Acquisto mtb nuova...Rockrider 8.1 o Cube Acid??

jakos

Biker popularis
27/2/08
73
0
0
Torino
Visita sito
Con quelle gomme su asfalto ti diro' io abituato con la bici da corsa sono veramente pesanti appena posso le cambio e cerco una via di mezzo...poi cambiero anche i pedali spd che sono abituato ad andarci su strada ma fuori pista non mi sento molto sicuro(magari ci devo fare l'abitudine)cmq o montero' dei flat oppure quelli doppi spd e pedale normale dall'altra...
mmmm..:specc::specc::specc:sempre più dubbi!
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
Bene o male si equivalgono...ed è proprio per quello che non so quale scegliere:specc::specc:

Beh, ti ripeto, si equivalgono più o meno... Forca (che al di là della qualità dello smorzamento è più rigida, ha steli da 32 contro i 28 della dart) e trasmissione sono entrambi di livello superiore sulla RR, che non ha componenti inferiori eccetto il cambio posteriore (ma è inutile avere un XT con comandi deore perchè sono questi ultimi che determinano la precisione del cambio). Non sono differenze di poco conto: non è un salto epocale ma su una bici di questo prezzo vale molto, percentualmente.
Poi, sinceramente, se si abita vicino a un rivenditore cube è un conto, ma, al di là dell'acquisto, sei disposto a sobbarcarti il viaggio fino in zona varese ogni volta che ti si presenta un guaio da risolvere in garanzia? Oltretutto per non avere in cambio nessuna miglioria tecnica, anzi la cube costa uguale e ha a grandi linee 100-150€ di componenti in meno...... A me sembra che in questo caso ci siano solo dei contro.
 

jakos

Biker popularis
27/2/08
73
0
0
Torino
Visita sito
Beh, ti ripeto, si equivalgono più o meno... Forca (che al di là della qualità dello smorzamento è più rigida, ha steli da 32 contro i 28 della dart) e trasmissione sono entrambi di livello superiore sulla RR, che non ha componenti inferiori eccetto il cambio posteriore (ma è inutile avere un XT con comandi deore perchè sono questi ultimi che determinano la precisione del cambio). Non sono differenze di poco conto: non è un salto epocale ma su una bici di questo prezzo vale molto, percentualmente.
Poi, sinceramente, se si abita vicino a un rivenditore cube è un conto, ma, al di là dell'acquisto, sei disposto a sobbarcarti il viaggio fino in zona varese ogni volta che ti si presenta un guaio da risolvere in garanzia? Oltretutto per non avere in cambio nessuna miglioria tecnica, anzi la cube costa uguale e ha a grandi linee 100-150€ di componenti in meno...... A me sembra che in questo caso ci siano solo dei contro.
In effetti non hai torto..
vabbè lunedì vedrò il da farsi ma a sto punto è più probabile che prenda la rockrider..grazie per i consigli
 

davide80

Biker popularis
6/7/08
54
0
0
roma
Visita sito
Anche io mi trovo in questa situazione di scelta.......ieri sono andato a vedere la 8.1 e nn e' poi cosi' malvaggia......ma la cube acid sinceramente almeno dalle foto sul web la trovo molto piu' cattiva....ovviamente e' una questione solo estetica....
 

jakos

Biker popularis
27/2/08
73
0
0
Torino
Visita sito
Anche io mi trovo in questa situazione di scelta.......ieri sono andato a vedere la 8.1 e nn e' poi cosi' malvaggia......ma la cube acid sinceramente almeno dalle foto sul web la trovo molto piu' cattiva....ovviamente e' una questione solo estetica....
anche di componenti eh...
Guardati anche la Canyon Yellwstone 4.0!!
 

davide80

Biker popularis
6/7/08
54
0
0
roma
Visita sito
Be' si anche la canyon 4.0 bianca nn e' male......anzi......e dovendo paragonarla come componentistica ci perde in qualita' rispetto alla 8.1?

Sai chi vende la canyon su roma....?
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
Come appena scritto in un altro 3d, la yellowstone 4.0 è inferiore alla 8.1 in quasi tutti i componenti (forca a parte che è la stessa, e deragliatore post, ma vale il discorso già fatto per la cube). E' più sovrapponibile alla acid, da cui si distingue più che altro per la guarnitura a perno passante e cuscinetti esterni, che non è male.
In ogni caso considerate che dovendo pagare la spedizione e comprare i pedali a parte, il costo reale della canyon sfiora gli 800€, rendendola la meno conveniente del trio. Le canyon diventano davvero competitive dai 1200-1400€ in su, sotto le alternative canoniche (deca e cube) spesso sono più convenienti.
 
sono di parte e quindi non te lo dico neanche cosa prenderei ad occhi chiusi............
per andrea: ti consiglio di cambiare la posizione dei freni, anche io le ho trovate cosi ma poi ho guardato un video nella sezione officina sulla corretta postura dell' avambraccio rispetto alla leva e le ho modificate abbassandole............
 

davide80

Biker popularis
6/7/08
54
0
0
roma
Visita sito
Ok....quindi anche la canyon e' da escludere......e allora tirando le somme e rimanendo sulla cifra dei 700 euro(che e' gia' una bella cifra)oltre alla 8.1 e alla acid non c'e' null'altro che possa stare sul livello qualita'/prezzo...?
 

jakos

Biker popularis
27/2/08
73
0
0
Torino
Visita sito
Ok....quindi anche la canyon e' da escludere......e allora tirando le somme e rimanendo sulla cifra dei 700 euro(che e' gia' una bella cifra)oltre alla 8.1 e alla acid non c'e' null'altro che possa stare sul livello qualita'/prezzo...?
No..stando a 700 euro il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'hanno queste due bici!
 

davide80

Biker popularis
6/7/08
54
0
0
roma
Visita sito
Ok....per il momento vi ringrazio.....ne frattempo valuto bene...e come posso vi posto una bella foto della mia nuova bike...:celopiùg:


Vi faccio un'altra domanda....a livello di ricambio pezzi/riparazioni o customizzazioni si trovano agevolmente per entrambe le bici...?ovvio che con la deca il problema nn sussiste....ma con le cube (dato che l'assistenza sarebbe nulla)se uno volesse poi riparare nel caso le parti guaste ci sono problemi nel reperire i pezzi?
 

texxio

Biker poeticus
17/5/04
3.683
5
0
Monza Brianza (MB)
Visita sito
Ok....per il momento vi ringrazio.....ne frattempo valuto bene...e come posso vi posto una bella foto della mia nuova bike...:celopiùg:


Vi faccio un'altra domanda....a livello di ricambio pezzi/riparazioni o customizzazioni si trovano agevolmente per entrambe le bici...?ovvio che con la deca il problema nn sussiste....ma con le cube (dato che l'assistenza sarebbe nulla)se uno volesse poi riparare nel caso le parti guaste ci sono problemi nel reperire i pezzi?

assolutamente no basta pagare ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo