alleggerisci le parti in movimento, soprattutto le ruote........
poi se il discorso è di estetica o di "stare alle moda"(passami questo termine poco calzante)...allora è un altro discorso....
p.s.(dico questo non dimenticando la leggerezza, la rigidà e tutti gli altri vantaggi del Carbonio)
 

roberto1979

Biker novus
28/10/08
18
0
0
45
in sardegna
Visita sito
Bike
Olimpya SLX upgrade
Salve ragazzi,sono nuovo e non tanto esperto..vorrei prendere il telaio sintesi 909 con m.c. bb30. C'è chi mi sa dire eventuali pregi e difetti del telaio?e del movimento centrale?octalink?isis? Visto che sono alto 1,80, peso 80 kg e il mio cavallo è 84 cm che misura mi consigliate?....Cosa ti trova di meglio per lo stesso prezzo?(di listino 450 euro e scontato 400). Grazie infinite.......
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Ora, partendo dal presupposto che comunque si parla di tubazioni scandiu, telaio da 1200gr già con movimento centrale BB30 che a qnt pare sarà il futuro visto ke + leggero e + rigido....
Oggigiorno, 2009 conviene prendere una bici in alluminio, dato ke il trend è il carbonio, o l'alluminio resterà sempre un materiale "nobile" per le biciclette???
Comunque non stiamo parlando di telai di bassa gamma eh...
Credo che oggigiorno, qualsiasi materiale vada bene, se di alta gamma, dall'acciaio al titanio.
In giro si vede molto carbonio poichè ora i prezzi stanno scendendo, ma come tutte le cose, meglio un alu di alta gamma che un carbonio entry-level secondo me, e poi scusa cosa dovrei dire, io che mi sono appena comprato un telaio in acciaio?!!!
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Premesso che c'è aluminio e aluminio come c'è carbonio e carbonio, io passando dall'alumino al carbonio ho notato una differenza sonstanziale in termini di confort e prestazioni.
Poi sulla base di questo dire che l'aluminio è da buttare o è tramontato non me la sentirei sinceramente, sono materiali diversi destinati forse anche a stili di guida diversi, a me la bici troppo nervosa che non perdona un errore non piace...
Ma scusatemi una piccola provocazione, il materiale "nobile" non sarebbe il Titanio per la costruzione di telai?
 

robysasitalia

Biker popularis
6/11/08
45
0
0
brescia
Visita sito
io ho sia una bici in alluminio e sia una bici in carbonio...
devo dire che mi trovo bene con entrambi,
quando devo andare in mulattiere con roccie prendo l'alluminio e quando devo fare il fico prendo il carbonio.;.=9/
non è che ci sia grande differenza.
non sono così sensibile...l'importante è pedalare e divertirsi!

il materiale nobile è il titanio...
in cosa sia nobile però non so prorpio...
ok che è più resistente e duri più nel tempo,però costa più e pesa più di alluminio e carbonio...
non capisco dove sia il bello del titanio!
titanio :$$$:
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
1 - provate il titanio
2 - parlate del titanio

Breve riassunto: pesantuccio (tipo alluminio), infinitamente più comodo, una bomba in discesa, migliore trazione in salita.
Ti posso dire che le mie ultime 4 bici sono state una Klein Adroit (in alluminio non c'è di meglio), una Scale in carbonio (c'è chi dice che preferisce le Specy o le Cannondale, ma è comunque un buon esempio di realiozzazione in fibra), una Carraro in Titanio (che invece non è certo il migliore esempio di realizzazione in materia grigia) e una Parkpre in titanio (vintage, realizzazione taiwanese). La Carraro è decisamente la migliore considerando tutti gli aspetti della MTB. La scale la batte solo nelle xc corte e tiratissime (veloci)
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Forse mi sbaglio ma una bellissima Carraro 9Kili(10 e mezzo abbondanti !!!) non bastano 3500 euri x l'allestimento + scarso.

Mi sembra abbastanza caro rapportato all'alu pari montaggio...certo poi il "nome" ha la sua importanza etc...
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
E' molto + cara e molto + performante. Preferirei, ad esempio, risparmiare sul gruppo ed investire su un telaio grigio.
Ovvio, dipende dai gusti. Se uno ama le bici scattanti pure se scomode, preferirà l'alluminio. In 20 anni non ho mai trovato una buona sintonia con le bici in alu, pur se la Klein mi piaceva.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Io la preferisco comoda e non mi "fido" del cabo...infatti ho una full in alu !
Il titanio mi intriga ma non è facile trovare da provarlo
 

parerga

Biker superis
E' molto + cara e molto + performante. Preferirei, ad esempio, risparmiare sul gruppo ed investire su un telaio grigio.
Ovvio, dipende dai gusti. Se uno ama le bici scattanti pure se scomode, preferirà l'alluminio. In 20 anni non ho mai trovato una buona sintonia con le bici in alu, pur se la Klein mi piaceva.
Ciao, visto che parli con cognizione di causa avendo pedalato sia su alu che carbo che titanio, volevo chiederti questo: pensi che per un "passista scalatore" (se mi permettete questo parallelo con i cugini bitumisti) possa andare?
Cioè non amo gli scatti anerobici, faccio un breve scatto ad inizio salita, tanto per prendere qualche metro, poi vado su in progressione, seduto ed a volte in piedi ma più che altro per non cambiare rapporto o per superare qualche ostacolo.
Una volta raggiunta una certa soglia di battito (in genere 93-96%) mi stabilizzo lì e vado su mantenendo quei parametri, quindi scatti neanche a parlarne.
A questa stregua, portafoglio permettendo (e non me lo permette), amando anche un po' di confort nella front il titanio sarebbe perfetto.
Tu che ne dici?
Grazie
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ciao, visto che parli con cognizione di causa avendo pedalato sia su alu che carbo che titanio, volevo chiederti questo: pensi che per un "passista scalatore" (se mi permettete questo parallelo con i cugini bitumisti) possa andare?
Cioè non amo gli scatti anerobici, faccio un breve scatto ad inizio salita, tanto per prendere qualche metro, poi vado su in progressione, seduto ed a volte in piedi ma più che altro per non cambiare rapporto o per superare qualche ostacolo.
Una volta raggiunta una certa soglia di battito (in genere 93-96%) mi stabilizzo lì e vado su mantenendo quei parametri, quindi scatti neanche a parlarne.
A questa stregua, portafoglio permettendo (e non me lo permette), amando anche un po' di confort nella front il titanio sarebbe perfetto.
Tu che ne dici?
Grazie


Sei il prototipo del titanista. La bike in titanio si esalta proprio in progressione, pagando dazio negli scatti secchi. Il materiale confortevole ti aiuta nella pedalata rotonda. Abbinata a gomme assorbenti diventa un macinakilometri. infatti, il primo approccio con un telaio grigio ti lascia un po' insoddisfatto, mancando dello spunto di bici come la Scale, che invece ti fanno gridare al miracolo. Quando poi ritorni alla tua bici vedi la differenza. Trazione, comfort e stabilità da vendere... Poi, in discesa, va come un missile. E, ripeto, ho avuto tutti e tre i materiali; non è che parlo per punto preso.
Certo, se hai mal di schiena non è che possa sostituire una full... In effetti ne sto valutando una, ma solo per problemi fisici, infatti tremo alla sola idea di cambiare la mia carrarina.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
57
osimo
Visita sito
Sei il prototipo del titanista. La bike in titanio si esalta proprio in progressione, pagando dazio negli scatti secchi. Il materiale confortevole ti aiuta nella pedalata rotonda. Abbinata a gomme assorbenti diventa un macinakilometri. infatti, il primo approccio con un telaio grigio ti lascia un po' insoddisfatto, mancando dello spunto di bici come la Scale, che invece ti fanno gridare al miracolo. Quando poi ritorni alla tua bici vedi la differenza. Trazione, comfort e stabilità da vendere... Poi, in discesa, va come un missile. E, ripeto, ho avuto tutti e tre i materiali; non è che parlo per punto preso.
Certo, se hai mal di schiena non è che possa sostituire una full... In effetti ne sto valutando una, ma solo per problemi fisici, infatti tremo alla sola idea di cambiare la mia carrarina.

Non mi tentare ...proprio adesso che volevo cambiare bike!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo