Aggiornamento disponibile x edge 305 (25 01 2007)


In tutta la tua esternazione condivido molte cose, ma ti faccio notare alcune valutazioni che forse non hai analizzato dal lato giusto:

  • le RS232 sono obsolete su il laptop da anni e ultimamente su molti desktop, quindi la usb ( come per altri prodotti, ipod,cellulari,pda,ecc) era una scelta inevitabile dal punto di vista commerciale
  • la USB, è molto criticata proprio per la sua poca "compatibilità", spesso ci sono problemi con dischi removibili, chiavi usb, ecc.
  • per prodotto di nicchia, mi riferisco al fatto che non saranno mai un cellulare o un ipod come diffusione, dal punto di vista del produttore questo incide molto in fase di commercializzazione
  • le compatibiità SW sono purtroppo un problema di molti prodotti, credo che a Garmin ne siano consapevoli, e cerchino di migliorarsi, una potenziale concorrenza sicuramente stimolerebbe...
Per il resto, rimango della opinione che l'edge sia attualnmente uno strumento valido ma migliorabile!
 

D0kt0R

Biker popularis
28/4/04
68
0
0
55
Transylvania
Visita sito
  • le RS232 sono obsolete su il laptop da anni e ultimamente su molti desktop, quindi la usb ( come per altri prodotti, ipod,cellulari,pda,ecc) era una scelta inevitabile dal punto di vista commerciale
Concordo con te su tutti i punti... ma la RS232 ancora non è morta! Almeno non come le cassette Stereo 8 e le forcelle Marzocchi XCR da 30mm di escursione!

Sul piano pratico gli Edge non sono cartografici, pertanto il "traffico" di dati tra PC e GPS è relativamente modesto: tracce, waypoint, etc. sono poca roba, al punto di dire che l'USB è sottoutilizzato: pertanto non sarebbe stato male fare come per i ForeTrex od i vecchi (ma ancora in produzione) eTrex... insomma, se la loro implementazione USB (compresi i driver) non fosse così rognosa, non avrei nemmeno preso in considerazione l'idea della seriale!

L'Edge (e molti altri GPS di Garmin) Migliorabile? io sostengo che Garmin dovrebbe rilasciare informazioni ed il codice dei loro firmware. Tutti i problemi sarebbero risolti entro breve tempo.

Ovviamente sono i miei due centesimi...
 

non è morta dal punto di vista dell'utilizzo, ma come periferica on board si, facciamo un esempio, dimmi 1 modello di laptop a scelta per ognuno di queste marche ( ti metto solo i principali sul mercato italiano) che ha la RS232 a bordo, poi capisci cosa intendo
ciao

ACER
ASUS
ASUSTE
HP
COMPAQ
TOSHIBA
DELL (si su latitude ti aiuto io!)
PACKARD BELL
FUJITSU
SONY
CDC
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito

Io se mi permetti aggiungerei anche che la visione catastrofica do D0kt0r (se ha avuto tutte quelle peripezie con garmin non lo posso nemmeno biasimare più di tanto) ha messo in evidenza un problema che io non ho mai riscontrato nei racconti di nessuno: il piantamento dell'Edge durante l'installazione del FW non mi risulta, ma solo nel caso del chipset.
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Visto che questa discussione sembra languire...
Io dopo la prima esperienza negativa, dopo varie prove tutte ben riuscite sarei propenso a promuovere questa versione del firmware.
Se qualcun altro ha invece riscontri negativi si faccia sentire (Volpe - Excalib???).
 
io concordo, anche oggi nessun problema ne, su i 205 che i 305, oramai tutti e 4 abbiamo migrato alla 30, se ci fossero problemi posto!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito

Si ragazzi, io stavolta purtroppo passo, contavo di fare i test nel weekend ed invece quest'anno si dimostra ancora più avverso nei miei confronti: iltre all'infortunio alla mano... mi sono beccato in raffreddore particolarmente violento che mi sta costringendo a casa negli ultimi giorni... stò seriamente pensando a Lourdes...
In ogni caso, l'unico dubbio che mi rimane è l'iniziale allarme sulla velocità di refresh della visualizzazione mappa: confermate che le impressioni iniziali non hanno trovato conferma e la velocità è uguale a quella della 2.9? Se così è... direi che la possiamo promuovere. Se invece ci sono ancora dubbi, io appena posso ho in programma comunque un test comparativo tra la 2.9 e la 3.0 proprio sul campo refresh mappa, visto che le altre funzioni sembrerebbero addirittura migliorate.
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Mi dispiace seriamente per la tua salute cagionevole, Excalib!
Comunque per quello che riguarda la velocità di aggiornamento lenta del mio primo tentativo, credo che il problema sia stato l'aver impostato in gps2crs l'inserimento dei punti ogni 30 metri in caso fossero + distanti.
Mai + fatto e mai + avuto problemi.

Buona guarigione!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4

Giusta osservazione Ramolaccio! Con il giro "esplorativo" che ho fatto ieri con soli waypoint a Moncuni e dintorni, direi che (tolto il virtual partner, che al momento utilizzo poco e non ho testato) il firm. v3.00 non presenta problemi, anzi, in generale il funzionamento risulta fluido preciso e affidabile!
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Dopo i vostri commenti ..... mi accodo ed aggiorno il software alla 3.0

Purtroppo non potrò fare molti paragoni ,visto che con la 2.9 ho effettuato solo 2 uscite.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4

Cavolo Excalib, sei proprio messo male! Dai tieni duro, al limite quando ti riprendi puoi unire l'utile al... insomma carichi la traccia sull'Edge e ti aggreghi a questi simpaticoni http://www.clickserver.net/fvicari/saharaclub4x4ragusa/tunisia/aprile_2006/home_aprile_2006.htm
che hanno programmato un fantastico tour a Lourdes con tanto di tracce gps...
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Unico problema un picco di Vmax=174km/h non veritiero (?!?)

Problema già esistente anche nelle versioni precedenti: quando perde il segnale e poi lo riaggancia (ad esempio all'uscita di una galleria) la velocità massima è completamente sballata, dato che calcola correttamente la distanza dall'ultimo punto rilevato prima della perdita del segnale, ma non il tempo che ha impiegato a percorrere questa distanza. Io in bici ho superato parecchie volte il muro del suono
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited

con il Forerunner201 non mi è mai capitato
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Grazie Giò... sto già iniziando a programmare... il problema più grosso è che da qui tutto in bici mi viene un po' male... però un tentativo attraversare il Tirreno in bici lo posso sempre fare: do una bella gonfiata alle gomme e via! Bah... a parte gli scherzi oggi sembra che il ciclone che ha disintegrato le mie vie respiratorie nell'ultima settimana si stia attenuando... ma meglio non cantar vittoria troppo presto.
Quindi direi che anche il "supposto" problema della fluidità si sia rivelato poi una bolla di sapone. Bene, allora mi risparmio il test comparativo sulla stessa traccia tra 2.9 e 3.0 e passo alla seconda fase: installo la 3.0 e vedo un po' come si comporta con le quote... sono curioso di vedere se (come con la 2.9) le prime accensioni sono "strane" rispetto al funzionamento che poi diventa normale.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Installata la 3.0 e la storia si ripete, al primo avvio si è comportato esattamente come la 2.9: quota riportata dal barometrico -47 (reale 17, precisione 3 mt) comincia a risalire lentamente fino ai -40 e li si stabilizza. Faccio partire il cronometro, mi segna 17 per una frazione di secondo e poi torna di nuovo ai -40/-39, scendendo di un metro ogni 2-3 minuti.
La cosa incredibile è che con la 2.9 questo comportamento si è manifestato solo la prima volta, in quelle successive si riallineava al valore reale in meno di 2 minuti (a seconda dello scarto iniziale anche in meno di 1 minuto).
Bah... la cosa è inspiegabile anche se ho visto che pure a Remolaccio è capitata la stessa cosa. E' come se dopo un aggiornamento perdesse la capacità di riallinearsi in fretta con l'aiuto dell'altimetro GPS... boh?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo