aiuto non frena !!!

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

l'altitudine semplicemente fa "gonfiare" (a causa della depressione rispetto al livello mare) le microbolle d'aria che hai nell'impianto e quindi la frenata peggiora. dovresti fare uno spurgo fatto bene e il problema non si dovrebbe più' presentare.
detto questo la differenza in pressione e' davvero minima ed in più' l'impianto "dovrebbe" essere stagno ergo immune..mi sa che hai proprio una bolla d'aria che vaga..
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
a potenza frenante non lo sono, anzi, gli R1 lo sono anche di più...come potenza assoluta nulla batte gli RO

Io ho i the one, i nuovi saint hanno una frenata diversa, meno aggressiva, ma come potenza massima mi sono sembrati superiori

Tieni conto che li ho provati lanciato a velocità suicidio...

100kg di biker, 80km/h su asfalto... Quindi la potenza la trovi
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

sul tipo di frenata e' indubbio siano diversi, i formula sono noti per essere molto on-off (non so se i nuovi con il pompante a tiraggio ha cambiato questa caratteristica come dicono). ma come pura potenza frenante sviluppata dai pistoncini gli R1 sono superiori ai saint (di pochissimo in realtà') e gli R0 ancora di più, di parecchio.
la sensazione dipende molto anche da quale disco hai usato..e quali pastiglie.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Se non sbaglio ti sono stati consigliati Code R e Zee ed entrambi stanno sotto i 200€
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.947
310
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
La Viola
io faccio DH, uso i code R comprati nel web (mi pare che stiano dentro il tuo budget) ottimi freni modulabili e potenti.. l'unica pecca e che una volta comprati ti consiglio di effettuare uno spurgo completo!
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26

io mi riferisco ai m820, forse tu ti riferisci ai m810 di questa comparazione bikeradar
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26

gli 820 sono molto più potenti di quelli, hanno sempre il felling shimano, ma se tiri la leva si capotta come coi formula, a " sensazione" hanno una potenza massima superiore ai the one, però i formula hanno sempre quell'attacco iniziale superiore che mi piace tanto...passare dai the one agli oval ha poco senso... l'ideale per me sarebbe un nuovo impianto formula a 4 pistoncini
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

non ho mai provato gli R0 ma con gli R1 già' ho tutta la potenza che posso volere (e son uno che frena obiettivamente poco..)..il pensiero di avere un 4 pistoni formula fa quasi paura..sarebbero incontrollabili!tocchi e fai la capovolta..

i sanit come vanno a fading?anche quello mi ha lasciato sorpreso nei formula (coi flottanti formula e semimetalliche alligator)..non c'e verso di metterli in crisi o di allungarne la corsa..
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26

purtroppo non ho avuto il tempo ne la possibilità di provarli a dovere, quindi non saprei

i formula io li ho usati anche con le organiche, anzi li sto usando tutt'ora, e anche se vanno in fadding, continuano ugualmente a frenare
si sente e si vede che allungano la frenata, ma frenano ugualmente...

li ho usati con varie pastiglie e dischi, e sempre eccellenti ( mi mancano i dischi originali... )
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

con questi R1 ci ho provato ogni genere di disco e ogni genere di pastiglia...alla fine il flottante formula si e' rivelato il migliore come dispersione/controllo fading ed anche come centramento (mai centrati..e smonto la ruota davanti praticamente ad ogni uscita)
sorprendentemente le organiche mi davano sempre problemi di rumore a prescindere dal disco usato; se e' vero che frenano sempre dal primo metro, vanno più' in crisi quando si scaldano ma senza troppi problemi...le semimetalliche alligator invece sembrano un altro pianeta. silenziosissime sempre, devono andare in temperatura (10 secondi di frenata decisa) ma poi non mollano più' manco per un'ora intera giu' di 3000mt di dislivello. eccezionali. non faro' più' cambi ne altre prove
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
le migliori come prestazioni sono le originali sinterizzate ( pregando che non piova per il casino che fanno ) poi ho le jagwire semi, le alligaro semi ( ottime ), le originali sinterizzate

ora voglio provare le kevlar e le ceramiche

come dischi... ashima aro08, ashimano xt ice, alligator aries ti, braking w-fix, avig g3 clean sweep...
 

sbrenj

Biker novus
16/9/13
30
0
0
Visita sito

il perché aprire questo topic ??? per imparare qualcosa !!!! dato che il dh è un mondo nuovo per me !!!!
e alla fine acquistero i code r come mi hanno consigliato domani ordinandoli sul web nuovi !!!!
quindi è servito a qualcosa questo topic !!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo