Aiuto dakota 20

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Appunto... come volevasi dimostrare... ma siamo solo io e te che usiamo de-compattatori anomali?!? :smile::smile::smile::smile:

Winzip non ha problemi ad aprirlo, peccato solo che all'estensione giusta per un file 7zip (7z) abbiano aggiunto l'estensione dei file ZIP (mtbitaly.7z.zip): basta cancellare la seconda estensione per farglielo digerire correttamente.

Un po' come se un GPX lo chiamassi pippo.gpx.tcx... :nunsacci:
 

Tony ST

Biker serius
31/3/09
236
0
0
Comiso RG
Visita sito
Un attimino prima di fare casini:

1. scarico map source e lo installo sul pc con il garmin collegato.
2. creo una cartella GARMIN su c.
3. scarico le itopo20 in formato zip.
4. le taglio, le incollo su c/garmin e le estraggo.
5. installo le itopo20 su pc....???????????? :nunsacci:
6. con map source installo le i topo20 sulla memoria interna del dakota 20....??????????:nunsacci:

prima di procedere aspetto voi per evitare di bruciarmi il dakota :rosik:
 

Tony ST

Biker serius
31/3/09
236
0
0
Comiso RG
Visita sito
Evvaiiiiiiiiiiiiii :}}}:

Finalmente ci sono riuscito dopo varie prove....
una domanda, mi sono accorto che nella mia zona le mappe sono quasi inesistenti, sempre qui sul forum ho letto che si possono creare così da essere aggiornate e inserite fra le altre.

Vorrei contribuire a questo per la mia zona come si fa?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Evvaiiiiiiiiiiiiii :}}}:

Finalmente ci sono riuscito dopo varie prove....
una domanda, mi sono accorto che nella mia zona le mappe sono quasi inesistenti, sempre qui sul forum ho letto che si possono creare così da essere aggiornate e inserite fra le altre.

Vorrei contribuire a questo per la mia zona come si fa?

...e meglio ancora questo OpenStreetMap - tutorial di base per i neofiti
...:celopiùg:
 

mbaro

Biker superioris
li puoi trasferire da Mapsource oppure semplicemente incollandoli all'interno della cartella GPX che si trova nel dispositivo o meglio ancora, creandoti una cartella nominata GPX, all'interno della memory card..

Avrei bisogno di un aiuto su questo passaggio. Tutto Ok per per quanto riguarda il trasferimento di files con Mapsource, ma per quanto riguarda il trasferimento diretto usando il gps come periferica di archiviazione non capisco come procedere.
Cerco di spiegare i miei dubbi:

1) invio delle mappe con Mapsource, poi lo chiudo e attacco il gps come periferica. Dove trovo i files che ho trasmesso in precedenza?

2) sto cercando di inserire files in una micro sd (è una sdhc); attacco il gps come periferica di archiviazione con la sd inserita e si aprono in autorun sia una finestra con il contenuto del gps, che una finestra con quello della sd. Copio manualmente files nella sd, ma quando riavvio il gps non riesco a vederli (succede anche con files gpx). Cosa sbaglio?
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
1) invio delle mappe con Mapsource, poi lo chiudo e attacco il gps come periferica. Dove trovo i files che ho trasmesso in precedenza?

Cosa intendi con "invio delle mappe con Mapsource"? Dove le invii? Mapsource le può inviare o al GPS *mentre* è collegato al computer, oppure ad una scheda SD che poi dovrai inserire nel GPS... Collegare il GPS dopo aver fatto questo "invio delle mappe" non ha alcuna utilità...

2) sto cercando di inserire files in una micro sd (è una sdhc); attacco il gps come periferica di archiviazione con la sd inserita e si aprono in autorun sia una finestra con il contenuto del gps, che una finestra con quello della sd. Copio manualmente files nella sd, ma quando riavvio il gps non riesco a vederli (succede anche con files gpx). Cosa sbaglio?

I file GPX devono essere inseriti nella cartella \Garmin\GPX. Se li metti direttamente dentro la scheda non vengono visti. Gli altri files che vuoi inserire cosa sono?
 

mbaro

Biker superioris
Cosa intendi con "invio delle mappe con Mapsource"? Dove le invii? Mapsource le può inviare o al GPS *mentre* è collegato al computer...

Si, le invio con il Gps collegato e l'operazione va a buon fine. Se accendo il Gps le ritrovo poi nella lista delle mappe da abilitare. Solo non riesco a capire dove vanno a collocarsi e quindi a ritrovarli quando lo attacco al pc come periferica.

...oppure ad una scheda SD che poi dovrai inserire nel GPS...

Questo provo a farlo come rientro a casa: inserisco la sd nella slot del pc e tramite Mapsource invio direttamente mappe. Devo creare prima qualche cartella?

Se li metti direttamente dentro la scheda non vengono visti. Gli altri files che vuoi inserire cosa sono?

Ecco, la cosa che tentavo di fare io era mettere mappe e tracce (mi riferivo a files .img e .gpx) direttamente nella scheda con un semplice copia incolla.
Riuscendo a farlo con il gps (ho provato ad inserire una traccia con copia incolla in Garmin/GPX/Nav e l'ho ritrovata poi nell'elenco delle tracce del gps) pensavo di poterlo fare anche con la sd.
Come sopra, più tardi provo a trasferire sulla scheda con Mapsource.


Per ora ti ringrazio
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Si, le invio con il Gps collegato e l'operazione va a buon fine. Se accendo il Gps le ritrovo poi nella lista delle mappe da abilitare. Solo non riesco a capire dove vanno a collocarsi e quindi a ritrovarli quando lo attacco al pc come periferica.

Mapsource genera sempre un unico file per le mappe (attenzione perchè se esiste già lo sovrascrive!) che si chiama GMAPSUPP.IMG. Il Dakota può leggere diversi file IMG contemporaneamente; per mantenerli devi rinominarli una volta che li hai trasferiti con Mapsource.

Questo provo a farlo come rientro a casa: inserisco la sd nella slot del pc e tramite Mapsource invio direttamente mappe. Devo creare prima qualche cartella?

La cartella viene creata automaticamente da Mapsource.

Riuscendo a farlo con il gps (ho provato ad inserire una traccia con copia incolla in Garmin/GPX/Nav e l'ho ritrovata poi nell'elenco delle tracce del gps) pensavo di poterlo fare anche con la sd.
Come sopra, più tardi provo a trasferire sulla scheda con Mapsource.

Le mappe (file IMG) vanno nella cartella /Garmin.
Le mappe personalizzate (file KMZ) vanno nella cartella /Garmin/CustomMaps.
I file GPX vanno nella cartella /Garmin/GPX.

E tutto questo indipendentemente che si parli di memoria interna che di scheda SD.
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

mbaro

Biker superioris
Scusate ancora... ho un problema con il trasferimento di waypoint. Scaricando i dati con Mapsource questi non vengono rilevati (messaggio "La periferica selezionata non contiene waypoint"); per controprova ho fatto la stessa operazione con un altro software, ma senza risultati.
Collegando il gps come periferica di archiviazione trovo in realtà che il file gpx che li contiene è regolarmente generato: lo trovo in Garmin/GPX (Waypoint_14-FEB-10.gpx), lo copio sul dekstop e lo apro senza difficoltà.
E' già successo a qualcuno?

EDIT Nessun errore invece trasferendo da pc a gps
 

Tony ST

Biker serius
31/3/09
236
0
0
Comiso RG
Visita sito
come da titopo del messaggio, ieri mentre ero in discesa bella scassata, ad un certo punto della strada mi fermo per aspettare i miei amici, penso vediamo a quanti metro di altitudine siamo? quardo verso il manubrio e...:paur::-(( non c'era più il mio dakota, mi ha preso subito il panico, ho detto vabbe anto hai perso solo qualche euro, gia pensavo che sarei rimasto a cercarlo anche per tutto il giorno a costo di trovarlo. anzi lo hanno visto volare via i ragazzi e lo hanno recuperato loro....

questo e il problema, anche ha voi e capitata una cosa del genere con la staffa manubrio o sono il primo?

apparte il fatto che sulla staffa il dakota non sembrava cosi stabile, infatti con un po di mevimento usciva anche senza scriacciare la levetta verso il basso, ora come posso fare per risolvere il problema? :medita: :nunsacci: :medita: :nunsacci:

ieri mi e toccato metterlo dentro lo zaino per paura, pero che senzo ha, anche perchè di questo ho la fascia cardio e quindi mi serve vederlo costantemente.
 

nenio

Biker superioris
18/11/03
957
7
0
51
terno d'isola (BG)
Visita sito
io avevo un etrex e mi ero costruito un supporto (quello della foto) perfetto.
Ora ho comprato un oregon e con pochi euro mi sono costruito un supporto su misura.
servono meno di 10€, una pinza ed un trapano
 

Allegati

  • IMG00257-20100119-2040.jpg
    IMG00257-20100119-2040.jpg
    30,3 KB · Visite: 16
  • IMG00256-20100119-2039.jpg
    IMG00256-20100119-2039.jpg
    37,5 KB · Visite: 14

I-STEF

Biker serius
14/12/08
126
2
0
Prov Milano
Visita sito
ciao a tutti,
scusate ma qualcuno mi saprebbe indicare dove trovo il link per il download di mapsource? ho trovato il collegamento per l'update ma non il programma completo.
chiaramente free e non a pagamento se esiste....
grazie e ciao Ste
 

mbaro

Biker superioris

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ciao a tutti,
scusate ma qualcuno mi saprebbe indicare dove trovo il link per il download di mapsource? ho trovato il collegamento per l'update ma non il programma completo.
chiaramente free e non a pagamento se esiste....
grazie e ciao Ste
...eccolo <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"><meta name="ProgId" content="Word.Document"><meta name="Generator" content="Microsoft Word 11"><meta name="Originator" content="Microsoft Word 11"><link rel="File-List" href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CPaolo%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsohtml1%5C01%5Cclip_filelist.xml"><!--[if gte mso 9]><xml> <o:OfficeDocumentSettings> <o:TargetScreenSize>1280x1024</o:TargetScreenSize> </o:OfficeDocumentSettings> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><style> <!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> </style><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <o:shapedefaults v:ext="edit" spidmax="1026"/> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <o:shapelayout v:ext="edit"> <o:idmap v:ext="edit" data="1"/> </o:shapelayout></xml><![endif]--> http://www.tramsoft.ch/downloads/garmin/MapSource.zip
...dopo naturalmente va aggiornato...:spetteguless:
<o:p></o:p>
 

I-STEF

Biker serius
14/12/08
126
2
0
Prov Milano
Visita sito
...eccolo <META content=Word.Document name=ProgId><META content="Microsoft Word 11" name=Generator><META content="Microsoft Word 11" name=Originator><LINK href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CPaolo%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsohtml1%5C01%5Cclip_filelist.xml" rel=File-List><STYLE> <!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} --> </STYLE>[url]http://www.tramsoft.ch/downloads/garmin/MapSource.zip[/URL]
...dopo naturalmente va aggiornato...:spetteguless:
<?xml:namespace prefix = o /><o:p></o:p>


trovato ed installato!
grazie tantissimo "scratera" per la segnalazione.
ciao ste
 

danyrayder82

Biker serius
21/6/09
245
0
0
arezzo
Visita sito
...questa è una dimenticanza irrimediabile...:arrabbiat::arrabbiat:...ricordati che ogni volta che andrai a caricare una mappa cancellerai quelle già inserite...quindi dovrai caricarle tutte assieme...a patto che tu non vada a caricare le itopo nella memoria interna del garmin visto che non cambiano e le openmtb nella memoria esterna e ricaricarle una volta alla settimana visto che vengono aggiornate di norma il giovedì....:spetteguless:

ciaoo piacere daniele sono di arezzo.... toscana.. senti stò scaricando la mtbitaly mappa x dakota... ma x inserirla nel dakota come si fà... sono alle prime armi scusami.. grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo