acquisto GPS

cannemozze

Biker serius
22/7/06
206
0
0
palermo
Visita sito
premetto che non ne capisca molto ,anzi la mia conoscenza in materia è llimitata alla sola sigla g.p.s.
vorrei acquistarne uno da usare in bici,e perchè no anche in auto,o durante passeggiate nei boschi.
m'è sembrato d'aver capito che quelli a colori "tipici per auto" ti possono indicare il percorso su una mappa precaricata,usando il luogo di partenza e di arrivo.
ma quelli "monocromatici" come funzionano? inserendo tracce che permettono di seguire un percorso?

cosa mi consigliate? quale modello da acquistare? qualcuno vuole vendere il proprio?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Effettivamente do ragione a snowrider, il GPSMAP 60 CSx della Garmin è sicuramente il più versatile ed "universale" di tutti. Bisogna anche dire però che, come tutti gli oggetti multiuso, costringe a dei compromessi in qualsiasi situazione: in macchina non ha le istruzioni vocali, in bici è piuttosto "ingombrante", nelle passeggiate ha il limite che non è "da polso"... e così via discorrendo. Ma l'alternativa sarebbe acquistare almeno tre gps specifici: l'Edge per la bici, il Forerunner per le passeggiate e magari un Tom Tom per la macchina...
E' sempre il solito discorso: un gps perfetto per tutte le situazioni non esiste, occorre dare la precedenza ad alcune caratteristiche sapendo di dover rinunciare ad altre.
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
..........concordo pienamente con excalibur!!....infatti in macchina ho il garmin ad istruzioni vocali e senz'altro ti distrai meno dalla guida !!..........però confermo la scelta per la bici del 60csx ....in quanto a volte , per scopi ciclo-turistici, è molto utile avere comunque un cartografico che ti guida nelle citta o nei paesini!!........oppure avere le strade come riferimento!!......oltre chiaramente alle traccce .........
 

nibbiotto

Biker superioris
29/11/05
859
1
0
51
caciuccoland
Visita sito
Effettivamente do ragione a snowrider, il GPSMAP 60 CSx della Garmin è sicuramente il più versatile ed "universale" di tutti. Bisogna anche dire però che, come tutti gli oggetti multiuso, costringe a dei compromessi in qualsiasi situazione: in macchina non ha le istruzioni vocali, in bici è piuttosto "ingombrante", nelle passeggiate ha il limite che non è "da polso"... e così via discorrendo. Ma l'alternativa sarebbe acquistare almeno tre gps specifici: l'Edge per la bici, il Forerunner per le passeggiate e magari un Tom Tom per la macchina...
E' sempre il solito discorso: un gps perfetto per tutte le situazioni non esiste, occorre dare la precedenza ad alcune caratteristiche sapendo di dover rinunciare ad altre.

concordo pienamente con te tranne per l'ingombro.. Se lo monti sull'attacco manubrio oltre ad essere ben protetto in caso di caduta è anche poco ingombrante. Se lo si monta (con l'apposito attacco GArmin) sul manubrio..alla prima caduta seria si spezza il supporto e si rischia di danneggiare il GPS
 

cannemozze

Biker serius
22/7/06
206
0
0
palermo
Visita sito
via ai compromessi:
dunque l'edge è una buona scelta per la mtb? l'uso prevalente che ne farei è per la mtb
per l'auto potrebbe servirmi sopratutto per ritrovarla quando la parcheggio, :-)
per il trekking l'unico uso che potrei farne è di ritrovare la strada percorsa in caso di problemi e o per ritrovare un bel percorso già fatto
 

nibbiotto

Biker superioris
29/11/05
859
1
0
51
caciuccoland
Visita sito
via ai compromessi:
dunque l'edge è una buona scelta per la mtb? l'uso prevalente che ne farei è per la mtb
per l'auto potrebbe servirmi sopratutto per ritrovarla quando la parcheggio, :-)
per il trekking l'unico uso che potrei farne è di ritrovare la strada percorsa in caso di problemi e o per ritrovare un bel percorso già fatto


TI DICO SOLO CHE SE HAI SOLDI DA SPENDERE IL 60CSX E' IL PIU' COMPLETO (ANCHE LA IL CX E' COUNQUE OTTIMO E COSTA MENO:))): ) E NON TI PENTIRAI DELL'ACQUISTO.... NON TI SERVE IN AUTO FORSE.. MA UN GIORNO POTREBBE ESSERTI UTILE... IDEM PER IL TREKKING
DEVI VEDERE TU IL TUO BUDGET:-((
 
via ai compromessi:
dunque l'edge è una buona scelta per la mtb? l'uso prevalente che ne farei è per la mtb
per l'auto potrebbe servirmi sopratutto per ritrovarla quando la parcheggio, :-)
per il trekking l'unico uso che potrei farne è di ritrovare la strada percorsa in caso di problemi e o per ritrovare un bel percorso già fatto
per la bici il migliore è l'Edge(+ costoso). Ottimo per bici, sci, trekking e ultra economico il Foretrex 101(io ce l'ho da 1 anno e non lo cambio)x l'auto prendi qualsiasi navigatore parlante con display grande il cell non è una buona idea non lo puoi vedere mentre pedali! e scarsa durata delle batterie
 

nibbiotto

Biker superioris
29/11/05
859
1
0
51
caciuccoland
Visita sito
per la bici il migliore è l'Edge(+ costoso). Ottimo per bici, sci, trekking e ultra economico il Foretrex 101(io ce l'ho da 1 anno e non lo cambio)x l'auto prendi qualsiasi navigatore parlante con display grande il cell non è una buona idea non lo puoi vedere mentre pedali! e scarsa durata delle batterie


attento alla pioggia e soprattutto a non farlo cadere però...:))): :))):
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Scusate se la butto lì ma ne so di meno di Cannemozze:
E un cellulare? Tipo Nokia 6630?
Grazie
alberto

Il problema di palmari e cellulari (anche se esistono custodie protettive e quant'altro) non hanno una robustezza paragonabile ad un gps "outdoor" e quindi sconsigliabili sul manubrio. E se non li puoi mettere sul manubrio... in bici li utilizzi al 20% (ti devi fermare per forza per tirarlo fuori dallo zainetto).
Mentre la soluzione cellulare in macchina (ma anche per trekking opportunamente protetto dagli agenti atmosferici) è un ottimo compromesso (soprattutto in funzione del prezzo se hai già il cellulare adatto).
Per quanto concerne la bici in generale, quello che riuscite a fare con un Edge 305 non è possibile farlo con nessun altro modello, nemmeno col GPSMAP 60 CSx... lasciatevelo dire da chi li ha entrambi.
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
.........Per quanto concerne la bici in generale, quello che riuscite a fare con un Edge 305 non è possibile farlo con nessun altro modello, nemmeno col GPSMAP 60 CSx... lasciatevelo dire da chi li ha entrambi.
..........cosa per esempio ( a parte il virtual partner, e battiti cardiaci che non mi interesano).......non mi viene in mente nessuna funzione che non abbia il 60 csx rispetto all'edge.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
..........cosa per esempio ( a parte il virtual partner, e battiti cardiaci che non mi interesano).......non mi viene in mente nessuna funzione che non abbia il 60 csx rispetto all'edge.

Il 60 CSx gestisce le tracce in modo "tradizionale", mentre l'Edge implementa un nuovo concetto di traccia nella quale si possono inserire dei punti (non banali waypoint) sui quali si possono ottenere informazioni durante il tragitto (distanza reale, non in linea d'aria, tempo per raggiungerlo). Inoltre si ha a disposizione la visualizzazione del profilo altimetrico della traccia (non semplicemente quello della registrazione in corso) rendendo possibile prevedere cosa ci si troverà davanti. Questi sono solo alcuni esempi, ma ce ne sono degli altri.
Un aspetto da non sottovalutare è che la gestione degli allenamenti e il cardiofrequenzimetro non interessano a te, ma non è detto che non possano interessare ad altri, quindi perchè escluderli a priori?
Ripeto: il 60 CSx è sicuramente il più potente e versatile in assoluto, su questo non ci sono dubbi; in ricezione è nettamente superiore anche all'Edge; è cartografico (a patto di costruirsi la cartografia... per l'outdoor); ed ha una miriade di funzioni; ma continuo a dire che le funzioni per la bici dell'Edge lo rendono superiore in questo specifico utilizzo. E' chiaro che se si limita il campo di interessi (come del resto dicevo nel primo post) le preferenze possono spostarsi: se si ritengono le funzioni cartografiche indispensabili è ovvio che l'Edge viene escluso a priori, così come se si ritengono indispensabili le informazioni dettagliate sulle caratteristiche del percorso, oppure le statistiche sulla propria prestazione fisica (abbastanza richieste da chi va in mtb non solo in esplorazione), allora viene escluso a priori il 60 CSx. Ma questo credevo di averlo già chiarito precedentemente.
 

snowrider

Biker poeticus
5/11/04
3.546
0
0
57
lassù sui monti pisani
Visita sito
.......non mi interessano i dati fisici perchè quando mi interessano ho il polar già acquistato in precedenza con relativo software!!!........ma ormai mi conosco a memoria e potrei dirti in qualsiasi situazione con lo scarto di pochi battiti ...quanto ho di pulsazione .......inoltre utilizzando solo a livello escursionistico e/o freeride la mtb....mi interessa il giusto!!........comunque grazie per le tue info sempre molto professionali e come dire provate "sul campo".....mi erano sfuggiti alcuni particolari dell'edge.........un 'ultima cosa l'edge ha il supporto bici sulla pipa o sul manubrio??
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
.......non mi interessano i dati fisici perchè quando mi interessano ho il polar già acquistato in precedenza con relativo software!!!........ma ormai mi conosco a memoria e potrei dirti in qualsiasi situazione con lo scarto di pochi battiti ...quanto ho di pulsazione .......inoltre utilizzando solo a livello escursionistico e/o freeride la mtb....mi interessa il giusto!!........comunque grazie per le tue info sempre molto professionali e come dire provate "sul campo".....mi erano sfuggiti alcuni particolari dell'edge.........un 'ultima cosa l'edge ha il supporto bici sulla pipa o sul manubrio??

Figurati, infatti volevo cercare di sottolineare proprio questo: prima di tutto bisogna capire che utilizzo se ne vuole fare dello strumento, per cui cercavo di impostare un discorso il più generico possibile. E' ovvio che se ne fai un uso prettamente escursionistico e di navigazione e ritieni fondamentale la cartografia (ed hai quasi il triplo di euro a disposizione) preferirai il 60 CSx. Ti posso anche dire che quando vado in esplorazione in zone poco conosciute e non ho modo di prepararmi una traccia preventiva, anch'io mi porto dietro il 60 CSx, ma negli altri casi preferisco l'Edge. In ogni caso, per chi è interessato anche alle statistiche "personali" l'utilizzo di due apparecchi diversi (GPS e Polar... ad esempio) non è proprio la stessa cosa che utilizzare l'Edge: nel primo caso ci si troverebbe a dover maneggiare 2 distinti gruppi di dati non sempre facilmente integrabili, mentre nel secondo caso tutti i dati sono già integrati e completamente incrociabili in modo addirittura banale.
Per quanto riguarda il supporto bici, l'Edge viene fornito di serie con due attacchi: uno per la pipa ed uno per il manubrio. Inutile dire che il primo è assolutamente da preferirsi. Tutti e due si montano con delle normali fascette; l'unica nota "negativa" è che alcuni esemplari sono risultati difettosi in origine e si sono rotti subito, anche se mi risulta che alcuni abbiano avuto la sostituzione gratuita...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
excalib secondo te con una modifica artigianale è possibile utilizzare il supporto dell'edge anche per il 60csx??

Ritengo proprio di no, anche perchè bene o male l'attacco manubrio dei modelli precedenti (Forerunner vecchi, Foretrex, eTrex, serie 60 etc.) condivide un unico collare da chiudere sul manubrio con una vite e poi ciascuno ha uno specifico attacco sul gps compatibile col collare comune, mentre l'Edge non ha nessun attacco aggiuntivo, ma il retro dello strumento stesso ha le scanalature che si agganciano direttamente sul collarino (che tra l'altro è dimensionato per l'Edge che è leggerino... credo che l'ingombro del 60 CSx non lo regga nemmeno). Certo che se Garmin sviluppasse un collarino da pipa, che poi è compatibile con gli attacchi di quasi tutti gli altri modelli... (a parte l'Edge che già ce l'ha).. non sarebbe male come idea. Oppure qualcuno sa che già esiste???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo