Acquisto prima MTB

gregorovius

Biker serius
27/4/08
116
0
0
Italia
Visita sito
Guardando bene la bici che indica non è poi male, anzi guardando i componenti vale più di quello che costa a mio parere, e non mi sembra una di quelle postate da altri forumendoli pericolose e davvero ridicole.

Quoto, e forse tra le due postate sceglierei proprio questa.

Però, visto che di mountainbike non sei esperto, perchè non passi in qualche negozio della tua zona?
Vedi e tocchi con mano le bighe, scambi quatttro chiacchere col sivende che magari ti fa provare pure il mezzo e forse a 300euro trovi cose decenti.
Io, come primo acquisto di biga, non la prenderei da internet.
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Quoto, e forse tra le due postate sceglierei proprio questa.

Però, visto che di mountainbike non sei esperto, perchè non passi in qualche negozio della tua zona?
Vedi e tocchi con mano le bighe, scambi quatttro chiacchere col sivende che magari ti fa provare pure il mezzo e forse a 300euro trovi cose decenti.
Io, come primo acquisto di biga, non la prenderei da internet.
Si concordo, in negozio puoi trovare qualcosa sui 300 euro, certo nulla di che, scordati freni a disco, e scordati componenti di qualità, ma almeno la bici la vedi e puoi vedere se ti piace, poi il sivende ti aiuta se hai problemi.
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Io sponsorizzo ancora il mercatino, tra i 250 e i 350 ci sono almeno una ventina di bici, forse c'è qualcosa di vicìno e interessante. Zona Bologna ci sono sicuramente anche dei grossi sivende, chiedi a chi è della zona.
 

Lorenzo-

Biker novus
11/2/09
12
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti.
Sono andato a vedere al decat ma niente o è troppo costosa o non è come la voglio io, ho guardato anche nel mercatino ma niente.
Torno alla carica con un altro modello (il venditore per il quale ho iniziato il post non mi sembra piu molto affidabile per vari motivi che non sto ad elencare).
La bici che ha catturato la mi attenzione è la seguente (mi scuso se alcune parti sono in inglese):

BARRACUDA COLT 2008 modello due dischi
Taglia 18'' quindi dovrebbe andare bene visto la mia altezza di 1,70 giusto?
Telaio: in lega idro formato oversize. 6061 featherlite lega
Forks: RST CAPA sospensione anteriore (COSA E'??)
Trasmissione: Shimano Acera anteriore e posteriore mechs
Speed: 24
Action: STi with readouts (COSA E'??)
Crankset: Suntour XCC (COSA E'??)
Ratio: 28 . 38 . 48 (COSA E'??)
Arm length: 170mm (COSA E'??)
Brakes: Quad hydraulic disc with 160mm rotors. Silver levers, black casing (COME SONO??)
Ruote: Full lega - cerchioni nero, nero raggi
Mozzi: Quando a sgancio rapido. nero lucido
Pneumatici: Kenda 26 x 2,0 MTB battistrada
Sella: Kronos nero / argento imbottita per il comfort
Reggisella: nero lucido con micro lega regolare
Morsetto: Lega a sgancio rapido
Pedali: Lega
Headset: Ahead gloss black (COSA E'??)
Handleabrs: Black kronos riser (COSA E'??)

Mi scuso per il disturbo delle parole in inglese ma non so cosa siano e magari sono termini tecnici.
Come sono i componenti e la bici nel complesso?

Grazie mille a tutti per l'attenzione
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Ciao a tutti.
Sono andato a vedere al decat ma niente o è troppo costosa o non è come la voglio io, ho guardato anche nel mercatino ma niente.
Torno alla carica con un altro modello (il venditore per il quale ho iniziato il post non mi sembra piu molto affidabile per vari motivi che non sto ad elencare).
La bici che ha catturato la mi attenzione è la seguente (mi scuso se alcune parti sono in inglese):

BARRACUDA COLT 2008 modello due dischi
Taglia 18'' quindi dovrebbe andare bene visto la mia altezza di 1,70 giusto?
Telaio: in lega idro formato oversize. 6061 featherlite lega
Forks: RST CAPA sospensione anteriore (COSA E'??)
Trasmissione: Shimano Acera anteriore e posteriore mechs
Speed: 24
Action: STi with readouts (COSA E'??)
Crankset: Suntour XCC (COSA E'??)
Ratio: 28 . 38 . 48 (COSA E'??)
Arm length: 170mm (COSA E'??)
Brakes: Quad hydraulic disc with 160mm rotors. Silver levers, black casing (COME SONO??)
Ruote: Full lega - cerchioni nero, nero raggi
Mozzi: Quando a sgancio rapido. nero lucido
Pneumatici: Kenda 26 x 2,0 MTB battistrada
Sella: Kronos nero / argento imbottita per il comfort
Reggisella: nero lucido con micro lega regolare
Morsetto: Lega a sgancio rapido
Pedali: Lega
Headset: Ahead gloss black (COSA E'??)
Handleabrs: Black kronos riser (COSA E'??)

Mi scuso per il disturbo delle parole in inglese ma non so cosa siano e magari sono termini tecnici.
Come sono i componenti e la bici nel complesso?

Grazie mille a tutti per l'attenzione
Mmm...passerei ad altro...capisco che il tuo budget è poco, ma cerca di trovare almeno tutti componenti shimano, almeno un alivio, lascia perdere i freni a disco, cerca di prendere un gruppo decente con freni v-brake, una discreta forcella, e una buona sella per stare comodo (sembra banale ma non lo è) e secondo me rientri tranquillamente nel tuo budget:celopiùg:
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito

Se fosse davvero in ottime condizioni quella sarebbe una signora biga in confronto alle altre che hai postato, ma a quanto leggo solo il telaio lo darebbe via per 350 €...

Tra tutte quelle che hai postato in precedenza la Axle non e' male, ma come ti hanno gia' detto rivedrei i freni.

Purtroppo con 250 euro non compri una mtb, compri una bicicletta a forma di mtb, ma dalle caratteristiche non dissimili da una normale bicicletta... che poi provando il tracciato della Prosecchissima dei ragazzini in graziella ci stessero alle costole questo e' un alto discorso :smile:
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Ciao Lorenzo, con quella fascia di prezzo purtroppo non ci sono molte differenze qualitative tra i modelli che ci proponi. Io credo che vadano bene indifferentemente.
Tuttavia il mio consiglio è: se sai già da ora che ti limiterai a girare su asfalto o su sterrati ben battuti e scorrevoli allora compra pure una delle bici che ci hai mostrato, ma se credi che poi ti verrà voglia di fare anche percorsi un pò più accidentati io ti consiglio vivamente di mettere da parte questa somma, aspettare un pò di tempo e aumentare un pò il budget per arrivare almeno a 500/600 euro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo