Adoro la mountain bike ma odio il fango: sono l'unico?

Francesco1982

Biker superis
7/5/08
499
0
0
San Miniato (PI)
Visita sito
Ciao ragazzi, adoro scorrazzare x i boschi e fare delle lunghe girate in mtb per ore a scopo esplorativo. Pedalare, arrivare dove i comuni mortali e le auto non possono, scoprire panorami. Tutto questo in primavera/estate ed autunno.

Ma il fango proprio no, non lo sopporto. Odio la sensazione di impantanamento, odio dover metter il piede a terra (sicuramente per la mia scarsa tecnica), odio il dover tornare a casa impresentabile! :hahaha: Lo trovo anche una mancanza di rispetto per chi lava il mio abbigliamento.
Ed è così che d'inverno riscopro il piacere di pedalare sull'asfalto, praticare distanze maggiori e farmi un po di gamba.

E questo fino a quando il bosco torna nuovamente un tappeto praticabile per i miei gusti. E giù via per km lungo la prima primavera, le prime giornate di sole ed il risveglio della natura.

Sono l'unico che la pensa così? :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Yaman
A

Antiruggine

Ospite
Anche io lo odio. Non esco mai se piove o è piovuto da poco proprio per non dover sporcare la mtb (e quindi poi doverla lavare e oliare tutta.. con relativo pomeriggio perso).

Quando trovo pozzanghere che occupano tutto il sentiero, scendo e porto la bici in spalla.

Come diceva giustamente qualcuno:" Non sai cosa ti perdi a non uscire col fango!".
Verissimo... ma di passare ore intere per lavare e oliare il mezzo, dopo anni che l'ho fatto con la moto da enduro, non ne ho proprio voglia.
Uscendo solo con l'asciutto, posso ingrassare tutti i componenti (mozzi, cuscinetti ecc) una volta all'anno e basta (catena esclusa) trovando ogni volta il grasso ancora pulito.


E poi... all'idea che mi si possa arrugginire il telaio... brrrr
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
Personalmente non amo il fango, ma non disprezzo le uscite in periodi bagnati, trovo anche li il divertimento, cioè non cerco di proposito le pozze, ma nemmeno cambio strada per evitarle, alcune possono anche essere una sfida.

Per il resto trovo tedioso il dover lavare e oliare la bici ad ogni uscita, vedi foto dell'anno scorso in allegato prima e dopo il lavaggio 1 ora di lavoro circa
PICT0714.jpg

PICT0715.jpg
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
domenica mi sono fatto una discesa che era diventata nel single un ruscello, le bici sembravano motoscafi e la sensazione di poco grip mette l'adrenalina
mi sono divertito e mi diverto a pulirla la bici dopo averla sporcata, ma mai e poi mai rinuncia a pedalare per un po' di fango, se c'è c'entro dentro come un cinghiale maremmano

E poi le doti di equilibrio sono ancora più evidenti
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Non lo cerco, non mi fa impazzire, pero' un'uscita nel fango dove ogni pozzanghera e' tua, scendi un single che e' un ruscello, infili in una pozza apparentemente innocua ma ti avvolge fino al mozzo... diciamocelo... non ha prezzo :-D
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
Non lo cerco, non mi fa impazzire, pero' un'uscita nel fango dove ogni pozzanghera e' tua, scendi un single che e' un ruscello, infili in una pozza apparentemente innocua ma ti avvolge fino al mozzo... diciamocelo... non ha prezzo :-D
e noi che non abbiamo mai la neve (o di rado) e abbiamo il fango quello vero....ma sì andiamoci dentro e torniamo bambini :i-want-t:
 
B

brancolupi

Ospite
lavarla troppo spesso si rovina!!! un colpo alla catena rapporti e cambio e via...... tanto si risporca subito
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.610
519
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
e noi che non abbiamo mai la neve (o di rado) e abbiamo il fango quello vero....ma sì andiamoci dentro e torniamo bambini :i-want-t:
quoto completamente! gruppi di ultraquarantenni che ridacchiano mentre pedalano furiosamente nella "mota" per mantenere l'equilibrio, mentre il posteriore perde aderenza e derapa... è uno degli aspetti che conferiscono fascino a questo sport. Quanto a lavare gli indumenti, per "rispetto" verso mia moglie (leggi: per evitare che mi insulti), tolgo e lavo le scarpe in giardino, rientro in pantofole e faccio la lavatrice ancora prima della doccia, ma ne vale la pena:sbavon:.
 

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
Io faccio i fanghi solo nella bella stagione: d'estate quasi quasi ci spero, di trovare dei bei tracciati fangosi: il pesante è un allenamento pazzesco (fai il doppio della fatica).

D'inverno beh, tirarsi addosso della poltiglia gelida non è proprio il massimo, anche se devo ammettere candidamente di essermi SEDUTO da tre settimane (a parte il freddo, sono 15 gg. almeno che dalle mie parti c'è un tempo DI MERDA, senza girarci troppo attorno), e l'unico sostentamento che ho sono la cyclette, il X-trainer e il tapis roulant della palestra (sui quali ammetto candidamente di BRUCIARMI: quando ci passo io deve passare la donna delle pulizie col mocio a tirare su il sudore :smile:).

Un'altra cosa che mi frena è la mancanza di abbigliamento adeguato: ho una tutina della Adidas, ma a parte massacrarmi le parti nobili del corpo a contatto (anzi: PRESSATE) contro la sella, se ci vado nel fango e la riporto a casa in tinta mimetica mia mamma mi toglie il saluto per almeno 20 giorni...

Mah, spero candidamente in una bella giornata, col sole e un clima non troppo ostile, prima di arrugginirmi del tutto. Mi ero rimesso tanto d'impegno...
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
disprezzo le uscite in periodi bagnati, trovo anche li il divertimento, cioè non cerco di proposito le pozze, ma nemmeno cambio strada per evitarle, alcune possono anche essere una sfida.

..... le pozzanghere che si trovano sulla "strada romana" che da S.Angelo porta verso Monte Fogliano .... :smile::smile::smile:

ce ne sono alcune talmente alte che pure i trattori rinunciano a passarci sopra :smile::smile:

un paio di queste, poi, è possibile trovarle quasi-asciutte solamente nella settimana di ferragosto (se fa particolarmente caldo... sennò manco lì) :smile::smile:



Scherzi a parte ..... per tornare all'argomento del tread, inizialmente anche io ero restio ad uscire dopo la pioggia
In questi giorni, invece, ho avuto la possibilità (visto che ho i pomeriggi impegnati) di uscire solo la mattina e devo ammettere che guidare su strade & sentieri un po' bagnati e con qualche pozzanghera, non è poi così malaccio. Un giorno ho preso anche un bell'acquazzone ... ma l'uscita si è rivelata comuque divertente
al rientro una spruzzata veloce von la canna dell'acqua ed un'oliata alla catena e via

ciao
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
e noi che non abbiamo mai la neve (o di rado) e abbiamo il fango quello vero....ma sì andiamoci dentro e torniamo bambini :i-want-t:

Ma infatti, l'altra domenica ero coi livornesi e al solito mi son divertito, ma mi son preso tanto di quel fango! Non vedevo la mi' mamma con quella faccia da quando avevo 5 anni... e a casa a livorno non ho il giardino, buttammi nell'autolavaggio mi pareva brutto :smile:
Tra l'altro mi son portato a casa anche un m,al di gola durato 10 giorni :omertà:
Mi curo per bene e so' pronto per rifarlo!! NEl frattempo attendo la neve nel senese, una spruzzata la fa tutti l'anni e stavolta l'aspetto a gloria (tanto a siena c'ho il giardino) :cucù:
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Piuttosto che uscite su asfalto...fanfo, fango,fango :loll:

o-oo-oo-oo-o

le passate stagioni mi intimoriva un pochino la guida sul fango...
...tiri il freno davanti un pelo più del dovuto e sei per terra....
....tenti di evitare le " corsie", scavalchi le pozze a piedi...e poi..gli ultimi 20 metri trovi quel fango argilloso che non viene più via se non col martello pneumatico, quando è secco.....
.....le ruote così impaccate che non girano più..e sei costretto a toglierlo con le mani( ovviamente nude, per non sporcare i guanti) :smile:....
...ma quest' anno... per necessità....visto il tempo che fa da un pò quassù....
..gommine strette per condizioni umide e bagnate.....una goduria!!!
....e il bello della storia è che, oltre ad avere un grip "rassicurante", le gomme adatte tirano sù anche molto meno fango :)))::))):
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Complimenti per la vocazione escursionistica ed esplorativa, che condivido in pieno! Il bello della mtb, a mio modesto parere, consiste proprio nella versatilità delle uscite, che si prestano a svariate interpretazioni. Non mi riferisco solo ai cambi di scenario (fosse per me difficilmente tornerei due volte nello stesso posto) ma anche ai tipi di percorsi; farei fatica a concentrarmi solo su una tipologia di uscita specifica, magari subordinata alla presenza/assenza di una data condizione.
Anch'io comunque non amo il fango; pure l'idea di avere (in conseguenza) la bici lercia non mi suggestiona, però poi va a finire così, dato che pigrizia e manzanza di tempo finiscono per completare l'opera. In inverno cerco di uscire evitando accuratamente i luoghi fangosi; la morfologia carsica di parte delle prealpi friulane sotto questo punto di vista è d'aiuto. :-)

Ciao ragazzi, adoro scorrazzare x i boschi e fare delle lunghe girate in mtb per ore a scopo esplorativo. Pedalare, arrivare dove i comuni mortali e le auto non possono, scoprire panorami. Tutto questo in primavera/estate ed autunno.

Ma il fango proprio no, non lo sopporto. Odio la sensazione di impantanamento, odio dover metter il piede a terra (sicuramente per la mia scarsa tecnica), odio il dover tornare a casa impresentabile! :hahaha: Lo trovo anche una mancanza di rispetto per chi lava il mio abbigliamento.
Ed è così che d'inverno riscopro il piacere di pedalare sull'asfalto, praticare distanze maggiori e farmi un po di gamba.

E questo fino a quando il bosco torna nuovamente un tappeto praticabile per i miei gusti. E giù via per km lungo la prima primavera, le prime giornate di sole ed il risveglio della natura.

Sono l'unico che la pensa così? :-)
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
a me piace il fango ... assai di meno i problemi che comporta quando è troppo e troppo plastico. Insomma tornare a casa lurido a volte mi gasa ... però non è che faccia molto bene alla bici!

PS: ora giro questo topic ad un vero amante del fango ... ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo