Allenamento trial per enduro

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
ciao a tutti non so se ci siamo gia letti in altre sezioni del forum cmq...

Sono passato da BMX a XC e ora ho trovato la mia dimensione nell'Enduro, vedendo i video di Akrigg e nell'esperienzuccia che mi sono fatto volevo integrare un pò di allenamento Trial visto che non sempre posso lanciarmi tra gli amati boschi.
Volevo un consiglio su una bici Che non costi uno sproposito, SS, 26", con telaio classico non mono, con tutti e 2 i freni a disco meccanici.

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=48316


sopratutto

come valutare la taglia? long short o monotaglia.
 

Reckless Bikes

Biker popularis
10/10/11
88
0
0
verona
Visita sito
Ciao,
allora per prima cosa questa [url]http://www.chainreactioncycles.com/M...?ModelID=48316[/URL] non è una bici da trial, le bici da trial non sono ammortizzate, ne front ne full..le trial pure soprattutto 26 quasi mai usano i freni a disco al posteriore...akrigg fa trial ma non con delle bici da trial, ed è questo a renderlo spettacolare...un po come in questo video Kenny Belaey's Summer Playground 2011: Les Arcs / Peisey-Vallandry - YouTube
Un conto è se vuoi fare trial con una bici da trial puro o fare del "simil" trial con una bici non da trial, perchè le basi si possono apprendere anche con una mtb modificandola un po volendo...
 

Tuot

Biker cesareus
Forse mi attirerò il disappunto di veri trialisti ma se ho ben interpretato le tue esigenze mi sento di darti questo consiglio.

Se fossi in te prenderei - come si faceva ai vecchi tempi - una bike in acciaio da xc in una taglia inferiore alla tua abituale, ci monterei una forka rigida e proverei a imparare qc trick basico del trial da potere spendere sui monti.
In più avresti una cancelletto che ti consentirebbe qc pedalata nei parchi di Roma per farti pure la gamba...
 

Reckless Bikes

Biker popularis
10/10/11
88
0
0
verona
Visita sito
esatto

mantenendo alcuni dogmi quali "ruotone da 26" "freni"
e importando SS e un telaio molto sloopato...

potresti farmi un esempio grazie =)

semplicemente puoi togliere o abbassare del tutto la sella, cosi che non ti dia fastidio nei movimenti, se riesci a montare uno stem che ti porti ad avere tutto il peso del corpo spostato in avanti e sulle spalle, usare un rapporto molto corto(nel trial 26 si usa 18-15).
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
ciao a tutti non so se ci siamo gia letti in altre sezioni del forum cmq...

Sono passato da BMX a XC e ora ho trovato la mia dimensione nell'Enduro, vedendo i video di Akrigg e nell'esperienzuccia che mi sono fatto volevo integrare un pò di allenamento Trial visto che non sempre posso lanciarmi tra gli amati boschi.
Volevo un consiglio su una bici Che non costi uno sproposito, SS, 26", con telaio classico non mono, con tutti e 2 i freni a disco meccanici.

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=48316


sopratutto

come valutare la taglia? long short o monotaglia.

Lascia perdere! Per mia direttissima esperienza ti posso dire che apprendere anche solo basi da trial con una bici NON da trial è dannatamente molto più faticoso e in molti casi molto più frustrante che non con una specifica.
Quindi poca spesa massima resa, cerca una 26" da trial usata (ne trovi da 400-500€) e allenati sui fondamentali, imparare le tecniche con una bici da 10kg e geo giuste piuttosto che con una da 14kg e geo sbagliate guardacaso fa la differenza. non ha assolutamente senso cercare di imparare trial con un mezzo che non è da trial.
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuz

Tuot

Biker cesareus
Metto questo per la piacevolezza del vid
Ryan Leech in Kranked 6 Progression Part 2 - YouTube

Dissento rispetto a Daikandema. Un angolo sterzo a 73 e la bici da 10kg aiuta se vuoi salire blocchi cemento come fanno i pro, altrimenti un angolo sterzo a 71 un pipa sui 10cm e manubrio largo, gomme larghe con un po' di sloping sono elementi sufficienti per imparare le basi. Il tutto imho.

Hans "no way" Rey:
Esteban Bike Trial vol 9 OT PI, HANS REY & CESAR CAÑAS - YouTube

Tanto per intenderci questa è la bici con cui Hans si esibisce:
http://www.hansrey.com/
una bici con geometrie da xc rimpicciolita ed irrobustita
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
:-) Immaginavo che qualcuno facesse l'esempio di Ryan Leech, Hans Ray, Danny Macaskill, Brumotti fino a poco tempo fa usava una mtb 26"etc etc.. Raga quelli sono pro, gente che di imparare non ha più nulla o quasi.
Le tecniche base le ho imparate con una Commencal Absolut 26" che tutt'ora uso, aimè anche in roccia, il punto non è che con quelle bici è assolutamente impossibile imparare i fondamentali è più difficile, più faticoso e si progredisce molto più lentamente.
Tuot il discorso dei 10kg e dei 73° che servono solo ai pro non è un discorso logico. E' come dire che le bici da DH servono solo ai Pro e si può benissimo imparare a far discesa con una AM da 140. Si si può fare, in passato lo facevano con le front e c'è chi lo fa ancora, ma è più difficile e.... più faticoso, questo per me si traduce, come detto prima, che i progressi li vedi molto dopo! ;)
3-4 kg in meno su un allenamento di 1,30h - 2,00h con movimenti molto fisici ed esplosivi si fanno sentire, specialmente all'inizio quando i movimenti tendono, per forza di cose, ad essere sbagliati, di conseguenza si tende a faticare di più
Ad esempio, la bici da trial ha un punto d'equilibrio molto più gestibile che una Mtb. Una volta tirata su ci sta e ti puoi concentrare meglio sui movimenti del palleggio, pedal kick, laterali.. etc etc, con la Mtb è più difficile tenerla in equilibrio e sei costretto a continue correzioni.
Comunque ripeto, io in primis ho imparato con una mtb quindi ce l'ho fatta io ce la possono fare tutti, non sono di certo il mago della situazione, ma lo consiglio solo a chi come me è masochista dentro:soffriba::smile:
Visualbros se vuoi ti vendo la mia! ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Tuot

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
URCA! quante informazioni

ringrazio tutti per le risposte e per i consigli

gia comincio ad avere + chiaro il concetto

Dovrei prendere una bici cmq ex novo (nuova o usata) ho capito i requisiti minimi per facilitare l'apprendimento, mi metto alla ricerca...

rigida sloopata leggera 26/18 come rapporto... 26" per una questione di trasferibilità su altra bike.

per me gia riuscire a scendere per un ST senza infognarmi nei passaggi lenti sarebbe un ottimo risultato.

Grazie grazie grazie =)
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Non posso che quotare Daikandema... voglio dire, se esistono bici specialistiche un motivo ci sarà. Le DH per i sentieri DH, le AM, le XC.. etc.. provate a prendere una full da freeride per imparare a impennare. Già solo riuscire a tirarla su risulterà molto difficile. Usare una bici da trial, anche con montaggio di base, può essere solo MEGLIO che avere un altro tipo di bici per provare a fare trial, mi pare piuttosto scontato.
Se passare direttamente a un trial risultasse troppo traumatico, si può sempre ripiegare su una dirt/street, certo i "trick" non saranno gli stessi, cambia la mentalità stessa, l'approccio, ma qualcosa che può tornare utile sui sentieri si impara sicuro.. penso sia altresì inutile salire su una bici diversa da una da trial senza avere mai provato con essa dei "fondamentali" quali il track stand, il bunnyhop, il manual.. si rischia di imparare "sbagliato" facendo ancora piu fatica successivamente..
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
DaiKandèmà!!;5089800 ha scritto:
ma tu la useresti anche per dei sentieri?

nono la userei prettamente per paesaggio urbano... al massimo al parco ci sono dei tronchi messi li a far folclore e userei quelli... per i sentieri ho la jekyll.

Non posso che quotare Daikandema... voglio dire, se esistono bici specialistiche un motivo ci sarà. Le DH per i sentieri DH, le AM, le XC.. etc.. provate a prendere una full da freeride per imparare a impennare. Già solo riuscire a tirarla su risulterà molto difficile. Usare una bici da trial, anche con montaggio di base, può essere solo MEGLIO che avere un altro tipo di bici per provare a fare trial, mi pare piuttosto scontato.
Se passare direttamente a un trial risultasse troppo traumatico, si può sempre ripiegare su una dirt/street, certo i "trick" non saranno gli stessi, cambia la mentalità stessa, l'approccio, ma qualcosa che può tornare utile sui sentieri si impara sicuro.. penso sia altresì inutile salire su una bici diversa da una da trial senza avere mai provato con essa dei "fondamentali" quali il track stand, il bunnyhop, il manual.. si rischia di imparare "sbagliato" facendo ancora piu fatica successivamente..

proprio per questo motivo ho aperto il topic, non miro a trik da DIRT/BMX ma voglio imparare proprio i rudimenti del Trial con una bicicletta "adatta" allo scopo, che mi aiuterebbe ad apprendere più in fretta e nella maniera più giusta.

Come ho gia detto prima andavo in BMX ma riportare anche solo la metà di quello che sapevo fare sull'endurona è traumatico, anche perchè non mi ci ritrovo con le misure e i baricentri.
Ho provato oggi con la vitamin del deca che avevo preso "per andare a comprare il giornale", dopo neanche 20 minuti ha preso gioco lo sterzo e si è storto il cerchio.

visto che le mtb da DIRT sono molto sloopate e più facilmente reperibili a prezzi da "scasso" ho chiesto se potevano andare bene per imparare.

Su ebay e subito trovo solo 20" =( mi sapreste indicare un sito dedicato... un pò come velodromeshop per la trackbike? grazie =)
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Anche tra 20'' e 26'' cè una bella differenza.. però se andavi in bmx non dovrebbe essere così terribile passare a una street 26 o 24. Forse per quello che faresti tu andrebbe bene una 24, con entrambi i freni, ma forcella rigida e sella minimale.
E' molto bello poter sfruttare alcune doti particolari sui sentieri, ci si toglie belle soddisfazioni.. mi ricordo quando, in un gruppetto di 15 persone, fui l'unico a chiudere un tornantino.. l'unico con la front, ma venivo da un'estate in skatepark..
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
OK cercherò di analizzare un po' meglio l'argomento: diciamo che con bici da street/dirt e un montaggio ben ragionato hai un impatto che è assolutamente meno traumatico che passare direttamente ad un trial.
Le geo sono un po' più "friendly" quindi è più facile prendere confidenza con il mezzo, essendo meno reattive perdonano molti più errori ma d'altro canto sono più pesanti e quindi i limiti,mano mano che si affinano le tecniche, si fanno sentire. Tra i vari vantaggi c'è anche la possibilità trasferire vari componenti tra le tue bici se le esigenze cambiano... e non è male.
Ma veniamo alle Bike da trial, qui la musica cambia.8-)

OK l'aspetto è sicuramente strano ma mai quanto lo sarà salirci sopra. Tutto il peso è caricato sui polsi e avambracci, la piega è ruotata di quasi 90° rispetto alle nostre normali abitudini, il sedere punta il mezzogiorno, e ad ogni colpo di freno posteriore, oltre all'inchiodone, parte una strombazzata manco fosse una vuvuzela dei mondiali.
Insomma il primo impatto è traumatico ( o almeno questo è stato per me) si ha subito l'impressione che mai e poi mai si potrà chiudere il ben che minimo passaggio con una trappola del genere.. neanche il marciapiedino davanti a casa. Ma poi usandola e dandole un po' del LEI, ci si meraviglia di quanto siano leggere e reattive, ogni piccolo movimento del corpo viene amplificato (..si anche gli errori!!) una volta capito il meccanismo, con un po' di perseveranza e pazienza le soddisfazioni arrivano.
Insomma se ti interessa imparare solo qualche passaggino, qualche tecnica base o cazzeggiamenti vari va bene anche una street ovviamente con un montaggio pensato a dovere, ma se vuoi imparare come si deve e fare la differenza.. bhe.. allora Trial.

Se vuoi dare un occhiata QUI trovi qualche usato trial sia 26" che 20"

Anche QUESTA sarebbe Perfetta, risparmieresti un sacco di soldi e saresti subito in sella.... vabè la sella non c'è si fa per dire.

Se invece vuoi andare di MTB chiedi che vediamo di consigliarti un montaggio come si deve ;-)
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Bisogna poi capire cosa effettivamente vorrai portare sui sentieri. Ci sono cose troppo fini a se stesse che puoi anche evitare di allenare, come il 180/360.. meglio allenarsi in diverse situazioni di equilibrio estremo, pendenze, scalini, nose-press, che sono quelle che poi ti serviranno tra i boschi.. cose come il bunnyhop e manual sono universali, delle volte saper alzare le ruote di 30-40 cm può salvarti o rendere semplicemente piu fluido lo stile di ridin'.. cerca di rubare un po dai vari video, ovviamente senza pretendere, poi io dico sempre che qualsiasi cosa che fai in sella ti allena, dalla strada al DH, non può farti che bene!
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
DaiKandèmà!!;5090640 ha scritto:
Se invece vuoi andare di MTB chiedi che vediamo di consigliarti un montaggio come si deve ;-)

non mi servirebbe di pedalarci + di tanto se voglio pedalare ho jeky e bdc... e la fixie.

cercavo informazioni prettamente trialistiche e le ho trovate grazie alla pazienza e alla vostra voglia di capire quello che avevo in mente =)

quella sul mercatino la sto valutando... darò un occhiata anche al forum di trialbike

@marmuz: tanto tanto equilibrio, nosepress, e affini... questo mi interessa e mi sarebbe molto utile sui sentieri, trovare facilmente i punti di equilibrio, skillarmi sui muretti con 3k€ di biga non mi par il caso.

nds: 180 qualcosa ancora riesco, 360 n'è più cosa e prima era + un 270 xD li lascio ai bei tempi che furono


Mi sto orientando su una trial Pura da SCASSO un usato sotto i 500€ se dovessi avere qualche dubbio linko =)

ecco la bike n°5 e i miei mi ammazzano sta volta :smile::smile::smile:

Grazie ancora per la pazienza ;) e la vagonata di info.
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
cmq se vuoi prendere spunto la mia l'ho montata così:

- Telaio commencal absolut
- forca rigida DMR trailblade 1450g
- freni SLX 180-160, qui però un Hope mono trial dietro sarebbe il caso di
metterlo e se ci fosse l'attacco ancora meglio i cari vecchi Magura HS33
- sella XC e canotto rigorosamente tagliato a 10cm
- Piega Sunline v1 710mm
- attacco AKA da 70mm, ma è troppo corto ne monterò presto uno da 100mm
- guarnitura SLX corona da 22T bash custom zetacomponent
- kit Singlspeed, pignone 18T Zetacomponent
- pedali NC17 magnesio
- gomme Maxxis Ardent Ant 2.25, Post 2.40
- ruote commencal.. se sostituissi tirerei giù ancora peso
peso totale 12,4kg
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
http://www.trialmap.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=7672

se riesco prendo questa altrimenti avevo valutato anche io la commencal

la maxmax http://www.commencal-store.com/PBSCProduct.asp
mettendo una pipa da 100 e curva da 730

Cmq ho comicnaito gli esercizi per l'equilibrio sia su 2 che sulla ruota posteriore (dopo aver visionato tip&trik adeguati)... ho imparato a usare il pedale per alzarla ferma sul posto... ma dopo 3 secondi vado giu e non mi riesce sempre... need more skill... e la prestanza fisica di un Pro a scelta xD
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo