action cam della Oregon

mirkojt

Biker novus
16/10/07
33
0
0
alessandria
Visita sito
salve a tutti,
Ho comprato la action cam della oregon, che e pubblicizzata nel sito,
dopo varie prove CONSIGLIO A TUTTI DI NON COMPRARLA.

Motivi:
Immagini scure se sono appena in ombra,
Bisogna essere in pieno sole, appena entri in un boschetto conviene spegnerla,
Poco dettagliate e molto mosse nessuna stabilizzazione di immagine,
Audio penoso,
Forti rumori di fondo,
Necessità di almeno una sd di 2 giga per una ora di filmato,

Insomma poco più di un giocattolo pagato 150 euro.

Se sapevo avrei comprato una piccolo telecamera che ora si trova
anche a meno di 150 euro.

Comunque come idea è buona, ma lascia molto a desiderare sotto tutti gli aspetti.

Non fate affidamento sui filmati di prova che trovate sul sito,
non riuscirete mai ad avere immagini simili.
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
salve a tutti,
Ho comprato la action cam della oregon, che e pubblicizzata nel sito,
dopo varie prove CONSIGLIO A TUTTI DI NON COMPRARLA.

Motivi:
Immagini scure se sono appena in ombra,
Bisogna essere in pieno sole, appena entri in un boschetto conviene spegnerla,
Poco dettagliate e molto mosse nessuna stabilizzazione di immagine,
Audio penoso,
Forti rumori di fondo,
Necessità di almeno una sd di 2 giga per una ora di filmato,

Insomma poco più di un giocattolo pagato 150 euro.

Se sapevo avrei comprato una piccolo telecamera che ora si trova
anche a meno di 150 euro.

Comunque come idea è buona, ma lascia molto a desiderare sotto tutti gli aspetti.

Non fate affidamento sui filmati di prova che trovate sul sito,
non riuscirete mai ad avere immagini simili.

A parte il fatto che.....diciamo.....non è questa la sezione dove postare, su questo sito, in altri post, si era già discusso della "precarietà" delle immagini ecc. quindi.......prima di acquistarla avresti potuto farti un'idea non fidandoti esclusivamente delle "immagini prova".
Comunque posta questo messaggio ad esempio su "l'angolo della verità", potrebbe essere utili ad altri!!
 

nameand

Biker cesareus
26/11/03
1.776
0
0
Prato
Visita sito
Bè sicuramente la stabilità migliora se viene messe alla bici piuttosto che al casco!

comunque io personalmente lo messa sulla moto KTM 640cc da SUPERMOTARD e non rimpiango l'acquisto non è il massimo ma considerando l'oggetto invece di postare topic dove si sconsigli l'acquisto fatemi sapere cos'altro c'è a quel prezzo e con quelle caratteristiche? (parlo della facilità del montaggio e della semplicità di mettere i propi video su PC)
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.310
52
0
Brianza
Visita sito
Io ce l'ho e mi trovo bene ho fatto anche un dvd da condividere con quelli che escono con me in bici.
Montarla sul manubrio della bici è più stabile ma c'è il problema che se muovi appena il manubrio la ripresa è mossa mentre se la metti sul canotto centrale le immagini sono migliori.
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
50
Carugate (MI)
Visita sito
sapete qual'è il problema? la mancanza di pezzi di ricambio! scendo dal sangenesio con solosterrato ed il resto della banda ho fatto un voletto... cadendo ho rotto il supporto della videocamera che avevo sul manubrio: per farla breve non esiste il pezzo di ricambio, ho provato anche in un centro assistenza oregon!:pirletto:
 

boska78

Biker superioris
29/11/07
928
-1
0
45
vicenza
Visita sito
Bike
Commencal 5.2 - GT Force
Prova sul canotto obliquo con la telecamera che inquadra la forcella.
Io ho provato e le riprese mi sono piaciute, con la forcella,la ruota e la strada,fai qualche prova fino a quando non trovi la giusta posizione.
Ciao!!!


io ho fatto la prima riprese domenica...l'ho attaccata sul casco ed effettivamente traballa parecchio. avevo pensato anch'io sul canotto obliquo ma non ho idea da dove cominciare...tu come hai fatto ad attaccarla?....comunque nonostante quello che viene detto, per quello che costa, secondo me non è male come prodotto...
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
50
Carugate (MI)
Visita sito
io ho fatto la prima riprese domenica...l'ho attaccata sul casco ed effettivamente traballa parecchio. avevo pensato anch'io sul canotto obliquo ma non ho idea da dove cominciare...tu come hai fatto ad attaccarla?....comunque nonostante quello che viene detto, per quello che costa, secondo me non è male come prodotto...

quoto in pieno boska78, credo che il rapporto qualità/prezzo sia molto buono. personalmente non mi serve per fare riprese da film, semplicemente per immortalare dei bei momenti
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
sapete qual'è il problema? la mancanza di pezzi di ricambio! scendo dal sangenesio con solosterrato ed il resto della banda ho fatto un voletto... cadendo ho rotto il supporto della videocamera che avevo sul manubrio: per farla breve non esiste il pezzo di ricambio, ho provato anche in un centro assistenza oregon!:pirletto:

stesso tuo problema risolto dal tanto vituperato decathlon che vende la stessa videocamera,ma marcata diversamente
 

Musty

Biker paradisiacus
Io mi son trovato bene e cadendo mi si è rotto il supporto della ActionCamera Oregon perchè è TROPPO fragile.

Non si trovano ricambi è vero e allora lo ho aggiustato facendone uno "fatto in casa" con un 2 fascette e una garza di fivra di vetro inzuppata di colla epossidica bi-componente fissata alla actioncamera e con le fascette o fissato l'accrucco al manubrio!
 

boska78

Biker superioris
29/11/07
928
-1
0
45
vicenza
Visita sito
Bike
Commencal 5.2 - GT Force
Io mi son trovato bene e cadendo mi si è rotto il supporto della ActionCamera Oregon perchè è TROPPO fragile.

Non si trovano ricambi è vero e allora lo ho aggiustato facendone uno "fatto in casa" con un 2 fascette e una garza di fivra di vetro inzuppata di colla epossidica bi-componente fissata alla actioncamera e con le fascette o fissato l'accrucco al manubrio!


:hail:adesso ho capito perchè ti hanno fatto moderatore!...ehehe...scherzi a parte...le riprese sul manubrio sono più stabili di quelle sul casco secondo te?...poi mi sono un pò informato sui programmi per fare un pò di editing...ed ho visto che hanno lo stabilizzatore d'immagine...è valido come effetto?...premetto che ho iniziato tre giorni fa ad interessarmi di queste cose...
 

Musty

Biker paradisiacus
:hail:adesso ho capito perchè ti hanno fatto moderatore!...ehehe...scherzi a parte...le riprese sul manubrio sono più stabili di quelle sul casco secondo te?...poi mi sono un pò informato sui programmi per fare un pò di editing...ed ho visto che hanno lo stabilizzatore d'immagine...è valido come effetto?...premetto che ho iniziato tre giorni fa ad interessarmi di queste cose...

Lo stabilizzatore dei programmi non è mai come quello sugli apparecchi però sempre meglio di niente è!
Secondo me sul manubrio hai più vibrazioni perchè sul casco (è vero che muovi la testa!) ma è pur vero che non hai tutte quelle vibrazioni secche, rapide e ripetitive che si trasmettono sul manubrio.
In pratica corpo e collo fanno da smorzatori!
Io la ActionCam la tenevo sul manubrio ma non è che il risultato mi piaccia molto.
Sto aspettando che mi ricompro il casco così da auto-costruire un'altro "accrucco" o "accrocco" o "aggeggio" per fissare la actioncam al casco senza però precludene l'efficenza (DEL CASCO) e senza e sottolineo ragazzi SENZA modificare in alcun modo il casco.
Pensavo di applicarla con del velcro ad alta tenuta così, se uno malauguratamente fa un bel volo :-? , la cam si stacca (il velcro cede), se distrugge è vero, ma non ti si conficcano pezzi di plastica nelle scanalature di aereazione del casco.
Appena lo farò non mancherò di postare la soluzione e le istruzioni così ne discutiamo insieme e la miglioriamo. Che ne dite?

Avevo visto una soluzione di un tizio di Bergamo sul casco che aveva persino forato il casco per fissarci delle vitine autofilettanti da legno!:!:
La stupidità umana non ha limiti!:omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo