Acquisto MTB max.1000€

mrcrocodile79

Biker popularis
7/8/16
46
0
0
44
Maniago (PN)
Visita sito
il pacco pignoni non influenza il funzionamento della trasmissione....generalmente e' cosi, a volte con pacchi pignoni particolari e di materiale particolari possono esserci delle incompatibilita', ma non e' questo il caso, il mio amico ha la stessa bici che usa ormai da diversi mesi e zero problemi...

per quanto riguarda il gruppo gx e dove si colloca rispetto a shimano, sinceramente non so' risponderti, ma ti assicuro che funziona ottimamente e cosi ad okkio potrebbe essere di un livello tipo slx di shimano

Gentilissimo...grazie
 

mrcrocodile79

Biker popularis
7/8/16
46
0
0
44
Maniago (PN)
Visita sito
Yes, sono alto 1,80 . Praticamente ieri non ho potuto provare nessuna Trek ed alla fine ho passato la serata a controllare le geometrie della Superfly con la Trail 4 della Cannondale che devo usato per un giorno in montagna.

Ottimo...io devo prima vendere la bdc e poi, cosa molto più importante, convincere mia moglie...ma sono ottimista, alla fine la spunto io :)
 

mrcrocodile79

Biker popularis
7/8/16
46
0
0
44
Maniago (PN)
Visita sito
il pacco pignoni non influenza il funzionamento della trasmissione....generalmente e' cosi, a volte con pacchi pignoni particolari e di materiale particolari possono esserci delle incompatibilita', ma non e' questo il caso, il mio amico ha la stessa bici che usa ormai da diversi mesi e zero problemi...

per quanto riguarda il gruppo gx e dove si colloca rispetto a shimano, sinceramente non so' risponderti, ma ti assicuro che funziona ottimamente e cosi ad okkio potrebbe essere di un livello tipo slx di shimano

Girando ho trovato che sul forum viene paragonato ad un X9 della stessa casa produttrice, quindi un XT di Shimano...vado bene?
 

Allegati

  • image.jpeg
    image.jpeg
    243,9 KB · Visite: 17

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Yes, sono alto 1,80 . Praticamente ieri non ho potuto provare nessuna Trek ed alla fine ho passato la serata a controllare le geometrie della Superfly con la Trail 4 della Cannondale che devo usato per un giorno in montagna.


per 1,80 la 18,5 va benissimo....ricorda la venditore di farti dare il kit per la trasformazione tubeless, perche e' veramente ottimo
 

bonus79

Biker superis
16/12/15
320
4
0
Romagna
Visita sito
Ciao a tutti!
Proprio oggi, passando da un negozio della mia città per acquistare alcuni integratori, ho chiesto se avevano delle super offerte mtb.
Mi aveva proposto una SF7 2016 scontata del 25% rispetto al listino....purtroppo il colore per me è inguardabile (celeste con scritte arancio).
Aveva anche una SF6 2016 su cui mi avrebbe fatto il 29%, ma purtroppo è la taglia inferiore.....peccato perchè il colore mi piaceva molto (nero/con scritte giallo fluo).
Mi ha fatto vedere le nuove colorazioni 2017 della SF6.....niente male, ovviamente il prezzo sarebbe più alto.....ho visto che, a differenza del modello 2016, monterebbe trasmissione GX 2x11 (guarnitura 36/24 e pacco pignoni 11-42), la forcella è sempre la Reba ma ha lo stelo conico e monta freni Sram Level T (la versione 2016 monta Shimano 445).....quindi forse è montata meglio.
Posso chiedervi su che livello si possono posizionare i freni Level T su scala Shimano?
Qualcuno li ha provati e sa dirmi come vanno?
Grazie.

PS: [MENTION=222557]mrcrocodile79[/MENTION] e [MENTION=30752]windbike[/MENTION] vi cito solo perchè siete i più attivi nella discussione e magari sapete rispondermi e/o darmi un parere.
 

mrcrocodile79

Biker popularis
7/8/16
46
0
0
44
Maniago (PN)
Visita sito
Ciao a tutti!
Proprio oggi, passando da un negozio della mia città per acquistare alcuni integratori, ho chiesto se avevano delle super offerte mtb.
Mi aveva proposto una SF7 2016 scontata del 25% rispetto al listino....purtroppo il colore per me è inguardabile (celeste con scritte arancio).
Aveva anche una SF6 2016 su cui mi avrebbe fatto il 29%, ma purtroppo è la taglia inferiore.....peccato perchè il colore mi piaceva molto (nero/con scritte giallo fluo).
Mi ha fatto vedere le nuove colorazioni 2017 della SF6.....niente male, ovviamente il prezzo sarebbe più alto.....ho visto che, a differenza del modello 2016, monterebbe trasmissione GX 2x11 (guarnitura 36/24 e pacco pignoni 11-42), la forcella è sempre la Reba ma ha lo stelo conico e monta freni Sram Level T (la versione 2016 monta Shimano 445).....quindi forse è montata meglio.
Posso chiedervi su che livello si possono posizionare i freni Level T su scala Shimano?
Qualcuno li ha provati e sa dirmi come vanno?
Grazie.

PS: [MENTION=222557]mrcrocodile79[/MENTION] e [MENTION=30752]windbike[/MENTION] vi cito solo perchè siete i più attivi nella discussione e magari sapete rispondermi e/o darmi un parere.

Ciao...purtroppo non posso aiutarti in quanto sono totalmente ignorante in materia :)

Ps: oggi ho contattato via email Marchisio Bici per chiedere disponibilità di SF6 2016 taglia 17,5 e, visto che non è disponibile, mi ha proposto la 2017 a 1300 euro invece di 1539 del listino.
 

bonus79

Biker superis
16/12/15
320
4
0
Romagna
Visita sito
Ciao...purtroppo non posso aiutarti in quanto sono totalmente ignorante in materia :)

Ps: oggi ho contattato via email Marchisio Bici per chiedere disponibilità di SF6 2016 taglia 17,5 e, visto che non è disponibile, mi ha proposto la 2017 a 1300 euro invece di 1539 del listino.

Più o meno quello che farebbero anche a me sulla gamma 2017 (ma con margine di miglioramento)....io avrei bisogno di una 19,5" quindi potrei puntare anche alla 2016 in offerta da Falasca Cicli....però forse come colore preferisco la nero/blu 2017.....la 2016 nero/gialla ho paura che sia molto appariscente.....però volevo capire prima questi freni Sram Level T come si comportano e a quale modello Shimano si possono paragonare.....io gli unici che ho avuto modo di "provare" (due giri del cortile di un negozio) sono dei BR-M615 che mi hanno fatto una buona impressione e di cui ho sentito parlare molto bene.....di questi Level T non saprei....:nunsacci:
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Ciao a tutti!
Proprio oggi, passando da un negozio della mia città per acquistare alcuni integratori, ho chiesto se avevano delle super offerte mtb.
Mi aveva proposto una SF7 2016 scontata del 25% rispetto al listino....purtroppo il colore per me è inguardabile (celeste con scritte arancio).
Aveva anche una SF6 2016 su cui mi avrebbe fatto il 29%, ma purtroppo è la taglia inferiore.....peccato perchè il colore mi piaceva molto (nero/con scritte giallo fluo).
Mi ha fatto vedere le nuove colorazioni 2017 della SF6.....niente male, ovviamente il prezzo sarebbe più alto.....ho visto che, a differenza del modello 2016, monterebbe trasmissione GX 2x11 (guarnitura 36/24 e pacco pignoni 11-42), la forcella è sempre la Reba ma ha lo stelo conico e monta freni Sram Level T (la versione 2016 monta Shimano 445).....quindi forse è montata meglio.
Posso chiedervi su che livello si possono posizionare i freni Level T su scala Shimano?
Qualcuno li ha provati e sa dirmi come vanno?
Grazie.

PS: @mrcrocodile79 e @windbike vi cito solo perchè siete i più attivi nella discussione e magari sapete rispondermi e/o darmi un parere.


spiacente ma non conosco quel modello di freni.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Yes, sono alto 1,80 . Praticamente ieri non ho potuto provare nessuna Trek ed alla fine ho passato la serata a controllare le geometrie della Superfly con la Trail 4 della Cannondale che devo usato per un giorno in montagna.

Io mi devo essere perso in questo thread...


Ma all'inizio su apposita domanda non avevi risposto che cercavi una bici da cicloturismo?!? :nunsacci:
 

bonus79

Biker superis
16/12/15
320
4
0
Romagna
Visita sito
Io mi devo essere perso in questo thread...


Ma all'inizio su apposita domanda non avevi risposto che cercavi una bici da cicloturismo?!? :nunsacci:

Come si dice....l'appetito vien mangiando! :mrgreen:

Mi sembra di capire quindi che reputi la Trek SF6 acquistata da Giamp76 "non adatta" a una pratica cicloturistica, ma al contrario una bici dallo spirito "corsaiolo".....sbaglio? :nunsacci:
 

bonus79

Biker superis
16/12/15
320
4
0
Romagna
Visita sito
spiacente ma non conosco quel modello di freni.

Da quanto ho letto e capito, i freni LEVEL di Sram sostituiscono la serie AVID.
Esistono 5 modelli e i Level T vanno a sostituire gli Avid DB3.
Riporto un'estratto da un articolo trovato sul web:

"Arriva una linea completamente nuova di freni chiamati Sram Level che incarna la tecnologia dei modelli destinati alla downhill in un sistema pensato per l’Xc, la leggerezza e l’efficienza di frenata.
Quindi, pinza a due pistoncini e tante caratteristiche tecniche di pregio, come il design DirectLink, la regolazione del reach nascosta alla vista (per favorire una linea più pulita) e cinque versioni da scegliere per trovare il setup migliore per le proprie necessità.
Prima di enunciarle, però, vi mostriamo la composizione della nuova gamma di freni Sram.
Cominciando dall’alto troviamo
– lo Sram Level Ultimate (che sostituisce lo Sram XX);
– poi lo Sram Level Tlm (che sostituisce lo Sram X0);
– lo Sram Level Tl (che sostituisce lo Sram Db5);
– lo Sram Level T (che sostituisce l’Avid Db3);
– lo Sram Level (che sostituisce l’Avid Db1).
In questo modo la gamma dei freni firmata Sram è sempre più ricca e completa.
Diamo uno sguardo alle sigle che contraddistinguono la gamma Sram Level:

– Ultimate: la versione di punta e più raffinata
– T: regolazione del reach tramite attrezzi
– L: costruzione leggera
– M: pinza monoblocco
– R: regolazione del reach senza attrezzi (tool less)
– S: SwingLink
– C: Contact Point Adjustment

Il disegno della leva
Il disegno della leva è basato su quello dei freni Sram Guide, ma più compatto e leggero. E’ presente il dispositivo Timing Port Closure, lo stesso sistema di tenute, serbatoio di tipo bladder espandibile, DircetLink, corpo più compatto e nuovo sistema di regolazione del reach, con e senza attrezzi.

Il disegno della pinza
L’ispirazione è presa dal disegno della pinza S4 degli Sram Guide Ultimate e quindi prevede l’Heat Shield (ossia la placchetta d’acciaio per migliorare l’isolamento termico), dimensionamento ottimizzato per pistone, pasticche e tenute per garantire potenza e modulabilità e infine il Bleeding Edge, ossia il sistema di spurgo inaugurato con gli Sram Guide Ultimate.

SRAM LEVEL T
Peso: 410gr (con attacco directmount, cavo da 800 mm, disco Sram Cl da 160) per singolo impianto.
Da segnalare la stessa potenza frenante delle versioni superiori, disegno DirectLink della leva, collarino per manubrio con due viti e compatibilità MatchMaker."

Ho trovato anche un'articolo proprio su MTB MAG che dice praticamente le stesse cose....
http://www.mtb-mag.com/sram-i-nuovi-freni-level-per-xc-e-trail/
 

Giamp76

Biker novus
7/8/16
17
0
0
Visita sito
Io mi devo essere perso in questo thread...


Ma all'inizio su apposita domanda non avevi risposto che cercavi una bici da cicloturismo?!? :nunsacci:

Hai ragione, mi son dimenticato di raccontare che il giorno in cui ho visionato le Cube ho guardato anche i modelli trekking.... Considerando che le ruote erano un po' più piccole ( quindi nel sterrato più spinto potrei avere qualche problema ) e la posizione di guida era uguale ho preferito scartare questa tipologia ( al limite modifico la Superfly mettendo delle ruote più scorrevoli etc etc....)
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Come si dice....l'appetito vien mangiando! :mrgreen:

Mi sembra di capire quindi che reputi la Trek SF6 acquistata da Giamp76 "non adatta" a una pratica cicloturistica, ma al contrario una bici dallo spirito "corsaiolo".....sbaglio? :nunsacci:

non si tratta di ciò che reputo io, si tratta che una mountain bike è una bici nata per fare mountain bike e una bicicletta da cicloturismo è una bici da cicloturismo... Nessuno ti vieta di fare cicloturismo con un carroarmato, ma nessuno ti confermerà che il carroarmato è una bicicletta e tantomeno da cicloturismo...

PS: non esistono mountain bike da cicloturismo, esistono MTB da XC, Marathon, Trail/AM, Enduro e Downhill
mentre esistono biciclette per fare MTB, per fare Cicloturismo e o Trekking o city bike per girare in città e comprare il giornale
 

bonus79

Biker superis
16/12/15
320
4
0
Romagna
Visita sito
non si tratta di ciò che reputo io, si tratta che una mountain bike è una bici nata per fare mountain bike e una bicicletta da cicloturismo è una bici da cicloturismo... Nessuno ti vieta di fare cicloturismo con un carroarmato, ma nessuno ti confermerà che il carroarmato è una bicicletta e tantomeno da cicloturismo...

PS: non esistono mountain bike da cicloturismo, esistono MTB da XC, Marathon, Trail/AM, Enduro e Downhill
mentre esistono biciclette per fare MTB, per fare Cicloturismo e o Trekking o city bike per girare in città e comprare il giornale

Ni....che la MTB nasca per affrontare determinati tipi di percorsi ok....tuttavia nessuno vieta di usare la MTB per andare a prendere il giornale.
Comunque direi che non ci siamo capiti in quanto diamo al termine "cicloturismo" un significato diverso.....io solitamente utilizzo il termine "cicloturistico" per identificare lo spirito con cui si affrontano i percorsi che possono rientrare benissimo nelle categorie XC o Marathon da te citate....il SF di Trek, almeno da quanto mi sembra di aver capito, nasce come telaio da "prestazione/corsaiolo" con geometrie dedicate che magari potrebbe risultare scomodo per chi invece intende affrontare la stessa tipologia di percorsi ma con "calma".....di questo intendevo chiederti conferma nel messaggio precedente.
Spero, adesso, di essermi spiegato.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Ni....che la MTB nasca per affrontare determinati tipi di percorsi ok....tuttavia nessuno vieta di usare la MTB per andare a prendere il giornale.
Comunque direi che non ci siamo capiti in quanto diamo al termine "cicloturismo" un significato diverso.....io solitamente utilizzo il termine "cicloturistico" per identificare lo spirito con cui si affrontano i percorsi che possono rientrare benissimo nelle categorie XC o Marathon da te citate....il SF di Trek, almeno da quanto mi sembra di aver capito, nasce come telaio da "prestazione/corsaiolo" con geometrie dedicate che magari potrebbe risultare scomodo per chi invece intende affrontare la stessa tipologia di percorsi ma con "calma".....di questo intendevo chiederti conferma nel messaggio precedente.
Spero, adesso, di essermi spiegato.

Porta pazienza, ma fermo restando che il giornale lo puoi anche andare a comprare con i trampoli o il monociclo non vuol dire che siano l'ideale, sei tu che ad inizio topic hai scritto che la Cannondale trail era stata categoricamente scartata, su consiglio del tuo negoziante, per via dell'utilizzo che ne vorresti fare, che appunto tu dichiari "turistico", cosa aggiunge la Trek alla Cannondale per renderla adatta?
Non è che banalmente volevi una trail 120+120, ma nessuno te l'ha ancora detto?
 

bonus79

Biker superis
16/12/15
320
4
0
Romagna
Visita sito
Porta pazienza, ma fermo restando che il giornale lo puoi anche andare a comprare con i trampoli o il monociclo non vuol dire che siano l'ideale, sei tu che ad inizio topic hai scritto che la Cannondale trail era stata categoricamente scartata, su consiglio del tuo negoziante, per via dell'utilizzo che ne vorresti fare, che appunto tu dichiari "turistico", cosa aggiunge la Trek alla Cannondale per renderla adatta?
Non è che banalmente volevi una trail 120+120, ma nessuno te l'ha ancora detto?

No no, non sono io che ho iniziato il post, ne tantomeno preso in considerazione Cannondale, mi sa che ti sei confuso.....comunque quello che volevo capire è se un telaio tipo Trek SF rischia di risultare "scomodo" per chi percorre percorsi XC o Marathon senza velleità agonistiche.....tutto qui! o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo