Acquisto prima bici

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.709
1.167
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
direi che questa reaction si piazza come alternativa alla canyon stoic (che esiste in varie varianti di montaggio e prezzo), la rockrider am100ht (simile ai montaggi base delle altre), la orbea laufey (che esiste in varie varianti di montaggio e prezzo) ecc ecc, insomma una hardtail da discesa/trail bella robusta, infatti e' classe 4.

Concordo che se l'uso e' leggero, il peso dovuto alla robustezza non ne vale la pena...

Comunque se vai sui 1000 euro e oltre ci sono anche tutte le varie hardtail da XC tipo le rockrider xc 100/120 / race 720, le orbea alma serie H, le trek xcaliber/procaliber, canyon grand canyon o lux, ecc ecc ecc anche qui c'e' tanta scelta, almeno 1-2 modelli per ogni marchio!

Abbiamo confuso abbastanza le idee?
 
Reactions: Daniele324

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.185
303
0
irpinia
Visita sito
Va bene grazie mille ... Chiedo scusa per l'ignoranza ma di questo perno passante nota la differenza anche un principiante ?
Per un principiante guidare una entry level in alluminio con perni passanti oppure con sganci rapidi cambia pochissimo.
Il problema è la reperibilità di componenti con questo standard ormai diventata sempre più esigua metti in preventivo che con 7/800 euro compri una bici nuova ma obsoleta.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.709
1.167
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
posso dire la mia esperienza. Ho iniziato come molti altri con una rockrider st530 (quindi con ruote QR) su cui ci ho buttato abbastanza soldi in upgrade piu' o meno utili (tra la lista degli upgrade utili copertoni tubeless ready, un telescopico e la forcella della rockrider 540) ma alla fine come scorrevolezza e rapporti di trasmissione disponibili quando la salita diventa ripida (il monocorona 9v 32/11-42 e' alquanto limitante) mi hanno fatto convincere a cambiare..

In primis ho affiancato una ebike full da discesa, quindi tutt'altra bestia, ed alla fine usavo principalmente quella, dopodiche' ho preso una rockrider xc50 di quelle che venivano montate con trasmissione 12v 11-50 e forcella judy ad aria (ce ne sono tante varianti montate diverse a causa della crisi dei componenti nel 2020/2021).

Cose imprescindibili che vorrei su qualsiasi bici front "normale" / senza motore:
- ruote con cuscinetti sigillati (e non coni e sfere come li aveva la rockrider st530) e perni passanti
- guarnitura con cuscinetti a perno passante (no perno quadro, non regge il fuoristrada in piedi sui pedali)
- trasmissione con un range ampio che permetta di fare salite ripide anche a chi ha poca gamba o semplicemente e' stanco per il giro in corso
- forcella ad aria o a molla che pero' abbia un minimo di idraulica che la controlli (la forcella della st530 aveva solo una molla e basta!)
- reggisella telescopico (e questo nella fascia entry level va aggiunto a parte quasi sempre)

Per quanto riguarda i perni passanti sono di una comodita' unica a parte per la loro rigidezza, specialmente se sei "pesante" come me, anche per il fatto che le ruote non possono decentrarsi in nessun caso.

Questa almeno e' la mia opinione, poi sicuramente per ognuno di noi le priorita' saranno diverse!
 

Daniele324

Biker novus
27/11/23
42
6
0
28
Malpensa
Visita sito
Bike
-
Grazie mille per il link adesso vado a leggermelo così imparo una cosa in più..

In realtà credo che come in molti mi avete già detto per l'utilizzo che andrò a farne non sentirò la differenza e anzi che stiamo parlando di bici che sono TUTTE ben oltre ciò che sono in grado di fare io quindi in ogni caso credo di cascare in piedi diciamo ...
 

Daniele324

Biker novus
27/11/23
42
6
0
28
Malpensa
Visita sito
Bike
-
Grazie mille sono andato a vederla e devo ammettere che è uno spettacolo anche questa però purtroppo supera il budget..

Considerate che adesso sono abbastanza convinto a prendere la Attention SLX:


Questo perché ho trovato un occasione a 800€ circa che nella mia ignoranza non mi sembra male... e capisci che ballano 400€.
Poi esteticamente azzurra mi piace tantissimo e prendendola in negozio fisico avrei manutenzione e assistenza che come potete capire per me sono indispensabili ...
 
Reactions: me_esimo_ok

Daniele324

Biker novus
27/11/23
42
6
0
28
Malpensa
Visita sito
Bike
-
Idee confusissime.... però per fortuna sono talmente inesperto che come dicevo prima è impossibile trovare una bici sotto le mie capacità.
L'unica cosa che ho capito è che non voglio prendere una bici da decathlon per l'estetica che non mi piace e so che per chi se ne intende questo è un grosso sbaglio.

E poi diciamo che ora come ora sono indirizzato sulla Attention SLX perché non credo che intorno agli 800€ ne trovo una bella esteticamente e "montata" meglio. Preciso che parlo di bici nuove e di marche non Decathlon.
 
Reactions: ad3k

Daniele324

Biker novus
27/11/23
42
6
0
28
Malpensa
Visita sito
Bike
-
Non so che percorsi fai ma considera che inizialmente stavo quasi pensando alla gravel quindi non penso che avrò bisogno di chissà quali caratteristiche ....
Nella mia ignoranza credo di aver bisogno di un buon cambio quello sì perché mi deve aiutare in salita e non essere una lumachina nei tratti pianeggianti..
Comunque io peso 70 Kg circa. Magari la bici mi aiuta a scendere un po' che ce n'è bisogno haha ;)
 

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.185
303
0
irpinia
Visita sito
Se ti piace la cube prendila è una buona bici per iniziare.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.709
1.167
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Beh se la metti così vai di gravel, e che abbia la doppia davanti..
 

Daniele324

Biker novus
27/11/23
42
6
0
28
Malpensa
Visita sito
Bike
-
Beh se la metti così vai di gravel, e che abbia la doppia davanti..
Si ma la gravel ha dei limiti che la mountain Bike non ha ..
ho un collega che pratica mountain Bike e che ogni tanto potrebbe portarmi con lui a fare qualche giretto, ovviamente nulla di difficile, ma comunque con la gravel non potremmo nemmeno uscire insieme..

Altrimenti l’avrei già presa perché come dicevate voi, ad oggi per ciò che faccio era la cosa più adatta.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.709
1.167
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Giusto oggi ho fatto un giro con un amico che attualmente ha la mtb rotta, ha preso la sua gravel una semplice triban grvl 120, ruote lisce e ci siamo fatti 44km di strade sterrate con fango e pezzi abbastanza scassati senza problemi, io con la mia rockrider xc50.

Ha fatto tutto tranquillamente, nelle parti più lisce lui era molto più veloce (scorre di più), ha avuto problemi solo quando ha preso un ramo longitudinalnente e gli è partito l'anteriore, ma poteva capitare anche con la mtb..

Insomma hai pro e contro, sicuramente la gravel perdona di meno, ma già mettendo copertoni più tassellati e se non vai a fare singletrack scassati, potrebbe andarti bene..

Per toglierti il dubbio noleggiane una e fai qualche prova sui tuoi percorsi tipici.
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.083
1.290
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Le gravel però hanno mediamente dei costi che non stanno esattamente nel suo budget.
Poi ognuno ha le sue preferenze ed idiosincrasie, io ad esempio una gravel con gomme da 35 non la vorrei mai (per ora), deve essere cicciotta pure lei

In ogni caso, con un po' di buona volontà se non si ha fretta e ansia da prestazione si fa tutto, ieri ad esempio visto che ha fatto due gocce e c'era fango ovunque ho preso i 14 kg circa della ST540 e mi sono fatto un giretto tranquillo da quasi 80 km. Ed è gommata Barzo+Mezcal da 2.25, non proprio la ricerca assoluta e totale della scorrevolezza quando, per poterti fare 20 piacevoli km in collina, ti tocca sparartene 50 di insopportabile pianura

QR vs PP: come già detto da altri, il perno passante è meglio su tutta la linea, su quello non ci si scappa. Si sopravvive comunque anche con il QR, specie se per uso non particolarmente gravoso (e come giustamente rimarcato da Treppy, non avendo un metro di paragone non noteresti comunque gli eventuali limiti )
 
Reactions: Zephyrus

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo