all mountain acciaio

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
smebra che la transition stia per fare un telaio front all mountain http://www.27gears.it/news/138/anteprima-transition-hardtail-all-mountain/
dato che vorrei prendermi un telaio fatto di questo sicuro e splendido materiale mi chiedevo se siete a conoscenza di altre marche che producono telai front full di qualsiasi tipo per mtb ? di buona qualità ovviamente grazie ciao!


CIao...x mia esperienza....visto che ho un bel telaio in acciaio....e una FULL di ultima generazione....se intendi AM come lo intendo io...lascia perdere e fatti una Full.....;-)
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
x la Front in Acciaio, non c'è problema: DMR! :rock-it:

Io ho l'Exalt, che è catalogato come freeride ma poi ovviamente dipende tutto da come lo monti.

Sempre in casa DMR, il telaio all-mountain per eccellenza è il Trailstar: più leggero dell'Exalt e adatto a forke più corte.

Dai un occhio sul website della casa: www.dmrbikes.com

Intanto ti posto una foto della mia belvetta.... :cucù:
 

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
diciamo il mio sogno è avere una bici pedalabile xc acciaio per pedalare probabilmente vodoo ho un negoziante vicino casa che le ha! e poi una bici molto piu robusta che mi permetta di fare street/freeride o solo freeride quindi per la seconda bici direi che potrebbe andare bene l'exalt ci metto una forcella da 140 mm e sono apposto giusto?
 

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
rispondo a lee paolo solo acciaio perchè pochi giorni fa sono caduto praticamente da fermo in discesa (la classica capottata) perchè non avevo abbassato la sella ma va bene così dico io ci può stare però mi sono sorpreso del male che mi sono fatto anche se sò cadere perchè ho praticato judo da piccolo (e li ti insegnano a cadere) e ho spalmato l'impatto su tutto la parte sinistra del corpo non mi sono rotto nulla ma ho visto le stelle e ho dei bozzi non indifferenti , poi per caso la stessa sera mi sono preso paura guardando la discussione telai rotti ti consiglio di vederla è una cosa impressionante perchè vedi delle bici spezzate in punti strutturali importanti per mantenere il controllo ora io mi chiedo se per caso mi succede una cosa del genere con la mia bici in discesa su asfalto a 50 allora che cosa mi succede ?
Il problema dell'alluminio è che se prende la minima sollecitazione invecchia molto in fretta il reticolo cristallino is modifica piano piano e prima o poi si spezza ci può mettere anche 10 anni ma si spezzerà prima o poi ed il tutto avverrà improvvisamente oppure se sei fortunato te ne accorgi prima , ma accorgersene signfiica pulire spesso la bici ed osservarla con cura nei punti interessati ed anche la piu microscopica crepolina può dare luogo ad un cedimento improvviso per non parlare di difetti di fabbrica che portano a cedimenti molto precoci !
Che dire ovviamente dipende dall'utilizzo ma quando pratico xc posso cadere oppure posso fare tratti tecnici in discesa impegnativi brevi ma impegnativi con l'alluminio secondo me si richia di più.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
rispondo a lee paolo solo acciaio perchè pochi giorni fa sono caduto praticamente da fermo in discesa (la classica capottata) perchè non avevo abbassato la sella ma va bene così dico io ci può stare però mi sono sorpreso del male che mi sono fatto anche se sò cadere perchè ho praticato judo da piccolo (e li ti insegnano a cadere) e ho spalmato l'impatto su tutto la parte sinistra del corpo non mi sono rotto nulla ma ho visto le stelle e ho dei bozzi non indifferenti , poi per caso la stessa sera mi sono preso paura guardando la discussione telai rotti ti consiglio di vederla è una cosa impressionante perchè vedi delle bici spezzate in punti strutturali importanti per mantenere il controllo ora io mi chiedo se per caso mi succede una cosa del genere con la mia bici in discesa su asfalto a 50 allora che cosa mi succede ?
Il problema dell'alluminio è che se prende la minima sollecitazione invecchia molto in fretta il reticolo cristallino is modifica piano piano e prima o poi si spezza ci può mettere anche 10 anni ma si spezzerà prima o poi ed il tutto avverrà improvvisamente oppure se sei fortunato te ne accorgi prima , ma accorgersene signfiica pulire spesso la bici ed osservarla con cura nei punti interessati ed anche la piu microscopica crepolina può dare luogo ad un cedimento improvviso per non parlare di difetti di fabbrica che portano a cedimenti molto precoci !
Che dire ovviamente dipende dall'utilizzo ma quando pratico xc posso cadere oppure posso fare tratti tecnici in discesa impegnativi brevi ma impegnativi con l'alluminio secondo me si richia di più.


SI Ok....ma pure l'acciaio NON è eterno......:specc:
Se prende una bella botta si ammacca....:celopiùg:
 

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
l'ammaccatura si vede molto meglio di una crepa interna o microscopica che porta in breve tempo il tealio a cedimento preferisco cambiare il telaio acciaio ammaccato che tenermi un alluminio sospetto !
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Scusa...che significa??
Se l' acciaio è ammaccato....è "sospetto" tale e quale all'alluminio....quindi...sarebbero da sostituire entrambe...non l'ho capita.
Puoi dire che l'alluminio ha un ciclo di vita da "stress" molto ridotto rispetto all'acciaio....ma tutto si rompe e tutto finisce....prima o poi...
Certo...è meglio che non accada con le chiappe sopra la bici...ma se mi dovessi preoccupare ogni volta che facciamo un'uscita se la bici tornerà sana e intatta a casa.....beh....non userei la bici.....:il-saggi:
 

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
voglio dire che la crepa nell'alluminio molte volte non si vede! (ed io non cambio il telaio tutte le volte che cado se non vede crepe!) e poi l'acciaio cede piegandosi e non spezzandosi
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
SI Ok....ma pure l'acciaio NON è eterno......:specc:
Se prende una bella botta si ammacca....:celopiùg:
Si ammacca molto prima l'alluminio fidati, dato che lo spessore nei telai è minore, rispetto ai telai d'acciaio. Per quello i telai d'acciaio hanno sempre tubi di sezione più piccola (ma più spessi). Comunque non è che si rompono tutte le bici in alluminio TUTTE le volte che uno cade o va in bici...
 

vonluger

Biker serius
24/8/07
263
0
0
lo so io
Visita sito
si ovvio ma dato che non ho voglia di ispezionare la bici spesso soprattutto il telaio preferisco magari che faccia un pò di ruggine allo spezzarsi in due. riguardo ai telai potrei prendere questo sicuro http://www.voodoocycles.net/08_wanga.htm
che differenze ci sono a livello di materiale e di trattamenti contro la ruggine fra il wanga e il bizango
http://www.voodoocycles.net/08_wanga.htm
http://www.voodoocycles.net/08_bizango.htm
il wanga ha del cromo dentro ? mente il bizango ha tubazioni reynolds 853 e heat treated e ari hardened cosa significa?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Si ammacca molto prima l'alluminio fidati, dato che lo spessore nei telai è minore, rispetto ai telai d'acciaio. Per quello i telai d'acciaio hanno sempre tubi di sezione più piccola (ma più spessi). Comunque non è che si rompono tutte le bici in alluminio TUTTE le volte che uno cade o va in bici...


no....hai detto una fesseria...:omertà:..semmai è il contrario....:il-saggi:...l'alluminio è RARO ammaccarlo....si spacca....:specc:
I tubi in acciaio hanno un diametro inferiore a quelli in alluminio.....ma in compenso hanno spessori del tubo che variano fino a meno di 0,4mm......mentre l'alluminio difficile scenda sotto 0,8mm(e solo in alcuni piccoli punti)......
Il mio Nivacrom ha spessori variabili 0,8-0,7-0,5... e ellissi orientate.....:saccio:
Questo xchè l'alluminio ha un carico di rottura circa 1/2 rispetto all'acciaio....x questo fanno tubi + spessi e di diametro maggiore....x avere carichi di rottura superiori o cmq similari all'acciaio.....poi però le caratteristiche dei 2 materiali sono diverse...e quindi si hanno diverse risposte dei teli e diverse problematiche....;-)
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
no....hai detto una fesseria...:omertà:..semmai è il contrario....:il-saggi:...l'alluminio è RARO ammaccarlo....si spacca....:specc:
I tubi in acciaio hanno un diametro inferiore a quelli in alluminio.....ma in compenso hanno spessori del tubo che variano fino a meno di 0,4mm......mentre l'alluminio difficile scenda sotto 0,8mm(e solo in alcuni piccoli punti)......
Il mio Nivacrom ha spessori variabili 0,8-0,7-0,5... e ellissi orientate.....:saccio:
Questo xchè l'alluminio ha un carico di rottura circa 1/2 rispetto all'acciaio....x questo fanno tubi + spessi e di diametro maggiore....x avere carichi di rottura superiori o cmq similari all'acciaio.....poi però le caratteristiche dei 2 materiali sono diverse...e quindi si hanno diverse risposte dei teli e diverse problematiche....;-)
Io te lo dico per esperienza, che per una botta leggerra su di una base di ferro la bici di mio fratello si è ammaccata, mentre la mia di acciaio si è presa delle botte assurde e non si è neanche scalfita.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo