alleggerimento epic

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
Le bici da 10kg costano un'enormità, di qualsiasi marchio, ammesso che ci si arrivi a sti 10 kg.
Le combinazioni per raggiungere sti 10 kg sono tante. telai e forca son solo una parte, determinante, ma solo una parte. Pertanto esistono scalpel leggere e epic leggere. A sto punto rientrerei in topic conigliando alleggerimenti per sta epic. 10 kg sono pochi per una full di serie, anche se costa 6000 cucuzze
non è sempre scontato il fatto che le bici dw 10 kg costino un enormità
Io ne ho una montata xt con i v-brake ,front da 9.8kg
con il telaio della mia scuadra l' ho pagata veramente poco........bisogna saper aspettare le giuste occasioni
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
non è sempre scontato il fatto che le bici dw 10 kg costino un enormità
Io ne ho una montata xt con i v-brake ,front da 9.8kg
con il telaio della mia scuadra l' ho pagata veramente poco........bisogna saper aspettare le giuste occasioni

La mia nuova Epic Expert 2008 che è Kg 11,9 allora è un cancello?
Ho già montato le crossmax sl (usate), pedali crankbrother sl e pensavo di perdere peso ma ho risolto poco.
 

fatass

Biker serius
La mia nuova Epic Expert 2008 che è Kg 11,9 allora è un cancello?
Ho già montato le crossmax sl (usate), pedali crankbrother sl e pensavo di perdere peso ma ho risolto poco.

non è un cancello. Pesa il dovuto per una bici di quella categoria. Un full sotto i 12 non sarà weightweenie ma non è male. Per stare sotto gli 11 c'è già da lavorare un po'. Per stare sotto i 10 c'è da lavorare molto. Poi tutto è possibile e troverai chi ti snocciolerà copiosi elenchi di componenti per portare la tua bici a 8 kg. Fermo restando he della tua bici resterebbe solo il telaio.:il-saggi:
 

fatass

Biker serius
non è sempre scontato il fatto che le bici dw 10 kg costino un enormità
Io ne ho una montata xt con i v-brake ,front da 9.8kg
con il telaio della mia scuadra l' ho pagata veramente poco........bisogna saper aspettare le giuste occasioni

Se hai montato una full xt da 9,8 kg ti faccio i complimenti. Se l'hai pure pagata poco mi inchino. I v-brake sono un'ottima scorciatoi per ridurre peso e costi. Io ho recentemente upgradato la mia front klein con xt 2008 vbrake, sid team, ruote dt, thomoson, racing ralph, tutta roba discretamente leggera e la bilancia si è fermata a 9,9.
Personalmente penso anch'io che con un po' d'occhio si possono fare dei lavoretti intelligenti spendendo il giuto.
 

ercrisbie

Biker popularis
20/8/07
74
0
0
Roseto (TE)
Visita sito
Riaccendo questo topic perchè anch'io vorrei alleggerire una EPIC.
Volevo sapere se è una "BOIATA :omertà: PAZZESCA" montare una SID Team da 80mm (1475gr) su una EPic Expert del 2007 (montano tutte forke da 100).
Ho solo il telaio e piano piano sto studiando i componenti da aggiungere grazie a questo Topic.
 

scaldamozzo

Biker novus
5/4/08
9
0
0
gallarete
Visita sito
Le bici da 10kg costano un'enormità, di qualsiasi marchio, ammesso che ci si arrivi a sti 10 kg.
Le combinazioni per raggiungere sti 10 kg sono tante. telai e forca son solo una parte, determinante, ma solo una parte. Pertanto esistono scalpel leggere e epic leggere. A sto punto rientrerei in topic conigliando alleggerimenti per sta epic. 10 kg sono pochi per una full di serie, anche se costa 6000 cucuzze

vendono front, ess. KTM di 10,2 KG a 2.000 euro
Merida sui 10 Kg a poco piu' di 2.000 euro
io ho comprato un telaio in alu v.brek , ho montato un mix di XT/sram/sontur,
ruote emmepi da 90 euro + mozzi xtr 1790 gr , piega 3t pre comp
35 euro 120 gr ( modello di 10 anni fa ) forca tora 80mm (senza manettino x blocco ) guarnitura sontur di 10 anni fa leggerissima 50 euro, con bulloni in titanio 30 euro
viteria in ergal 45 euro, porta borracia in carbo usato 10 euro, sella flite di 10 anni fa 135 gr 20 euro
x un totale di 1.800.00 euro, peso 10,370 gr
 

scaldamozzo

Biker novus
5/4/08
9
0
0
gallarete
Visita sito
Originalmente inviato da fatass
Le bici da 10kg costano un'enormità, di qualsiasi marchio, ammesso che ci si arrivi a sti 10 kg.
Le combinazioni per raggiungere sti 10 kg sono tante. telai e forca son solo una parte, determinante, ma solo una parte. Pertanto esistono scalpel leggere e epic leggere. A sto punto rientrerei in topic conigliando alleggerimenti per sta epic. 10 kg sono pochi per una full di serie, anche se costa 6000 cucuzze


vendono front, ess. KTM di 10,2 KG a 2.000 euro
Merida sui 10 Kg a poco piu' di 2.000 euro
io ho comprato un telaio in alu v.brek , ho montato un mix di XT/sram/sontur,
ruote emmepi da 90 euro + mozzi xtr 1790 gr , piega 3t pre comp
35 euro 120 gr ( modello di 10 anni fa ) forca tora 80mm (senza manettino x blocco ) guarnitura sontur di 10 anni fa leggerissima 50 euro, con bulloni in titanio 30 euro
viteria in ergal 45 euro, porta borracia in carbo usato 10 euro, sella flite di 10 anni fa 135 gr 20 euro
x un totale di 1.800.00 euro, peso 10,370 gr
user_online.gif
progress.gif
 

fatass

Biker serius
Originalmente inviato da fatass
Le bici da 10kg costano un'enormità, di qualsiasi marchio, ammesso che ci si arrivi a sti 10 kg.
Le combinazioni per raggiungere sti 10 kg sono tante. telai e forca son solo una parte, determinante, ma solo una parte. Pertanto esistono scalpel leggere e epic leggere. A sto punto rientrerei in topic conigliando alleggerimenti per sta epic. 10 kg sono pochi per una full di serie, anche se costa 6000 cucuzze


vendono front, ess. KTM di 10,2 KG a 2.000 euro
Merida sui 10 Kg a poco piu' di 2.000 euro
io ho comprato un telaio in alu v.brek , ho montato un mix di XT/sram/sontur,
ruote emmepi da 90 euro + mozzi xtr 1790 gr , piega 3t pre comp
35 euro 120 gr ( modello di 10 anni fa ) forca tora 80mm (senza manettino x blocco ) guarnitura sontur di 10 anni fa leggerissima 50 euro, con bulloni in titanio 30 euro
viteria in ergal 45 euro, porta borracia in carbo usato 10 euro, sella flite di 10 anni fa 135 gr 20 euro
x un totale di 1.800.00 euro, peso 10,370 gr
user_online.gif
progress.gif

Si parlava di full, peraltro disc.
I pesi dichiareati sono una cosa, i reali ben altra.
Ho pesato una merida carbonio front e stava su 12 abbondanti e trek front in carbonio top di gamma di un paio d'anni fa, sugli 11 con la sid world cup.

Io ho una scalpel team replica, con slr e gomme da 460 g latticizzate, guarnitura si cannondale, montatata xtr e sram x.0, lefty carbon terralogic e magura marta sl, attacco frm, sella e reggisella per complessivi 330 g, insomma un occhiata al peso l'ho data e sto poco sotto i 10,5 kg su strada.

Prezzi: Ovviamente con i pezzi usati si può spendere pochissimo. Io vavevo trovato a 500 un scapin wolfgang del 99 tutto xtr che sta sotto i 10 kg in condizionbi strepitose.
 

fatass

Biker serius
Riaccendo questo topic perchè anch'io vorrei alleggerire una EPIC.
Volevo sapere se è una "BOIATA :omertà: PAZZESCA" montare una SID Team da 80mm (1475gr) su una EPic Expert del 2007 (montano tutte forke da 100).
Ho solo il telaio e piano piano sto studiando i componenti da aggiungere grazie a questo Topic.

Secondo me è una boiata. tassativamente steli da 32 e 100 mm.
Un po' di peso risparmialo altrove, ma più di tanto non si può fare. Per queste bici bisogna accontenatrsi di stare tra gli 11 e i 12 kg, a meno di non avventurarsi in roba davvero inusuale. Per la roba ipeleggera pret a porter, ammesso che ne valga la pena, bisogna rivolgersi alle full carbon di ultima generazione (scott, scalpel e poc'altro).
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Secondo me è una boiata. tassativamente steli da 32 e 100 mm.
Un po' di peso risparmialo altrove, ma più di tanto non si può fare. Per queste bici bisogna accontenatrsi di stare tra gli 11 e i 12 kg, a meno di non avventurarsi in roba davvero inusuale. Per la roba ipeleggera pret a porter, ammesso che ne valga la pena, bisogna rivolgersi alle full carbon di ultima generazione (scott, scalpel e poc'altro).

anche per me, una epic merita una fox da 32 e 100 mm, si che pesa di più ma secondo me è molto meglio.altrimenti considera la manitou r7 mrd che è leggerissima e c'è anche da 100 (perso costano un botto)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo