aiuto per scelta GPS

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Ciao a tutti. Vi chiedo di aiutarmi per la scelta di un navigatore GPS.
Mi piace l'elettronica, non sono ignorante in materia, ma di navigatori GPS si.
Leggo che i garmin sono buoni, ho visto che garmin ha fatto la TrekMap italia che sostituisce le varie Land Navigatore ecc......
ma se vado in un negozio cosa caspita compro?
Mi serve un navigatore che mi permetta sostanzialmente di inserire le tracce scaricate dal web e di crearne registrando i percorsi che faccio (ammesso che sia possibile ma non indispensabile) con un display cartografico...
Ce ne sono di vari tipi, io ho visto l'Etrex (legend HCX e Vista HCX) ma anche il Dacota o l'Oregon, poi c'è l'Edge.....insomma non so dove e cosa guardare.
Gli euro a disposizione sono non più di 250/300 se potranno bastare
Grazie a tutti
 

Absenthia

Biker superis
7/10/08
424
0
0
Breganze
www.absenthia.it
Ho appena visto che sei di Vicenza...
Vicenza vicenza o d'intorni?

Cmq a parere mio i cartografici costrano troppo e fanno troppo poco per quel che costano, il problema principale è la carenza di mappe, ci sono strumenti che leggono file importati da scanner, centrati ecc, però la mappa te la devi comprare per tirarla su...
La mappa preferisco usarla e averla nello zaino, ho optato per uno strumento non cartografico, un foretrex 401, con bussola barometro ecc incorporato, gran bel strumentino a parere mio....
Appena lo accendi ed acquisisce il segnale inizia subito a registrare, lui registra sempre anche quando stai navigando una traccia precedentemente inserita o salvata. L'atimetria s ela fa con il segnale GPS ed il barometro, mentre la navigazione della traccia la fa con una schermata che ti mostra la traccia e la bussola...

Personalmente ho navigato spesso tracciati non conosciuti, grossi problemi non ce ne sono, a parte nei bivi, dove non si capisce bene dove andare, e tra bussola e traccia a volte non si capisce bene quale delle 2 prendere, ma te ne accorgi subito perchè vedi dopo pochi metri se hai sbagliato...

Il mio non è uno strumento dedicato alla bici, infatti è un outdoor, l'ho scelto perchè così posso fare anche altro e va con batterie AAA, così non mi trovo mai con lo strumento scarico...
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Abito a Bressanvido....
Il GPS non mi serve se devo fare giri sui colli berici, bene o male la c'è lo stesso da divertirsi e in un modo o nell'altro si riesce sempre a tornare giu (sempre a fimon tanto par cambiare)
La mia è un'esigenza che nasce dal fatto che essendo amante della montagna volevo iniziare a girare l'altopiano, visto che là ce nè che basta, però con la cartina dei sentieri è un casino, ogni bivio devi star la a guardare dove andare...
(Scusa la domanda stupida ma i GPS non ti dice dove andare tipo il TOM TOM:smile::smile::smile:?)
Oggi ho dato un'occhiata, mi pare un buon strumento l'Etrex, però essendo ignorante in materia, non so paragonarlo ad altri....non ne ho proprio mai visto uno in funzione!!!!Per la cartografia, mi basterebbe poter inserire le tracce gpx che si scaricano dal web, ad esempio quelle quì sul forum...per la TrekMap italia o regionali è chiaro, bisogna comprarle e anche là c'è tanto da imparare vista la mia ignoranza in materia.
Ti ringrazio dei consigli!
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
...esiste anche cartografia free...e tutto quello che vedi qua [url]http://www.openstreetmap.org/[/URL] e la zona garda è meglio delle trek map con due semplici click lo metti sui cartografici...se vuoi farti un'idea sull'etrex prova a leggerti questo ETREX VISTA HCX rev07 doc.rar
....e altri spunti qua Garmin e-trex :duello:
gRAZIE MILLE DELLE DRITTE....
MA VOLENDO FARE UN SALTINO IN PIù DALL'ETREX, DOVE DOVREI ANDARE A FINIRE SECONDO TE?(TANTO PER FARMI UN'IDEA):prost::prost:
GRAZIE:prost:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
gRAZIE MILLE DELLE DRITTE....
MA VOLENDO FARE UN SALTINO IN PIù DALL'ETREX, DOVE DOVREI ANDARE A FINIRE SECONDO TE?(TANTO PER FARMI UN'IDEA):prost::prost:
GRAZIE:prost:
...ho un etrex vista hcx e un 60csx che sostituirò con un 62s che può supportare le custom map...se fossi in te guarderei le nuove serie oregon o dakoya e per l'appunto la serie map62....:medita:
 
Scusate se approffito del post, anche se la mia domanda è leggermente off topic, ma comunque in argomento SCELTA GPS.
Premetto che attualmente uso una antenna gps BT con nokia N70 e software smartcomgps. Durante le ferie ho provato twonav per poket PC.
Devo dire che, usando la stessa antenna, con il twonav perdevo molte piu' volte il segnale (boschi fitti es) che non con il nokia.
Ero, prima di questa prova, intenzionato a prendere lo Sportiva.
Ora visti i miei (poco affidabili ma cmq iindicativi) test, lette le recensioni sul forum e le prove comparative (sportiva è tra i primi a perdere il segnale e appare il mitico ? ), visto inoltre il blocco totale dello Sportiva capiatto a Musty, ho alcune perplessità nel prenderlo.
La scelta dello sportiva era legata al fatto che mi son costruito molte mappe raster delle zone che frequento (in quanto utilizzate con smartcom) e quindi facilmente trasportabili su sportiva ed inoltre molto intuitivo come interfaccia. Credo tra i migliori per un uso outdoor di tipo esplorativo (non mi interessano allenamenti ecc)
A questo punto pero' ho deciso che, a mio parere, le caratteristiche a cui devo dare priorità sono innanzi tutto la "capacità" di ricevere e di tenere il segnale in situazioni abbastanza critiche, nonchè la precisione dello stesso.
Poi per la cartografia ho visto che, una volta capito dove mi trovo (grazie al GPS) me la guardo sulla cartina che tengo nello zaino.
Fatta questa premessa, abbastanza prolissa di cui mi scuso, chiedo a quelli piu' esperti di me un consiglio su quale GPS possa trovare le caratteristiche da me cercate.
Forse in nuovo Garmin 62cs?
un grazie in anticipo.
 

Absenthia

Biker superis
7/10/08
424
0
0
Breganze
www.absenthia.it
Scusate se approffito del post, anche se la mia domanda è leggermente off topic, ma comunque in argomento SCELTA GPS.
Premetto che attualmente uso una antenna gps BT con nokia N70 e software smartcomgps. Durante le ferie ho provato twonav per poket PC.
Devo dire che, usando la stessa antenna, con il twonav perdevo molte piu' volte il segnale (boschi fitti es) che non con il nokia.
Ero, prima di questa prova, intenzionato a prendere lo Sportiva.
Ora visti i miei (poco affidabili ma cmq iindicativi) test, lette le recensioni sul forum e le prove comparative (sportiva è tra i primi a perdere il segnale e appare il mitico ? ), visto inoltre il blocco totale dello Sportiva capiatto a Musty, ho alcune perplessità nel prenderlo.
La scelta dello sportiva era legata al fatto che mi son costruito molte mappe raster delle zone che frequento (in quanto utilizzate con smartcom) e quindi facilmente trasportabili su sportiva ed inoltre molto intuitivo come interfaccia. Credo tra i migliori per un uso outdoor di tipo esplorativo (non mi interessano allenamenti ecc)
A questo punto pero' ho deciso che, a mio parere, le caratteristiche a cui devo dare priorità sono innanzi tutto la "capacità" di ricevere e di tenere il segnale in situazioni abbastanza critiche, nonchè la precisione dello stesso.
Poi per la cartografia ho visto che, una volta capito dove mi trovo (grazie al GPS) me la guardo sulla cartina che tengo nello zaino.
Fatta questa premessa, abbastanza prolissa di cui mi scuso, chiedo a quelli piu' esperti di me un consiglio su quale GPS possa trovare le caratteristiche da me cercate.
Forse in nuovo Garmin 62cs?
un grazie in anticipo.

Come ho scritto sopra, faccio esattamente quello che vorresti fare tu con il gps, io uso un Foretrex 401, fino ad oggi anche dentro il bosco non ho mai perso il segnale. Non è uno strumento da bici, però ha una cinghietta in velcro con cui lo attacco al manubrio e da li non si staccherà facilmente.

http://www.garmin.it/sport/trekking/foretrex/010-00777-00.html questo il link dello strumento.

All'accensione ci mette circa 30 sec a prendere il segnale, se lo spegni e lo riaccendi nel giro di poco lo ritrova subito.
Penso che tra i non cartografici sia molto comodo.
Le batterie ho visto che durano circa 20h solo strumento, con fascia cardio e sensore cadenza circa 16,5h.
 
Come ho scritto sopra, faccio esattamente quello che vorresti fare tu con il gps, io uso un Foretrex 401, fino ad oggi anche dentro il bosco non ho mai perso il segnale. Non è uno strumento da bici, però ha una cinghietta in velcro con cui lo attacco al manubrio e da li non si staccherà facilmente.

[url]http://www.garmin.it/sport/trekking/foretrex/010-00777-00.html[/URL] questo il link dello strumento.

All'accensione ci mette circa 30 sec a prendere il segnale, se lo spegni e lo riaccendi nel giro di poco lo ritrova subito.
Penso che tra i non cartografici sia molto comodo.
Le batterie ho visto che durano circa 20h solo strumento, con fascia cardio e sensore cadenza circa 16,5h.

Forse mi son spiegato male.
Cerco sempre un cartografico, ma la priorità stà nella qualità di ricezione del segnale e non nella semplicità e versatilità di utilizzo delle cartografie (caratteristica che secondo me Sportiva ha superiore a tutti)
 

bossanova

Biker superioris
23/12/07
845
1
0
portogruaro VE
Visita sito
Forse mi son spiegato male.
Cerco sempre un cartografico, ma la priorità stà nella qualità di ricezione del segnale e non nella semplicità e versatilità di utilizzo delle cartografie (caratteristica che secondo me Sportiva ha superiore a tutti)

non vorrei dire una baggianata perchè non me ne intendo..ma Garmin Mynav e TwoNav montano tutti un sistema ricezione SirfStarIII

(non ho controllato modello per modello ma grosso modo mi sembrano identici)
 
non vorrei dire una baggianata perchè non me ne intendo..ma Garmin Mynav e TwoNav montano tutti un sistema ricezione SirfStarIII

(non ho controllato modello per modello ma grosso modo mi sembrano identici)

Sicuramente sarà cosi', ma dai test fatti e riportati qua nel forum risulta che lo sportiva sia ail primo a cedere.
Dai test fatti da me con la stessa antenna gps Blue tooth ho gli stessi riscontri. potrebbe essere, come dicevano nei post citati, una questione di software.
fatto sta che quando appare il PUNTO DI DOMANDA nn registra e si perde parte della traccia.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Avevo pensato anchio ad un etrex vista, mi pare buono anche il dacota 10/20....l'oregon 450 ok, ma raga....ieri sono andato a vedere il mynav, il 700 pro bike, ma caspita,sarà pure il top ma sempre di 550 € stiamo parlando!!!
Mi sembrano un tantino troppi. Capisco 250/300 € per uno strumento così, ma più di 500, devo mica andare sulla luna!
Cercavo qualcosa appunto da stare sui 300€....
Su ebay si trova tranquillamente, ieri ho visto un dacota 10 con trek map italia a 287€...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo