Agosto in Val Pusteria (Dobbiaco)

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ad agosto , dall'11 al 22, io ed un mio amico saremo a Dobbiaco (con famiglie in camper).

Mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno che mi può consigliare qualche bella escursione di circa 3-4 ore (tranquille).

Il nostro livello è medio e cerchiamo qualcosa di pedalabile (anche un minimo tecnico, minimo... teniamo famiglia la camper!).

Inoltre, non conoscendo la zona, quale bel percorso stradale si può affrontare? (abbiamo anche ruote stradali).

L'anno scorso ad esempio, in val Venosta abbiamo affrontato lo Stelvio (ma abbiamo rinunciato alla risalita della Val Senales per pioggia).

Per qualche risposta contattatemi alla mail [email protected]

Grazie
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.187
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Ad agosto , dall'11 al 22, io ed un mio amico saremo a Dobbiaco (con famiglie in camper)....

ottimo posto! non hai che l'imbarazzo della scelta.

vedrai che carb ti illustrerà in dettaglio una serie di percorsi (visita il suo sito meranobike ) nonchè guarda i roadbooks trentino alto adige

che mi vengono in mente potresti andare:
1) a prato piazza
2) alla malga nemes
3) al cornetto di confine

oppure sulla ciclabile che arriva a Lienz o, nella direzione opposta, che va a Brunico e poi risale la prima parte della Valle Aurina (Campo Tures - Luttago)

ciao o-o
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Grazie Tost
a parte la ciclabile da fare con famiglia
mi procurerò una mappa (perchè io vado ancora a mappa!)
e mi cercherò ben bene le vie e i toponimi.
Naturalmnete farò un salto ai siti consigliati.
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Grazie Tost
a parte la ciclabile da fare con famiglia
mi procurerò una mappa (perchè io vado ancora a mappa!)
e mi cercherò ben bene le vie e i toponimi.
Naturalmnete farò un salto ai siti consigliati.

vuoi un consiglio ??

...qualora non avesse visto questo post, manda un MP a samuelgol...io sò che anche lui è da quelle parti in quel periodo e conosce molto bene le zone visto che è un abituè....noi non ci becchiamo per poco, visto che passo da quelle parti la seconda metà di luglio

saludos o-oo-oo-oo-o
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
vuoi un consiglio ??

...qualora non avesse visto questo post, manda un MP a samuelgol...io sò che anche lui è da quelle parti in quel periodo e conosce molto bene le zone visto che è un abituè

Bene, lo farò.
....noi non ci becchiamo per poco, visto che passo da quelle parti la seconda metà di luglio

saludos o-oo-oo-oo-o
Peccato...
anche se, nel caso di un'uscita insieme, avresti dovuto attendermi al termine di ogni tratto.
o-o
 
Magari è sottintesa ...
però una bella girata sul percorso della Cortina-Dobbiaco e/o della Dobbiaco-Cortina (mtb e sci nordico ) è bella ! Sottolineo non sul semplice percorso della ferrovia : i due percorsi di gara hanno varianti alle estremità e al centro .

Poi ,
ricordo male o c'è l'autobus con rimorchiobici per il rientro di chi scendesse fino a Calalzo di Cadore ?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Magari è sottintesa ...
però una bella girata sul percorso della Cortina-Dobbiaco e/o della Dobbiaco-Cortina (mtb e sci nordico ) è bella ! Sottolineo non sul semplice percorso della ferrovia : i due percorsi di gara hanno varianti alle estremità e al centro .

Poi ,
ricordo male o c'è l'autobus con rimorchiobici per il rientro di chi scendesse fino a Calalzo di Cadore ?
Sono proprio a zero della zona..
quindi questa estate avrò tempo per informarmi e decidere qualche uscita.
Grazie delle informazioni.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Eccomi. In effetti, come ha detto l'etrusco in quel periodo sarò in zona, ma in Veneto, non proprio a Dobbiaco. Come ti ha detto Tostarello la massima autorità della zona è Carb, sul sito del quale troverai percorsi a iosa. La sezione che interessa te è questa: http://www.meranobike.it/htmlit/itinerari_vari.htm, guarda in AltaPusteria/Cortina. Con Carb fra l'altro abbiam parlato di un giro da fare in quel periodo in zona Tre Cime/Misurina, piuttosto vicino a Dobbiaco. Se sei ben allenato dalle parti di Dobbiaco c'è il giro del Cornetto di Confine (mi manca però) che è descritto nel sito di Carb, altrimenti non lontano c'è il giro dei 5 rifugi fra il passo Cimabanche e Cortina nelle Dolomiti d'Ampezzo (quello l'ho fatto), bello duretto pure quello. Scollinando nel Veneto attraverso l'agevole passo Monte Croce Comelico (11 km da San Candido e 14 mi pare da Dobbiaco), entriamo nella mia zona di competenza e lì se ne può parlare meglio, compresi luoghi di :magna: e :-P
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ho visitato velocemente il sito in questione ed ho trovato parecchie cose
che mi premunirò di verificare sulla carta.. poi di decidere quali affrontare.
La mia condizione è media ma non ho termini di paragone con i percorsi con cui avrò a che fare.
Credo che buona norma sarà affrontare prima un percorso medio-facile e poi , dalle sensazioni e reazioni emerse, affrontare gli altri di conseguenza.

Ho visto che le possibilià in fuori strada sono tante; in una decina di giorni di vacanza potrò fare circa 4-5 uscite.. quindi la scelta dovrà essere... oculata! :-)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ti auguro con tutto il cuore di riuscire in 11 giorni a fare 5 uscite. Vorrà dire che il tempo sarà sempre bello e analogamente potrò fare anche io....speriamo proprio.

Se vuoi cominciare light, la Dobbiaco/Cortina è ottima e non particolarmente difficoltosa nè come dislivello, nè come tecnicità, ma per godere dei panorami bisogna salire e per salire :specc:.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
La salita non mi spaventa e metterò nelle mire il Dobbiaco-Cortina.
Per le discese non sono un asso e vado piano... mi adatterò.

Grazie, credo ora di avere informazioni più che sufficienti;
magari avessi un pò più di ferie da dedicare!
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Ormai ti hanno detto tutto, non c'è più gusto:rosik:
Se in camper vai al camping Olympia di Dobbiaco, sappi che sono anche io proprio li in quel periodo (e tutti i fine settimana di luglio e agosto), perciò teniamoci in contatto che o usciamo insieme, o ti spiego gli itinerari direttamente sul posto, o/e ci beviamo qualche birra insieme:prost:
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Il giro dei cinque rifugi magari è bello tosto, ma si può tagliare rendendolo abbordabile a tutti: salita, partendo da Fiames, verso malga Ra Stua, fino al Sennes e magari oltre, fino al Biella, rientro dalla stessa fino ai pascoli di Ra Stua e deviazione per Forcella Lerosa, verso Cimabanche, e ritorno a Fiames dalla vecchia ferrovia. Non ho fatto i conti dei chilometri, il dislivello dovrebbe essere oltre i mille metri.

O.T.: Questo fine settimana sarò a Sesto con mia moglie e le mtb: mi piacerebbe, domenica, andare al Locatelli partendo dall'Auronzo, o al limite dal casello dove si paga il pedaggio. Qualcuno sa com'è la situazione neve? Il rifugio è raggiungibile? E ancora: sbaglio o apre questo fine settimana?

@carb, e a quanti altri siano interessati: Sarò di nuovo sulle Dolomiti il 5-6 luglio con alcuni amici: abbiamo prenotato una camera al rifugio Sennes, contiamo di fare il giro dei cinque rifugi partendo il sabato prima di pranzo da Fiames, con rientro la domenica mattina. Se qualcuno è in zona e non è impegnato nella Dolomiti Superbike, ci si potrebbe vedere...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ormai ti hanno detto tutto, non c'è più gusto:rosik:
Se in camper vai al camping Olympia di Dobbiaco, sappi che sono anche io proprio li in quel periodo (e tutti i fine settimana di luglio e agosto), perciò teniamoci in contatto che o usciamo insieme, o ti spiego gli itinerari direttamente sul posto, o/e ci beviamo qualche birra insieme:prost:

Bene!
(dovrei essere proprio al camping Olympia).
Però porta pazienza perchè sia io che il mio amico siamo degli "scarponi" (biker di medio livello...).

Ci sentiremo quando si avvicineranno le ferie.
Vai per la birra! :prost:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Il giro dei cinque rifugi magari è bello tosto, ma si può tagliare rendendolo abbordabile a tutti: salita, partendo da Fiames, verso malga Ra Stua, fino al Sennes e magari oltre, fino al Biella, rientro dalla stessa fino ai pascoli di Ra Stua e deviazione per Forcella Lerosa, verso Cimabanche, e ritorno a Fiames dalla vecchia ferrovia. Non ho fatto i conti dei chilometri, il dislivello dovrebbe essere oltre i mille metri.

O.T.: Questo fine settimana sarò a Sesto con mia moglie e le mtb: mi piacerebbe, domenica, andare al Locatelli partendo dall'Auronzo, o al limite dal casello dove si paga il pedaggio. Qualcuno sa com'è la situazione neve? Il rifugio è raggiungibile? E ancora: sbaglio o apre questo fine settimana?

@carb, e a quanti altri siano interessati: Sarò di nuovo sulle Dolomiti il 5-6 luglio con alcuni amici: abbiamo prenotato una camera al rifugio Sennes, contiamo di fare il giro dei cinque rifugi partendo il sabato prima di pranzo da Fiames, con rientro la domenica mattina. Se qualcuno è in zona e non è impegnato nella Dolomiti Superbike, ci si potrebbe vedere...
Troppo presto per il locatelli, sicuramente dopo la forcella è pieno di neve:prost:
Per i 5 rifugi la prossima volta: fino al 10/7 sono in sardegna:i-want-t:
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Il giro dei cinque rifugi ............................................ salita, partendo da Fiames, verso malga Ra Stua, fino al Sennes e magari oltre, fino al Biella, rientro dalla stessa fino ai pascoli di Ra Stua e ........................................

Forse potete togliermi un dubbio che ho da tempo e non sono mai riuscito a risolvere :nunsacci:
Tutti quelli che vanno al Biella tornano indietro per la stessa forsetale.
Mi domando se il sentiero che dal Biella porta direttamente al Sennes è percorribile in discesa con la bicicletta

Per quanto riguarda il giro proposto da Andrea gambetti, beh in fondo non è più il giro dei 5 rifugi
Se invece di andare al Biella prosegui per il Sennes, poi è discesa fino a Pederù e salita fino a Fanes, poi è tutta discesa :i-want-t:
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Renzo ®;2102284 ha scritto:
Forse potete togliermi un dubbio che ho da tempo e non sono mai riuscito a risolvere :nunsacci:
Tutti quelli che vanno al Biella tornano indietro per la stessa forsetale.
Mi domando se il sentiero che dal Biella porta direttamente al Sennes è percorribile in discesa con la bicicletta

Per quanto riguarda il giro proposto da Andrea gambetti, beh in fondo non è più il giro dei 5 rifugi
Se invece di andare al Biella prosegui per il Sennes, poi è discesa fino a Pederù e salita fino a Fanes, poi è tutta discesa :i-want-t:
Per quanto riguarda la discesa dal Biella, me lo sono chiesto anche io. Tra un mese sarò là, e verificherò.

Il giro che ho proposto, accorciando quello dei cinque rifugi, è nato solo per indicare un percorso un po' più corto e con meno dislivello di quello completo, visto che GattoQ si è premunito di dire che la sua condizione non è al top. L'anello intero è sui 50 Km con 2000 metri di dislivello, il che lo rendono un giro non proprio "rilassante"... Del resto viene proposto mediamente in 6 ore!
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Il giro dei cinque rifugi magari è bello tosto, ma si può tagliare rendendolo abbordabile a tutti: salita, partendo da Fiames, verso malga Ra Stua, fino al Sennes e magari oltre, fino al Biella, rientro dalla stessa fino ai pascoli di Ra Stua e deviazione per Forcella Lerosa, verso Cimabanche, e ritorno a Fiames dalla vecchia ferrovia. Non ho fatto i conti dei chilometri, il dislivello dovrebbe essere oltre i mille metri.
conviene fare il contrario, prima forcella lerosa e poi scendere da rastua, perchè mi sa che la salita da rastua a lerosa è troppo ripida:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo