AllMnt pro o Nduro pro?

kiriacoss

Biker popularis
24/1/14
61
0
0
Visita sito
Come (forse) qualcuno sa, ho ordinato una Allmtn pro, consegna prevista a Marzo e nella attesa il rivenditore mi ha lasciato una fullseven rx, quindi proprio a piedi nn sono rimasto. Allora che vuoi? (direbbe qualcuno) Il mio dubbio rimane questo, prendo la Allmtn la uso per qualche tempo, e poi in futuro (1/2 anni) quando escono delle reali novità, passo a qualcosa di ancora più specialistico, (visto che sia la Allmtn che la pro sono sostanzialmente le stesse da 2 anni mi sembra e probabilmente usicarnno delle novità)) o prendo direttamente ora la nduro pro. Aggiungo, quelli con cui esco la Allmtn basta e avanza alla grande (sono tutti muscolari solo io e un altro abbiamo haibike), però sentendo in giro (qui sul forum) che con la nduro riescono a salire più o meno allo stesso modo della Allmtn ma in discesa "godono" mooolto di più, la scimmia sale per la nduro. Che faccio? lascio il mondo come sta o parlo con il rivenditore se posso fare l'upgrade?
 

vecchiapoia

Biker popularis
9/4/07
78
0
0
Padova
Visita sito
la risposta credo sia dentro di te....nel senso che se vuoi il massimo per la discesa: scegli nduro, se vuoi un mezzo più' eclettico e alla moda (formato 27,5): tieni quella che hai ordinato, anche perché comunque monta una bella forcella da 34.
Forse qlc + esperto che le ha provate entrambe ti puo' essere di maggiore aiuto, io posso solo dirti che ho provato solo una volta la mia nduro e non vedo l'ora che arrivi il weekend per risalirci sopra...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Mah, caschi sempre in piedi in ogni caso, sono 2 ottime bike, io avendo la nduro pro provendendo dalla AMT, ho trovato solo giovamenti, nel senso che la differenza di diametro ruota da 27.5 a 26 porta sicuramente qualche vantaggio e qualche svantaggio, il rotolamento della 27.5 fa superare meglio gli ostacoli, anche se di poco, di contro hai piu scelta di gomme sulla 26 per uso specialistico da discesa, e non c'è da sottovalutare il fatto che se vai su pietraie senza ritegno la ruota da 26 è piu compatta e piu robusta, flette meno, quindi chi ti dice che un formato ruota è superiore ad un altro è un imbecille, ci sono i pro e i contro in tutte le cose..

La nduro pro in discesa vanta geometrie piu specialistiche, corri meno il rischio di capottamento e hai piu stabilità, ed hai una forcella piu generosa sia come steli che come escursione, alla fine hai un carrarmato che non si ferma davanti a niente o quasi..

Il miracolo della nduro haibike secondo me è stato fatto riguardo alla salita, io stesso pensavo di dovermi preparare a spingere dove prima pedalavo, invece è tutto il contrario, sarà per merito del progetto, sarà per merito della ruota posteriore piu piccola di diametro che accorcia i rapporti finali, sarà per merito dello spettacolare fox float ctd x, ma sulle stesse salite test che facevo, salgo meglio con la nduro, non volevo crederci ma è una bici totale, senza nulla togliere alla amt che è una gran bici anche lei, ma la nduro è veramente la e-mtb per eccellenza, una giostra, il giocattolino che tutti vorrebbero, io l'ho presa alla svelta, perchè le nuove colorazioni 2015 non mi piacevano e ho fatto il passo appena in tempo.
 

kiriacoss

Biker popularis
24/1/14
61
0
0
Visita sito
Per ora ho chiamato il rivenditore e gli ho detto di vedere se riesce a farmi arrivare la Nduro. Vediamo che mi dice?
 

kiriacoss

Biker popularis
24/1/14
61
0
0
Visita sito
Aggiorno, confermato il cambio anzi a detta del rivenditore la consegna sarà anche prima da fine febbraio a fine gennaio.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Si, non ha senso aspettare, la nduro Pro monta quanto di meglio può offrire il mercato, non penso che fra 2/3 anni cambi molto, io l'ho presa alla svelta perchè volevo il top su una bici elettrica, ed infatti è il top.
 

quantum652000

Biker serius
17/9/12
122
0
0
valdagno
Visita sito
sono nella stessa situazione di kiriacoss... ordinata allmnt pro ma ancora molto tentato dalla nduro pro.. che non mi convince sono le ruote da 26 e il fatto che amo piu la salita della discesa... mah...
 

kiriacoss

Biker popularis
24/1/14
61
0
0
Visita sito
sono nella stessa situazione di kiriacoss... ordinata allmnt pro ma ancora molto tentato dalla nduro pro.. che non mi convince sono le ruote da 26 e il fatto che amo piu la salita della discesa... mah...

IO come scritto sopra "ho fatto il salto della quaglia", in pratica alla fine ho ordinato la Nduro perché mi intriga moolto di più, perché in discesa...non vedo l'ora di provarla, perché la differenza di prezzo è minima, perché .....per colpa di Ale81 (l'ha così declamata che non si può non amarla), perché la scimmia era sempre lì e infine perché si campa solo una volta :-)
Ps. per quanto riguarda le sue capacità in salita, sempre Ale81 con i suoi post qui e altrove mi ha tolto i dubbi e allora vaiiii di Ndurooooo
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
La nduro pro fa veramente paura, parlando della 2014, hai il top, cioè, niente è pensato al risparmio, i freni sono ottimi ( bisogna cambiare solo pastiglie, le organiche se vuoi fare discesa vera non van bene se non sei smilzo), forcella e ammo sono factory series di fox no roba entry level, le ruote hai le crossmax enduro che sono il miglior compromesso su freeride/enduro, XX1 completo, telaio fatto benissimo, e per finire componentistica thomson che è il top..

Quindi hai una mtb da enduro che è al top, il limite è tuo, non della bici, se in discesa sei piantato è colpa tua, la sensazione è proprio quella, hai sempre un agio assurdo, senti proprio che non si riesce a sfruttare l'incredibile potenziale che ha, perchè è troooopppa per il 99% di chi la usa, se la dai in mano ad uno che sa il fatto suo secondo me ne vengon fuori delle belle..

La Amt pro è senza dubbio validissima, però monta forcella e ammo non a livello della nduro, ruote buone ma che secondo me non sono a livello di mavic, il gruppo è simile ma non completo XX1, attacco e manubrio non thomson ma marchiati haibike quindi roba economica (anche se andrà bene non ha il lustro di thomson)..

In salita e in discesa non è che stiamo paragonando una graziella ad una mtb top di gamma, ma indubbiamente oggettivamente, la nduro ha una geometria e sospensioni piu indicate alla discesa, e riesce cmq ad essere mooolto maneggevole, forse per merito delle ruote e della bontà del progetto..

In salita, boh, il miracolo è avvenuto, ctd X in modalità climb, talas a 140 e si va su senza ritegno ovunque (nel limite del possibile), sinceramente non rimpiango nulla della mia vecchia AMT..

Forse rimpiango una cosa però, la AMT aveva un costo piu basso e non mi facevo particolari problemi ad usarla un po da porco, mentre questa, anche se la sfrutto (nei limiti delle mie capacità) cerco di tenerla meglio e in alcuni casi mi freno un po di piu dove invece potrei esagerare senza problemi, perchè oggettivamente costa una bella cifra ed in piu mi piace da morire..
 

HappyBiker

Biker serius
16/11/10
184
0
0
inaltaquota
Visita sito
La nduro pro fa veramente paura.....

Forse rimpiango una cosa però, la AMT aveva un costo piu basso e non mi facevo particolari problemi ad usarla un po da porco, mentre questa, anche se la sfrutto (nei limiti delle mie capacità) cerco di tenerla meglio e in alcuni casi mi freno un po di piu dove invece potrei esagerare senza problemi, perchè oggettivamente costa una bella cifra ed in piu mi piace da morire..

Io per poterla usare senza remore(da porco come dici tu!) sto pensando all'acquisto della nduro nella versione più economica rispetto alla tua. Così se storto/rompo qualcosa la riparazione è meno onerosa.

Sarebbe la e-bike da affiancare a quella che già ho (cube stereo, sempre con bosch).

L'uso principale che vorrei fare della nduro è in percorsi "vert",(ovviamente nei limiti delle mie capacità), quindi sentieri mooolto tecnici e lenti.

Apro una parentesi.Ho letto che per questo tipo di percorsi gli appassionati delle Fat sono entusiasti...la haibike ora la produce in versione e-bike..mah....non saprei....boh...mai provata una Fat....certo un po' mi tenta anche lei ma non ho alcun metro personale di paragone, l'acquisterei totalmente alla cieca. Se qualcuno ha pareri in merito ben venga. Fine divagazione.

Arrivo alla domanda: cosa ne pensi della versione entry level della nduro?
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
Io per poterla usare senza remore(da porco come dici tu!) sto pensando all'acquisto della nduro nella versione più economica rispetto alla tua. Così se storto/rompo qualcosa la riparazione è meno onerosa.

Sarebbe la e-bike da affiancare a quella che già ho (cube stereo, sempre con bosch).

L'uso principale che vorrei fare della nduro è in percorsi "vert",(ovviamente nei limiti delle mie capacità), quindi sentieri mooolto tecnici e lenti.

Apro una parentesi.Ho letto che per questo tipo di percorsi gli appassionati delle Fat sono entusiasti...la haibike ora la produce in versione e-bike..mah....non saprei....boh...mai provata una Fat....certo un po' mi tenta anche lei ma non ho alcun metro personale di paragone, l'acquisterei totalmente alla cieca. Se qualcuno ha pareri in merito ben venga. Fine divagazione.

Arrivo alla domanda: cosa ne pensi della versione entry level della nduro?

alla mia Haibike Xduro RX ho affiancato la scorsa settimana una FAT BOY della Specialized .....
per il momento ho fatto solo 2 uscite, una semplice ma lunga (47 km) l'altra corta ma più impegnativa specie in discesa (20 km)
ne sono entusiasta ... nonostante la forcella rigida in carbonio il vantaggio della gomma larga in discesa è eccezionale, specie nel brutto impestato con sassi smossi, radici ecc. (meno se ci sono salti ... ) .. la gomma copia tutto, non hai bisogno di schivare gli ostacoli ma ci passa sopra, mi sembra di guidare la mia amata Ossa da trial ...
probabilmente, nonostante le gomme svolgano una funzione ammortizzante, farò l'upgrade montando una forcella apposita (Roch Shocx Bluto) .... oggi vado a riprendere l'HAIbike (finalmente è pronta), farò un pò di test comparativi (alla Xduro gli ho messo una PIKE) tra le 2 bici e poi deciderò cosa fare da grande ... se tenrle così come sono oppure vendere l'HAibike, motorizzare la Specy e prendere un'altra FAT in carbonio ma ultraleggera (intorno ai 10 kg) per fare uscite impervie con necessità di portage (impensabile con una e-bike)
p.s. a mio parere con i rapporti attualmente lunghi del Bosch questo motore non va bene su una FAT, meglio mettere un Bafang o simili .... considerando anche che la FAT di Haibike costa di listino 4.999 euro (e solo front .... ) ... una follia x quello che ti dà ......
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Io per poterla usare senza remore(da porco come dici tu!) sto pensando all'acquisto della nduro nella versione più economica rispetto alla tua. Così se storto/rompo qualcosa la riparazione è meno onerosa.

Sarebbe la e-bike da affiancare a quella che già ho (cube stereo, sempre con bosch).

L'uso principale che vorrei fare della nduro è in percorsi "vert",(ovviamente nei limiti delle mie capacità), quindi sentieri mooolto tecnici e lenti.

Apro una parentesi.Ho letto che per questo tipo di percorsi gli appassionati delle Fat sono entusiasti...la haibike ora la produce in versione e-bike..mah....non saprei....boh...mai provata una Fat....certo un po' mi tenta anche lei ma non ho alcun metro personale di paragone, l'acquisterei totalmente alla cieca. Se qualcuno ha pareri in merito ben venga. Fine divagazione.

Arrivo alla domanda: cosa ne pensi della versione entry level della nduro?

La nduro RX forse è la scelta migliore, il reparto sospensioni è simile, non ha il kashima, forse un po meno scorrevole ma dovrebbe andare cmq bene..

Come freni monta gli slx e vanno bene, se non sei pesante, non hai bisogno del 4 pistoni..

Riguardo al cambio monta un slx che va benissimo, ma devi fare la modifica generale lee se vuoi accorciare..

Le ruote non le conosco ma sicuramente andranno bene, forse sarà meno agile e meno precisa, le mavic sono fenomenali sotto questo aspetto, ma hai anche un po di paura di rovinarle..

Attacco e manubrio non sono thomson ma cmq andranno bene..

Io ho preso la pro perchè sebbene costi 1500€ in piu, monta componenti al top, con questa bike le manie di upgrade non ti perseguitano, ha già tutto ai massimi livelli, ma piu o meno fai le stesse cose del modello piu economico..
Essendo la mia terza ebike ho puntato al top, altrimenti mi sarebbe rimasta sempre quella scimmia che mi avrebbe tormentato..

Ero andato vicino a prendere la RX perchè in fondo è simile, ma poi visto che un 1500€ in piu non mi cambiano la vita ho deciso per la pro, per non avere rimpianti..

Se invece ci fossero stati 3000 euro di differenza era una questione diversa, ma 1500€ sono giustificati se guardi i componenti..

Ciò non toglie che se avessi la RX la userei piu da porco, sopratutto la trasmissione, un pacco slx costa 30€ un xx1 ne costa 250€..
 

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
alla mia Haibike Xduro RX ho affiancato la scorsa settimana una FAT BOY della Specialized .....
per il momento ho fatto solo 2 uscite, una semplice ma lunga (47 km) l'altra corta ma più impegnativa specie in discesa (20 km)
ne sono entusiasta ... nonostante la forcella rigida in carbonio il vantaggio della gomma larga in discesa è eccezionale, specie nel brutto impestato con sassi smossi, radici ecc. (meno se ci sono salti ... ) .. la gomma copia tutto, non hai bisogno di schivare gli ostacoli ma ci passa sopra, mi sembra di guidare la mia amata Ossa da trial ...
probabilmente, nonostante le gomme svolgano una funzione ammortizzante, farò l'upgrade montando una forcella apposita (Roch Shocx Bluto) .... oggi vado a riprendere l'HAIbike (finalmente è pronta), farò un pò di test comparativi (alla Xduro gli ho messo una PIKE) tra le 2 bici e poi deciderò cosa fare da grande ... se tenrle così come sono oppure vendere l'HAibike, motorizzare la Specy e prendere un'altra FAT in carbonio ma ultraleggera (intorno ai 10 kg) per fare uscite impervie con necessità di portage (impensabile con una e-bike)
p.s. a mio parere con i rapporti attualmente lunghi del Bosch questo motore non va bene su una FAT, meglio mettere un Bafang o simili .... considerando anche che la FAT di Haibike costa di listino 4.999 euro (e solo front .... ) ... una follia x quello che ti dà ......
mmmhhh ..... molto interessante tienici informati sulla comparativa xduro (ma mettici gomme furbe) e fat in discesa tecnica
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
dopo confronto e consigli con Ale81 ho già acquistato e monterò una Magic mary 2:35 all'anteriore mescola Vertstar ... al posteriore vorrei cambiare le Nobby Nic (che proprio non mi piacciono) ma prima aspetto di finirle un pò .....
 

HappyBiker

Biker serius
16/11/10
184
0
0
inaltaquota
Visita sito
alla mia Haibike Xduro RX ho affiancato la scorsa settimana una FAT BOY della Specialized .....
per il momento ho fatto solo 2 uscite, una semplice ma lunga (47 km) l'altra corta ma più impegnativa specie in discesa (20 km)
ne sono entusiasta ... nonostante la forcella rigida in carbonio il vantaggio della gomma larga in discesa è eccezionale, specie nel brutto impestato con sassi smossi, radici ecc. (meno se ci sono salti ... ) .. la gomma copia tutto, non hai bisogno di schivare gli ostacoli ma ci passa sopra, mi sembra di guidare la mia amata Ossa da trial ...
probabilmente, nonostante le gomme svolgano una funzione ammortizzante, farò l'upgrade montando una forcella apposita (Roch Shocx Bluto) .... oggi vado a riprendere l'HAIbike (finalmente è pronta), farò un pò di test comparativi (alla Xduro gli ho messo una PIKE) tra le 2 bici e poi deciderò cosa fare da grande ... se tenrle così come sono oppure vendere l'HAibike, motorizzare la Specy e prendere un'altra FAT in carbonio ma ultraleggera (intorno ai 10 kg) per fare uscite impervie con necessità di portage (impensabile con una e-bike)
p.s. a mio parere con i rapporti attualmente lunghi del Bosch questo motore non va bene su una FAT, meglio mettere un Bafang o simili .... considerando anche che la FAT di Haibike costa di listino 4.999 euro (e solo front .... ) ... una follia x quello che ti dà ......

A parte le giuste considerazioni sul prezzo mi pare di capire che uno dei punti di forza delle fat sia il peso limitato. Nel momento in cui sono "elettriche" diventano per forza pesanti andando così a snaturarsi .
Quindi niente....grazie per i consigli!
 

HappyBiker

Biker serius
16/11/10
184
0
0
inaltaquota
Visita sito
La nduro RX forse è la scelta migliore, il reparto sospensioni è simile, non ha il kashima, forse un po meno scorrevole ma dovrebbe andare cmq bene..

Come freni monta gli slx e vanno bene, se non sei pesante, non hai bisogno del 4 pistoni..

Riguardo al cambio monta un slx che va benissimo, ma devi fare la modifica generale lee se vuoi accorciare..

Le ruote non le conosco ma sicuramente andranno bene, forse sarà meno agile e meno precisa, le mavic sono fenomenali sotto questo aspetto, ma hai anche un po di paura di rovinarle..

Attacco e manubrio non sono thomson ma cmq andranno bene..

Io ho preso la pro perchè sebbene costi 1500€ in piu, monta componenti al top, con questa bike le manie di upgrade non ti perseguitano, ha già tutto ai massimi livelli, ma piu o meno fai le stesse cose del modello piu economico..
Essendo la mia terza ebike ho puntato al top, altrimenti mi sarebbe rimasta sempre quella scimmia che mi avrebbe tormentato..

Ero andato vicino a prendere la RX perchè in fondo è simile, ma poi visto che un 1500€ in piu non mi cambiano la vita ho deciso per la pro, per non avere rimpianti..

Se invece ci fossero stati 3000 euro di differenza era una questione diversa, ma 1500€ sono giustificati se guardi i componenti..

Ciò non toglie che se avessi la RX la userei piu da porco, sopratutto la trasmissione, un pacco slx costa 30€ un xx1 ne costa 250€..

Sul fatto che valga la pena di investire per una bici al top sono d'accordo con te al 100%! Hai preso la migliore e-bike sul mercato a mio parere: meravigliosa!!!
Io contrariamente a te non nutrivo dubbi sulla efficienza in salita della nduro, quindi questo non mi avrebbe frenato nello acquisto.

Concordo con te che quando vuoi il top per 1500 di differenza non ti fermi, tanto stai già mettendo mano pesantemente al portafogli e il vecchio detto chi più spende meno spende è fondato!

A giugno l'avevo trovata in consegna la "pro". Mi ha stoppato proprio il fatto dei ricambi in caso di rotture. Forse perché in passato tra cambi, cerchi, leve e manettini vari di pezzi causa rottura da impatto e non ne ho cambiati un po'....poi avevo letto su un test tedesco che con l'XXcoso la catena è più fine e dopo 1000km l'avevano tritata. Paranoie da forum probabilmente...

Per questo volevo avere il tuo parere sulla validita del modello base. Parere che tutto sommato non mi pare negativo.

Ti ringrazio per avermi dato una risposta così completa ed articolata.o-o
Ah scusa l'ignoranza: leggo sempre si questo Generale Lee, ma che cakkio eh?
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Sul fatto che valga la pena di investire per una bici al top sono d'accordo con te al 100%! Hai preso la migliore e-bike sul mercato a mio parere: meravigliosa!!!
Io contrariamente a te non nutrivo dubbi sulla efficienza in salita della nduro, quindi questo non mi avrebbe frenato nello acquisto.

Concordo con te che quando vuoi il top per 1500 di differenza non ti fermi, tanto stai già mettendo mano pesantemente al portafogli e il vecchio detto chi più spende meno spende è fondato!

A giugno l'avevo trovata in consegna la "pro". Mi ha stoppato proprio il fatto dei ricambi in caso di rotture. Forse perché in passato tra cambi, cerchi, leve e manettini vari di pezzi causa rottura da impatto e non ne ho cambiati un po'....poi avevo letto su un test tedesco che con l'XXcoso la catena è più fine e dopo 1000km l'avevano tritata. Paranoie da forum probabilmente...

Per questo volevo avere il tuo parere sulla validita del modello base. Parere che tutto sommato non mi pare negativo.

Ti ringrazio per avermi dato una risposta così completa ed articolata.o-o
Ah scusa l'ignoranza: leggo sempre si questo Generale Lee, ma che cakkio eh?

E' la modifica per poter avere il pignone da 42 su pacchi 11/36, è una modifica essenziale per sfruttare bene la bike in salita..

Riguardo alla nduro RX il mio giudizio non è positivo, ma positivissimo, hai sicuramente una bici al 99% uguale alla pro come prestazioni nude e crude, una persona normale non si accorgerebbe di sostanziali differenze..

Ma come dicevo prima 1500€ su quelle cifre non ti cambiano la vita, chi ha da spendere 5000 penso non abbia problemi a spenderne 6500, discorso diverso se prendiamo ad esempio una bike da 1500 ed una da 3000, 1500 euro significano spesa doppia..

Guardando l'allestimento della pro, io penso che abbiano volutamente non esagerato col prezzo, se tu fai i conti di quanto ti costa allestire una mtb tradizionale (con buon telaio), con XX1, freni sram X0 trail, telescopico, componentistica thomson, ruote mavic, sospensioni fox factory e altro ancora ti rendi conto che il prezzo di una ebike tirata così è tutt'altro che esagerato..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo