Al via il Gravity Bike Park di Talamona (SO)

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Il 24 e 25 aprile, evento di inaugurazione ufficiale del Parco

[Comunicato stampa] Come recentemente promesso, il "Gravity Bike Park" è pronto per l’inaugurazione ufficiale.
Questo progetto maturato qualche mese fa dalla volontà di alcune guide-istruttori di mountain bike, è giunto al punto di partenza. E’ stato senza dubbio un percorso molto importante per la sua realizzazione sia dal punto di vista della tempistica che per l’ottima collaborazione di numerosi Enti che hanno permesso di attuare tutto questo con l’attestato di stima e fiducia istituzionale quale il Patrocinio.
Con questi presupposti, i "ragazzi" dell’Associazione "Gravity Project", iniziano a mettere in pratica le loro idee condivise per altro anche da numerose attività del posto, esercenti pubblici, Associazioni diverse che si sono rese disponibili a dare una mano.
Nella fase di avvicinamento alla manifestazione di apertura del Parco, sono già state fatte delle iniziative volte a comprendere meglio le esigenze della gente che pratica questo sport, allo scopo di correggere eventuali problemi tecnici o climatici, affinare il contatto con le persone ed effettuare i primi tesseramenti.
La manifestazione di inaugurazione è stata organizzata con molta sobrietà dando una giusta e giustificata importanza all’evento: due giorni di divertimento, di spettacoli e di cerimonie, escursioni guidate gratuite nei percorsi già transitabili, apertura giornaliera del campetto/scuola c/o la sede dell’Ass.ne dove ci saranno anche delle esibizioni dimostrative e spettacolari, un campetto dedicato esclusivamente ai bambini sempre presso la sede, uno spettacolo acrobatico di trial bike offerto da nostri campioni Valtellinesi. All’interno di tutto questo, non poteva mancare il "testimonial" del Parco: Marco Milivinti che offrirà dei momenti di vero e puro spettacolo sia nel campetto che lungo i percorsi che con tanta fatica e capacità ha contribuito a rendere molto belli tecnicamente e non solo.
Domenica 25 aprile, la cerimonia di inaugurazione ufficiale con il "taglio del nastro" nella piazza del Comune di Talamona alle ore 11,30, che sancirà l’apertura del Parco. Presenti i Sindaci dei comuni interessati, il Presidente e Direttore del Parco delle Orobie, il Presidente della Comunità Montana di Morbegno, l’Assessore al Turismo della Provincia di Sondrio Sig. Alberto Pasina, giornalisti dei quotidiani locali e tanta gente che vorrà partecipare a questo momento che sicuramente sarà di grande festa e divertimento per tutti.

locandina11.JPG


locandina2.JPG
 

bomber91

Biker ultra
25/3/08
660
0
0
tirano
Visita sito
sabato 24 e domenica 25 si gira (per quanto possibile). Risalite con furgone-navetta e carrello. La lunghezza dei percorsi varia da sentiero a sentiero: da 2,5 a 18 km (c'è ancora un sacco di neve e non sono tutti percorribili, saranno aperti solo quelli in basso!)
Meritano fidatevi :free:
 

incisivo

Biker superioris
10/11/06
878
0
0
67
cinisello beach
Visita sito
molto interessante, bravi. sabato tempo permettendo penso di venire. C'è anche da pedalare in salita? Mi consigliate di venire con Nomad tuttofare o con Dare solo da DH xchè monocorona? grazie e...spero di conoscere voi e i sentieri al + presto. Ciao a tutti
 

bomber91

Biker ultra
25/3/08
660
0
0
tirano
Visita sito
molto interessante, bravi. sabato tempo permettendo penso di venire. C'è anche da pedalare in salita? Mi consigliate di venire con Nomad tuttofare o con Dare solo da DH xchè monocorona? grazie e...spero di conoscere voi e i sentieri al + presto. Ciao a tutti

Ti direi la nomad tutto fare, in previsione dell'affluenza di 1200 persone all'ora all'evento del prossimo wee-end! :smile: seriamente la nomad comuque, potrebbe essere una bici azzeccata per combinare salita e discesa!
 
Da quello che ho capito ci sono due linee per DH agonistico, il resto FR e probabilmente anche AM.
Dal loro sito:

"Abbiamo un Bike Park in completa ed autonoma gestione che comprende ben 9 percorsi che vanno dalla cima del Passo San Marco (mt. 2000) fino al fondo valle (mt. 210). Siamo attrezzati con navette e carrelli per il trasporto sia delle persone che delle bike. Due di questi percorsi sono molto tecnici e disponibili per allenamento agonistico a livello di downhill, mentre gli altri si dividono fra un ottimo free ride e turistico sia base che di buon livello."



Molto interessante il percorso da Passo S.Marco ma temo che a quella quota ci sia ancora neve.
Certo che potevano dare qualche info in più in occasione dell'inaugurazione...magari qualche foto che vale più di mille parole.
[URL]http://nuke.gravity-project.com/[/URL]
Ciao
Paolo
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
ecco, due foto non erano male per capire.
il sito l'ho guardato e ho visto che si parlava di dh e freeride...ma poi se ti dicono "porta il nomad che va bene sia per le salite che per le discese" qualche domanda me la sono fatta.... anche il costo del giornaliero non è specificato...
provo a contattarli e vediamo cosa dicono.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo