Acquisto prima MTB

Lorenzo-

Biker novus
11/2/09
12
0
0
Bologna
Visita sito
Salve a tutti
sono nuovo e avrei bisogno di un parere su una bici, visto il prezzo che si aggira sui 200-250 euro so di nn potermi aspettare un granche, ma visto che non so nemmeno quante volte effettivamente la utilizzero nn voglio spendere troppo.
Mi serve una bici che sia comunque adatta per percorsi in montagna.

- Telaio: Telaio in alluminio con cilindri hydroform (sul telaio c'è scritto coyote nn so se riferisca alla marca del telaio...)
- Forcella: Forcella sospensionata SR SUNTOUR (è regolabile???)
- Cambio: SHIMANO Tourney , 21 marce
- Scatola del cambio: Leva del cambio SHIMANO SL-MC 40 Rapidfire
- Ruote: 26''
- Pneumatici: Pneumatici MTB TIOGA PSYCHO II MTB con rilievi
- Cerchioni: Cerchioni aero in alluminio
- Freni: Freni a disco idraulici PROMAX davanti e dietro
- Leva del freno: Promax
- Sella: Sella Coyote MTB
- Cannotto del manubrio: Cannotto del manubrio A-Head in alluminio
- Mozzo VR con chiusura rapida
- Pedivelle in alluminio SR SUNTOUR
- Telaio 46 cm (va bene per ragazzo alto 170cm??)

Grazie a tutti per l'attenzione.
Siate sinceri e crudeli tanto nn l'ho ancora comprata ;P
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Hai la possibilità di mettere una foto? Sul forum bazzicano esperti dall'occhio fotografico! Ti consiglio di guardare il mercatino, su quella cifra trovi qualche front decente usata.
 

Lorenzo-

Biker novus
11/2/09
12
0
0
Bologna
Visita sito
La comprerei da un venditore tedesco su ebay.
La userei in percorsi per mtb in trentino (diciamo 2 sett all'anno) ma soprattutto per fare dei giri sui colli a bologna.
Al di la del mio budget, che so bene essere ridicolo per una mtb seria, volevo i pareri sui singoli componenti e sull'assemblaggio in generale.
Può reggere un percorso di montagna oppure rischio di farmi del male perchè si smonta tutto?
Grazie
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
La comprerei da un venditore tedesco su ebay.
La userei in percorsi per mtb in trentino (diciamo 2 sett all'anno) ma soprattutto per fare dei giri sui colli a bologna.
Al di la del mio budget, che so bene essere ridicolo per una mtb seria, volevo i pareri sui singoli componenti e sull'assemblaggio in generale.
Può reggere un percorso di montagna oppure rischio di farmi del male perchè si smonta tutto?
Grazie


Che sono tutti componenti di fascia bassa va da se, il gruppo è piuttosto vecchio (7v) e non mi pare sia per mtb ma per city-bike.
La forcella ci hai detto solo la marca e non il modello.
I freni non li conosco ma come ti ho detto piuttosto che a disco di quella fascia è meglio dei tradizionali v-brake... sono montati come specchietto per le allodole.


Se vuoi un consiglio spassionato lascia perdere, non si sa neanche da dove arrivano quelle bici.
Piuttosto vai dal decathlon almeno sei sicuro che non ti fai male e hai grossomodo dell' assistenza in caso di problemi.

Aumentando il budget a 400€ hai già qualcosa di un pelino più serio, pensaci su, so che bianchi offre qualcosa di passabile per 350-375€
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Lorenzo, cerca di capire (o fammi capire): cos'è un percorso di montagna?
Per me, su un "percorso di montagna" come lo intendo io, se vuoi stare sul sicuro hai bisogno di ben altro mezzo, una bici come quella che indichi andrebbe bene per esercitarsi nel portage (leggi "portare la bici in spalla")...
Per la mia ragazza (ma anche per alcuni amici) un "percorso di montagna" ha due tracce e ci può passare agevolmente un'automobile (mah...).
C'è una grande differenza, il nome è lo stesso, e io (come credo nessuno in questo Forum) non voglio averti sulla coscienza.
Scendi su sentieri stretti e pieni di ostacoli, molto pendenti?
Vai solo su sterrate carrozzabili? Sulle carrozzabili la Coyote ti può anche dare delle soddisfazioni (cercherei una versione con i V-brakes, come già ti hanno suggerito), nei singletrack bisognerebbe invece portarla con gentilezza e attenzione, per non traumatizzare prima lei e te subito dopo.
Concordo comunque con chi ti suggerisce di cercare un usato. Io ho fatto così a suo tempo e francamente, sotto 6-700 euro di budget andrei sempre in cerca di un usato...
Fossi in te cercherei qualcosa di interessante nel mercatino del Forum e poi proverei a chiedere delucidazioni su quello che hai trovato. E' anche più divertente, secondo me.
ciao!

M.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Che sono tutti componenti di fascia bassa va da se, il gruppo è piuttosto vecchio (7v) e non mi pare sia per mtb ma per city-bike.
La forcella ci hai detto solo la marca e non il modello.
I freni non li conosco ma come ti ho detto piuttosto che a disco di quella fascia è meglio dei tradizionali v-brake... sono montati come specchietto per le allodole.


Se vuoi un consiglio spassionato lascia perdere, non si sa neanche da dove arrivano quelle bici.
Piuttosto vai dal decathlon almeno sei sicuro che non ti fai male e hai grossomodo dell' assistenza in caso di problemi.

Aumentando il budget a 400€ hai già qualcosa di un pelino più serio, pensaci su, so che bianchi offre qualcosa di passabile per 350-375€

Concordo in pieno con il consiglio su Decathlon:
secondo me per questa fascia di prezzi non hanno rivali.

Io ho cominciato ad andare in MTB 4 anni fa con una Decathlon 5.2 comprata a gennaio in svendita: ci ho fatto 6/7.000 chilometri senza grossi problemi. Ci ho speso più o meno quello che è il tuo attuale budget.
Considera che io faccio sempre off-road ed esco anche quando c'è fango.
Dopo due anni l'ho sostituita con un modello superiore, sempre decathlon.
 

Lorenzo-

Biker novus
11/2/09
12
0
0
Bologna
Visita sito
Quindi a parità di prezzo, come entry level, è consigliata una decath al posto di quella.
Cmq si con una bici da 200 euro andrei sui percorsi gia fatti, sinceramente non so come siano organizzati i percorsi per mtb in montagna, non mi butterei a vuoto in mezzo a uno stradino largo come la bici. Infatti volevo capire se come entry level per percorsi soft poteva essere una buona scelta...ma nn sembra cosi ^^'
Andrò a vedere e poi vi farò sapere. Grazie a tutti.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Oh che magari quella bici è semplicemente quel che è per 230€ e funziona per quel che deve funzionare oppure anche meglio però potresti anche avere problemi più o meno seri, credo che nessuno qui ci metterebbe la mano sul fuoco a riguardo.

Almeno dal deca hai delle certezze sulla sicurezza della bici e cosa non da poco puoi salirci sopra e vedere se ti trovi bene
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Guardando bene la bici che indica non è poi male, anzi guardando i componenti vale più di quello che costa a mio parere, e non mi sembra una di quelle postate da altri forumendoli pericolose e davvero ridicole.
 
C

ciarlyy

Ospite
Guardando bene la bici che indica non è poi male, anzi guardando i componenti vale più di quello che costa a mio parere, e non mi sembra una di quelle postate da altri forumendoli pericolose e davvero ridicole.

Effettivamente dalla prima descrizione pensavo peggio!!!
Tutto sommato (cambio e guarnitura a parte) non sembra male per 250 euro....

Io però prenderei un usato buono o al limite una decathlon RR 5.2 a 299.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo