Aggiornamento disponibile x edge 305 (25 01 2007)

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ahi.... in genere relise rilasciate con lasso di tempo così breve dalla precedente non dicono niente di buono, almeno per la versione precedente... e cioè quella che fino ad ora ci siamo abbiamo testato in tutte le forme... però è invitante, quindi penso di testarla subito... giusto il tempo di scaricarla... Ad ogni modo a questo indirizzo http://www.garmin.com/support/blosp.jsp si può accedere sia per l'aggiornamento del firmware Edge 205 o Edge 305. Il chipset al momento resta v2.90. Domattina faccio un breve test "sul cruscotto" in macchina...
 

giors

Biker serius
4/1/07
117
0
0
canavese
www.canavesemtb.it
Ahi.... in genere relise rilasciate con lasso di tempo così breve dalla precedente non dicono niente di buono, almeno per la versione precedente... e cioè quella che fino ad ora ci siamo abbiamo testato in tutte le forme... però è invitante, quindi penso di testarla subito... giusto il tempo di scaricarla... Ad ogni modo a questo indirizzo http://www.garmin.com/support/blosp.jsp si può accedere sia per l'aggiornamento del firmware Edge 205 o Edge 305. Il chipset al momento resta v2.90. Domattina faccio un breve test "sul cruscotto" in macchina...
ti spiace se aspetto i tuoi commenti? :mrgreen:

Gio, hai provato la traccia dii Castelnuovo nigra?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ti spiace se aspetto i tuoi commenti? :mrgreen:

Gio, hai provato la traccia dii Castelnuovo nigra?

Ciao grande Giorgio, no, la tua traccia la proverò presto, aspetto di farla con un clima migliore, poichè vorrei portare qualche amico per condividere l'uscita, che da ciò che ho visto, è proprio bella. Dopodomani facciamo un giretto alla pista tagliafuoco (da Caselette), con meta (se riusciamo) a Madonna della Bassa. Naturalmente l'invito è aperto a tutti. Torniamo alla v3.00! Primo test... un pò zoppicando, poichè ho dovuto fare un soft reset altrimenti non partiva con l'acquisizione dei satelliti, ma piano piano tutto è andato a buon fine. Naturalmente questo è un test "statico", ma i settaggi e la cronologia non sono stati influenzati dall'aggiornamento, e "stressando" il dispositivo, (accendi-spegni, attacca e stacca da USB) tutto è OK.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ok ragazzi... niente panico e soprattutto niente fretta... del resto la 2.9 non ha mostrato problemi eclatanti, per cui direi che non c'è motivo di farsi prendere dalla frenesia. facciamo come al solito: chi è disponibile a testare il nuovo arrivato... si accomodi, con la preghiera di riportare le impressioni su questo topic. Chi invece non se la sente tenga d'occhio questo topic per saperne di più. Qualsiasi ulteriore commento in questo momento mi sembra superfluo...
In ogni caso leggendo l'elenco delle variazioni:
Improved the accuracy of the battery gauge.
Improved Virtual Partner to move smoothly between course track points on the map.
Improved workout By Date view.
Fixed problem where multiple messages at the same time could sound the same alert tone.
Fixed problem where some course tracks could be drawn incorrectly.
Non sembra ci siano delle novità sconvolgenti, ma solo alcune implementazioni, riguardanti una più precisa indicazione della durata della batteria; il VP ora non si muove più a scatti da un punto traccia all'altro ma lentamente, la visualizzazione dello storico per data (se non ho tradotto male) ed il fix di alcuni bug (che tra l'altro a me non sono mai capitati).
Scusate... ma ho fretta... he he he... vado ad installare....
 
Ok ragazzi... niente panico e soprattutto niente fretta... del resto la 2.9 non ha mostrato problemi eclatanti, per cui direi che non c'è motivo di farsi prendere dalla frenesia. facciamo come al solito: chi è disponibile a testare il nuovo arrivato... si accomodi, con la preghiera di riportare le impressioni su questo topic. Chi invece non se la sente tenga d'occhio questo topic per saperne di più. Qualsiasi ulteriore commento in questo momento mi sembra superfluo...
In ogni caso leggendo l'elenco delle variazioni:
Improved the accuracy of the battery gauge.
Improved Virtual Partner to move smoothly between course track points on the map.
Improved workout By Date view.
Fixed problem where multiple messages at the same time could sound the same alert tone.
Fixed problem where some course tracks could be drawn incorrectly.
Non sembra ci siano delle novità sconvolgenti, ma solo alcune implementazioni, riguardanti una più precisa indicazione della durata della batteria; il VP ora non si muove più a scatti da un punto traccia all'altro ma lentamente, la visualizzazione dello storico per data (se non ho tradotto male) ed il fix di alcuni bug (che tra l'altro a me non sono mai capitati).
Scusate... ma ho fretta... he he he... vado ad installare....

Se domenica non è tempo osceno faccio da cavia...:mrgreen:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Che hai combinato all'arto!!!
Tenovaginite: infiammazione della guaina tendinea del dito medio della mano destra... ma siamo OT... la mia salute qui non conta... anche se sono già fermo da 2 settimane proprio ora che ho ultimato l'allestimento del Damper ed ho pure ordinato i pezzi per il riassemblaggio della Epic... e l'idea di rimanere ancora un mese appiedato mi stà gettando nello sconforto...
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Tenovaginite: infiammazione della guaina tendinea del dito medio della mano destra... ma siamo OT... la mia salute qui non conta... anche se sono già fermo da 2 settimane proprio ora che ho ultimato l'allestimento del Damper ed ho pure ordinato i pezzi per il riassemblaggio della Epic... e l'idea di rimanere ancora un mese appiedato mi stà gettando nello sconforto...

Brutta storia! Per guarire bene devi far passare assolutamente l'infiammazione, quindi niente uso della mano... che tastiera usi? E il mouse...?:il-saggi:
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Dunque installato... e grazie a Dio tutto bene, non ho dovuto fare nessun hard (reset si intende, ne') e nemmeno nessun soft.
Acceso sul balcone di casa mia (precisione 7 metri) mi da' 30 metri in meno dei reali, ma ho notato che dopo un aggiornamento l'altezza ci mette sempre un po'... vedremo.
Scaricata una corsa registrata quest'estate con il foretrex, ora mi vesto (un grado fuori) e via.

Al ritorno postero' le impressioni. Se non ritorno (il giro è apposta incasinato per testarlo al meglio) vuol dire che l'Edge ha fatto cilecca e la mia anima sarà condannata a vagare per tutta la vita nella pianura Canavesana!
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Eccoci qua con le prime impressioni.

Accendo nella solita zona con buona ricezione vicino a casa mia e mi segna 172 metri (reale 210), aspetto con pazienza che salga (30 -40 secondi) e quando la precisione del segnale arriva a 6 metri e la quota a 208 premo start.
Mi muovo e la quota zompa a 172 metri! Bip. Bip. Bip che sarebbero le mie imprecazioni autocensurate. Con la 2.90 non mi era mai più capitata una cosa del genere... vabbe', una sola prova non basta, vediamo cosa capita nei giorni successivi.

Per quello che riguarda la navigazione (allenamenti -> segui corse) ho notato che la mappa si ridisegna in maniera lentissima, anche con ritardi di 50 e più metri. Devo dire che però in un punto in cui avevo diversi cambi di direzione a 90 gradi, un paio dei quali indicati con dei punti rotta, la mappa si è persa credendo probabilmente di trovarsi su Ganimede, mentre per fortuna i punti corsa continuava a darmeli puntuali e quindi ho potuto nonostante tutto sapere lo stesso a che punto girare.
Se mi fossi solo affidato alla corsa mi sarei perso, da qui quindi l'utilità di inserire i punti corsa con le deviazioni più importanti.
Per quello che riguarda la bussola invece l'aggiornamento è praticamente istantaneo ad ogni cambio di direzione.
Ricapitolando quindi la segnalazione dei punti corsa da me impostati è sempre stata puntualissima, mentre l'aggiornamento della mappa in caso di cambio di direzione è lentissimo, ed in alcuni casi diventava del tutto bianca (indicando solo la linea di scala che io ho impostato a 200 mt) per poi ricomparire dopo un paio di secondi.

Purtroppo non posso fare paragoni con la 2.90 perchè non l'avevo ancora utilizzata per seguire una traccia (o corsa che sia, maledetta Garmin e la confusione che crea!!!!), comunque la 3.00 mi pare un po' tanto lenta nel ridisegno.

Per il resto (tranne lo scherzo dell'altitudine iniziale) non ho notato altre imperfezioni.
Domani se tutto va' bene dovrei fare un ulteriore collaudo, vedremo.
Attendo intanto altri pareri.

Ciao ciao.

P.S. Per quello che riguarda il ridisegno della mappa io ho in memoria una cinquantina di waipoint rappresentanti i paesi a me + vicini e il giro è stato fatto in bdc per strade asfaltate ma tutte di campagna o ex interpoderali ora asfaltate (in qualche maniera, alcune sono + da ruote grasse che da bdc)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Grazie remolaccio... mi sa che siamo ricaduti sui "casini" della 2.8... Io purtroppo potrò fare dei test solo nel weekend per cui per ora mi baso su quello che leggo.
Certo che se continuiamo così... dobbiamo continuare ad affidarci alla regola del "numero dispari": la 2.6 una ciofeca, la 2.7 buona, la 2.8 una ciofeca, la 2.9 buona, la 3.0 una ciofeca, la 3.1?????
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Effettivamente io la 2.8 non l'ho mai provata,ho acquistato l'Edge 305 con sopra la 2.70 e poi grazie al forum non ho installato la 2.80 ma sono passato direttamente alla 2.90.
Comunque da quello che ho letto della 2.80 mi pare proprio che la 3.00 abbia lo stesso difetto di lentezza esasperante nel ridisegno, anche se ribadisco che comunque i punti corsa me li ha sempre segnati correttamente anche se in quei momenti magari la mappa stava andando a funghi!!!

Ho dimenticato di precisare poi come è finita con l'altitudine (leggere mio post precedente) e cioè che come al solito, al ritorno segnava i 210 metri corretti, insomma è piano piano rimontato di 40 metri durante i 46 km del giro.

... pare che il software Garmin segua la regola di Linux: numeri pari instabile, numeri dispari stabile (o è il contrario per Linux, non ricordo?). Solo che linux te lo dice prima, la garmin no, ti lascia il piacere della scoperta!:))):
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Stamattina ho registrato in cronologia il tratto casa- ufficio con l'Edge 205 (1h +paesi +attraversamento collina di Superga) e stasera provo a ripercorrere la traccia registrata. Non è un test affidabile, perchè è in auto, ma iniziamo a vedere se in termini di lentezza ottengo gli stessi risultati di Ramolaccio. Domani però il test è sulle 2 ruote!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo