Ahhh che dubbio amletico (ma ciao a tutti !!!)

Sela69

Biker novus
Ciao a tutti,

sono Andrea di Romentino - Novara (ma "Sela" per tutti:prost: ), ho 40 anni e da quest'anno voglio pedalare un po' .. e quindi grazie al mio amico Valter46 ho conosciuto questa community ed ecccomi qui :-? !!!

Ovviamente si tratta di acquistare la mia prima MTB che voglio sia full suspended e quindi sono attanagliato da dubbi amletici :azz-se-m::azz-se-m: :

1) Per iniziare accontetati di una Decathlon Rockrider 9.1, vai, la compri e da subito pedali ...

http://www.decathlon.it/IT/rockrider-9-1-26906322/

... si però poi vai con gli altri che hanno bici che costano il doppio o il triplo, ti appassioni e tempo 3 mesi sei già a cercare di svenderla per comprare qualcosa di meglio :sbavon::sbavon: ....

2) Allora magari una bella Canyon Nerve XC 5.0 ...

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/specs.html?b=793

.. costa quasi il doppio, componentistica (mi sembra di capire) più raffinata, leggera .... ma chi trovo poi che ci faccia la manutenzione richiesta se non ho comprato la bici da lui, che sia competente ed onesto ... poi costa quasi il doppio, ma ne varrà davvero la pena :pirletto: ???

3) Meglio forse una Cube comprata da un rivenditore che mi faccia poi assistenza, una bella AMS CC 2009 ....

http://www.trisports.it/shop/mountain-bike/biammortizzate/cube/cube-ams-cc-2009.html

... così forse per un po' sarei a posto, ma che cifra e poi se non mi piace pedalare ??? Soldi sprecati ??? :nunsacci::nunsacci: .....



.... AIUTOOOOOOOOOOOO ..... :i-want-t::i-want-t::i-want-t: !!!!!!!
 

famiddi

Biker tremendus
30/4/07
1.142
0
0
Aprilia
www.hwsolution.it
Scusa, ma sei hai paura che la tua non sia passione, ma solo svago, allora non ti conviene spendere un capitale. Per iniziare credo ti convenga stare su una front discreta. Vedi RockRider 8.1. Ottimo prezzo e buona qualita'. Se poi ti sei fissato con la full, allora perche' non scegliere un buon usato. Avresti la possibilita' di contenere la spesa e prendere comunque un buon prodotto. Le bici di un anno sono molto convenienti.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Guarda sul sito di gambacicli, c'è la cube XMS 2009 ad un buon prezzo.

Comunque, la deca non è male, certo che se poi hai intenzione di rivenderla presto, non è la spesa ideale, forse meglio la 9.2 che la terrai sicuramente di più.
Tra la Canyon e la Cube, vedo meglio la Cube, in quanto la posso toccare con mano e portare dal meccanico dove l'ho comprata se ha difetti e/o per la manutenzione, devo dire però che la Canyon ha forse un rapporto qualità-prezzo migliore.
Qualunque scegli cadi in piedi fra Cube e Canyon

Guarda anche un buon usato.

ps.: Volendo se prendi la deca 9.2 puoi sempre cambiare telaio e tenere i componenti.
 

famiddi

Biker tremendus
30/4/07
1.142
0
0
Aprilia
www.hwsolution.it
Certo, si tratta di 2 scelte diverse ovvero :

1) Compro qualcosa per iniziare ...

2) Compro qualcosa di più "importante" ...

Non ti preoccupare di questo. Ogni volta che comprerai la bici nuova, il giorno dopo ti porrai la domanda. "E se invece avessi preso..."

Io ho iniziato ad andare in mtb con una pagata 59 euro al discount. Dopo 6 mesi visto che la passione era decollata ho speso 1200 euro per una Giant. Da 2 mesi l'ho cambiata con una full cube da oltre 200 euro, ma dopo 2 anni.
Non serve la ferrari per iniziare a correre. Bisogna prima imparare. Almeno, questo e' quello che mi sono detto io.

L'altra opzione e', dato che vuoi una full, prendine una non esageratamente costosa, magari massimo 1000 euro e poi coltiverai la passione con eventuali upgrade.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Manda una mail all' importatore Marin italiano, fanno un sacco di sconti in questo periodo, magari ti tiri fuori una valida full con 1300€ circa, io la mia Pine Mountain da 1500 l'ho pagata 800...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Guarda sul sito di gambacicli, c'è la cube XMS 2009 ad un buon prezzo.

Comunque, la deca non è male, certo che se poi hai intenzione di rivenderla presto, non è la spesa ideale, forse meglio la 9.2 che la terrai sicuramente di più.
Tra la Canyon e la Cube, vedo meglio la Cube, in quanto la posso toccare con mano e portare dal meccanico dove l'ho comprata se ha difetti e/o per la manutenzione, devo dire però che la Canyon ha forse un rapporto qualità-prezzo migliore.
Qualunque scegli cadi in piedi fra Cube e Canyon

Guarda anche un buon usato.

ps.: Volendo se prendi la deca 9.2 puoi sempre cambiare telaio e tenere i componenti.

Hai più o meno ragione su tutto ma non capisco l' ultima frase: perchè?
Tutti quelli che l' hanno parlano benissimo del neuf


Comunque la cube è montata peggio della 9.2 e costano simili, tranne il caso che abbia un rivenditore sottocasa non la consiglierei tanto.
Prendere online per prendere online allora meglio la canyon no?
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
visto che sei quasi mio coetaneo e sei stato, come me, contagiato da un amico ti racconto come ho fatto io:
con gli stessi tuoi dubbi ed una sola sicurezza (budget basso...) ho girato i negozi della zona con esiti molto diversi, poi ho girato su internet e ho rotto le balle agli amici del forum (e questa? e quest'altra? ma se poi prendo questa? e poi....?) che hanno consigliato con pazienza e esperienza. Ho finito con il prendere un buon usato sul mercatino (ben tenuto, con qualche annetto ma usato poco e bene). Ho speso poco (500) ho una bella bici, ci faccio tutto quello che sono in grado di fare (anche se vai con gente che ha il manico e mega bici, non è detto che tu con la mega bici faccia le stesse cose...) posso fare qualche upgrade con poca spesa, se cado non mi si spezza il cuore per il graffio (al limite mi fa male dove picchio)
PS nel mercatino tra i 500 e gli 800 ci sono già un po' di occasioni, perchè non dai un'occhiata?
 

robibotti

Biker superis
ciao,io sono appena passato da una 6.3 upgradata da paura,ad un telaio della 9.1,montato poi da me,meglio di una 9.2,e ti devo dire che il N.E.U.F.lavora decisamente bene.......
quindi,con 749 euri hai una 9.1 nuova già montata egregiamente,altrimenti sui vari mercatini trovi dei buoni usati,sempre parlando di 9.1,a meno di 500 euri....ed hai una bici per andare un pò ovunque(sempre rispettando i suoi e i tuoi limiti)
secondo me,prima di comprarsi una bici di un certo spessore,bisognerebbe essere in grado di sfruttarla in pieno per notare e apprezzare le differenze rispetto a bici di gamma inferiore....
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
ciao ,sono un neofita come te, lungi da me dispensare consigli...
solo considerazioni ,le medesime che ho seguito per il mio acquisto :specy xc comp 2009.
1 :perseverare sulle poche convinzioni acquisite ,da subito ho puntato su una full e una full ho preso ,la reputo una scelta ideale xchi è alla ricerca di una bike polivalente .
2 :il budget a disposizione è ciò che maggiormente influenza la scelta finale...sono partito da 700 euri alla fine ne ho spesi 1250,sono comunque soddisfatto,unica recriminazione avessi aspettato qualche mese forse avrei puntato su una fine serie con forti sconti...ma per me è stato amore a prima vista...anche se è una entry level avevo capito che sarebbe stata la mia prima mtb seria...l'istinto a volte va assecondato,dobbiamo pure godere di qualche soddisfazione no?
certo pur essendo una entry ha tutto quello che per me è essenziale:forca ant da 120mm ,ammo posteriore regolabile e bloccabile,freni a disco idraulici ,peso non esagerato (non è una piuma sia chiaro),non ho obbiettivi agonistici e ammetto che non sarei in grado di apprezzare allestimenti superiori,quindi perchè spendere di più?
3 l'usato a meno di prodotti supereferenziati non mi ha mai convinto(è una mia considerazione personale assolutamente discutibile),certo potenzialmente si possono presentare delle buone occasioni, ma anche delle possibili fregature...
4 l'acquisto on line è il futuro...ma non avrei avuto le conoscenze per assemblarla ,se si è neofiti forse si ha bisogno di un buon riferimento reale ,il si vende "giusto" potrebbe diventarlo :l'after market e l'assistenza sono per me importanti.
comunque benvenuto in questo mondo fantastico e buon acquisto
Saluti da Robi
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
4 l'acquisto on line è il futuro...ma non avrei avuto le conoscenze per assemblarla ,se si è neofiti forse si ha bisogno di un buon riferimento reale ,il si vende "giusto" potrebbe diventarlo :l'after market e l'assistenza sono per me importanti.
comunque benvenuto in questo mondo fantastico e buon acquisto
Saluti da Robi

Perchè avresti dovuto assemblarla?
La prendevi online intera da canyon: quello è il futuro.

Ma avete visto che prezzi che fanno e che qualità hanno le bici?
 

robizec

Biker ultra
17/9/08
600
1
0
torino
www.biketrack.it
sono un neofita....lo ribadisco,a suo tempo non me la sono sentita ,anche il montaggio di una ruota ,del manubrio o dei pedali per me poteva essere un problema...
poi un minimo di diffidenza nel comprare quello che non è possibile vedere ,toccare ,provare c'è...considera che è stato un primo acquisto senza nessuna esperienza diretta,con questo canyon non si discute affatto,anzi ...
per molti l'acquisto on line è già il presente,per me probabilmente lo sarà in futuro.
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
consiglio decathlon per l'assistenza sopratutto...quindi consiglio la 9.1... se poi si parla di cifre più grosse e di qualcosa di più prestigioso meglio ad affidarsi a bici superiori
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo